Le Riviste di Viaggi e Turismo Più Popolari
Nel mondo dell'editoria, le riviste di viaggi e turismo continuano a essere una fonte d'ispirazione e informazione per viaggiatori di ogni tipo. Che si tratti di vacanzieri, viaggiatori d'affari, backpackers o viaggiatori anziani, esiste una pubblicazione adatta a ogni gusto e necessità. Questo articolo mette in evidenza alcune delle riviste di viaggio più popolari e influenti, esplorando le loro caratteristiche distintive e il loro impatto sul settore.
Hospitality & Tourism Complete: Una Banca Dati Completa
Hospitality & Tourism Complete è una banca dati in full text di alto livello che offre contenuti sul settore alberghiero e del turismo, includendo normative specifiche, tendenze del mercato e gestione alberghiera. Grazie alla cura rigorosa delle riviste open access (OA), offre una collezione crescente di 78 riviste attive Open Access internazionali. Queste riviste OA sono trattate con un'indicizzazione tematica di alta qualità e un collegamento preciso al full text.
Le banche dati EBSCO supportano tutti i tipi di apprendimento attraverso la ricerca testuale e visiva dei soggetti e la formazione all'alfabetizzazione informativa attraverso punti di accesso ai soggetti in più di 30 lingue. Hospitality & Tourism Complete include indicizzazione e abstract di 257 riviste attive.
Riviste di Viaggio di Riferimento
Nella categoria "Viaggiare e destinazioni", alcune pubblicazioni si distinguono per la loro popolarità e qualità:
- Conde Nast Traveler (USA): Disponibile sia in edizione inglese che americana, questa rivista è orientata verso gli Stati Uniti e presenta un'alta percentuale di pubblicità.
- Conde Nast Traveller (UK): Considerata la pubblicazione più lussuosa del gruppo, offre un'esperienza di lettura raffinata e approfondita.
- National Geographic Traveller: Fratello minore di National Geographic, porta in vita la storia delle destinazioni culturali più famose.
- Food & Travel: Un titolo crossover che unisce l'amore per il viaggio con la passione per la gastronomia.
- New York Magazine: Una guida locale agli eventi culturali della città, che segue da vicino il brusio delle luci della grande città. Da non confondere con la rivista di notizie The New Yorker.
- Britain e Discover Britain: Per gli anglofili, Britain è più orientata verso la storia di Albione, mentre Discover Britain si concentra sulle esperienze culturali delle più belle città e campagne della Gran Bretagna.
Cartography: Un Approccio Unico al Racconto di Viaggio
Nata nel 2016, Cartography è una rivista di grande formato da collezione che seleziona e archivia narrazioni di viaggio in un oggetto contenitore. Ogni numero si articola intorno a tre reportage, connotati dal numero di giorni necessari per ripercorrere il viaggio. In allegato, una Travel Guide più agile sintetizza le suggestioni della rivista vera e propria, offrendo consigli pratici su ristoranti, alberghi e luoghi da visitare, articolati giorno per giorno.
Leggi anche: Scopri il mondo con le riviste italiane
Il progetto Cartography si sostiene attraverso collaborazioni e progetti speciali con aziende del settore privato e pubblico, occupandosi principalmente di direzione creativa e produzione video.
Travel + Leisure Italia: Un Nuovo Sguardo sul Viaggio
Il brand internazionale di viaggi Travel + Leisure ha fatto il suo debutto nell’editoria italiana con l’edizione cartacea del suo magazine, presente già online. La sfida di Travel + Leisure Italia è quella di offrire uno sguardo nuovo sul viaggio, che non sia solo un’esperienza di lusso o avventura, ma anche un’occasione di scoperta e conoscenza, valorizzando il patrimonio culturale e paesaggistico italiano all’interno di una rete internazionale di viaggiatori e appassionati.
Recensioni e Community Online: L'Importanza del Travel 2.0
Nel mondo digitale, le recensioni e le community online giocano un ruolo cruciale nella pianificazione dei viaggi. Siti come TripAdvisor, Google Places, e TravBuddy offrono piattaforme per condividere esperienze, valutare hotel e ristoranti, e scoprire gemme nascoste. Queste piattaforme permettono ai viaggiatori di influenzare le decisioni di altri, creando un ecosistema di informazioni condivise e verificate.
Alcuni portali, come Oyster, si distinguono per la qualità dei contenuti, con recensioni verificate e realizzate da esperti di viaggio. Altri, come Minube, offrono la possibilità di entrare in contatto con professionisti del settore per consigli più mirati.
Turistica: Una Rivista Scientifica di Riferimento
Turistica è un trimestrale di pubblicazione scientifica e il principale riferimento in materia turistica, nonchè la più longeva tra le pubblicazioni di settore. Nel corso degli anni, ha sviluppato concetti e categorie che hanno cambiato il modo di pensare del turismo e dei beni culturali, influenzando testi scolastici ed universitari.
Leggi anche: Riviste di settore turistico: la top list italiana
Tabella Riassuntiva delle Riviste di Viaggio Menzionate
Rivista | Paese di Origine | Focus Principale | Caratteristiche Distintive |
---|---|---|---|
Conde Nast Traveler | USA | Viaggi di lusso | Orientata verso gli USA, alta percentuale di pubblicità |
Conde Nast Traveller | UK | Viaggi di lusso | Considerata la più lussuosa del gruppo |
National Geographic Traveller | USA | Destinazioni culturali | Storie approfondite e immagini mozzafiato |
Food & Travel | N/A | Gastronomia e viaggi | Unione di due passioni |
New York Magazine | USA | Eventi culturali a New York | Guida locale dettagliata |
Britain | UK | Storia britannica | Approfondimenti storici |
Discover Britain | UK | Esperienze culturali in Gran Bretagna | Focus su città e campagne |
Cartography | Italia | Reportage di viaggio | Grande formato, Travel Guide allegata |
Travel + Leisure Italia | Italia | Viaggi, lusso, cultura | Sguardo nuovo sul viaggio |
Turistica | Italia | Turismo (scientifico) | Trimestrale di pubblicazione scientifica |
Leggi anche: Le riviste di viaggi: un'avventura tra le pagine.