Quanti Stranieri a Milano: Statistiche e Analisi Dettagliata
Gli stranieri residenti nella città metropolitana di Milano al 1° gennaio 2024 sono 487.100 e rappresentano il 15,0% della popolazione residente. I dati tengono conto dei risultati del Censimento permanente della popolazione. Sono considerati cittadini stranieri le persone di cittadinanza non italiana aventi dimora abituale in Italia.
Gli stranieri residenti a Milano al 1° gennaio 2022 sono 253.531 e rappresentano il 18,8% della popolazione residente. Sono più di 260mila i residenti ufficiali. Sono 260.421 i residenti stranieri a Milano, il 19% delle 1.368.590 persone che risiedono in città. Alla fine degli anni Ottanta erano meno di 40mila i non-italiani; oggi sono il 550% in più e rendono la città una delle più multiculturali del Paese.
Come si evince dalla linea gialla del grafico, dal 1991 al 2002 il numero dei residenti stranieri è sempre stato in crescita, così come dal 2003 al 2013 e adesso si sta vivendo un vero boom anche se i 260mila iscritti all’anagrafe di Milano al 31 dicembre 2016 non rappresentano un record che si è registrato nel 2013 con 264mila.
Comunità Straniere Più Numerose
La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Egitto con il 14,2% di tutti gli stranieri presenti sul territorio. La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Egitto con il 15,1% di tutti gli stranieri presenti sul territorio. Seguita dalla Romania (10,2%) e dalle Filippine (9,2%).
La leadership nel 1987 era degli egiziani che all’epoca erano in poco più di 3mila. Oggi sono dieci volte in più, ma hanno perso la leadership della comunità straniera più numerosa. E i cinesi? Occupano l’ultimo gradino del podio e rappresentano il 10% degli stranieri in città. Poi c’è chi arriva da Perù e Sri Lanka e solo al quinto posto i primi europei, i romeni, che sono il 5,8% della popolazione straniera residente, 15.105 persone.
Leggi anche: Gardaland: origini e sviluppo
Paesi di Provenienza
Segue il dettaglio dei paesi di provenienza dei cittadini stranieri residenti divisi per continente di appartenenza ed ordinato per numero di residenti.
Asia
I principali paesi di provenienza in Asia sono:
- Filippine: 44.696 (9,18%)
- Repubblica Popolare Cinese: 43.939 (9,02%)
- Sri Lanka (ex Ceylon): 21.053 (4,32%)
Europa
I principali paesi di provenienza in Europa sono:
- Romania: 49.538 (10,17%)
- Ucraina: 21.944 (4,51%)
- Albania: 20.867 (4,28%)
Africa
I principali paesi di provenienza in Africa sono:
- Egitto: 69.387 (14,24%)
- Marocco: 18.277 (3,75%)
- Senegal: 6.420 (1,32%)
America
I principali paesi di provenienza in America sono:
Leggi anche: Immigrati in Inghilterra: numeri e cambiamenti
- Perù: 30.644 (6,29%)
- Ecuador: 17.057 (3,50%)
- El Salvador: 12.434 (2,55%)
Oceania
I principali paesi di provenienza in Oceania sono:
- Australia: 1.124 (0,03%)
- Nuova Zelanda: 35 (0,01%)
Distribuzione della Popolazione Straniera per Età e Sesso
La seguente tabella mostra la distribuzione della popolazione straniera residente nella città metropolitana di Milano per età e sesso al 1° gennaio 2024, basata sui dati ISTAT:
Età | Stranieri Maschi | Stranieri Femmine | Totale | % |
---|---|---|---|---|
0-4 | 12.606 | 11.591 | 24.197 | 5,0% |
5-9 | 15.778 | 14.782 | 30.560 | 6,3% |
10-14 | 14.548 | 13.492 | 28.040 | 5,8% |
15-19 | 13.401 | 10.942 | 24.343 | 5,0% |
20-24 | 16.037 | 10.285 | 26.322 | 5,4% |
25-29 | 21.517 | 17.857 | 39.374 | 8,1% |
30-34 | 23.179 | 22.946 | 46.125 | 9,5% |
35-39 | 26.698 | 25.667 | 52.365 | 10,8% |
40-44 | 26.826 | 25.553 | 52.379 | 10,8% |
45-49 | 23.837 | 23.461 | 47.298 | 9,7% |
50-54 | 18.550 | 20.682 | 39.232 | 8,1% |
55-59 | 13.804 | 17.107 | 30.911 | 6,3% |
60-64 | 8.464 | 12.768 | 21.232 | 4,4% |
65-69 | 4.568 | 7.934 | 12.502 | 2,6% |
70-74 | 2.280 | 4.206 | 6.486 | 1,3% |
75-79 | 1.138 | 2.020 | 3.158 | 0,6% |
80-84 | 507 | 1.035 | 1.542 | 0,3% |
85-89 | 239 | 488 | 727 | 0,1% |
90-94 | 70 | 154 | 224 | 0,0% |
95-99 | 17 | 45 | 62 | 0,0% |
100+ | 7 | 14 | 21 | 0,0% |
Totale | 244.071 | 243.029 | 487.100 | 100% |
Cittadini Stranieri dei Comuni Vicini
Di seguito sono elencati alcuni comuni vicini a Milano:
- Bresso 7,0km
- Novate Milanese 7,0km
- Cormano 7,1km
- Baranzate 7,3km
- Corsico 7,7km
- Cesano Boscone 7,7km
- Buccinasco 7,8km
- Pero 8,2km
- Sesto San Giovanni 8,5km
- Cusano Milanino 8,5km
- Assago 8,6km
- Settimo Milanese 8,9km
- Bollate 9,1km
- Vimodrone 9,3km
- Segrate 9,5km
- Cinisello Balsamo 9,5km
- San Donato Milanese 9,6km
- Cologno Monzese 10,0km
- Rozzano 10,6km
- Trezzano sul Naviglio 10,7km
- Peschiera Borromeo 11,2km
- Cusago 11,5km
- Arese 11,7km
- Opera 11,7km
- Rho 12,5km
In grassetto sono riportati i comuni confinanti. Le distanze sono calcolate in linea d'aria dal centro urbano.
Leggi anche: Immigrazione in Germania: dati e approfondimenti