Albergo Atene Riccione

 

Le Due Torri di Mirabilandia: Storia e Altezza di un'Icona

Mirabilandia, il parco divertimenti di Ravenna inaugurato nel 1992, offre un mix di adrenalina e intrattenimento per tutte le età. Tra le sue attrazioni più iconiche spiccano le due torri, un simbolo del parco e una meta imperdibile per gli amanti del brivido.

La Storia delle Due Torri

Le origini di Mirabilandia risalgono al 1992, quando la società Finbrescia, l’Istituto San Paolo e altri investitori si unirono per creare questo parco dei divertimenti. Inizialmente, il parco offriva attrazioni considerate da luna park, altre di livello discreto come Rio Bravo e Autosplash, e una sola di alto livello: Sierra Tonante.

Nel 1997, Mirabilandia ha subito un cambiamento radicale con una nuova gestione, con la maggioranza delle azioni in possesso del signor Loeffelhardt (già proprietario di Phantasialand in Germania) e le restanti quote in mano al signor Casoli di Reggio Emilia. Tra il 1997 e il 2000, la nuova gestione ha investito in nuove attrazioni, tra cui le due torri, Columbia e Discovery.

Nel 2006, la società spagnola Parques Reunidos, esperta nel settore del divertimento, ha acquistato la struttura ravennate. Nel 2016, con l'inaugurazione dell'area Far West Valley, le torri hanno cambiato nome in Oil Tower 1 e 2.

L'Altezza e l'Adrenalina delle Oil Towers

Le Oil Towers sono due torri di estrazione petrolifera che svettano nel cielo di Mirabilandia per 60 metri d’altezza. Nell’anno 1997, con i loro 60 metri d’altezza furono le attrazioni più alte d’Europa in assoluto.

Leggi anche: Attrazioni a Mirabilandia

Una torre vi catapulterà alla velocità di 80 chilometri orari facendovi provare l’ebbrezza di +2g, con la stranissima sensazione di venire schiacciati sui sedili con una forza pari a due volte il vostro peso corporeo. La seconda torre, invece sale piano piano e poi vi lascia cadere nel vuoto ad una velocità di 65 chilometri orari, sollevandovi dai sedili.

Adori le altezze? Allora le Oil Towers sono le torri a caduta perfette per te! La Oil Tower 1 ti porterà in alto per poi catapultarti giù a una velocità di 80 chilometri all’ora, lasciandoti la sensazione di fluttuare sul sedile, mentre la Oil Tower 2 ti lancerà verso il cielo a una velocità di 65 chilometri orari, dando la sensazione di essere seduto su un missile spaziale!

Altre Attrazioni Adrenaliniche a Mirabilandia

Mirabilandia offre numerose attrazioni per chi cerca emozioni forti, tra cui:

  • Katun: L'inverted coaster più lungo d'Europa, con un percorso di 1200 metri e una velocità di 110 km/h.
  • iSpeed: Un launched coaster che raggiunge i 120 km/h in soli 2,2 secondi.
  • Divertical: Il water coaster più alto del mondo, con una caduta di 60 metri.

Mirabilandia per Tutti

Oltre alle attrazioni adrenaliniche, Mirabilandia offre un'ampia gamma di esperienze per tutta la famiglia, tra cui aree tematiche come Bimbopoli e Dinoland, spettacoli ed eventi con i personaggi più amati dei cartoni animati.

Non solo bambini e famiglie, quindi. Ci sono luoghi che restano lì ad aspettarti e conservano il loro incanto e la loro magia, nonostante il trascorrere del tempo. Durante la nostra permanenza ho anche scoperto una Serena inedita, davvero lanciata e sul pezzo quando si tratta di vivere un parco divertimento! Fortuna che qualche volta sono rimasti a terra a farmi compagnia Federica e suo marito Roberto.

Leggi anche: Attrazioni italiane da non perdere

Se cerchi una scarica di adrenalina e divertimento a due passi dal mare, Mirabilandia è il posto giusto.

Leggi anche: Esperienza sulle Torri Gemelle

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: