Offerte Imperdibili: Turismo a Settembre per un'Estate Infinita
Settembre è il mese perfetto per una vacanza last minute! Le temperature sono ancora piacevoli e le destinazioni meno affollate, ideali per una vacanza rilassante e conveniente. Abbiamo selezionato per voi le migliori offerte last minute di settembre: pacchetti volo + hotel a prezzi imbattibili. Continua a leggere per scoprire le destinazioni più ambite e le offerte imperdibili!
Perché Scegliere Settembre per le Tue Vacanze?
Chi ha detto che l’estate debba finire ad agosto? Settembre è il mese perfetto per partire! Una vacanza a Settembre può essere un mix perfetto di relax e divertimento, garantendoti un ritorno col turbo! Partire a settembre può essere una scelta intelligente per coloro che non amano particolarmente la calura e l'affollamento dell'estate piena. Inoltre, si può approfittare di offerte piuttosto vantaggiose per destinazioni di tutto rispetto, sia in Italia che all'estero, sia al mare che per città dal fascino particolare.
Destinazioni Last Minute: Corto Raggio
L'estate non è ancora finita! Che tu sia alla ricerca di spiagge, città d'arte o avventure nella natura, abbiamo il pacchetto perfetto per te. Quete sono le mete perfette per chi desidera una vacanza veloce a pochissime ore di volo.
- Isole greche: scopri le bellezze di Rodi, Creta, Karpathos o delle Cicladi. Spiagge incantevoli, tramonti mozzafiato e una vita notturna vibrante ti aspettano.
- Baleari: Maiorca, Minorca e Ibiza offrono un mix perfetto di relax e divertimento. Goditi le spiagge dorate, i mercati locali e le escursioni in barca.
- Città europee: Parigi, Barcellona, Amsterdam e Praga sono solo alcune delle città europee che puoi visitare a prezzi scontati.
- Canarie: Tenerife, Gran Canaria e Fuerteventura sono le destinazioni ideali per chi ama il sole tutto l'anno.
- Mar Rosso: Sharm el-Sheikh, Hurghada e Marsa Alam sono paradisi per gli amanti delle immersioni e dello snorkeling.
Destinazioni Esotiche per Settembre
- Zanzibar: l'isola delle spezie ti affascinerà con le sue spiagge bianche, il mare turchese e i mercati colorati.
- Kenya: avventura e natura selvaggia ti aspettano in Kenya. Safari nei parchi nazionali, escursioni sul Kilimangiaro e spiagge incontaminate sono solo alcune delle esperienze che potrai vivere.
- Maldive: Vivi il paradiso terrestre con le nostre offerte last minute di settembre per le Maldive.
- Repubblica Dominicana: Spiagge di sabbia bianca, acque cristalline e resort di lusso ti aspettano.
Vacanze in Italia a Settembre: Consigli e Destinazioni
Settembre è il mese ideale per andare in vacanza spendendo poco e allo stesso tempo per godere ancora di temperature molto gradevoli e, per chi lo desidera, fare il bagno nel mare e passare le giornate in spiaggia. A settembre troverete le destinazioni balneari più richieste quasi tutte per voi, a cominciare dalle nostre isole maggiori: settembre in Sicilia, Puglia e Sardegna! Ma naturalmente non c'è solo il mare, se non sai dove andare in vacanza a settembre in Italia c'è solo l'imbarazzo della scelta: la Toscana, le città d'arte, le terme... troverete l'offerta che fa per voi!
- Sicilia, Siracusa e Avola: Settembre è un mese perfetto per visitare la bellissima provincia di Siracusa, in Sicilia! Le temperature sono ancora molto piacevoli, con massime di 29° e minime di 17°, e le precipitazioni, fatto salvo qualche temporale improvviso, quasi inesistenti, con in media 3 giorni di pioggia. Inoltre, in questo mese non troverete la folla di turisti che invece riempie le spiagge e le città come a luglio e agosto. Anzi, potrete godervi gli ultimi raggi di sole più in tranquillità. Il nostro consiglio è la cittadina di Avola, famosa per la produzione del vino "Nero d'Avola" e delle "mandorle pizzute". Qui potrete visitare il grazioso centro storico dalla forma esagonale, ricco di piazze, palazzi e chiese; potrete rilassarvi nelle tante spiagge e visitare i vicini laghetti di Cavagrande del Cassibile. Spostandovi nei dintorni avrete Siracusa e le altre città del Val di Noto, perle del Barocco Siciliano.
