Albergo Atene Riccione

 

Risorse Online Gratuite per Insegnare Italiano agli Stranieri

Ogni docente d’italiano è un ponte verso l’Italia per migliaia di studenti. Conoscere la lingua italiana rappresenta il primo step nel percorso di integrazione dei migranti. La rete offre molte possibilità di studiare italiano in modo gratuito.

Materiali Didattici Gratuiti

Scopri la raccolta più completa e autorevole di materiali didattici gratuiti per l’insegnamento dell’italiano a stranieri, offerta da Loescher Editore e utilizzata da oltre 250.000 utenti ogni anno in Italia e nel mondo. Ogni scheda didattica è stampabile, scaricabile in PDF, creata dai nostri esperti formatori di italiano L2 e contiene numerosi esercizi pratici, accompagnati dalle soluzioni per l’autocorrezione o la didattica in classe. Semplifica la programmazione delle lezioni, arricchisci la tua didattica con attività coinvolgenti e rimani sempre aggiornato sulle migliori pratiche per l’apprendimento dell’italiano come lingua seconda.

Loescher Editore offre:

  • Attività lessicale, gratuita, di lingua italiana per stranieri.
  • Attività gratuita di comprensione orale rivolta a studenti stranieri di lingua italiana.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri dedicata a studenti di livello A1.
  • Attività gratuita di lingua italiana per studenti stranieri, livello B2.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita, dedicata a ragazzi.
  • Attività di lingua italiana per studenti stranieri, gratuita, dedicata ad adulti e giovani adulti.
  • Attività gratuita di italiano come lingua straniera dedicata a ragazzi, giovani adulti ed adulti.

50 Languages è un sito web che mette a disposizione una vasta offerta di materiali didattici per l’apprendimento di circa 50 lingue, il tutto completamente gratuito. La missione di 50 Languages è proprio questa: "Tutte le persone dovrebbero essere in grado di imparare qualsiasi lingua del mondo gratuitamente. L’apprendimento gratuito è un diritto umano!". La particolarità di questo sito è che permette di selezionare non solo la lingua che si desidera imparare, ma anche la lingua di origine, così da consentire un apprendimento personalizzato in base alla propria lingua madre. È anche possibile scaricare l’app su Google Play e su App Store.

“Guide Didattiche Gratis” offre diverse guide, percorsi didattici, quaderni operativi scaricabili gratuitamente per imparare a scrivere in italiano, e molto altro.

Leggi anche: Migliori Risorse per l'Italiano

Risorse Utili per l'Apprendimento Autonomo

Questi strumenti, gratuiti e liberamente accessibili, consentono agli utenti di svolgere attività linguistiche in maniera autonoma, di auto-valutare il proprio apprendimento attraverso esercizi e giochi interattivi, di interrompere e riprendere il proprio percorso dove, quando e per quanto tempo lo desiderano. Sono adatti a chi vuole imparare l’italiano, ma ha poco tempo o non può frequentare un corso di lingua.

Podcast per Imparare l'Italiano

Se si ascoltano regolarmente i podcast in lingua straniera, si arriva a padroneggiare molte sfumature locali che di solito attraverso i libri di testo. I podcast che proponiamo sono perfetti sia per principianti che per intermedi e avanzati. I podcast possono essere ascoltati tutte le volte che si desidera.

  • Quattro Stagioni: Un podcast per studenti intermedi e avanzati.
  • Coffee Break Italian: Con i padroni di casa Mark e Francesca, offre opportunità di apprendimento dell’italiano in movimento. Puoi prendere appunti mentre ascolti Coffee Break Italian perché Francesca condivide sempre aneddoti culturali e fatti sulla lingua italiana.
  • Podcast Italiano: C’è così tanto che puoi capire sull’Italia con l’host Davide che offre anche opzioni per principianti, pre-intermedi, intermedi o avanzati. Quindi, a seconda del tuo livello, puoi scegliere cosa ascoltare.

Risorse Video

Esplora un vasto archivio di video lezioni, workshop e seminari. Guarda i video, spot, corti. Il materiale è suddiviso per livelli e le schede sono scaricabili in pdf. Ogni video proposto è corredato da una scheda con proposte di didattizzazione. I corti di per sé si prestano bene ad essere proposti in classe proprio per la loro brevità. Un video troppo lungo potrebbe risultare demotivante e potrebbe assorbire troppe risorse cognitive.

Riviste Online

Focus Junior è un magazine online che presenta una raccolta di articoli brevi e scritti in una lingua molto semplice. Gli articoli spaziano su vari temi: scienza, società, animali, tecnologia.

Manuali e Corsi di Lingua

Alcuni manuali e corsi utili includono:

Leggi anche: Le migliori attrazioni in Giappone

  • “Parlo Italiano. Manuale Pratico per Stranieri”. Giunti Editore. Baldini S., Marini D. (2019).
  • Vorrei. Corso di lingua italiana di livello elementare 1 e 2. Cassiani, P., Mattioli, L., Parini, A. (2008)
  • “Lingua-cultura italiana per stranieri. Unità di lavoro realizzate dai docenti del progetto PRILS”, finanziato dall’Unione Europea, Regione Lazio e Ministero dell’Interno. Scaricabile al seguente link.
  • Facile. Libro di italiano per studenti stranieri. Livello A1.

Esempi di Unità Didattiche

Ecco alcuni esempi di unità didattiche disponibili:

  • Benvenuti in casa Ba - Una nuova famiglia Unità 1 - Livello A1
  • Le parole dell'italiano: i saluti e il verbo essere Unità 1 - Livello A1
  • Benvenuti in Italia! Unità 2- Livello A1
  • Per usare l'italiano: io sono cinese. Tu parli italiano? Unità 1 - Livello A1
  • Le parole dell'italiano: domande e risposte gentili, aggettivi in -e Unità 6 - Livello A1
  • Benvenuti in casa Ba - Una nuova famiglia...italiana - Istituzioni e persona Unità 17 - Livello A2
  • Le parole dell'italiano: aggettivi - di tutti i paesi Unità 1 - Livello B2

ELISEO: La Collana Editoriale della Società Dante Alighieri e del Gruppo Editoriale ELi

Curata da Fabio Caon e Barbara D’Annunzio, ELISEO si propone come strumento utile per docenti e direttori didattici per l’insegnamento della lingua italiana a stranieri.

Leggi anche: Approfondisci le tecniche di insegnamento dell'italiano per non madrelingua.

TAG: #Stranieri #Italiano #Italia

Più utile per te: