Cosa vedere a Rotterdam: Guida alle attrazioni imperdibili
Rotterdam non è solo sede di una prestigiosa università, ma è anche una delle città europee più vive e moderne. Distrutta dai bombardamenti durante la Seconda Guerra Mondiale, Rotterdam è stata quasi interamente ricostruita diventando ad oggi una delle città più belle e importanti della Nazione, seconda solo alla Capitale Amsterdam. Ma cosa la rende tale? Cosa c’è da visitare in pochi giorni? Iniziamo subito con le attrazioni da non perdere.
1. Case Cubiche di Rotterdam (Kijk-Kubus)
Le case cubiche progettate da Piet Blom negli anni '70 sono diventate fin da subito un’icona di Rotterdam. Si tratta di un particolare progetto architettonico che consiste in edifici a forma di cubo rovesciato, ideato dall'architetto Piet Blom negli anni '70. Questi eccentrici edifici residenziali sono stati progettati dall'architetto olandese Piet Blom negli anni '70. Nell'immaginario dell'autore del progetto, queste case erano viste come l'insieme di alberi in un bosco. Sebbene la maggior parte delle case cubiche siano ancora abitate, è possibile visitare uno dei cubi per sperimentare come sarebbe la vita dentro le sue mura inclinate. Quelli non aperti al pubblico per le visite sono abitati, sicuramente non deve essere facile adattarsi agli spazi particolari di questa strutture, caratterizza ad esempio da pareti non dritte. Ricordate di scattare qualche foto! Come arrivare in Overblaak 70. Facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto del centro storico, come dalla Chiesa di San Lorenzo (440 m, 5 min).
2. Markthal
Il Markthal è il mercato coperto di Rotterdam, inaugurato nel 2014 è da subito divenuto una parte iconica del paesaggio urbano della città. Il Markthal è il mercato alimentare più grande dell'Olanda! La struttura comprende infatti 95.000 mq, è alta 40 m e, oltre al mercato, ospita anche uffici e appartamenti. Al suo interno ospita una vasta gamma di negozi, bancarelle, ristoranti e bar che servono ogni genere di cibo tradizionale olandese e internazionale, in più ci sono anche 200 appartamenti residenziali nidificati tra le sue mura. Il mercato venne inaugurato nel 2014 direttamente dalla Regina dei Paesi Bassi e da allora è una delle attrazioni più amate e visitate della città. Al suo interno potrete davvero passare ore e ore! Potrete trovare tantissimi prodotti tipici olandesi, ma non solo: Rotterdam è una città multietnica e anche qui troverete locali di diverse parti del mondo: dalla cucina mediterranea a quella asiatica, dalla greca alla sudamericana. Ovviamente, vi consigliamo di fermarvi nei locali di cucina tipica olandese! Ma la vera attrazione del Mercato è il gigantesco murales, chiamato Cornucopia (Horn of Plenty) e creato dagli artisti Arno Coenen e Iris Roskam. Come arrivare in Dominee Jan Scharpstraat 298.
3. Europort
L'area denominata Europort è la zona portuale di Rotterdam. Per vivere l’atmosfera magica di uno dei luoghi più visitati dei Paesi Bassi basterà prendere un vaporetto o un autobus per poi esplorare l'area a piedi o in bicicletta lungo la rete di canali che fiancheggia la più grande concentrazione di mulini a vento nel paese.
4. Chiesa di San Lorenzo (Laurenskerk Rotterdam)
Nel centro storico si trova la Chiesa di San Lorenzo, in olandese Laurenskerk Rotterdam, è uno dei pochi edifici che si salvò dal bombardamento, pur venendo pesantemente danneggiata. La Chiesa è molto antica: venne infatti costruita tra il 1449 e il 1525. Fu il primo edificio di Rotterdam a essere costruito totalmente in pietra. Il restauro post-bombardamenti ebbe inizio nel 1952 e fu terminato nel 1968. La chiesa è ormai un vero e proprio simbolo della città, a cui i cittadino sono molto legati. E' possibile visitare gli interni e salire anche sul campanile, da cui potrete ammirare una bellissima vista su tutta la città! Purtroppo le salite al campanile sono limitate solo ad alcune ore e non potrete quindi godere del panorama dalla cima al tramonto, ma si tratta comunque di un'esperienza da non perdere, perché potrete vedere tutto il centro storico dall'alto! Come arrivare in Grotekerkplein 27. Facilmente raggiungibile da ogni punto del centro storico, come dalle Case cubiche di Piet Blom (550 m, 7 min).
Leggi anche: Coffee shop Rotterdam: la guida
5. Witte Huis
La Witte Huis, in italiano Casa Bianca, è un edificio dichiarato Patrimonio Mondiale dell'UNESCO. Si trova nel centro storico e affaccia sul canale Oudehaven. ed è il più antico grattacielo di Rotterdam. Fu anche uno dei pochi edifici a sopravvivere ai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale. La Witte Huis è alta 43 m e si sviluppa su 10 piani, in stile Art Nouveau: situato a 1 m sopra il livello del mare, per la sua realizzazione sono stati impiantati nel terreno oltre 1.000 pali, altrimenti non avrebbe retto. Come arrivare in Geldersekade 1. Facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto del centro storico, come dalla Chiesa di San Lorenzo (650 m, 8 min).
6. Maritime Museum
Il Maritime Museum, ovvero il museo marittimo, è un complesso museale che comprende una biblioteca ed una vasta collezione di navi d'epoca ed oggetti nautici in genere. Si tratta di una visita perfetta da fare anche con i bambini, anche grazie alle tante esposizioni interattive! Fa parte del complesso anche il vecchio Havenmuseum, posto su una chiatta nella zona del porto. Questa chiatta, costruita nel 1906, era utilizzata per il trasporto di pietra e ghiaia per la costruzione, viaggiando verso Bruxelles e passando attraverso vari canali. Come arrivare in Leuvehaven 1. Facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto del centro storico, come dalla Chiesa di San Lorenzo (650 m, 9 min).
7. Miniworld Rotterdam
Miniworld Rotterdam è una costruzione del mondo in miniatura, dove potrete ammirare diverse città, fra cui la stessa Rotterdam, ricostruite con dovizia di dettagli. All'interno del Miniworld le città seguono il ciclo solare, quindi sono in costante movimento. Una giornata dura circa 24 minuti, e quando cala la notte, il sole tramonta e le luci degli edifici si accendono, dandovi la possibilità di ammirare i modellini anche illuminati, come se fosse davvero notte. Un'esperienza divertente e indimenticabili! Nel Miniworld inoltre ci sono dei modellini di Rotterdam nell'anteguerra, ricostruita seguendo l'urbanistica precedente ai bombardamenti. Visitatela assolutamente se viaggiate con bambini. Come arrivare in Weena 745. Facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto del centro storico. Orari generalmente 10:00-17:00, ma gli orari variano in base alle giornate e alle stagioni.
8. Huis Sonneveld
La Huis Sonneveld è un museo diverso da tutti quelli fino ad ora menzionati, si potrebbe dire che è davvero unico nel suo genere. Si tratta di una casa in stile moderno che sembrerebbe essere piuttosto comune, non fosse per il fatto che è stata costruita nel 1933. I visitatori possono quindi sperimentare cosa vuol dire vivere in una casa moderna che per gli anni in cui è stata edificata aveva un aspetto totalmente futuristico. La Huis Sonneveld è, inoltre, una delle case meglio conservate nello stile di Het Nieuwe Bouwen. Come arrivare in Jongkindstraat 12. Facilmente raggiungibile a piedi da ogni punto del centro storico, come dal Museo Marittimo (900 m, 11 min).
9. Museum Boijmans-van Beuningen
Il Museum Boijmans-van Beuningen è uno dei più importanti di tutta l'Olanda, e contiene splendide collezioni di dipinti, sculture e arti decorative di pittori e artisti provenienti da tutta Europa: basti citare Jan van Eyck, Bosh, Pieter Bruegel Il Vecchio, Rembrandt, Rubens, Vah Gogh, Monet, Gauguin. E' probabilmente anche uno dei musei più belli d'Olanda, al cui interno trovate opere dal medioevo fino ad oggi, di artisti internazionali e designer olandesi, e dove avrete l'occasione di ammirare le opere di alcuni tra i pittori più famosi dell'arte moderna e contemporanea. Come arrivare Museumpark 18, fuori dal centro storico. Raggiungibile a piedi dal Museo Marittimo (850 m, 10 min) e dal Kunsthal Rotterdam (800 m, 10 min).
Leggi anche: Visitare Rotterdam
10. Kunsthal Rotterdam
Vicino al Museo Boijmans Van Beuningen si trova un altro importantissimo museo, il Kunsthal Rotterdam, circondato dal verde Museum Park. Questo meraviglioso giardino comprende un'area ricca di rose e il G.J. de Jongh-Monument, con un piccolo e grazioso lago. Si tratta di un luogo perfetto per rilassarsi, molto amato anche dai locali! Se visitate Rotterdam in autunno, e la giornata ve lo consente, vi consigliamo inoltre di dedicare il giusto tempo alla visita del Museum Park, in quanto gli alberi saranno completamente rossi e gialli, creando meravigliosi giochi di colore nei vari laghetti presenti nel parco Il Kunsthal Rotterdam è, invece, un museo di arte moderna, che oltre alle collezioni permanenti ospita anche tantissime mostre temporanee. Come arrivare in Museumpark, Westzeedijk 341, fuori dal centro storico. Facilmente raggiungibile a piedi dal Museo Boijmans Van Beuningen (800 m, 10 min) o dall'Erasmusbrug (1,2 km, 14 min).
11. Erasmusbrug
L'Erasmusburg è un famoso ponte di Rotterdam costruito alla fine degli anni '80 sul fiume Nieuwe Maas. Il ponte collega il centro storico della città con Kop van Zuid, il nuovo quartiere direzionale. Questo quartiere è estremamente moderno, tanto che con i suoi grattacieli dà l'impressione di trovarsi in una città americana! Tra i famosi architetti che hanno riqualificato questo quartiere c'è anche Renzo Piano. Il ponte è ormai uno dei simboli della città! Il ponte venne inaugurato nel 1996 alla presenza della Regina Beatrice. Raggiungibile a piedi dal Museo Marittimo (1,5 km, 14 min) dal lato del centro storico, e dal Fotomuseum (650 m, 8 min) dall'altro lato. Stazioni metro di riferimento Leuvehaven, dal lato del centro storico (linea D e E), e Wilhelminaplein, nel quartiere Kop vaz Zuid (linea D e E). Vi consigliamo di non perdervi l'Hotel New York e il Recycled Park. Il primo conserva al suo interno stupendi decori in stile Jugendstil oltre ad un meraviglioso ristorante. Il secondo è invece un parco galleggiante costruito utilizzando plastica riciclata.
12. Fotomuseum
Ci spostiamo nel quartiere ultra moderno di Kop vaz Zuid, a pochi minuti a piedi dall'Erasmusbrug. Qui si trova il Fotomuseum, uno dei musei di fotografia più belli del mondo, oltre ad essere il più grande dei Paesi Bassi. Il museo si sviluppa su più piani ed è completamente dedicato al mondo della fotografia. Come arrivare in Las Palmas, Statendam, quartiere Kop vaz Zuid. Facilmente raggiungibile a piedi dall'Erasmusbrug (650 m, 8 min).
13. Euromast
A pochi passi dal centro storico si trova la Euromast, ovvero la torre panoramica di Rotterdam, icona della città. Fu infatti costruita a partire dal 1958 e i lavori durano fino al 1960 su progetto dell'architetto Hugh Maaskant. Nel 1970 venne ampliata e, con i suoi 186 m di altezza, è l'edificio accessibile al pubblico più alto del Paese! A 100 metri di altezza si trova una piattaforma panoramica che offre una vista a 360° sulla città. Chi lo desidera può salire fino in cima tramite un suggestivo ascensore di vetro. Come arrivare in Parkhaven 20. Raggiungibile a piedi dall'Het Park (450 m, 6 min).
14. Diergaarde Blijdorp (Zoo di Rotterdam)
Il Diergaarde Blijdorp, ovvero lo zoo di Rotterdam, è stato aperto nel 1857 ed è uno dei più antichi dei Paesi Bassi e uno dei più belli d'Europa. Nel 2016, 2017 e 2018 è infatti stato votato come migliore zoo del Benelux, ovvero l'area che comprende Paesi Bassi, Belgio e Lussemburgo. In realtà lo zoo originale fu distrutto dai bombardamenti della prima guerra mondiale e nel 1940 venne inaugurato il nuovo zoo, un po' più a nord rispetto al precedente. Nel 2004 tutto lo zoo è stato dichiarato monumento nazionale. Al suo interno si trovano importantissime specie animali, tra cui quelle asiatiche, come il cervo dal ciuffo, la cicogna bianca ulula e l'allocco di Lapponia, europee, come il lupo e il gatto selvatico, e africane, come il gorilla di pianura occidentale, l'ippopotamo pigmeo e la zebra. Si tratta di un'attrazione da visitare assolutamente con i bambini! Ci sono infatti zone a loro dedicate e tante attività. Come arrivare in Blijdorplaan 8, a nord del centro storico. A 2,5 km dalla stazione ferroviaria Rotterdam Centraal (30 min a piedi).
Leggi anche: Consigli per un investimento di successo nel settore delle attrazioni.
15. Porto di Rotterdam
Il Porto di Rotterdam è uno dei più importanti e famosi al mondo. In olandese Europoort, si trova nella parte occidentale della città, sulle rive dell'Oceano Atlantico, e comprende tutto il complesso che occupa insieme all'adiacente zona industriale. Trattandosi di un importante zona commerciale, non può essere visitata in autonomia. Noi vi consigliamo di godervi una crociera nel porto di 90 minuti in partenza dalla Willemsplein, oppure da Parkhaven, dove si trova la Torre Euromast. La crociera vi permetterà di avere una vista unica del porto, dei cantieri navali e dei bacini. Come arrivare porto nella zona di Europoort Rotterdam, a 28 km dal centro storico.
Altre Attrazioni e Attività
- Plaswijck Park: Un meraviglioso e immenso parco giochi perfetto per grandi e piccini.
- Museum Rotterdam '40 -'45: Incentrato sulla storia della città durante gli anni della Seconda Guerra Mondiale.
- Natuurhistorisch Museum Rotterdam: Il museo di storia naturale.
- Villa Zebra: Un museo dedicato esclusivamente ai bambini, nel quartiere di Kop vaz Zuid.
- Het Park e Zuiderpark: Grandi aree verdi ideali per rilassarsi.
- Giri in bicicletta: Confonditi tra i locali partecipando ad un tour in bici.
- Luchtsingel Bridge: Uno dei posti instagrammabili di Rotterdam.
- Visita Witte de Withstraat: La via più cool di Rotterdam, decisamente Hipster!
- Escursione al Kinderdijk: Un villaggio Patrimonio UNESCO a 13 km dalla città, conosciuto per i suoi meravigliosi mulini a vento e raggiungibile in traghetto.
Come Arrivare a Rotterdam
Raggiungere Rotterdam è molto semplice, grazie al Rotterdam The Hague Airport. Se invece avete prima visitato Amsterdam, potete raggiungere la città con il treno diretto (40 min, da €17,40).
Consigliamo di soggiornare nel centro storico, in quanto sarete vicini alla stazione ferroviaria centrale e alle principali attrazioni. Questo vi permetterà di muovervi tranquillamente a piedi e di avere diverse stazioni centrali della metro vicino a voi. Inoltre, qui si concentra la movida, con numerosi locali e ristoranti!
Tabella riassuntiva delle principali attrazioni
Attrazione | Descrizione |
---|---|
Case Cubiche | Iconici edifici residenziali a forma di cubo. |
Markthal | Mercato coperto con negozi, ristoranti e appartamenti. |
Erasmusbrug | Ponte simbolo della città che collega il centro storico con Kop van Zuid. |
Euromast | Torre panoramica con vista a 360° sulla città. |
Musei | Diversi musei tra cui il Boijmans-van Beuningen, Kunsthal e il Museo Marittimo. |
TAG: #Turistiche #Turisti #Attrazioni