Albergo Atene Riccione

 

Roccaraso: Escursioni Invernali e Sentieri Innevati

Roccaraso, rinomata località invernale dell’Abruzzo, è il luogo ideale per vivere un’esperienza unica sulla neve. Con una varietà di piste da sci, percorsi per lo snowboard e itinerari per le ciaspole, Roccaraso offre un’esperienza indimenticabile a tutti gli appassionati della montagna.

Ciaspolate a Roccaraso e Rivisondoli: Un'Esperienza Unica

Le escursioni in ciaspole a Roccaraso si snodano lungo percorsi incantevoli, perfetti sia per i principianti che per gli amanti delle camminate invernali più impegnative. Le ciaspolate a Roccaraso rappresentano un’esperienza unica per immergersi nella bellezza delle montagne abruzzesi. Immergetevi nel silenzio dei boschi seguendo i segnali identificativi, ascoltando l'energia della natura e allontanando lo stress quotidiano.

I percorsi gestiti per le ciaspolate sono controllati giornalmente, segnalati, battuti dopo ogni nevicata e monitorati dagli esperti, garantendo un'esperienza sicura e piacevole. Per i principianti, sono disponibili accompagnatori locali. I percorsi, distribuiti su tutto il comprensorio, offrono diversi livelli di difficoltà, adatti a tutti i gusti.

La stagione ideale per le ciaspolate a Roccaraso va da dicembre a marzo, con condizioni ottimali a gennaio e febbraio. Prima di partire, è consigliabile consultare le previsioni meteo e informarsi sullo stato dei sentieri.

Percorsi Suggeriti per Ciaspolate

  • Altopiano delle 5 Miglia: Conosciuto come la “Siberia d’Italia” per la sua bellezza selvaggia e l’abbondanza di neve, l’itinerario parte da Rivisondoli e si sviluppa attraverso i Colli della Pratella, regalando paesaggi spettacolari sulle montagne circostanti.
  • Campetto degli Alpini: Partendo da qui, questo percorso si sviluppa tra dolci pendii e faggete del Monte Maiuri, con viste spettacolari e un’atmosfera tranquilla.

Su Freedome, il prezzo per partecipare a una ciaspolata a Roccaraso è di €45 a persona, che include il noleggio delle ciaspole e la guida. Non perdere l’occasione di vivere un’esperienza unica nelle nevi di Roccaraso. Prenota la tua ciaspolata direttamente online e preparati a un’avventura tra i sentieri innevati dell’Altopiano delle 5 Miglia.

Leggi anche: Roccaraso: Esplora con il Treno Turistico

Aremogna: Escursioni e Natura Incontaminata

Quando si dice Aremogna si pensa inevitabilmente alle piste da sci. Ma Aremogna significa anche rifugi in alta quota, passeggiate ed escursioni, pranzi con vista sulle vette imbiancate.

Percorso del Lago Aremogna

Il "Percorso del Lago" è un itinerario circolare panoramico, che parte dall'arrivo della cabinovia del Pallottieri dell'Aremogna e conduce ai boschi sovrastanti, offrendo una vista mozzafiato sulla vallata. Dal parcheggio dell'Aremogna e dal piazzale della telecabina, il percorso segnalato con paline arancio fluorescenti vi porterà rapidamente al bosco sovrastante.

Qui potete scegliere se proseguire a piedi o prendere la cabinovia 10 posti del Pallottieri, scendendo poi lungo il sentiero delimitato dalle paline fluorescenti fino a tornare in prossimità del Pallottieri. All'uscita del bosco, seguendo i pali fluorescenti, si raggiunge infine il piazzale della telecabina Aremogna.

  • Lunghezza: 3 km
  • Tempo di percorrenza: 1h45
  • Punto di partenza: Parcheggio P1 - Aremogna Pallottieri

Percorso Il Bosco Incantato Aremogna

Il percorso per le ciaspole “BOSCO INCANTATO” è un tracciato articolato con delle semi curve all’interno del bosco, difficoltà facile, immerso nel silenzio del bosco che collega le crete rosse con il pallottieri. Qui le giornate di brutto tempo non saranno un problema, grazie al riparo che offrono le grandi piante secolari in cui è immerso.

Si parte dal parcheggio della Telecabina Aremogna, da qui si prosegue in direzione pallottieri di destra seguendo sempre i pali arancione fluorescenti, dove a pochi passi parte il percorso all’interno del bosco. Si sale dai dolci tornanti fino ad arrivare all’interno dei boschi che in breve ci porterà all’arrivo della seggiovia pallottieri - crete rosse, il luogo perfetto per scattare qualche foto ricordo.

Leggi anche: Estate a Roccaraso: Guida

Da qui, nel bosco si scende sul lato opposto della valle fino a tornare nel pallottieri di destra.

  • Lunghezza: 5 km
  • Tempo di percorrenza: 3:00 h
  • Dislivello positivo: 600 m
  • Punto di partenza : P1 Parcheggio Telecabina Aremogna

Rivisondoli - Montepratello: Alla Scoperta della Valle Del Prato

Il percorso parte dal piazzale di Montepratello, una volta partiti si prosegue diritti per la pista del fontanile proseguendo direzione il prato, seguire sempre i pali di delimitazione arancioni fluorescenti, si prosegue dritti per la valle sulla destra, seguendo le paline verdi e gialle.

Con un percorso a tornanti nel bosco, raggiungerete in poco tempo le prime tee. Presa quota, parte un sentiero in mezza costa molto solivo in cui avrete la possibilita’ di ammirare le numerose Tee lungo il percorso, fino ad arrivare alla Tea da Memi un ristoro aperto anche in inverno dove e’ possibile fermarsi per una meritata pausa.

Poco piu’ avanti, il percorso battuto scende verso valle per portarvi sulla strada battuta e in dolce discesa fino al parcheggio.

  • Lunghezza: 4Km 333m
  • Tempo di percorrenza: 01:45 h
  • Dislivello positivo: 234m

Attività Alternative a Roccaraso

A pochi minuti dalle piste da sci si raggiunge il centro di Roccaraso ed è qui che anche chi non ama sciare, ma è amante dell’inverno in montagna, può cimentarsi in tante attività.

Leggi anche: Scopri Roccaraso

  • Pattinaggio sul Ghiaccio: Roccaraso offre ai turisti un attrezzato palaghiaccio.
  • Nordic Walking: Nel centro di Roccaraso è possibile noleggiare l’attrezzatura in uno dei tanti negozi di articoli sportivi ed avventurarsi in camminate spettacolari tra i sentieri innevati.
  • Ciaspolata: Camminare con ai piedi le ciaspole sulla neve fresca, tra sentieri poco battuti e riempirsi i polmoni di aria pura e frizzante è davvero un’attività affascinante.

In centro a Roccaraso puoi davvero divertirti in famiglia o con un gruppo di amici! Hai mai provato ad esempio l’adrenalina di una discesa con il bob? No?!

Altre Escursioni e Attività a Roccaraso e Rivisondoli

  • Escursioni Trekking: Percorrendo i percorsi nella località dell’Aremogna e Montepratello, per poi fermarsi nei rifugi a degustare un buon pranzo con prodotti locali.
  • Mountain Bike: Organizza la tua escursione con un accompagnatore ed attraverserai le intere montagne dell’Aremogna e di Montepratello ed infine una lunga sosta nei rifugi.
  • Baita Tour: Prenota l’accompagnatore MTB che ti porterà con la tua e-bike per degustare vini e prodotti locali in tutte le baite dello Sky Pass Alto Sangro.
  • Escursioni Notturne: Prenota una fantastica escursione notturna insieme agli accompagnatori e passa una serata indimenticabile in compagnia di amici e parenti.
  • Lezioni di Mountain Bike: Alla partenza di montepratello ci sarà un maestro di mountain bike che vi guiderà sui primi passi verso una fantastica escursione.

Che tu voglia un percorso semplice o un’escursione più impegnativa, Roccaraso ha qualcosa da offrire per tutti.

TAG: #Escursioni

Più utile per te: