San Benedetto e Mirabilandia insieme per il recupero del PET
Acqua Minerale San Benedetto S.P.A., azienda ai vertici del mercato del beverage analcolico e da sempre impegnata in attività volte a favorire il rispetto dell’ambiente, e Mirabilandia, il parco divertimenti più grande d’Italia, si impegnano per un riciclo virtuoso favorendo la raccolta separata delle bottiglie di plastica e una nuova abitudine di consumo in grado di ridurre l’impatto ambientale.
Dal 25 maggio, è attivo il Progetto 'Recupero PET' di Acqua Minerale San Benedetto anche nel parco divertimenti Mirabilandia di Ravenna. Si tratta di un'iniziativa volta a favorire il recupero e il riciclo delle bottigliette di plastica.
Le "isole verdi San Benedetto - Mirabilandia"
Da mercoledì 25 maggio sono attive, all’interno del parco divertimenti di Ravenna, le “isole verdi San Benedetto - Mirabilandia”, con macchine ecocompattatrici per il recupero delle bottiglie di plastica.
Il materiale così raccolto sarà lavorato in un sito dedicato alla rigenerazione del PET per dargli nuova vita. L’attività rientra nel progetto San Benedetto “Recupero Pet”, il primo esempio in Italia di alleanza tra industria e distribuzione, per favorire una cultura industriale dell’ecosostenibilità attraverso la diffusione di strumenti, conoscenze e professionalità.
Partner tecnico dell’iniziativa è Aliplast, l’azienda del riciclo autorizzata alla gestione e trasporto del rifiuto. Obiettivo del progetto è quindi implementare nuove abitudini di consumo a favore di un maggior rispetto ambientale attraverso la realizzazione di un circolo virtuoso che colleghi consumatore, distributore e produttore facilitando la raccolta ed il riutilizzo del materiale.
Leggi anche: Dintorni di San Benedetto
Coinvolgimento dei consumatori
I consumatori saranno parte attiva del progetto. Per sensibilizzarli nello smaltimento delle bottiglie in plastica utilizzate durante la visita a Mirabilandia, oltre all’apposita segnaletica e al materiale informativo all’interno del parco verrà distribuito uno scontrino di ringraziamento per aver contribuito alla causa ambientale per ogni bottiglia inserita nei raccoglitori.
Un ulteriore tassello in linea con la sensibilità ambientale del Gruppo Acqua Minerale San Benedetto S.p.A., da sempre attenta alla salvaguardia dell’ecosistema e alla promozione di nuovi stili di vita sostenibili tra i consumatori. Questo permetterà all’Azienda di attuare il progressivo avvicinamento agli obiettivi dell’accordo stipulato con il Ministero dell’Ambiente di “Carbon Neutrality”.
Nata nel 1956, Acqua Minerale San Benedetto S.p.A., con un fatturato consolidato di gruppo di 865 milioni di euro, una capacità produttiva in Italia di 17.000.000 pezzi al giorno, è l’azienda tutta italiana più importante nell’intero mercato del beverage analcolico.
Concorso Thè San Benedetto
In concomitanza con l'iniziativa, con Thè San Benedetto si potrà partecipare anche alla grande estrazione finale che regala 30 City Bike Bianchi donna modello Spillo Turchese e 4 pacchetti soggiorno per due persone a Mirabilandia.
Per partecipare al concorso basta inserire le prove d’acquisto che si trovano sulle bottiglie di Thè San Benedetto Regular, Zero Zucchero e Verde da 1,5L, 0,5L e sul formato da 0,25L Push&Pull del Deteinato, inserirle sulla cartolina scaricabile dal sito www.sanbenedetto.it, ed inviare il tutto in busta chiusa a: Concorso Thè San Benedetto casella postale 1726 c/o F.P.E.
Leggi anche: Viaggi in pullman da San Benedetto del Tronto: la tua prossima avventura
Leggi anche: Cosa vedere a San Benedetto del Tronto
TAG: #Mirabilandia
