Albergo Atene Riccione

 

Repubblica Ceca: 10 Attrazioni Turistiche Imperdibili

La Repubblica Ceca è una nazione bellissima con un incredibile patrimonio naturale e culturale. L’atmosfera delle città e dei villaggi cechi ricordano le favole fantastiche dei fratelli Grimm. La loro bellezza vi lascerà senza fiato. Monasteri, parchi nazionali, montagne, città antiche e monumenti iscritti nella lista del patrimonio UNESCO fanno della Repubblica Ceca una destinazione unica e, per molti, inaspettatamente sorprendente.

1. Praga

Cominciamo dalla più famosa “trappola per turisti”, Praga. Chiamata anche Città delle Cento Torri e Città d’Oro, Praga è una delle capitali più romantiche ed eleganti d’Europa, pervasa da un’atmosfera fiabesca e un fascino senza tempo. Anche se la città è sovraffollata dai turisti vale la pena spenderci un giorno o due. Praga è semplicemente fantastica e ricca di opportunità green. Per la quantità di spazi verdi è tra le città più green d’Europa.

“Cosa vedere a Praga” è la nostra guida viaggi che vi condurrà alla scoperta di questa meravigliosa città capitale della Repubblica Ceca. Il turista appena arriva rimane incantato dal suo castello, dalle torri, dai ponti, dalle viuzze medievali e dal fiume Moldava le cui placide acque attraversano la città in rotta verso il mare. Praga è anche una città colta, luogo di nascita di letterati, artisti e compositori, e sono presenti svariati concerti e rappresentazioni teatrali.

Nella capitale le cose da fare e da vedere sono davvero tante! Imperdibile una visita al Castello di Praga con la sua Cattedrale di San Vito, attraversate poi l'iconico Ponte Carlo e perdetevi nella storia del Josefov, il Ghetto Ebraico. Ma la città offre tantissime attività anche per i più piccoli, in questo caso imperdibile una visita al famoso Zoo e una crociera sul fiume Moldava. Infine, se vi trovate qui con i vostri amici siete nel posto giusto: Praga ha una vita notturna scatenata!

Attrazioni principali di Praga:

  • Castello Hradcany: è la principale attrazione della città, un tempo sede dei sovrani boemi, oggi è la residenza del Presidente della Repubblica ed una delle attrazioni turistiche più visitate del paese.
  • Cattedrale di San Vito: un vero splendore gotico, è il più importante edificio religioso di Praga dove vennero incoronati re e regine di Boemia.
  • Vicolo d'Oro: suggestiva viuzza puntellata di casette colorate.
  • Ponte Carlo: il più antico di tutta Praga, che unisce la Città Vecchia e il Piccolo Quartiere, le due zone che costituiscono il centro storico.
  • Quartiere di Josefov: è un mix di edifici storici ed edifici più recenti in stile liberty e art nouveau, insieme ad un’elegante via fiancheggiata da boutique di stilisti famosi come Louis Vitton e Dior.
  • Città Vecchia: Il cuore della Praga storica è la caratteristica Città Vecchia, un labirinto di viuzze medievali sempre affollato di cittadini, turisti e artisti di strada.

2. Cesky Krumlov

Un'altra meta imperdibile è Cittadina medievale e fiabesca della Boemia meridionale, caratterizzata da antichi viottoli, edifici rinascimentali e gotici del centro storico, dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Cesky Krumlov, una cittadina di poco più di 13.000 abitanti, è una delle città più belle della Repubblica Ceca, che sa incantare e far innamorare chiunque la visiti. Ogni giorno vengono organizzati numerosi tour da Praga, dalla quale dista circa 170 km.

Leggi anche: Servizi Consolato Gambia

Dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO nel 1992, è un vero e proprio gioiello architettonico. Il centro storico è racchiuso dal corso del fiume Moldava e custodisce attrazioni di straordinaria bellezza, come l'imponente castello. Mentre visiti la città sono assolutamente consigliati la visita al castello, un passaggio in uno dei pub medievali e il fiume Vltava. Quest’ultimo potrebbe essere anche luogo per un’esperienza adrenalinica in canoa o in barca. Scoprite la città partecipando ad un tour guidato a piedi con una guida locale e, soprattutto, non perdetevi l'esperienza di una crociera sul fiume in zattera di legno per ammirare la località da un'altra prospettiva.

3. Svizzera Boema

Questo Parco Nazionale non è tra i più grandi del Paese, ma offre dei favolosi scenari romantici e nasconde al suo interno dei veri e propri tesori naturali. Si tratta di una delle mete preferite del cicloturismo e non ci sono dubbi sul perchè.

4. Castello di Hluboka nad Vltavou

Il castello si trova a Hluboka nad Vlatvou e viene spesso definito il castello più bello della Repubblica Ceca. Grazie alla ricostruzione neo-gotica del 19° secolo questa struttura fiabesca è diventata un po’ la Windsor della Boemia Meridionale.

5. Il Carso Moravo

Si tratta di una delle più importanti aree carsiche dell’Europa Centrale, è nota per il numero impressionante di grotte, cunicoli e corsi d’acqua. Vale sicuramente una visita passando nei pressi di Brno. L’attrazione principale è l’abisso Macocha, profondo 140 metri, che si può scrutare affacciandosi da un ponticello. È possibile inoltre addentrarsi nelle grotte di Punkva attraversando in barca il fiume sotterraneo e vedere la fine dell’abisso Macocha.

6. Paradiso Boemo

“Non sono molti i luoghi in Europa che offrono tante attrazioni naturali e bellezze quante se ne trovano nel Paradiso Boemo” dice l’associazione Bohemian Paradise ed è difficile non essere d’accordo. Un panorama degno dei migliori pittori romantici con le suggestive formazioni rocciose e i fiumi che si contorcono in profonde gole. L’atmosfera quasi cupa per la presenza di molti ruderi medievali lo rende un luogo ideale per un’escursione solitaria in mezzo alla natura.

Leggi anche: Consigli di viaggio per la Repubblica Dominicana

7. Castelli e Giardini

La repubblica Ceca ha moltissimi castelli e palazzi reali con altrettanti bellissimi giardini. Se resti in Repubblica Ceca per qualche giorno devi sicuramente visitarne almeno uno perchè sono parte integrante della cultura e della storia della nazione. Tra i più belli ci sono il castello di Pernjstein, il castello di Cesky Sternberk, il castello di Hazmburk e il Castello di Loket. L’atmosfera del castello di Lednice e tutta l’area circostante sono magnifiche, con i curatissimi giardini che lo circondano. Rientra a pieno titolo nella top 10 dei luoghi da non perdere nel tuo viaggio in Repubblica Ceca.

Tra i castelli cechi più belli c’è quello di Litomysl, città storica della Boemia orientale. Splendido esempio di palazzo rinascimentale, soprattutto grazie agli graffiti sulle facciate e sui frontoni che raffigurano buste da lettere e figure, al suo interno ospita la cappella, il teatro, le stanze degli ospiti e altri ambienti suggestivi.

8. Le Rock Towns

Si tratta di parchi naturali circondati da imponenti pareti rocciose e torri di roccia arenaria. Ci sono dei passaggi fantastici, tra le rocce e i corsi d’acqua, alcuni camminamenti sospesi e altri in mezzo alle gole, compresa questa porta (nella foto in basso) che sembra essere l’ingresso per un altro mondo. Si possono trovare itinerari di ogni tipo, per alpinisti, romantici o famiglie con bambini. Rock towns ce ne sono molte in Repubblica Ceca tra cui anche il Paradiso Boemo, Hruboskalské Rocks e Prachov Rocks. Ad ogni modo le più famose sono sicuramente nel Parco nazionale delle rocce Adrspach-Teplice, vicino Hradec Kralove.

9. Città Termale di Karlovy Vary

Forse il complesso termale più famoso tra i visitatori stranieri. Se sei in cerca di relax, Karlov Vary è la scelta giusta. La città ha un offerta ricca in grado di accontentare tutti, che tu sia in viaggio con la famiglia o che tu sia qui con gli amici per divertirti. I boschi termali di Karlovy Vary sono tra le location preferite anche dai locali. Un luogo perfetto per un weekend di relax in una città con un patrimonio culturale e architettonico molto ricco. Potrai anche imparare a lavorare il vetro nella più grande fabbrica del vetro della Repubblica Ceca.

10. Altre città da visitare:

  • Kutnà Hora: Perfetta anche da visitare con un tour di mezza giornata da Praga, è sicuramente una delle città più belle del Paese.
  • Brno: Considerata la porta d’ingresso della Moravia, Brno è una delle città più belle e famose della Repubblica Ceca, ottima base per scoprire la parte bassa del paese.
  • České Budějovice: Capoluogo della Boemia meridionale, è una città che ha perfettamente conservato nei secoli il suo aspetto storico, senza rinunciare alla modernità.
  • Olomouc: Olomouc è famosa per ospitare il più grande e meglio conservato centro storico del Paese dopo Praga.
  • Telc: Costellata da palazzi nobiliari e case borghesi, Telc, dichiarata Patrimonio Mondiale dell'UNESCO, è un’altra città fiabesca che, dal punto di vista architettonico, è l’esempio più puro di rinascimento italiano.
  • Marianske Lazne: Ci spostiamo verso il confine occidentale, a pochi km dalla Germania, dove si trova la meravigliosa località di Marianske Lazne, vera e propria perla della Boemia Occidentale.
  • Třebíč: Nella parte meridionale del Paese, Třebíč è famosa per il suo Ghetto Ebraico, uno tra i più grandi d'Europa.

Leggi anche: Repubblica Ceca: Praga

TAG: #Turistiche #Turisti #Attrazioni

Più utile per te: