City Sightseeing Tour Napoli: Recensioni e Itinerari per Esplorare la Città
“Napoli è mille colori” È proprio vero. Una città da conoscere e apprezzare con lo sguardo benevolo del viaggiatore che si avvicina in punta di piedi ad un mondo nuovo, perché Napoli è unica e non assomiglia a nessuna delle altre città italiane. Diversa, nel bene e nel male. Quando sei già a casa ti tornano in mente le sfumature d’azzurro del suo golfo che non ritrovi nel tuo mare, la signora anziana a cui hai chiesto indicazioni che si è fatta paladina del tuo itinerario e poi i sapori che addolciscono i ricordi e ti rendono più clemente nel giudicare le sue contraddizioni.
Anche se girarla con due bambini al seguito non è sempre così divertente. Non è una città facile e ben organizzata dal punto di vista del trasporto pubblico, i mezzi sono spesso affollati e a volte molto in ritardo.
Per fortuna corre in soccorso dei genitori in affanno il City Sightseeing Tour che, anche a Napoli offre un servizio impeccabile. Avete presente i classici bus turistici hop-on hop-off che fanno il giro dei monumenti e dei punti di interesse permettendovi di scendere e salire a vostro piacimento? Noi li troviamo perfetti per chi viaggia con i bambini. Li abbiamo sempre utilizzati, anche all’estero. I bimbi si riposano comodamente seduti mentre ascoltano la descrizione dell’itinerario negli auricolari in dotazione, magari divertendosi a cambiare lingua sul display.
Durante il nostro recente viaggio a Napoli siamo stati invitati a provare due tour del City Sightseeing bus: quello rosso della linea A e quello blu della linea B. Abbiamo scelto di dedicare l’intera giornata di Pasqua ai due tour utilizzando i bus per spostarci da una parte all’altra della città e per visitare i siti turistici che più ci interessavano. Avremmo voluto fare anche quello verde della Linea C San Martino ma non abbiamo fatto in tempo.
Il tempo è stato piuttosto variabile quel giorno e, neanche l’avessimo fatto a posta, siamo riusciti a restare in autobus nei momenti di pioggia e a scendere quando il tempo lo permetteva. Anzi nel pomeriggio è uscito un bel sole caldo e ce lo siamo goduto tutto passeggiando sul lungomare tra la zona di Chiaia e Castel dell’Ovo. Ma andiamo per gradi e partiamo dall’inizio.
Leggi anche: Opzioni di Viaggio: Cesenatico a Mirabilandia
Linea A: Luoghi dell'Arte
Denominata Luoghi dell’Arte, parte dal cuore di Napoli, Piazza Municipio, proprio sotto a Castel Nuovo e a pochi passi da Piazza Plebiscito e dal Teatro San Carlo. Percorre il centro facendo tappa tra le altre a: Piazza del Gesù, Piazza Dante con l’ingresso ai Decumani, Capodimonte con il Museo e l’Osservatorio, le Catacombe di San Gennaro, il Duomo con la Reale Cappella del Tesoro di San Gennaro e la vicina Via dei Tribunali sede delle pizzerie più famose di Napoli, Corso Umberto I zona dedicata allo shopping tanto quanto Via Toledo.
Noi siamo scesi più volte e abbiamo percorso alcuni tratti a piedi, passeggiando senza fretta tra i vicoli più caratteristici, ammirando le vetrine dei negozi, gustando squisitezze come la frittatina di maccheroni, i crocchè, le sfogliatelle di frolla e per finire la pizza più tradizionale a Via dei Tribunali al famoso Presidente.
Linea B: Le Vedute del Golfo
Detta Le Vedute del Golfo, ha un fascino tutto diverso perché vi porta a scoprire i panorami e ad ammirare la bellezza dei quartieri che incorniciano il lungomare con i loro palazzi multicolori. Parte sempre da Piazza Municipio ma raggiunge subito Piazza Vittoria, poi prosegue con il mare da un lato e i giardini della Villa Comunale dall’altro, attraversa Mergellina e si inerpica su per la collina di Posillipo regalandovi qua e là bellissimi scorci. Potete scendere alle numerose tappe intermedie, anche per prendere la funicolare se volete, ma sappiate che, sulla via del ritorno, il bus fa anche una sosta fotografica in un punto particolarmente suggestivo dal quale si gode la vista sul golfo di Napoli e sul Vesuvio.
Alla penultima fermata siamo scesi di nuovo per raggiungere a piedi Castel dell’Ovo e mentre il piccoletto gustava lo zucchero filato noi ci siamo mescolati ai napoletani che cercavano di metabolizzare il ricco pranzo pasquale. Per un attimo ci siamo sentiti anche noi parte di questa città.
