Albergo Atene Riccione

 

Pullman Turistico a Milano: Prezzi e Itinerari per Scoprire la Città

Milano, capitale della moda e del design 'Made in Italy', offre diverse opzioni per esplorare le sue bellezze a bordo di pullman turistici. Che si tratti di un tour hop-on hop-off o di un'esperienza più strutturata, ecco una panoramica delle possibilità disponibili.

City Sightseeing Milano: Il Tour della Città a Portata di Mano

Visita Milano grazie ai pacchetti pensati per te da City Sightseeing. Scopri il Museo e il Teatro alla Scala o l’imponente Duomo prenotando i biglietti Skipe the Line che ti permettono di evitare le file estenuanti. Oppure acquista il pacchetto che comprende la visita guidata al Cenacolo di Leonardo da Vinci e il tour della città a bordo dell’open bus a due piani. Cosa aspetti?! Scopri ora le diversi esperienze, al miglior prezzo, e prenota quella che più preferisci in un click! Potrete farlo a vostro piacimento dal veicolo a due piani.

Scoprite Milano da una prospettiva diversa grazie a questa esperienza sul bus turistico City Sightseeing. In questa attività potrete salire e scendere da questo autobus a due piani aperto fino a 40 fermate. Con questa prenotazione avrete anche un' audioguida in diverse lingue, che vi narrerà in diretta la storia dei luoghi che attraverserete.

Questa esperienza comprende anche un'applicazione gratuita da scaricare. Grazie alla mappa interattiva potrete creare il vostro tour personale, conoscendo in tempo reale la frequenza degli autobus e le fermate. Sull'autobus troverete anche la connessione wifi e l'assistenza a bordo, nel caso in cui dobbiate risolvere qualche dubbio. È una buona esperienza, soprattutto se avete poco tempo.

Tour Hop-On Hop-Off: Libertà di Esplorare

Scegli la data e scopri le disponibilità per i tour Hop On Hop Off con validità di 1 giorno, 24, 48 o 72 ore. Più di 40 fermate, 4 linee, 7 bus e commento in 10 lingue permettono di scoprire e visitare, grazie alla linea storica, il Castello Sforzesco, Santa Maria delle Grazie, Piazza Cordusio, per poi proseguire verso il Duomo, passare sotto la Madonnina e raggiungere il Teatro alla Scala.

Leggi anche: Opzioni di Viaggio: Cesenatico a Mirabilandia

La linea B si snoda invece attraverso i nuovi grattacieli della città e porta gli ospiti sulle strade dello shopping dove 2 Km non-stop di vetrine attirano la clientela internazionale più esigente. La linea C invece è destinata agli sportivi: i clienti avranno la possibilità di ammirare lo Stadio di San Siro, Casa Milan e il nuovo spazio CityLife.

Scarica subito la APP Sightseeing Experience: un modo semplice e pratico per orientarsi, muoversi, visitare e conoscere la città.

  • Accesso facilitato per diversamente abili
  • WiFi on board
  • Sightseeing Experience Free App
  • Conferma immediata
  • Mobile voucher accettato
  • Many Stops
  • Cancellazione Gratuita Fino a 24h Prima
  • Multi Line Service

Fermate Principali:

  • Via Cusani, 18, 20121 Milano MI, Italia - Milan Visitor Center Foro Buonaparte, 10, 20121 Milano MI - Fermata n. 1 linea A,B,C,D
  • Piazza del Duomo, 17, 20121 Milano MI - Fermata n. 5 Linea A, Fermata n. 11 Linea B
  • Stazione Centrale - Gall.

Milan Open Tour: Divertimento per Tutta la Famiglia

Magico visitare e scoprire Milano con i bambini a bordo di un bus no? Succede con Milan Open Tour, che a famiglie e classi propone viaggi per bimbi e adulti alla scoperta di Milano su un bus panoramico a due piani. In giro per le vie del centro, scovando luoghi talvolta meno noti e trafficati.

“Il nostro servizio si rivolge a tanti target diversi: turisti alla scoperta della città, famiglie che desiderano vivere l’esperienza di una gita diversa dal solito, intere scolaresche che possono godere di un’uscita didattica divertente e al contempo istruttiva.”, spiega Alfredo Palmieri, Consigliere di Amministrazione Milan Open Tour.

8 bus panoramici, ognuno con una livrea istoriata che racconta un tema della nostra città: la città stessa, la Cultura, l’Aperitivo, l’Arte e il Design, il tema Food, Green Life, la Moda e lo Shopping, lo Sport. Gettonatissimo il secondo piano del bus, da cui si gode di un panorama ampio e ancora più suggestivo.

Leggi anche: Pullman da Busto Arsizio: Offerte

Esperienze a Bordo e Itinerari Didattici

A bordo di tutti i bus sono presenti delle audioguide, tradotte in 11 lingue differenti più un commentario per bambini in tre lingue, che accompagneranno le famiglie alla scoperta della città. Familyfriendly vuol dire che i bimbi più piccoli possono viaggiare gratuitamente e dai 5 anni c’è il biglietto ridotto. Tutti sono accessibili anche a bambini e adulti con disabilità e si può, scendere e salire tutte le volte che si desidera. E se piove niente paura… tetto cabriolet per vivere l’esperienza anche in caso di maltempo.

I tour sono a disposizione anche degli studenti, per uscite didattiche. Per le scuole primarie e secondarie di I grado ci sono 4 proposte: Il Magico Scuola Bus, Facciamo Centro? Tutti al Centro e Leonardo Si Fa in 3. Gli itinerari per le scuole prevedono il giro in autobus e un Walking tour. Insieme alle associazioni Dramatrà e Oltre Confine, gli alunni scoprono Milano attraverso il gioco e lo spettacolo, presentato anche in costumi d’epoca.

Per le scuole che arrivano da fuori Milano, in collaborazione con Trenord, viene garantito il trasferimento in treno dalla città di provenienza e il relativo ritorno, Milan Open Tour di occuperà dell’acquisto dei biglietti e della prenotazione dei posti per le scolaresche.

Consigli Utili per la Tua Visita a Milano

Milano è la seconda città più grande d'Italia, dopo Roma, anche se il suo centro, dove si trovano i principali luoghi di interesse, conta meno di 1,3 milioni di abitanti. Il modo più pratico per visitare Milano, soprattutto se avete poco tempo a disposizione o se è il vostro primo viaggio in questa città industriale, è con questo autobus turistico a partire da 24 € grazie al24 potrete vedere l'elegante Milano comodamente seduti e dall'alto di un autobus a due piani con tetto aperto.

Se state organizzando il vostro viaggio a Milano, una delle principali raccomandazioni che posso darvi è quella di prenotare in anticipo i biglietti per visitare il Duomo. Essendo uno dei luoghi più emblematici della città, di solito ci sono code molto lunghe all'ingresso, che vi faranno disperare e stancare quando arriverete sul tetto.

Leggi anche: Organizza la tua prossima vacanza in pullman partendo da Trento.

Oltre ai tour in autobus, non dimenticate di esplorare alcune delle attrazioni imperdibili di Milano:

  • Il Duomo di Milano: Essa è infatti l’edificio col maggior numero di statue al mondo! Pensate che il Duomo conta ben 3500 statue e 135 gargoyle! Le statue sono collocate su tutti i lati della chiesa e perfino sul tetto, dove, tra guglie e terrazze, si possono trovare la statua di Napoleone Bonaparte, quella di Mussolini fino ad arrivare all’iconica Madonnina dorata che svetta e domina tutta la città di Milano.
  • Galleria Vittorio Emanuele II: Chiunque visiti la città di Milano non potrà lasciarla senza prima aver fatto scorta di un po' di buona sorte. Dove? All’interno della Galleria Vittorio Emanuele II. Una volta raggiunta, basterà individuarne il punto più affollato per scoprire ciò di cui vi stiamo parlando!
  • Il Teatro alla Scala: è uno dei teatri più famosi al mondo per essere stato teatro di alcune delle opere più celebri della storia, come Otello e Nabucco di Verdi e Madama Butterfly di Puccini.
  • Il Cenacolo di Leonardo da Vinci: Tappa obbligata di un viaggio a Milano, è il convento domenicano dove si trova il famoso affresco dell'Ultima Cena del genio rinascimentale Leonardo da Vinci.
  • Cimitero Monumentale: È uno dei luoghi più sorprendenti di Milano e una visita al Cimitero Monumentale è altamente consigliata.

Con queste opzioni di pullman turistico e una lista di attrazioni da non perdere, la tua visita a Milano sarà indimenticabile!

TAG: #Turistico #Turisti #Milano

Più utile per te: