Legoland Water Park Gardaland: Orari, Attrazioni e Informazioni Utili
Situato sulla sponda sud-orientale dell'incantevole Lago di Garda, a metà strada tra Milano e Venezia, si trova Gardaland, il parco divertimenti più grande d'Italia. All’interno di Gardaland Park sono fruibili le attrazioni all’aperto e al chiuso, sia acquatiche che all’asciutto. Gardaland si conferma quindi non solo come uno dei parchi divertimenti più visitati d’Europa ma anche come una meta perfetta per trascorrere una giornata rinfrescante all’insegna di tantissimi giochi d’acqua. Pronti a preparare il costume?
Cos'è Legoland Water Park Gardaland?
Legoland Water Park Gardaland è stato il primo parco acquatico a tema mattoncini mai costruito in Europa ma anche il primo al mondo all’interno di un parco divertimenti non a marchio Legoland. E’ stato inaugurato come il primo parco acquatico interamente tematizzato Lego in Europa e il quinto nel mondo. Legoland Water Park non è un parco acquatico qualsiasi, ma è il primo parco acquatico a tema LEGO d’Europa e quinto del mondo.
L’appeal unico di Legoland Waterpark è dato dal fatto che si possono trovare tutte le attrazioni classiche di un parco acquatico tematizzate con i mattoncini Lego: un’esperienza che combina due must del divertimento per bambini! Quello di Castelnuovo sul Garda è il primo LEGOLAND® Water Park in Europa e il primo al mondo costruito all’interno di un altro parco divertimenti. Fa infatti parte di Gardaland Resort, il mega resort per famiglie creato attorno a Gardaland, il più famoso parco di divertimenti italiano.
“Legoland Water Park Gardaland - per il quale abbiamo investito ben 20 milioni di euro - è il primo parco acquatico a tema Lego d’Europa e quinto del mondo” ha dichiarato Aldo Maria Vigevani, Amministratore Delegato di Gardaland. “Fino ad ora bisognava andare in Malesia o negli Stato Uniti per trovare qualcosa di simile, adesso basta venire a Gardaland per immergersi in questo colorato mondo d’acqua dove divertirsi sugli scivoli e liberare la propria fantasia costruendo con i mattoncini”.
Il parco acquatico che ha per tema i Lego è sempre una grande attrattiva per i più piccoli perché combina due grandi passioni: l’acqua e i famosi mattoncini.
Leggi anche: Quando ha aperto Mirabilandia?
I bambini sono prontissimi a godersi questo splendido parco acquatico che vanta tutti i valori fondanti del gruppo Lego: divertimento, qualità, immaginazione, creatività e apprendimento. Elementi che si fondono perfettamente con la fantasia, l’avventura e la magia che Gardaland sa regalare a grandi e piccoli.
A Chi è Rivolto?
E' dedicato soprattutto ai più piccoli e alle loro famiglie e si trova di fronte alle montagne russe Raptor. Il Legoland Water Park è stato concepito principalmente come un parco divertimenti per famiglie; le attrazioni si rivolgono a bambini di età compresa tra i due e i dodici anni. Essendo un parco pensato esclusivamente per le famiglie, il Legoland Water Park è strutturato in modo tale da garantire il divertimento e la sicurezza dei più piccoli.
Il parco acquatico firmato Lego è pensato per i minori di 14 anni che possono accedere solo se accompagnati da un adulto. I minori di 12 anni non possono accedere a Legoland Water Park se non accompagnati da un adulto mentre le persone maggiorenni non possono accedere a Legoland Water Park se non come accompagnatori di uno o più bambini di età inferiore ai 12 anni.
Iniziamo a precisare un tasto dolente per molti amanti dei LEGO: come abbiamo già accennato, Legoland Water Park è stato pensato per le famiglie, per cui se si è maggiorenni senza bambini non si può entrare al parco, neanche pagando un supplemento. Certo non è necessario avere con sé i propri figli, è lecito anche accompagnare i cuginetti, i nipoti, i figli di amici,…! L’importante è che abbiano meno di 12 anni, perché da 12 a 18 anni i bambini possono accedere al parco da soli in piena autonomia.
Le Attrazioni Principali
I piccoli visitatori e le loro famiglie possono finalmente divertirsi a bordo degli scivoli e scoprire i tantissimi giochi a tema presenti all’interno del parco acquatico. Ma in concreto cosa si può fare al Legoland Water Park? Ecco le attrazioni del parco suddivise per aree tematiche:
Leggi anche: Mirabilandia: Ritorna Quando Vuoi
LEGO® River Adventure
Comodamente sdraiati su un ciambellone gonfiabile potrete scendere un placido fiume e ammirare lungo il percorso una grotta sottomarina e alcuni dei più bei monumenti d’Italia in miniatura. Il LEGO River Adventure è un corso d’acqua artificiale che attraversa parte del parco acquatico e che si può percorrere facendosi trasportare dalla leggera corrente del fiume a bordo di maxi ciambelle. L’originalità della River Adventure firmata LEGO è che potrete personalizzare il vostro ciambellone con mattoncini galleggianti.
LEGO® Creation Island
Creation Island è l’area gioco dove dar libero sfogo alla propria creatività. Tanti mattoncini per costruire barche, castelli e tutto ciò che la fantasia suggerisce… il tutto con i piedini immersi in acqua, per non temere il caldo e magari farsi rinfrescare le idee!
Costruisci una Barca
Costruisci una Barca è il passo successivo per i navigatori in erba. Qui i piccoli progettisti LEGO potranno mettere subito alla prova una barchetta di mattoncini da loro creata facendola navigare su una piccola vasca dove è stato creato un percorso infestato da rapide tortuose. Un’area gioco perfetta per avvincenti sfide in famiglia.
DUPLO® Water Works
Ancora spazio alla fantasia e alla creatività, ma stavolta i mattoncini da usare sono DUPLO anziché LEGO. Pensata per i più piccolini, l’area DUPLO Water Works è ricca di attività interattive ed educative.
Pirate Bay
Pirate Bay è la piscina a tema dove mamma e papà possono nuotare e rilassarsi mentre i bambini giocano ai pirati. L’obiettivo è conquistare una fortezza, ma per arrivarci occorre combattere in acqua contro i personaggi LEGO.
Leggi anche: Novità e data di apertura di Mirabilandia
Jungle Oasis e Jungle Adventure
Se al tema pirati preferite quello della giungla spostatevi a Jungle Adventure e Jungle Oasis. La prima è una piscina con scivoli da scendere a corpo libero o con gommoni; la seconda è una vasca con zampilli rinfrescanti… occhio ai coccodrilli però! Gli scivoli più adrenalinici si trovano nell’area Jungle Adventures. Sono 3 scivoli, tutti adatti alle famiglie, ma un pizzico di brivido mentre si scende è assicurato!
DUPLO® Splash
DUPLO Splash è la piscina pensata per i più piccoli. L’acqua è bassa, perfetta per sguazzare e giocare in sicurezza, e a far compagnia ai vostri bimbi ci sono simpatici animaletti che spruzzano acqua.
Beach Party
È arrivato il momento di una grande festa in acqua! Il Beach Party di LEGOLAND Water Park è l’area gioco su più livelli con torri, scale da salire e scendere, scivoli per gettarsi in acqua, cannoni, spruzzi…
Miniland
Dopo tanto divertimento in acqua regalatevi una passeggiata tra i più bei monumenti d’Italia: sono magnifiche riproduzioni in scala costruite con migliaia di mattoncini LEGO. Si passa in una grotta dall’ambientazione sottomarina e poi si costeggia Miniland, una specie di Italia in miniatura con i monumenti più famosi del nostro paese realizzati interamente con mattoncini Lego. Si tratta di un’area unica al mondo, dove 5 milioni di pezzi sono stati artisticamente utilizzati per rappresentare la Torre di Pisa, il Colosseo, il Duomo di Milano e la Basilica di San Marco a Venezia.
Nella stessa giornata potrete farvi una simpatica foto davanti al Colosseo di Roma, alla Torre di Pisa, al Palazzo Ducale di Venezia e in tanti altri magnifici luoghi ricreati con tutto il colore e la fantasia dei leggendari mattoncini. Altre riproduzioni realizzate interamente coi LEGO sono poi distribuite in tutto il parco.
Informazioni Utili
Orari di Apertura e Chiusura
Gardaland Park è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23, per poter godere delle attrazioni anche in versione serale. Legoland Water Park Gardaland è aperto tutti i giorni dalle 11 alle 19 e dal 3 luglio aprirà alle 10. Il Legoland Water Park Gardaland riaprirà il 31 maggio 2025 e fino al 27 giugno ci si potrà divertire tra scivoli e giochi dalle 11 alle 18. Dal 28 giugno ci saranno le aperture serali fino alle 19 e si darà il benvenuto all’estate.
Biglietti d’Ingresso
L’ingresso a Legoland Waterpark è possibile solo attraverso il Gardaland Park. Non esiste infatti biglietto unico per il parco acquatico: è necessario acquistare un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND Water Park. Attenzione però… c’è un limite! Un’altra cosa importante da sapere è che l’ingresso al parco acquatico Legoland è situato all’interno del parco divertimenti Gardaland, per cui è possibile entrare solo acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e Legoland Water Park.
Legoland Water Park Gardaland si trova all’interno del Parco a tema Gardaland e l’ingresso è possibile soltanto acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e Legoland Water Park: disponibile, ad esempio, un biglietto combinato per adulto a 53 euro che consente 1 ingresso a Legoland Water Park e a Gardaland Park nel giorno selezionato e 1 ingresso a Gardaland Park nel giorno successivo. Tutti i possessori di biglietti del Parco possono comunque accedere anche a Legoland Water Park pagando un supplemento alle biglietterie o all’interno di Gardaland Park. Non esistono abbonamenti per il parco acquatico, ma sono disponibili diverse possibilità.
E’ possibile visitare la sola Miniland durante gli orari di chiusura del parco acquatico, dalle 20 alle 22.30, grazie ad uno speciale upgrade di 5 euro del biglietto di ingresso al Parco.
Si consiglia però di acquistare il biglietto online per risparmiare le lunghe code alle biglietterie.
Come Raggiungere Legoland Waterpark
Legoland Waterpark si può facilmente raggiungere sia in auto che con i mezzi pubblici.
I caselli autostradali di Peschiera del Garda e di Sommacampagna, situati lungo la A4, l’autostrada che attraversa il nord Italia da ovest verso est, si trovano a pochi chilometri di distanza dall’ingresso del parco. Se provenite da nord prendete la A2, uscite ad Affi e imboccate la strada per Peschiera del Garda fino a trovare le indicazioni per Gardaland Resort.
La stazione ferroviaria di Peschiera del Garda si trova a circa 2 km dall’ingresso del resort ed è collegata da un bus navetta gratuito in partenza ogni 30 minuti; il viaggio dura appena 5 minuti.
Altre Informazioni Utili
All’ingresso del parco sono poi presenti gli spogliatoi (con docce e servizi igienici), dotati di armadietti dove riporre borse e vestiti. Nel parco, poi, sono presenti diverse aree relax con tavolini e lettini gratuiti dove potersi rilassare tra uno scivolo e l’altro.
Il parco acquatico è accessibile, come già detto, a numero chiuso. In base alle attuali disposizioni di legge, per accedere al parco chi ha più di 12 anni deve avere il Green Pass oppure il certificato di vaccinazione o un tampone effettuato nelle 48 ore precedenti alla visita.All’interno del parco bisogna mantenere il distanziamento sociale di almeno 1 metro e indossare la mascherina fatta eccezione nei piani vasca, sugli scivoli o mentre si mangia.
TAG: #Gardaland