Albergo Atene Riccione

 

Flash Pass Mirabilandia: Come Saltare la Fila e Goderti al Massimo il Parco

I Flash Pass Mirabilandia sono delle speciali tessere o braccialetti che i visitatori possono acquistare per migliorare la loro esperienza nel parco. L'utilizzo di questi pass permette di ridurre i tempi di attesa alle attrazioni, garantendo l'accesso a code dedicate tramite un sovrapprezzo rispetto al biglietto d'ingresso.

Come Funzionano i Flash Pass?

Grazie a questa tessera o braccialetto, chi la possiede può limitare l’attesa alle attrazioni garantendo l’accesso a delle code dedicate. A seconda di quanti utenti hanno acquistato un Flash Pass quel giorno, la coda dedicata può essere più o meno lunga, ma ad ogni modo sempre più breve rispetto alla coda normale.

Tipologie di Flash Pass Mirabilandia

Esistono diverse tipologie di Flash Pass, ognuna pensata per soddisfare esigenze diverse:

Flash Pass Mini

Questa tipologia di salvatempo è dedicato ai bambini. Con l’acquisto di questo Flash Pass un bambino ed un accompagnatore adulto possono accedere alle seguenti attrazioni limitando i tempi di attesa: Bicisauro, Carousel, Casamatta, El Dorado Falls, Eurowheel, Flying Arturo, Geronimo, Mini Rapide, Raptotana e Reset. Ogni Mini Flash Pass permette di usufruire di 10 ingressi, non è personale e può essere ceduto a chiunque ma rimane valido solo per il giorno dell’acquisto.

Flash Pass Regular

Questo tipo di salvatempo permette di limitare l’attesa una sola volta su tutte le attrazioni di Mirabilandia ad esclusione di: Blue River, Master Thai VR e Mira Express. Questo Flash Pass Mirabilandia è cedibile ad altre persone ma utilizzabile solo nel giorno dell’acquisto.

Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass

Flash Pass Gold

Questo è il salvatempo più prezioso del parco. Permette di accedere limitando i tempi di attesa tutte le volte che si vuole a tutte le attrazioni di Mirabilandia ad eccezione delle seguenti: Blue River, Master Thai VR, Mira Express. Questo speciale salvatempo è strettamente personale e non cedibile.

One Shot

Ottieni un singolo accesso preferenziale a 1 attrazione a tua scelta fra quelle dotate di ingresso dedicato ai Flash Pass.

Dove Acquistare i Flash Pass e Quali Sono i Prezzi?

Ogni salvatempo può essere acquistato presso il Servizio Clienti, la Rosa dei Venti e l’ufficio informazioni a seconda delle disponibilità giornaliere. I Flash Pass di Mirabilandia non hanno un costo fisso, ma questo varia in base alla stagione e all’affluenza delle persone al parco.

Mirabilandia: Un Parco Ricco di Attrazioni ed Emozioni

Con 850.000 mq, Mirabilandia detiene il primato di Parco più grande d’Italia. Grazie a un’offerta continuamente aggiornata e ad attrazioni esclusive rivolte a famiglie con bambini, ma anche a giovani e adulti in cerca di forti emozioni, Mirabilandia ogni anno si rinnova e propone grandi sorprese ai suoi visitatori. L’ultima arrivata è Ducati World: 35.000 mq completamente trasformati per ospitare la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un Parco Divertimenti.

All’interno di Ducati World, è presente una struttura interamente dedicata alla Ducati Experience con simulatori di ultima generazione, inedite attrazioni adrenaliniche e pensate per tutta la famiglia, un Ducati World Shop con i prodotti del brande e tre diverse aree ristoro ispirate al mondo Ducati e Scrambler®.

Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh

Al divertimento di tutta la famiglia è dedicata anche la ricca programmazione di spettacoli con nuovissimi show. Tra questi, il famoso “Sfida a Hot Wheels City”, il più acclamato stunt show d’Europa, con il loop mobile più alto, 18 metri di altezza, mai eseguito in un Parco Divertimenti.

Guinness dei primati anche per alcune delle 48 attrazioni: Divertical è il più alto water coaster al mondo, Katun il più lungo inverted coaster in Europa, iSpeed il più alto e veloce launch coaster in Italia ed Eurowheel, la seconda ruota panoramica più alta del continente. Per i più piccoli la divertente Dinoland, la più vasta area presente in un Parco Divertimenti dedicata al mondo dei dinosauri.

Forte di una grande esperienza, Mirabilandia ha ottenuto importanti riconoscimenti, aggiudicandosi più volte il Parksmania Award, l’Oscar italiano del divertimento. Negli ultimi anni il Parco è stato insignito anche dei premi Travellers' Choice, attribuiti da TripAdvisor®, il sito di viaggi più grande del mondo.

Plus della stagione estiva è il Parco acquatico Mirabeach. Biglietti d'ingresso per Mirabilandia & Mirabeach stagione 2025.

Informazioni Utili per la Visita

  • Indirizzo: SS16 Adriatica km.
  • Apertura 2025: Mirabilandia sarà aperto dal 17 aprile al 2 novembre 2025.

Come Arrivare

  • Per chi viene da Nord: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
  • Per chi viene dal Centro: Autostrada A1 fino a Orte.
  • Per chi viene da Sud: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord.
  • Per chi viene dalle località costiere della provincia di Rimini: Strada Statale 16 "Adriatica" direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord, e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita Mirabilandia.

Attrazioni Imperdibili

  • LEGENDS OF DEAD TOWN: La casa del terrore più grande d’Europa si è materializzata a Far West Valley!
  • DESMO RACE: Frena, accelera, sfida chi vuoi tu.
  • RAPTOTANA: Un velociraptor tenero e affettuoso...
  • REPTILIUM: Il pericolo potrebbe nascondersi dietro ogni singola foglia...
  • FANTASYLAND: Una misteriosa “fortezza” ricca di intriganti percorsi!
  • BRONTOCARS: Due strepitosi circuiti per sgommare a bordo delle brontocars.

Parchi Vicini a Mirabilandia

  • Italia in Miniatura: si trova a Rimini, a circa 30 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Fiabilandia: si trova a Rimini, a circa 40 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Oltremare: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Aquafan: si trova a Riccione, a circa 45 minuti di auto da Mirabilandia.
  • Acquario di Cattolica: si trova a Cattolica, a circa 50 minuti di auto da Mirabilandia.

Consigli Utili

Online i prezzi sono inferiori e ti permettono di saltare la coda alle casse, per cui ti consigliamo di acquistare i biglietti a data fissa online.

Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica

FAQ

Quanto costa un biglietto di ingresso a Mirabilandia?

Il prezzo del biglietto di Mirabilandia 2024 parte da 24,90€ se acquistato online a data fissa.

Chi è più grande tra Gardaland e Mirabilandia?

Se confrontiamo i parchi, Gardaland park è grande 445,000 m2, mentre Mirabilandia è grande 550.000 m2.

Quanto si paga il parcheggio a Mirabilandia?

Per auto e moto si paga 7€, per i camper costa 7€ con sosta di 48 ore. Il biglietto del parcheggio deve essere pagato ad ogni accesso, anche per soste brevi. Il pagamento può essere effettuato sia in contanti che con carta di credito: è necessario prestare attenzione ai cartelli posti all'ingresso, seguendo le indicazioni. L'area Camper è attrezzata per l'approvvigionamento idrico e lo scarico, ma non sono disponibili cavi elettrici.

Accessibilità per persone con disabilità

Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità grave, ai sensi dell’Art. Gli ospiti dai 15 anni in su in possesso di certificazione di disabilità rilasciata ai sensi dell’Art.

TAG: #Mirabilandia

Più utile per te: