Quanto Costa un Viaggio in Marocco: Informazioni Utili
Viaggiare in Marocco è abbastanza economico in quanto il costo della vita è decisamente inferiore rispetto ai nostri standard, tuttavia il costo totale di una vacanza in Marocco dipende tantissimo dalle proprie esigenze e abitudini. Ad esempio se si preferisce mangiare in ristoranti in stile occidentale e soggiornare in riad costosi questo inciderà molto sul budget di viaggio.
Ma quanto costa andare in Marocco? In questa guida ti aiuto a rispondere a questo quesito, analizzando nel dettaglio le principali spese di un viaggio in Marocco, ovvero volo, alloggio, cibo, trasporti e attività.
Volo per il Marocco: Costi e Consigli
Il costo di un volo per il Marocco varia molto in base al periodo in cui si viaggia, alla compagnia e alla città di destinazione. Chi si accontenta di viaggiare con compagnie low cost e prenota con un certo anticipo può trovare ottime offerte, con voli andata ritorno per Marrakech a 70-100 Euro. Viaggiando con una compagnia di bandiera è più probabile trovare tariffe superiori a 200 Euro per un volo andata e ritorno. Casablanca è in media più costosa di Marrakech: in media un volo per Casablanca può costare 200-290 Euro a seconda della compagnia.
Alloggi in Marocco: Dagli Ostelli agli Hotel di Lusso
In Marocco troverete alloggi di ogni tipo, dagli ostelli e le guesthouse ai tradizionali riad e gli hotel di lusso. Per chi punta al massimo risparmio nelle grandi città come Marrakesh e Fez è possibile optare per un ostello pagando un letto in dormitorio un prezzo compreso tra 80-110 dirham marocchini (7,50-10 Euro) a notte alloggiando in una zona centrale. Gli hotel economici hanno tariffe a partire da circa 150 dirham marocchini (14 Euro) a notte per una camera doppia in una città poco turistica, mentre le strutture a Marrakesh e Fez sono più costose.
Per avere un po’ più di comodità, troverete buone strutture a 3 stelle che vanno da 265 ai 370 dirham marocchini (25-35 Euro).
Leggi anche: Gardaland: Parcheggio più facile con Telepass
Cibo in Marocco: Un'Esplosione di Sapori per Tutti i Budget
La grande varietà della scena gastronomica marocchina apre a tante possibilità quindi sia chi vuole mangiare spendendo poco sia chi preferisce optare per soluzioni di alto livello, troverà ciò che cerca. Per questo la spesa relativa al cibo varia molto in base alla proprie preferenze. Fermandosi a mangiare nei mercati o nei ristorantini locali si spenderanno pochi euro.
Ad esempio potete assaggiare il popolare tagine, il tradizionale piatto marocchino di carne e verdure, per soli 35 dirham marocchini (3,30 Euro). Panini, pizzette e la maggior parte degli altri spuntini presi alle bancarelle o nei piccoli ristorantini costano tra 30-50 dirham marocchini (3-5 Euro). Un pasto consumato seduti nei ristoranti con servizio al tavolo può costarvi circa 100 dirham marocchini (9,30 Euro). Un pranzo o una cena a base di pesce nelle città costiere costa circa 100-150 dirham marocchini (9,30-14 Euro). Più costosi sono i ristoranti turistici e di cucina internazionale dove si paga un minimo di 150 dirham marocchini (14 Euro) per piatto principale.
Trasporti in Marocco: Come Spostarsi in Modo Economico ed Efficiente
Il trasporto pubblico solitamente non è molto efficiente e pratico a livello turistico. Solitamente gran parte dei visitatori si sposta in taxi all’interno delle grandi città in quanto comodi e anche abbastanza economici. In alcuni posti come Marrakesh troverete taxi che operano a tassametro e applicano una tariffa minima di 7 dirham marocchini (0,65 Euro) a cui poi si sommano altri 7 dirham marocchini (0,65 Euro) per chilometro.
Autobus
Gli autobus interurbani sono un modo economico ed efficiente per spostarsi in Marocco, soprattutto rispetto ad altri metodi di trasporto. Le compagnie più affidabili e che offrono i bus più confortevoli sono CTM e Supratours che consentono di prenotare i biglietti online o direttamente alla stazione degli autobus.
Treno
La rete ferroviaria nazionale del Marocco serve alcune delle principali città del paese come Marrakesh, Casablanca, Rabat, Meknes e Fez. I treni sono comodi e di solito sono puntuali e hanno prezzi solo leggermente più alti degli autobus. Ad esempio un viaggio in treno da Marrakech a Casablanca costa circa 110 dirham marocchini (10 Euro), mentre da Marrakech a Rabat le tariffe partono da 140 dirham marocchini (13 Euro). Da Casablanca a Fez i biglietti partono da 92 dirham marocchini (8,60 Euro), mentre la tratta da Fez a Marrakech dura 7,5 ore e costa 160 dirham marocchini (15 Euro).
Leggi anche: Costo Escursione Cairo da Sharm El Sheikh
Voli interni
Royal Air Maroc è la principale compagnia aerea nazionale e spesso ha ottime offerte per i voli interni. Il costo è superiore rispetto ad autobus e treni ma se avete poco tempo è di certo la soluzione migliore.
Tour e Attività in Marocco: Esperienze Indimenticabili per Ogni Budget
Il costo per tour e attività sarà la spesa che maggiormente incide sul vostro viaggio poiché le escursioni guidate non sono propriamente economiche, ma anche in questo caso il costo totale dipende molto da ciò che volete fare e vedere. Destinazioni turistiche popolari come Marrakesh offrono tour guidati di gruppo che includono il trasporto tra le attrazioni e la visita ai luoghi più interessanti dei quartieri storici.
Un tour di un’intera giornata costa circa 80 Euro, mentre per un tour guidato di mezza giornata si spende solitamente attorno a 50 Euro. Un tour di 5 ore nel deserto con cena ha prezzi di 100 Euro.
Tabella riassuntiva dei costi medi
Spesa | Costo Medio |
---|---|
Volo A/R (low cost) | 70-100 Euro |
Letto in ostello | 7,50-10 Euro/notte |
Hotel economico (camera doppia) | 14 Euro/notte |
Tagine in ristorante locale | 3,30 Euro |
Pasto in ristorante con servizio al tavolo | 9,30 Euro |
Taxi (tariffa minima) | 0,65 Euro |
Treno Marrakech-Casablanca | 10 Euro |
Tour guidato di un giorno | 80 Euro |
Quando Andare in Marocco: Il Periodo Migliore per Ogni Tipo di Vacanza
Infatti, il Marocco presenta diverse zone climatiche e può essere un’ottima destinazione di vacanze per tutto l’anno. Se in inverno è preferibile visitare il deserto del Sahara, inaccessibile in estate, nello stesso periodo potete fare vita da mare sulla costa atlantica.
Il periodo migliore per visitare il Marocco dipende dal tipo di vacanze che preferisci e dalle attività che desideri svolgere, anche perché si tratta di un paese molto grande con una discreta variabilità climatica: c'è un clima mediterraneo sulle coste, desertico nelle zone interne e continentale sulle montagne dell'Atlante.
Leggi anche: Studenti Stranieri in Italia: Un'Opportunità Unica
In generale, la migliore stagione per visitare il Marocco è la primavera (marzo-maggio) o l'autunno (settembre-novembre), quando le temperature sono moderate e il clima è piacevole.
- 🏖️ Se vuoi goderti le spiagge e il mare delle città costiere, si può viaggiare anche in piena estate, mettendo in conto che il caldo può diventare molto sostenuto. In generale, per una vacanza di mare si può partire tra maggio a ottobre.
- 🏛️ Se sei interessato ad esplorare le città imperiali, le stagioni migliori sono senza dubbio primavera e ed autunno. L'estate è da evitare perché le temperature possono essere torride, mentre l'inverno, poco piovoso e relativamente mite, può essere una buona scelta per risparmiare e fuggire dal freddo.
- ⛰️ Le zone montuose del Rif e della catena dell’Atlante hanno un clima continentale e più piovose (soprattutto tra novembre e aprile) con anche precipitazioni nevose, soprattutto nella zona di Ifrane, dove si possono trovare degli impianti sciistici.
- 🏜️ Nel sud desertico il clima è torrido d'estate, periodo quindi sconsigliato per la visita, e può raggiungere temperature elevate anche in primavera ed autunno: per questa regione affascinante il periodo consigliato è quello invernale.
Consigli Utili per Risparmiare
- Se invece siete viaggiatori più spartani e vi accontentate di campeggiare in tenda o dormire negli ostelli, potreste spendere sui 15 € al giorno.
- Se nei locali e nei ristoranti di più alto livello la mancia può essere calcolata sul 10-15% del totale, nei locali più a buon mercato potreste cavarvela con 1 o 2 dirham.