Rio de Janeiro e il Brasile: Informazioni Utili per il Tuo Viaggio
Benvenuti a Rio de Janeiro, una città che entra nel cuore con il Cristo Redentore, una delle 7 meraviglie del mondo moderno. Questo articolo fornisce informazioni utili per pianificare un viaggio indimenticabile in Brasile, esplorando non solo Rio, ma anche altre gemme nascoste.
Documenti e Formalità
Per i viaggi d'affari/turismo, non è necessario richiedere il visto. All'ingresso nel Paese, la Polizia Federale locale appone sul passaporto un timbro di entrata che permette fino a 90 giorni a semestre di permanenza. È necessario un passaporto con validità minima di 6 mesi.
Le somme importate che superano i R$ 10.000,00 (approssimativamente 2.900 Euro) vanno dichiarate su apposito formulario all’entrata nel Paese.
Clima e Stagioni
Trovandosi nell'Emisfero sud, le stagioni sono invertite rispetto all'Italia. Il Brasile presenta differenti zone climatiche: al Nord, verso l’Equatore, si alternano una stagione umida ed una secca; a Sud di San Paolo, il clima è subtropicale più temperato; secco a Nord-Est (Bahia); molto umido il bacino amazzonico.
Valuta e Pagamenti
La moneta corrente a Rio de Janeiro è il real. Sono accettate le principali carte di credito (American Express, Diners, Mastercard, VISA).
Leggi anche: Originaltour: Viaggi di Gruppo Asia
Salute e Sicurezza
Vaccinazioni obbligatorie: nessuna. Raccomandazioni: consumare acqua e bevande imbottigliate senza aggiungere ghiaccio, verdure e cibi cotti. Eventuale profilassi antimalarica durante la stagione delle piogge e vaccinazione contro la Febbre Gialla.
È bene non camminare in alcuni quartieri di notte, non portare con sé contanti e non indossare gioielli. Per quanto riguarda le favelas, meglio non andarci da soli e visitarle con una guida.
Si accettano solo le strutture mediche private situate nel centro della città. Prima di partire per Rio è bene quindi parlare con il proprio medico curante in modo da potersi sottoporre per tempo a tutti i vaccini che possono mettere al riparo dalle malattie più diffuse a Rio e in tutto il Brasile e affinché consigli quali farmaci portare con sé.
Elettricità
110/220V 60Hz. Spine di tipo A (USA a due poli), B (USA a 3 poli) e C (europea a due poli).
Cosa Vedere a Rio de Janeiro
Rio de Janeiro offre un mix unico di bellezze naturali, cultura vivace e monumenti iconici. Dalle spiagge di fama mondiale ai panorami mozzafiato del Corcovado e del Pan di Zucchero, passando per i quartieri pittoreschi e i luoghi storici, la città è un tripudio di fascino e vitalità da esplorare.
Leggi anche: Rilascio del Documento di Viaggio di Emergenza
Cristo Redentore
L'icona non solo della città, ma del Brasile intero. La statua alta 38 metri si scorge quasi da ogni punto della città e da lassù il panorama che si presenta è da mozzare il fiato.
Per arrivare in cima esistono diversi modi: con il tipico treno a cremagliera puoi raggiungere la vetta della montagna (siediti sul lato destro, consiglio da Coach) e da lì potrai decidere se raggiungere i piedi della statua usando un ascensore panoramico o salendo i 220 scalini che passo passo ti mostreranno una visuale sempre più suggestiva.
Pan di Zucchero
Le sue linee impressionano solo a vederla dal basso, ricoperta fino a 396 metri da verde vegetazione. Un contrasto di colori non indifferente col il blu del cielo e del mare sottostante, facendo da spartiacque tra la Baia di Guanabara e l’Oceano Atlantico.
Una centenaria funivia che parte ogni 20 minuti ti condurrà attraverso un panorama da cartolina, una volta arrivat* potrai dichiararti alla tua crush!
Spiagge
Si parte a conoscere le spiagge, di questa poliedrica città: Leblon, Ipanema, Copacabana e Leme vi lasceranno incantanti.