Informazioni Pratiche sul Sightseeing Tour Napoli
Il biglietto è valido 24 ore per le Linee A, B e C. Il bus rosso più famoso del mondo ti porterà alla scoperta dei luoghi belli e suggestivi di Napoli, una magica città, ricca di storia, tradizioni, arte e paesaggi mozzafiato. Due tour cittadini a tua disposizione che, grazie alla comoda e conveniente formula hop on hop off, ti consentiranno di scendere nei punti di interesse, effettuare una visita e risalire poi sulla corsa successiva, per continuare il viaggio con la City Sighseeing.
Leggi anche: Pullman da Busto Arsizio: Offerte
A bordo, il commentario in otto lingue fornisce una descrizione puntale del percorso, arricchita da aneddoti e curiosità sulla storia e le tradizioni partenopee e condita, in sottofondo, dalle canzoni che hanno fatto di Napoli la capitale della melodia senza tempo. Un servizio di hostess è pronto ad accogliervi e a fornirvi tutta l’assistenza di cui avete bisogno.
Scarica subito la APP Sightseeing Experience: un modo semplice e pratico per orientarsi, muoversi, visitare e conoscere la città. Il tour dura circa 2 ore.
- Hotel pick-up: presso tutti gli hotel e b&b di Napoli.
- Porto pick-up: presso il molo Beverello o il Molo Calata porta di Massa a Napoli rispettivamente all'arrivo degli aliscafi e traghetti provenienti dalle isole del golfo.
- Cruise pick-up: presso la Stazione Marittima all'arrivo delle navi da crociera.
- Stazione Centrale pick-up: presso l'entrata del garage dello Star hotel Terminus situato immediatamente fuori la stazione centrale di Napoli sul lato sinistro.
È possibile che ci sia un'eventuale cancellazione a seguito della conferma nel caso in cui non si dovesse raggiungere il numero minimo di 2 partecipanti per questo tour. E' possibile cancellare il servizio richiesto in qualsiasi momento con il pagamento della penale del 20% della prenotazione.
Ti piacerebbe visitare Napoli ma hai poco tempo e non sai come organizzare la tua visita senza perderti alcune delle migliori attrazioni della città? Il tour inizia con il prelievo dall’hotel alle 8:15, per un’esperienza di circa 2 ore alla scoperta delle meraviglie della città. Proseguiremo a bordo di un comodo minibus, attraversando il cuore della città e passando per il Castel Nuovo (Maschio Angioino), simbolo della potenza storica di Napoli. Con Movery hai sempre un assistente digitale al tuo fianco.
Recensioni dei Clienti
City Sightseeing Recensioni 7.687 •1,6Su Trustpilot, le aziende non possono offrire incentivi o pagare per nascondere le recensioni. La maggior parte degli autori delle recensioni ha avuto un'esperienza generale deludente. I clienti hanno riscontrato problematiche con il processo di prenotazione e con i rimborsi. Le opinioni sulla posizione, il servizio e il personale appaiono discordanti. Alcuni utenti hanno espresso giudizi positivi, mentre altri hanno manifestato insoddisfazione. Questa mancanza di uniformità suggerisce che l'esperienza può variare significativamente a seconda delle circostanze individuali.
Leggi anche: Organizza la tua prossima vacanza in pullman partendo da Trento.
Ecco alcune recensioni:
- "Bella iniziativa da migliorare ! Nell insieme l’idea è molto carina e utile, purtroppo nel tour a Roma abbiamo riscontrato un paio di problemi,primo : 1 pullman su 3 funzionava la guida con le cuffie, in più pagato biglietto intero che doveva andare dalle 8 alle 19, e dopo la prima fermata ci dicono che alcune fermate (3 di esse ,e ovviamente quelle nel centro , quindi Colosseo ecc) alle 14,30 avrebbero smesso di funzionare, secondo me x correttezza , 1 ) si dice prima di acquista i biglietti, in modo che posso decidere cosa fare 2) visto che offri mezzo servizio fai pagare mezzo importo !"
- "Pessimo servizio. Tour insoddisfacente, nessuna attenzione per i clienti. Nel tour di Monreale, nonostante piovesse a dirotto, hanno portato i clienti con autobus completamente aperto e senza protezioni per la pioggia. Nessuna cura da parte del personale presente sull'autobus. Risultato....una bella influenza, e quindi vacanza rovinata."
- "Ottimo servizio e personale gentilissimo e molto preparato simpatico e competente soprattutto Arianna che ci ha seguito durante il tour a Napoli"
- "La comodità di girare e vedere tutta la città senza usare la metro!"
Le recensioni evidenziano sia aspetti positivi che negativi, suggerendo che l'esperienza può variare. Alcuni utenti apprezzano la comodità del servizio, mentre altri segnalano problemi con l'organizzazione e la frequenza dei bus.