- Puglia, Rodi Garganico: E anche per la Puglia settembre è un mese perfetto. Perché? Temperature giuste, mare caldo e calmo, spiagge molto meno affollate rispetto a luglio e agosto, e, soprattutto, molto meno traffico! Nei mesi estivi con un'alta concentrazione di turisti, guidare in queste zone può essere davvero fonte di stress, tra le lunghe code e la guerra all'ultimo parcheggio. Infine, anche i prezzi delle strutture iniziano a scendere. Piuttosto che le solite località salentine, vogliamo proporvi una destinazione diversa, meno inflazionata e dai prezzi decisamente più accessibili. Stiamo parlando di Rodi Garganico! Si trova nel Parco Nazionale del Gargano e dispone di spiagge bellissime come quella di Levante e Ponente, inoltre offre collegamenti giornalieri con le Isole Tremiti, distanti appena 40km.
- Marche, Ancona: Se a settembre avete ancora tanta voglia di mare, potete trovare la destinazione per voi anche nel centro Italia, e precisamente nella regione delle Marche. Noi vi consigliamo Ancona, città che gode di un clima favorevole fino ai primi d'autunno. Ancona offre litorali stupendi, importanti attrattive culturali e soprattutto meraviglie naturali senza eguali. Merita una menzione particolare il Passetto, un parco verde a picco sul mare che al calar del sole diventa fulcro della movida giovanile e non, ma anche il Parco del Cònero, famoso in tutta italia per il sensazionale mix di mare, collina e borghi medievali. Lungo la costa del Conero si trova anche la spiaggia delle due sorelle, insignita della bandiera blu.
- Abruzzo, Pineto: Ancora una destinazione di mare, ma sta volta ci spostiamo in Abruzzo. Il Suggerimento è Pineto, le cui acque sono state insignite della Bandiera Blu sin dal 2006 e fanno parte di un'area marina protetta. Il paesaggio è caratterizzato da oltre 2000 pini, che danno appunto il nome alla città e garantiscono una frescura invidiabile, ma anche dall'affascinante Torre del Cerrano, una torre di avvistamento del Cinquecento risalente al Regno di Napoli. Proprio a ridosso dell'Area Marina Protetta di Torre del Cerrano si trova il tratto di spiaggia più bello del comune. Si tratta di una spiaggia libera e gratuita che offre relax e mare da sogno senza costi aggiuntivi.
Idee per Viaggi in Città a Settembre
Stanco delle solite mete di mare, cerchi una città da visitare a settembre spendendo poco? Le città sono ideali per chi è alla ricerca di vacanze tranquille e permettono anche di risparmiare. Se non sai ancora dove trascorrere un city trip a settembre, di seguito trovi alcune idee per trascorrere le prossime vacanze in città.
Leggi anche: IA e il futuro del turismo
- Budapest: Settembre è uno dei mesi migliori per visitare la bellissima Budapest. Il tempo è perfetto e i prezzi sono più bassi rispetto all'alta stagione (agosto e il periodo di Natale). Budapest è una città ricca di attrattive e cose da vedere. Innanzitutto vi suggeriamo di acquistare un tour guidato per visitare tutti i must e prendere confidenza con la città. Poi, dedicate almeno una giornata intera alle stupende Terme Széchenyi. Infine non perdetevi assolutamente la romantica crociera panoramica sul Danubio, senza dubbio una delle attività più amate da turisti e non. Settembre è il mese del vino, non a caso si celebrano due importanti eventi come il Budafok Champagne and Wine Festival e Budapest International Wine Festival, pertanto vi consigliamo caldamente di prendere parte ad un tour enologico con degustazione di vini ungheresi.
- Porto: Dal punto di vista climatico, settembre è uno dei mesi migliori per visitare Porto: secco ma non eccessivamente caldo. L'Ideale per un'escursione nel verde della Valle del Duoro, stupenda zona naturale in cui concedersi un soggiorno fuori dal tempo. Noi vi consigliamo un bel tour organizzato che combina una crociera sul fiume ed una visita in una cantina tipica, con degustazione di "Vino Porto". In citta le attrattive non mancano.
- Malta: Anche nel caso di Malta, settembre è un periodo ideale per visitarla! Il tempo è perfetto in qualsiasi parte dell'isola. Le attività consigliate sono tantissime. Innanzitutto non potete non visitare le citta storiche di Medina, Mosta, e soprattutto La Valletta, quest'ultima patrimonio Unesco insieme ai templi megalitici di Gozo e all'Ipogeo di Hal Saflieni. Per godervi al meglio questi luoghi di grande importanza storica vi consigliamo un tour serale, che vi permette per ammirare gli antichi palazzi illuminati da luci artificiali che li rendono ancor più belli. Ma Malta è soprattutto una stupenda meta balneare, pertanto non perdetevi un tour in barca delle isole e delle grotte marine, con visita anche alle vicine isole di Gozo e Comino. A settembre Malta è ricca di eventi e festival come il Maltese Food & Wine Festival, il Fish Fest, il Malta International Fol Festival, il Bubble Festival e la Festa dell'Indipendenza.
- Istria: Un tempo territorio italiano, l'Istria ha un fascino tutto particolare: molto selvaggia da un lato, con splendide cittadine pittoresche e affacciate sul mare dall'altro. Tra i posti imperdibili ricordiamo Rovigno, Fiume, Parenzo, Pula. Il modo migliore per ammirare queste splendide cittadine è tramite una bella crociera al tramonto. Ne partono diverse ogni giorno, sia da Rovigno che da Pola, alcune prevedono anche l'avvistamento di delfini. A settembre presso Medulin si tiene al martedì Istra Gourmet, manifestazione enogastronomica, mentre a Fasana c'è il Vladimir skate film festival.
- Creta: Mare azzurro, bianche spiagge, turismo incessante, cultura e storia: questo è il pacchetto offerto dalla leggendaria isola di Creta, culla della civiltà ellenica ad appena "due passi" da casa nostra. Una meta che, probabilmente, "soffre" l'eccessiva presenza turistica in alcuni periodi dell'anno, ma che è capace di regalare momenti indimenticabili ed un soggiorno "all inclusive" adatto ad ogni visitatore, oltre ad un clima piacevolissimo anche a Settembre. La prima metà del mese è ideale per chi vuole ancora godersi giornate al mare, ma con l'arrivo delle mezze stagioni per il mare potrebbe diventare un po' freschino. Oltre a poter visitare importanti siti di interesse archeologico come il Palazzo di Cnosso e il Museo di Candia è possibile prendere parte a crociere verso spiagge e isole vicine come la spiaggia rosa di Elafonisi, l'isola di Santorini, la Laguna di Balos e l'Isola di Gramvousa.
- Praga: La pittoresca Praga, con il suo centro storico inserito trai Patrimoni Mondiali dell'UNESCO, si sviluppa su ben 9 colli ed è attraversata dal fiume Moldava. Fra le cose da vedere, oltre al Castello di Praga, meritano una visita il quartiere ebraico, la Cattedrale di San Vito, il Ponte Carlo, i luoghi legati a Franz Kafka. la città si presta per essere visitata a piedi e ad ogni angolo sono presenti chiese, palazzi e attrattive d'interesse. Per questo motivo consigliamo l'acquisto di tour accompagnati da guide locali, come il tour a piedi della Città Vecchia o quello del quartiere ebraico. A settembre si tiene il noto St.
- Andalusia (Siviglia e Cadice): Se desiderate una spiaggia molto bella ed economica, la zona dell'Andalusia fa per voi. Consigliatissima una visita a Siviglia (dove ammirare la stupenda Cattedrale e l'Alcazar, magari con un comodo tour combinato di 4 ore) e Cadice, ricca di bellissimi panorami e movida serale. Proprio a Cadice a settembre c'è la Feria del Ganado.
- Marrakech: Le estati in Marocco sono sempre molto calde, soprattutto man mano che ci si avvicina al deserto del Sahara. Settembre è quindi il periodo ideale per pensare a una visita senza patire troppo il caldo: ed ecco che Marrakech si rivela in tutte le sue meraviglie, con le tombe sadiane, la medina bassa, la medina alta, i suq. A settembre si tiene il noto festival internazionale della Salsa. Ovviamente l'attrazioni principali è il deserto del Sahara. Per ragioni di sicurezza, è estremamente consigliato visitarlo tramite uno dei tanti tour organizzati. La soluzione più classica ed affascinante è senza dubbio l'escursione in cammello.
- Sharm el Sheikh: Settembre è un periodo giusto per visitare Sharm el Sheikh, anche se ci sono mesi migliori. Ma nel caso in cui possiate partire solo in questo periodo non preoccupatevi, le piogge sono inesistenti, dovrete solo fare attenzione al caldo, in quanto le minime sono ottime, intorno ai 29°, ma le massimo raggiungono i 37°. Ma se siete amanti del caldo non avrete nessun problema! Sharm el Sheikh offre tantissime attività a chi decide di esplorarla: sport acquatici, snorkeling, immersioni, mare cristallino, relax in spiaggia, vita notturna, escursioni. Potrete visitare zone più turistiche e moderne come Naama Bay oppure zone più tranquille e che hanno conservato il loro paesaggio come Nabq Bay, perfetta anche per il birdwatching. Anche da Sharm partono diversi tour nel deserto.
- Georgia, Tbilisi: La stagione estiva è il periodo migliore per andare in Georgia, compreso settembre. Le temperature massime si aggirano intorno ai 26°, mentre le minime toccano i 12°, quindi assicuratevi di portare con voi una felpa. Per quanto riguarda le precipitazioni, in media cadono 50 mm al mese distribuiti in 9 giorni. In più, ci sono ben 12 ore e mezza di luce. Dal punto di vista turistico, non essendo ancora colpita dai grandi flussi del turismo di massa, potrete visitare la città in tranquillità. Tbilisi è una città ricca di storia e cultura, che ha tanto da offrire a chi decide di visitarla, a partire dalla zona di Avlabari, il Giardino Botanico della Georgia, il Museo Nazionale della Georgia, la Fortezza di Narikala e le terme di Abanotubani, infatti la città è una nota località termale.
- Bali: Settembre è il miglior mese per visitare Bali! Infatti, da novembre a maggio si presenta la stagione delle piogge, mentre da giugno a ottobre troverete la bella stagione. Una vacanza a Bali significa immergersi fra natura e maestosi templi. Il modo migliore per godersi tutti i must dell'isola è partecipare a questo particolare tour guidato dei posti più instagrammabili, durante il quale potrete ammirare i templi e le attrattive più iconiche di Bali. Se decidete di visitare Bali a settembre, oltre il tempo dalla vostra parte, vi troverete nel mezzo di tanti eventi diversi tra loro! A partire dal Bali Film Festival, che si tiene a fine settembre e prevede diversi ospiti di fama nazionale e internazionale. Preferite la musica ai film? Nessun problema, perché a metà settembre si tiene anche il festival Ultra Beach Bali, con artisti di fama internazionale. Se invece volete anche conoscere meglio ed entrare in contatto con la cultura balinese, sempre a metà del mese si tiene il Lovina Beach Festival, nel nord dell'isola.
Temperature Medie a Settembre in Alcune Destinazioni
Destinazione | Temperatura Media Massima (°C) | Temperatura Media Minima (°C) | Temperatura dell'Acqua (°C) |
---|---|---|---|
Sardegna | 27 | 16 | 23.5 |
Sicilia | 28 | 22 | 25 |
Grecia (Isole) | 27 | 19 | 26 |
Baleari | 28 | 16 | 23.5 |
Croazia | 25 | 15 | 23 |
Portogallo (Algarve) | 26 | 17 | 21 |
Praga | 19 | 9 | N/A |
Barcellona | 26 | 17 | 23 |
Informazioni Utili per Partire
Che sia una vacanza last minute o prenotata con abbastanza tempo di anticipo, i documenti che in genere devono essere sempre a portata di mano sono la Carta di Identità (valida per l'espatrio per i viaggi in Europa) e il passaporto. Gli argomenti sui cui è bene raccogliere più informazioni possibili sono per lo più legati ai temi della salute e delle pratiche locali. Per alcune zone del pianeta infatti è necessario effettuare delle vaccinazioni (ad esempio, per la febbre gialla).
I Titolari del trattamento dei dati forniti dall’interessato per l’iscrizione al servizio newsletter ed alle comunicazioni promozionali con contenuto commerciale, HELLO VACANZE S.r.l. con sede in Via Andrea Costa, 2 - 63822 Porto San Giorgio (FM) e SVILUPPO TURISMO ITALIA S.r.l. Il conferimento si rende necessario per l’iscrizione richiesta. Potranno venire a conoscenza di tali dati i soggetti autorizzati al trattamento di HELLO VACANZE S.r.l., preposti alla gestione del servizio newsletter, e di SVILUPPO TURISMO ITALIA S.r.l. I dati trattati per le finalità di profilazione di cui alla presente informativa, saranno conservati fino all’eventuale revoca del Suo consenso al trattamento dei dati personali e comunque per non oltre cinque anni.
Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia
Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo
TAG: #Turismo