Leggi anche: Esperienze Evolution Travel
Cattedrale Metropolitana e Scala di Selarón
Visita della città ed alcuni dei suoi monumenti storici: La Cattedrale Metropolitana e la famosa Scala di Selarón, opera dell’artista cileno Jorge Selarón che l’ha definita “il mio tributo al popolo brasiliano”.
Monastero di São Bento e Chiesa della Candelaria
Tour a piedi nel cuore di Rio attraverso i quartieri del centro e le sue impressionanti bellezze architettoniche. La passeggiata include la visita a molti punti interessanti, come ad esempio il Monastero di São Bento, la Chiesa della Candelaria, la Piazza XV, la zona della “Travessa do Mercado” e la Casa Francia-Brasile (antica Dogana Reale).
Altre Destinazioni in Brasile
Nel creare un itinerario di viaggio per il Brasile, dovete tenere conto di due elementi fondamentali: è un paese enorme, vastissimo, ed estremamente ricco di stupende attrazioni da visitare (non per niente, tre delle meraviglie del mondo si trovano in questo stato).
Sao Luis
Partenza per un tour della città di Sao Luis che ha ricevuto nel 1997 lo status di Patrimonio Mondiale dell’Unesco, per aver conservato lo stile coloniale latino-americano del XVIII e XIX secolo. Più di 3.500 edifici, di un valore storico e artistico indimenticabile.
Lençóis Maranhenses
Tour in jeep 4×4 per il parco dei Lençóis Maranhenses, spettacolare zona geologica unica al mondo, totalmente formata da dune di sabbia bianca che arrivano a 40 metri, e occupano 50 km di costa e formano 70 km di spiaggia tra lagune di acqua cristallina del parco immerse in un paesaggio di dune bianche.
Delta das Americas
Il Delta das Americas separa gli stati del Maranhao e Piauì; creato dal fiume Rio Parnaiba nella sua discesa verso l’oceano, forma un intreccio di insenature ed isole di ogni dimensione con paesaggi diversi che, data la sua vegetazione, possiamo considerare come uno scorcio di foresta amazzonica lungo la Rotta delle Emozioni.
Jericoacoara
Giornate di relax in questa località turistica molto popolare, situata nel nord-est del Brasile, nello stato del Ceará.
Costi di un Viaggio in Brasile
Un viaggio in Brasile non è caro, il costo della vita è abbastanza basso. Quello che può influire in modo pesante, in base al vostro itinerario, è il prezzo dei voli interni. L’ingresso alle attrazioni è economico, raramente più di 4 euro a persona, ma ancora una volta se avete 60 anni o più l’ingresso è gratuito. Il cibo costa poco, come le bevande.
Trasporti
Tra una attrazione e l’altra ci si può spostare in auto, pullman, aereo. Tutto dipende dalla distanza che dovete coprire. Certo che in alcune aree la rete stradale è inesistente, per esempio in Amazzonia, pertanto l’unico modo per spostarsi è il battello.
Per quanto riguarda gli spostamenti all’interno delle città, se non avete un driver come avevamo noi, potete affidarvi ai taxi, che sono veramente economici, li abbiamo presi un paio di volte a Rio e non abbiamo mai speso cifre esorbitanti, anzi! L’altra alternativa è Uber.
Alloggi
Nelle grandi città, come Rio, Manaus, Sao Luis e Belem, abbiamo dormito in hotel più o meno belli, mentre per il resto del nostro viaggio in Brasile abbiamo optato per le pousadas. Per quanto riguarda gli hotel, ne trovate per tutte le tasche e in generale, facendo il paragone con l’Europa, non sono molto costosi. Ma la vera sorpresa per noi sono state le pousadas. Io pensavo che fossero dei normali bed and breakfast, ma con mio stupore sono dei resort.
Lingua
Il Brasile è l’unico paese dell’America Latina dove si parla il Portoghese. Pochissime persone parlano inglese, ma in molti capiscono un pò di spagnolo e di italiano.
TAG: #Turismo