Albergo Atene Riccione

 

Opportunità di Finanziamento per il Turismo nella Regione Lazio

La Regione Lazio ha dimostrato un forte impegno nel supportare le imprese del settore turistico attraverso diversi bandi e finanziamenti dedicati al turismo e ai beni culturali.

Fondo Rotativo per il Piccolo Credito

Dal 20 Novembre 2011, è attiva la sotto sezione Turismo del Fondo Rotativo per il Piccolo Credito, con ben €4 milioni in finanziamenti a tasso zero a disposizione degli alberghi e delle strutture ricettive alberghiere del Lazio. Tuttavia, non è più possibile presentare domanda per questo bando.

Agevolazioni previste

Il Fondo Rotativo per il piccolo credito ti consente di finanziare a tasso zero le spese connesse a:

  • Investimenti materiali
  • Investimenti immateriali
  • Servizi di consulenza (fino al 20% del totale delle spese ammissibili)
  • Esigenze di liquidità dell’impresa (fino al 30% del totale delle spese ammissibili)

Tutti i costi o gli investimenti sono ammissibili al netto dell’IVA e di altre imposte e tasse.

Bando dell'Assessorato al Turismo e alle Pari Opportunità

L'Assessorato al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio ha promosso un avviso pubblico, gestito dalla società LazioCREA S.p.A., con una dotazione finanziaria significativa. I soggetti beneficiari devono possedere requisiti specifici ed essere responsabili della realizzazione dell’intero progetto nei confronti di LAZIOcrea S.p.A.

Leggi anche: Liguria: Affitti Brevi e Legge

I soggetti in possesso dei suddetti requisiti possono associarsi in A.T.I., all’uopo costituite, per la presentazione di un programma di attività unico, individuando all'interno un capofila, responsabile della realizzazione dell’intero progetto nei confronti di LAZIOcrea S.p.A. deve essere coerente con gli obiettivi di sviluppo degli ambiti territoriali e rispettare le linee guida previste dalla D.G.R.

Pertanto, il bando finanzierà iniziative riguardanti l’organizzazione e la realizzazione di attività rivolte ad operatori di settore, giornalisti, blogger, influencer, ecc., che abbiano lo scopo di favorire la diffusione di un’offerta del prodotto turistico laziale diversificata e con particolare riguardo per le località meno conosciute presso l’utenza finale. Sono incluse attività come la produzione e stampa di materiale di ambito (compresa la definizione della linea editoriale) e la pubblicazione e diffusione di materiale pubblicitario ed informativo.

La proposta progettuale dovrà essere presentata completa della documentazione richiesta ed essere inoltrata, pena l’esclusione, entro il 14 giugno 2021.

Scaduti i termini, LAZIOcrea S.p.A. procederà alla nomina di una Commissione di Valutazione delle proposte pervenute, che sarà composta da un dirigente regionale o funzionario titolare di Posizione Organizzativa con funzioni di Presidente e due dipendenti di LAZIOcrea S.p.A. con competenze per materia. Per ciascun progetto selezionato LAZIOcrea S.p.A. La data di kick off del progetto è da considerarsi la data di invio da parte di LAZIOcrea S.p.A.

Altri Bandi e Finanziamenti

Oltre ai bandi specifici per il turismo, la Regione Lazio offre diverse opportunità di finanziamento per le imprese, tra cui:

Leggi anche: Lavorare nel turismo: posizioni aperte in Liguria

  • Resto al Sud: Incentivo per la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali per chi ha un’età compresa tra 18 e 55 anni.
  • ON - Oltre Nuove imprese a tasso zero: Incentivo per i giovani e le donne che vogliono diventare imprenditori.
  • Contributi digitalizzazione imprese trasporto e logistica: Aiuti economici per imprese e autotrasportatori che vogliono innovarsi con tecnologie digitali.
  • Regione Lazio Bando Investimenti Strategici PMI.

Tabella Riepilogativa Bandi e Scadenze

Bando Scadenza
Acchiappa Talenti 1° aprile 2026
Bando caldaie - Sostituzione di impianti termici inquinanti 30 aprile 2026
Lazio Venture 2 13 ottobre 2025
VENTURE Tech Lazio 13 ottobre 2025
Investimenti Strategici Pmi 5 marzo 2026
STEP Lazio - Sostegno allo sviluppo e alla fabbricazione delle tecnologie critiche 5 marzo 2026
Attrazione Investimenti - Invest in Lazio Grant facility 5 marzo 2026
Fondo Patrimonializzazione Pmi 2025 Fino a esaurimento delle risorse disponibili
Verso processi produttivi sostenibili 31 ottobre 2025
Servizi culturali, manifestazione d’interesse ad accordi di collaborazione 22 settembre 2025
Valorizzazione del patrimonio culturale dei piccoli Comuni (2025) 23 settembre 2025
Sostegno alle imprese cooperative 19 dicembre 2025
Impresa Rosa Regione Lazio 27 agosto 2025
Contributi di cui al Fondo di solidarietà per gli anziani vittime di truffe e furti Fino a esaurimento delle risorse disponibili
Azioni finalizzate al miglioramento dello stato ambientale delle acque 29 ottobre 2025

La Regione Lazio offre una vasta gamma di opportunità per sostenere e sviluppare il settore turistico e le imprese del territorio. È consigliabile monitorare regolarmente i bandi e gli avvisi pubblicati sui canali ufficiali della Regione per non perdere le occasioni di finanziamento.

Leggi anche: Contatti Assessorato Turismo Sardegna

TAG: #Turismo

Più utile per te: