Albergo Atene Riccione

 

Puglia: 11 Luoghi Imperdibili da Visitare

La Puglia è una regione meravigliosa situata nel tacco dell'Italia, che offre tanti posti da visitare. Se stai programmando una vacanza in Puglia o hai già prenotato il tuo viaggio verso il sud dell’Italia, è importante conoscere le numerose attrattive turistiche da non perdere.

1. Alberobello: Il Borgo dei Trulli

Nella parte centrale della Puglia, sulle colline a metà tra Bari e Taranto, troverai Alberobello, uno tra i borghi più belli e visitati della Puglia. Ti consigliamo una passeggiata in questo borgo caratteristico della Valle d'Itria. Resterai affascinato dalle antiche abitazioni tipiche della zona, i Trulli costruiti in pietra, che si innestano con armonia nel territorio rigoglioso della Valle d'Itria. I trulli più antichi furono costruiti intorno al XIV secolo.

Fermati al Belvedere di Santa Lucia. Da qui potrai godere del meraviglioso panorama con vista sui trulli. Il borgo è tra i più pittoreschi della Puglia ed è un posto perfetto per scattare foto che ti ricorderanno la bellezza della tua vacanza in Puglia. Se decidi di partire durante le vacanze di Natale scoprirai un borgo ancora più magico. Il Natale ad Alberobello riempie la città di luci e colori. Potrai vedere tante decorazioni e mercatini di Natale passeggiando per il centro città nel mese di dicembre.

Che stai aspettando? Visita il borgo di Alberobello con i suoi Trulli antichi. Se vuoi arricchire la tua esperienza puoi prenotare e dormire la notte in un vero Trullo.

2. Polignano a Mare: Un Gioiello a Picco sul Mare Adriatico

Polignano a Mare è tra le località storiche di mare da visitare se siete in vacanza in Puglia. Polignano a Mare si trova poco a sud di Bari ed è un'ambita meta turistica. La cittadina sorge su uno sperone di roccia che cade a picco sul Mar Adriatico. Oltre al centro storico, un'importante attrattiva turistica a Polignano è la spiaggia Lama Monachile. Tra le tante spiagge a Polignano a Mare, la spiaggia Lama Monachile è l'unica in pieno centro storico.

Leggi anche: Puglia: cosa vedere assolutamente

Polignano è famosa in tutto il mondo per tre cose. Il primo, come suggerito, è il “cliff diving”, i tuffi dalle alte scogliere a strapiombo sul mare. Negli ultimi anni, la città ha ospitato la gara di tuffi estremi Red Bull, che nel 2010 ha attirato una folla di 45.000 persone! In secondo luogo, c’è l’ottimo gelato, davvero imperdibile nelle calde notti d’estate. Il terzo e forse più famoso motivo di fama per Polignano a Mare è però il grande Domenico Modugno, che ha scritto e cantato innumerevoli canzoni classiche, tra cui il grande successo internazionale Volare (originariamente intitolato Nel Blu Dipinto di Blu)!

3. Monopoli: Tra Vicoli, Chiese e Mare Cristallino

Monopoli è tra i luoghi più belli da visitare in Puglia. Il centro storico di Monopoli è caratterizzato da un centro storico caratterizzato da moltissimi vicoli stretti, piazze ed numerose chiese. Tra le chiese presenti a Monopoli la più bella è la Cattedrale di Maria Santissima della Madia, costruita in stile barocco. Potrai godere dal porto della città di una vista bellissima. Vedrai le mura medievali a proteggere l'antico borgo sul mare.

Monopoli è conosciuta anche per il suo mare, tra i più belli in Puglia. Tra le numerose calette e spiagge sulla costa di Monopoli vi consigliamo, tra le altre, di visitare Porto Ghiacciolo. La spiaggia di Porto Ghiacciolo è situata in una posizione particolare, poco a sud di Monopoli, ai piedi dell’Abbazia di Santo Stefano. Come quasi in tutta la Puglia, il mare di Monopoli è limpido e cristallino.

Masserie consigliate a Monopoli:

  • Masseria S.Oronzo
  • Masseria Profilo
  • Hotel Masseria Donnaloia
  • Masseria Il Melograno
  • Masseria Torrepietra

4. Ostuni: La Città Bianca

Nella tua vacanza in Puglia non può mancare una visita nella città di Ostuni, un meraviglioso borgo vicino la città di Brindisi. Ostuni è chiamata la città bianca per la colorazione con pittura a calce degli edifici. Passeggiando tra i vicoli potrai vedere le antiche botteghe di artigianato e piccoli negozietti. Goditi un drink presso uno dei locali tipici del centro città.

Le spiagge a Ostuni sono molto rinomate soprattutto per la naturalezza delle zone costiere della città. Assolutamente da visitare, raggiungendo a piedi il mare passeggiando attraverso il verde della sua macchia mediterranea, è l'Oasi naturale di Torre Pozzella , una grande riserva incontaminata ricca di spiagge, calette e rocce sul mare. Sabbia finissima e colori meravigliosi sono le caratteristiche delle spiaggie di Ostuni mare. La costa è formata da lunghe distese di sabbia. Si trovano anche spiagge a fondo roccioso. Se sei in vacanza in Puglia le spiagge di Ostuni sono da inserire nella lista delle cose da vedere.

Leggi anche: Requisiti Legali per le Strutture Ricettive in Puglia

5. Cava di Bauxite: Un Paesaggio Alieno nel Salento

Spostandosi in Salento, la parte più a sud della Puglia, troverai un’attrattiva che ogni anno attira tantissimi turisti. Stiamo parlando della Cava di Bauxite. Si trova ad Otranto, a pochi minuti in auto dal centro città, ed è considerato uno dei paesaggi più belli della Puglia. In tempi più antichi era un luogo per l’estrazione della bauxite (una roccia ricca di minerali da cui si estraeva l'alluminio). Quando fu abbandonata l’acqua infiltrandosi nel terreno creò un laghetto nel cratere lasciato dalla cava.

La particolarità dei colori del lago, e dell'area intorno ad esso, vengono percepiti dal visitatore come un paesaggio alieno. Sia il colore verde smeraldo del lago che il rosso del terreno intorno ad esso sono dovuti ai residui dei minerali della cava.

6. Gallipoli: La Perla del Salento

Nella lista dei 10 posti da visitare in Puglia c’è Gallipoli. La città di Gallipoli si trova nella provincia di lecce, in Puglia. Si affaccia sulla costa jonica ed è conosciuta come la perla del Salento. A Gallipoli troverai alcune tra le spiagge più belle di tutto il Salento. La città offre paesaggi meravigliosi e Gallipoli mare è sempre limpido e cristallino. Il mare di Gallipoli è calmo per la maggior parte del tempo, perché è favorito dalle correnti del vento di tramontana.

Oltre alle bellissime spiagge, a Gallipoli troverai varie attrattive turistiche da visitare. Tra i posti principali da visitare a Gallipoli c’è il Castello.

7. Torre Guaceto: Un Paradiso Naturale

Torre Guaceto è una bellissima riserva naturale che si trova nei dintorni di Brindisi. Il mare di Torre Guaceto è un vero e proprio paradiso naturale. Qui troverai diversi paesaggi, sia aree sabbiose che aree rocciose. È presente anche una zona umida dove vivono uccelli e anfibi.

Leggi anche: Scopri le escursioni più belle

Per la precisione la riserva naturale è divisa in tre zone, ognuna ha delle diverse regolamentazioni per preservare la riserva marina. Nelle aree a protezione totale non potrai fare il bagno, perché bisogna preservare l’ambiente. Nelle altre zone, lungo la costa, troverai varie conche con acqua limpida e cristallina dove potrai sostare, fare il bagno e goderti il paesaggio. A Torre Guaceto troverai sempre mare limpido e pulito e sabbia fine. Il mare è popolato da tantissimi pesci.

8. Santa Cesarea Terme: Relax e Benessere

Santa Cesarea Terme è un posto da visitare in Puglia. Si affaccia sul mare Adriatico ed è meta di tantissimi turisti ogni anno. Santa Cesarea Terme è famosa per le sorgenti termali naturali che furono scoperte già in tempi più antichi. Le Terme sono utili per rigenerare e curare l’apparato respiratorio e muscolare.

Ti possiamo consigliare tre spiagge: Porto Miggiano, Bagno Marino Archi e Stabilimento Balneare Caicco. Sono tre spiagge rocciose che ti mostreranno un paesaggio meraviglioso. Il mare di Santa Cesarea Terme è un vero spettacolo, acqua cristallina e trasparente.

9. Vieste: Nel Cuore del Gargano

Vieste si affaccia sul mare nella parte più a nord della Puglia sul Promontorio del Gargano. L'area del Gargano è molto vasta e offre innumerevoli posti da visitare. Rimarrai affascinato dai suoi paesaggi, dai suoi borghi e dal mare limpido e pulito. Se sei nella zona del Gargano a Vieste consigliamo di visitare anche Peschici. Vieste e Peschici sono due borghi con dei meravigliosi centri storici e, allo stesso tempo, offrono anche delle bellissime coste sabbiose con un mare cristallino.

Tra le tante cose da vedere a Vieste, nel Gargano, non potete assolutamente mancare una visita alla spiaggia Baia delle Zagare è una delle spiagge di Vieste assolutamente da visitare.

10. Pescoluse: Le Maldive del Salento

Pescoluse è uno tra i posti più belli del Salento. È conosciuta soprattutto per il suo splendido mare, talmente trasparente da essere paragonato alle Maldive. La lunga distesa di sabbia bianca e fine, i fondali bassi, i piccoli isolotti che spuntano dalle acque cristalline e le dune sabbiose ricoperte di vegetazione sono le caratteristiche principali che fanno di Pescoluse uno dei luoghi più ambiti e frequentati nei dintorni di Lecce.

Durante la tua vacanza a Pescoluse ci sono tante cose da fare e vedere. Potrai vedere le bellissime spiagge del Salento e fare delle escursioni in barca. Potrai visitare il piccolo centro abitato.

11. Grotta della Poesia

Se hai intenzione di fare una vacanza in Puglia e ti stai domandando cosa vedere nei dintorni di Lecce, noi ti consigliamo di visitare la Grotta della Poesia. Si tratta di una vera e propria piscina naturale circondata da rocce. È possibile fare una visita guidata pagando un ticket. Nelle vicinanze troverai altre aree con rocce dove potrai liberamente sostare e fare il bagno.

TAG: #Turismo

Più utile per te: