Albergo Atene Riccione

 

Regina Porter: Un Viaggio Attraverso Libri e Temi Coinvolgenti

La Fiera di Bologna si è conclusa positivamente, portando con sé una serie di volumi che costituiscono il cuore di questa analisi.

Editori Coraggiosi e Scelte Culturali Autentiche

Oscar Grazioli, con Purché sia assieme, illustrato da Sonia Maria Luce Possentini, rappresenta un editore coraggioso, intelligente e modesto di Reggio Emilia. Anni fa, gli avevo attribuito “il coraggio dell’inattualità”, ovvero la capacità di anteporre l’autenticità delle scelte culturali alle piccole “convenienze”. Andrea Casoli ha offerto preziose edizioni di classici, come Le avventure di Alice nel Paese delle Meraviglie e Il pinguino senza frac, illustrati da Sonia Maria Luce Possentini.

Originalità e Profondità Emotiva negli Albi Illustrati

La ragazza e il masso di Kristien In-‘t-Ven, illustrato da Martha Verschaffel, è un esempio dell'originalità di orecchio acerbo. Sara Lundberg, già presente nel catalogo dell’editore con albi memorabili come Un giorno sbadato e L’estate dei tuffi, non racconta mai storie banali, affidandosi sempre alla profondità delle emozioni resa dalla singolarità delle situazioni e dalla pastosità dei colori.

In Nessuno tranne me, un viaggio-sogno in canotto lungo il fiume diventa metafora della trasformazione, della crescita e della speranza.

Temi Sociali e Impegno Civile nella Letteratura per Ragazzi

Ripercorrere le segnalazioni dei romanzi di Paola Capriolo pubblicati da Einaudi Ragazzi e EL significa tracciare la storia di una letteratura per ragazzi che non ha mai abdicato alle mode tematiche e alla scrittura “occasionale” delle “botteghe” editoriali. Capriolo ha affrontato crisi adolescenziali, teppismo e razzismo in No (2010), un romanzo sulla storia di Rosa Parks. Ora torna al razzismo americano con La testimone, storia di Darnella Frazier, che nel 2020 ha filmato l’omicidio di George Floyd.

Leggi anche: Scopri Regina Eolie

Marco M. ha esplorato il tema della mafia attraverso le parole di un imprenditore testimone di giustizia, costretto a cambiare identità.

La Poesia Come Salvezza: "Il Primo Verso" di Luisa Mattia

Luisa Mattia, con Il primo verso, per Treccani, ci dice quanto la poesia dalle origini ai contemporanei “salvi la vita” o almeno contribuisca al tentativo di rendere meno aride le nostre esistenze.

Albi Illustrati: Un Mondo di Scoperte e Emozioni

  • Che disordine! di Chiara Pessina, Francesca Villa e Daniela Mazzilli.
  • Anthony Browne offre un viaggio fra i gorilla alla scoperta degli opposti.

Il giardino di Rita è una storia delicata e dolcissima, con una perfetta integrazione fra testo e illustrazioni.

I primi due titoli di Chris Saunders e Sang-keun Kim sono divertenti e leggeri, con una preferenza per Ovunque sia per il tema e le illustrazioni.

I primi due albi di Andy Lee giocano sul caricaturale-grottesco, ottenendo effetti di comicità. Il mandala del mostro dei colori unisce il divertimento all’utilità di esprimere e controllare le emozioni.

Leggi anche: Informazioni utili viaggi Padova

Ciao cuccioli! sono piccoli cartonati quadrati.

Riscoperta del Passato: "Else-Marie e i suoi Piccoli Papà"

Else-Marie e i suoi Piccoli Papà di Pija Lindenbaum, albo d’esordio (1990) di una delle autrici svedesi di libri illustrati più importanti, insignita dell’ “Astrid Lindgren Award”.

Daniela Pareschi, con Quello che non vedo, ci ricorda che dietro ciò che si vede esiste altro da cogliere, a patto di muoverci fuori dagli schemi.

Niente di straordinario di Laura Dockrill e Lauren Child racconta con leggerezza e ironia una storia di altruismo e generosità.

Un albo simpatico racconta la storia di un’amicizia fra una macchina da corsa e un fuoristrada.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

La mia montagna di Franꞔois Aubineau e Jérôme Peyrat è un albo double face che cambia prospettiva tra lupo e pastore.

La città grigia di Torben Kuhlmann racconta di una bambina che restituisce i colori a una città grigia.

Un tenerissimo albo narra di un timido impiegato all’ufficio oggetti smarriti che trova il coraggio di invitare la collega Vilma a fare una passeggiata.

Abbi coraggio di Britta Teckentrup è un’opera destinata a restare per originalità di situazioni narrative e immagini.

Zeno e Nero di Angelo Petrosino è un romanzo originale, divertente e avvincente ambientato a Parigi nel 1890.

Sayonara Miss Hyde di Marie-Aude Murail è un romanzo originale, divertente e avvincente ambientato a Parigi nel 1890, dove una dodicenne accusa R. L. Stevenson di omicidio.

La fantasia non conosce confini, e Silei ci invita a guardare il mondo da punti di vista diversi, cercando di capire il linguaggio degli altri.

Una bambina di quarta elementare è protagonista di una storia di spie, un modo per stare insieme giocando a investigare sul loro piccolo mondo.

Fabrizio Di Baldo, con Scilla e Cariddi, ha “giocato” col mito, immergendo due sorelle in una divertente avventura.

Scatti di libertà di Gigliola Alvisi.

Il volo della libellula è un romanzo costruito su dolenti mancanze, dove il giovane Sandro riesce a trovare un suo spazio.

Francesco D’Adamo in La maglia numero 7 affronta il tema della morte di migliaia di lavoratori in Qatar per costruire gli stadi dei Mondiali del 2022.

L’editore emons!raga continua a cercare testi che possano piacere ai ragazzi.

Il viaggio riguarda non solo la mobilità delle persone, ma anche la circolazione dei beni, dei saperi, delle pratiche intellettuali, delle tecniche e delle mode. È un tema che può operare all’incrocio delle varie discipline, rivelandosi utile a declinare la storia politica, economica, culturale e religiosa.

TAG: #Viaggi #Viaggiatori

Più utile per te: