Albergo Atene Riccione

 

Guida all'Acquisto: GPS per Escursioni

Il trekking è un'attività che apporta benefici sia al corpo che alla mente. Camminare all'aria aperta, esplorare nuovi ambienti naturali, osservare la flora e la fauna locali sono attività molto apprezzate da chi ama trascorrere il tempo libero nella natura. Un elemento essenziale per affrontare al meglio i percorsi, soprattutto quelli dove l'orientamento è fondamentale, è il dispositivo GPS per le escursioni.

Grazie a un GPS, è possibile determinare la propria posizione, seguire percorsi predefiniti, registrare tracciati e parametri delle escursioni per analisi successive, ottenere informazioni in tempo reale su distanze, dislivelli e altitudine, marcare punti di riferimento e molto altro. Le funzionalità integrate nei migliori GPS per trekking sono numerose, quindi è importante valutare attentamente prima di scegliere.

Questa guida fornirà preziose indicazioni su come scegliere il miglior GPS per le proprie esigenze, suggerendo anche alcuni prodotti validi e convenienti, adatti anche per l'escursionismo in bici.

Migliori GPS per trekking qualità prezzo

Per iniziare, ecco una selezione di alcuni dei migliori GPS per trekking attualmente disponibili sul mercato.

Garmin eTrex 22x

Il Garmin eTrex 22x è un GPS portatile di alta qualità, progettato per essere robusto e resistente, ideale per gli appassionati di outdoor che necessitano di uno strumento affidabile. Questo dispositivo, dal peso di soli 142 grammi, è l'ideale per gli appassionati di outdoor che necessitano di uno strumento affidabile per le loro avventure.

Leggi anche: Scopri i Laghi di Monticchio

La prima caratteristica degna di nota del Garmin eTrex 22x è il suo schermo a colori antiriflesso da 2,2 pollici. Questo display offre una risoluzione di 240 x 320 pixel, garantendo immagini nitide e chiare anche in condizioni di luce intensa. Il fatto che sia antiriflesso significa che potrai leggere facilmente le informazioni visualizzate sullo schermo anche sotto la luce diretta del sole, un dettaglio non trascurabile quando si è in viaggio o in escursione.

Un altro punto di forza del Garmin eTrex 22x è la sua mappa TopoActive Europe precaricata. Questa mappa include una vasta gamma di strade e sentieri percorribili sia in bicicletta che a piedi, rendendo questo GPS un compagno ideale per chi ama esplorare. Che tu stia pianificando un lungo viaggio in bici o una semplice passeggiata nel bosco, con il Garmin eTrex 22x avrai sempre a disposizione tutte le informazioni di cui hai bisogno.

In termini di alimentazione, il Garmin eTrex 22x utilizza una pila di Polimero di litio, noto per la sua lunga durata e la sua capacità di mantenere una carica stabile nel tempo. Questo significa che non dovrai preoccuparti di rimanere senza batteria durante le tue avventure.

Garmin eTrex SE

Il Garmin eTrex SE è un GPS portatile di alta qualità, progettato per offrire un'esperienza di navigazione senza pari. Il dispositivo si distingue per la sua incredibile autonomia: con due batterie AA (non incluse), può durare fino a 7 giorni in modalità standard e fino a 75 giorni in modalità spedizione. Questa caratteristica lo rende un compagno affidabile per le tue avventure all'aperto.

Una delle principali peculiarità del Garmin eTrex SE è il suo supporto Multi-GNSS. Questo significa che il dispositivo ha accesso a più sistemi satellitari di navigazione internazionali, tra cui GPS, GLONASS, Galileo, BeiDou e QZSS. Questa funzionalità permette al dispositivo di acquisire la posizione più velocemente e con maggiore precisione rispetto all'uso del solo GPS.

Leggi anche: Sentieri panoramici sull'Alpe di Luson: un'esperienza unica

Un altro aspetto notevole del Garmin eTrex SE è l'integrazione con l'app Garmin Explore. Associando il dispositivo all'app gratuita sul tuo smartphone compatibile, puoi eseguire aggiornamenti software senza utilizzare cavi, pianificare le tue escursioni, ricevere informazioni meteo, notifiche e mappe aggiuntive.

Per gli appassionati di geocaching, il Garmin eTrex SE offre una funzione di Geocaching Live. Quando associato all'app Garmin Explore sul tuo smartphone compatibile, il dispositivo ottiene aggiornamenti automatici della cache, inclusi descrizioni, registri e suggerimenti.

Infine, il Garmin eTrex SE è dotato di una bussola digitale a 3 assi. Questa funzione ti permette di navigare verso la tua direzione con precisione, anche quando sei fermo.

Il Garmin eTrex SE si presenta in un design robusto e compatto, con un peso di soli 155,92 grammi. Il dispositivo è impermeabile (classificazione IPX7), rendendolo adatto per l'uso in condizioni meteo avverse.

Garmin GPSMAP 65

Il Garmin GPSMAP 65 si presenta come un dispositivo portatile di navigazione, ideale per chi cerca precisione e affidabilità in condizioni ambientali complesse. Questo localizzatore GPS personale è dotato di un display a colori da 2.6 pollici, che risulta facilmente leggibile anche sotto la luce diretta del sole, grazie alla tecnologia antiriflesso. La sua robustezza e impermeabilità lo rendono perfetto per le avventure all'aperto, resistendo a urti, polvere e umidità.

Leggi anche: Cosa fare alle Maldive

Una delle caratteristiche più notevoli del GPSMAP 65 è l'espansione dei sistemi globali di navigazione satellitare (GNSS) e la tecnologia multi-banda. Queste tecnologie avanzate consentono al dispositivo di mantenere una precisione elevata anche in ambienti difficili come foreste fitte o canyon urbani, dove i segnali satellitari possono essere ostacolati. L'inclusione di cinque diversi sistemi di geolocalizzazione satellitare (GPS, GLONASS, GALILEO, QZSS e IRNSS) garantisce una copertura globale e una maggiore affidabilità del segnale.

Il dispositivo viene fornito con la mappa TopoActive Europa preinstallata, offrendo informazioni dettagliate e navigabili per attività outdoor come escursionismo e mountain bike. Questa mappa instradabile è un grande vantaggio per chi desidera esplorare nuovi percorsi senza il rischio di perdersi. Inoltre, la compatibilità con il sito web Garmin Explore e l'applicazione associata permette di gestire tracce, rotte e waypoint, facilitando la pianificazione delle tue avventure.

Dal punto di vista della connettività, il GPSMAP 65 supporta sia Bluetooth che ANT+, permettendoti di collegare dispositivi compatibili e trasferire dati in modo efficiente. Anche se non include batterie nella confezione, il suo design leggero e compatto, con un peso di soli 290 grammi, lo rende facile da trasportare durante le escursioni.

Un aspetto da considerare è l'interfaccia utente basata su tasti, che potrebbe richiedere un po' di tempo per abituarsi se sei abituato a schermi touch.

Garmin GPS 73

Il Garmin GPS 73 è un dispositivo di navigazione portatile, progettato per essere facile da utilizzare e particolarmente adatto all'ambito nautico. Questo modello presenta una serie di caratteristiche che lo rendono uno strumento indispensabile per chi ama la vita in mare.

Uno degli aspetti più notevoli del Garmin GPS 73 è il suo GPS integrato ad alta sensibilità. Questa funzionalità consente al dispositivo di acquisire rapidamente i segnali dei satelliti e fornire informazioni precise e tempestive sulla posizione dell'utente. Inoltre, la capacità di salvare fino a 1000 waypoints e 100 rotte rende questo GPS estremamente versatile, permettendo di tornare facilmente nei luoghi preferiti o di pianificare nuovi percorsi con pochi semplici passaggi.

Un'altra caratteristica degna di nota è la funzione SailAssist, pensata appositamente per gli appassionati di vela. Questa funzione offre una serie di strumenti utili come la linea di partenza virtuale, il countdown regata e la rotta sulle mure opposte, facilitando così la pianificazione e l'esecuzione delle manovre di navigazione.

Il Garmin GPS 73 è dotato di un display LCD da 2,6 pollici, sufficientemente grande per visualizzare chiaramente tutte le informazioni necessarie. Nonostante non sia a colori, il display in scala di grigi assicura una buona leggibilità anche in condizioni di forte luce solare. Inoltre, la retroilluminazione integrata permette di utilizzare il dispositivo anche in condizioni di scarsa luminosità.

La robustezza è un altro punto di forza del Garmin GPS 73. Il dispositivo è impermeabile, quindi può resistere senza problemi agli spruzzi d'acqua e alla pioggia. La sua struttura solida e compatta, con dimensioni di 15,24 x 3,05 x 6,6 cm e un peso di 226,8 grammi, lo rende facile da trasportare e maneggiare.

Infine, l'interfaccia utente è intuitiva e facile da usare, grazie all'ingresso interfaccia utente a tasti.

Spot Gen4

Lo Spot Gen4 di SPOT X è un dispositivo satellitare che si distingue per la sua capacità di mantenere una comunicazione affidabile e sicura anche nelle aree più remote, dove le reti mobili non arrivano. Con dimensioni compatte di 2,63 x 6,75 x 8,83 cm e un peso di soli 379 grammi, questo dispositivo portatile è progettato per essere facilmente trasportabile durante le tue avventure all'aperto, sia che tu stia facendo campeggio, escursioni, ciclismo o navigazione.

Una delle caratteristiche più rilevanti dello Spot Gen4 è la funzione SOS, che ti permette di inviare rapidamente la tua posizione GPS ai soccorritori in caso di emergenza. Questo aspetto è particolarmente cruciale quando ti trovi in situazioni critiche, garantendo che l'aiuto possa raggiungerti tempestivamente. Inoltre, il dispositivo è dotato di tecnologia di connettività RF, che assicura una trasmissione dati stabile attraverso la rete satellitare Globalstar, riconosciuta per la sua copertura globale.

L'inclusione di quattro pile AAA, già fornite nella confezione, sottolinea l'attenzione del brand verso la praticità d'uso. La durata delle batterie è ottimizzata per supportare lunghe sessioni di attività all'aperto senza necessità di frequenti sostituzioni. La plastica robusta utilizzata per la costruzione del dispositivo garantisce resistenza agli urti e alle condizioni atmosferiche avverse, rendendolo ideale per gli ambienti più impegnativi.

Un altro punto di forza dello Spot Gen4 è la funzionalità di tracciamento attivata dal movimento. Questa caratteristica consente al dispositivo di aggiornare automaticamente la tua posizione, permettendo a familiari e amici di monitorare i tuoi spostamenti in tempo reale tramite applicazioni di tracciamento GPS compatibili con PC. Tale funzione non solo offre tranquillità a chi ti sta a cuore, ma aggiunge anche un livello di sicurezza personale durante le tue esplorazioni.

Sebbene il dispositivo sia principalmente orientato a utenti con un livello di esperienza intermedio, la sua interfaccia intuitiva lo rende accessibile anche a chi si avvicina per la prima volta a questo tipo di tecnologia.

Polar M430

Il Polar M430 è un orologio sportivo GPS per la corsa che si distingue per le sue numerose funzionalità e per la sua estrema precisione. Dotato di un cardiofrequenzimetro da polso, questo dispositivo offre un monitoraggio dell'attività e del sonno 24/7, oltre a fornire avvisi con vibrazione.

Una delle caratteristiche più apprezzate del Polar M430 è il suo sistema di lettura ottica a 6 LED, che permette di rilevare la frequenza cardiaca direttamente dal polso. Questo garantisce una misurazione precisa e costante durante l'allenamento, senza dover ricorrere a fasce toraciche o altri accessori.

L'orologio è dotato di un GPS integrato, che rileva andatura, velocità, distanza, percorso e altitudine. Questa funzione è particolarmente utile per gli allenamenti all'aperto, consentendo di tenere traccia dei progressi e di analizzare in dettaglio i dati della corsa. Inoltre, il Polar M430 consente di impostare la modalità GPS a risparmio energetico, aumentando così l'autonomia fino a 30 ore.

Un altro aspetto degno di nota è l'activity tracker. Questo strumento misura passi, distanza percorsa, calorie consumate e analizza la qualità del sonno. Questa funzione rende l'orologio un compagno ideale non solo per l'allenamento, ma anche per il monitoraggio quotidiano dell'attività fisica e del benessere.

Il Polar M430 offre anche la possibilità di rilevare la cadenza di corsa, la velocità e la distanza anche indoor tramite l'accellerometro integrato. Questo lo rende un dispositivo versatile, adatto a diversi tipi di allenamento.

L'orologio presenta un display ad alta risoluzione (128 x 128 px) con uno spessore di soli 12 mm. Il design è elegante e sportivo, adatto sia per gli uomini che per le donne. La leggerezza del materiale (TPU) e il peso contenuto (51 grammi) lo rendono comodo da indossare durante l'attività fisica.

Infine, il Polar M430 offre un'analisi approfondita dei dati di attività e allenamento sulla community Polar Flow da PC e smartphone.

Polar Pacer Pro

Il Polar Pacer Pro è uno sportwatch multisport ultraleggero, dotato di GPS e barometro integrato. Questo smartwatch è ideale per uomini e donne che praticano una vasta gamma di sport, grazie alle sue potenti funzionalità di allenamento per oltre 150 discipline diverse. Il design sottile e leggero, la ghiera in alluminio e i pulsanti facili da usare lo rendono estremamente confortevole da indossare durante le attività fisiche.

Il GPS accurato del Polar Pacer Pro monitora ogni movimento con maggiore precisione, offrendo fino a 100 ore di allenamento. La durata della batteria è notevole, garantendo 30 ore di utilizzo continuo. Inoltre, il dispositivo si connette facilmente tramite Bluetooth e dispone di mappe worldwide per un'esperienza di navigazione completa.

Il Polar Pacer Pro offre anche un'app automatica per il monitoraggio del sonno e del recupero, permettendoti di scoprire come il tuo corpo si riprende durante la notte. Grazie al monitoraggio della qualità, della durata e del tempo trascorso in ogni fase del sonno, potrai avere un quadro completo del tuo riposo e delle tue energie.

Il display a colori riflettente MIP (memoria in pixel) e lo schermo Corning Gorilla Glass 3.0 ultrasottile garantiscono una leggibilità ottimale in qualsiasi condizione di luce. Le dimensioni dello schermo sono di 1.2 pollici, offrendo una visione chiara e dettagliata delle tue statistiche e dei tuoi progressi.

Il Polar Pacer Pro è disponibile in diverse taglie (S-L) e colori (grigio-nero), adattandosi perfettamente alle esigenze di ogni sportivo.

Come scegliere i migliori GPS per trekking e MTB

Se si desidera scegliere un nuovo GPS o sostituire il proprio modello obsoleto, è essenziale individuare il modello più adatto alle proprie esigenze. La prima distinzione da fare riguarda l'utilizzo: a piedi o in bici.

GPS portatile o orologio

Uno strumento semplice, leggero e compatto, da infilare in tasca o nello zaino per registrare senza altri pensieri il sentiero che si sta percorrendo, in caso di emergenza può anche indicare la strada per il punto di partenza. Segnala inoltre velocità, distanza percorsa e quota sopra il livello del mare. Un dispositivo più evoluto, ma non troppo da diventare difficile.

Localizzazione e cartografia

Un ulteriore passo verso l’alto con questo modello che fa delle funzionalità complete e della versatilità il suo punto di forza. Volete disporre di una cartografia da visualizzare sul display ed eventualmente poter variare il profilo utente per l’uso ciclistico, automobilistico e nautico. Quindi dovete scegliere sicuramente un gps con monitor a colori e uno slot di espansione di memoria per memory card.

Autonomia

Con un’autonomia fino a 168 ore, questo Garmin è dotato anche di bussola digitale che fornisce indicazioni precise anche da fermi. Grazie al ricevitore multi-GNSS è in grado di connettersi a diversi sistemi satellitari, per un posizionamento accurato anche in ambienti impervi. Autonomia virtualmente infinita per questo gps grazie alla ricarica solare.

Funzionalità

Qui siamo nell’Olimpo dei gps, con un dispositivo completo che alle funzioni di orientamento satellitare unisce quelle di messaggistica bidirezionale mediante la rete Iridium. Questo grazie all’utilizzo della costellazione di satelliti Iridium che garantisca la copertura completa del nostro pianeta. Anche questo modello, inoltre, offre il sistema di messaggistica satellitare bidirezionale inReach e il pulsante SOS.

Display

Con questo modello disponiamo anche di display a colori da 2,2” e di mappe TopoActive Europe che includono strade e sentieri percorribili in bicicletta e a piedi. Lo schermo da 5” ben visibile e un sistema di diverse staffe permettono infatti di utilizzarlo per il trekking, ma anche per per la navigazione stradale, nautica e motociclistica.

Connettività e memoria

Gli 8 GB di memoria interna possono essere implementati grazie allo slot per microSD, mentre due batterie AA garantiscono un’autonomia fino a 25 ore. Impermeabile secondo lo standard IPX7, permette di caricare una traccia e di seguirla. Connettendolo allo smartphone con l’app Garmin Explore consente inoltre di ricevere sullo strumento previsioni meteo e smart notification.

Materiali, peso e dimensioni

TAG: #Escursioni

Più utile per te: