Albergo Atene Riccione

 

San Faustino: Storia, Viaggi e Celebrazioni per Single in Italia

San Faustino è la festa dei single, di tutti i tipi di single: quelli in cerca della propria metà e quelli che di compagni, o compagne, non ne vogliono sapere proprio nulla.

La Storia di San Faustino

Il 15 febbraio, a Brescia, si festeggia due volte. La storia narra che Faustino e Giovita fossero due nobili di famiglie bresciane, arruolati fin da giovani nell’ordine equestre e divenuti quindi cavalieri. Furono dati in pasto alle belve del circo, su ordine di Adriano stesso, a seguito del nuovo rifiuto di sacrificare al dio sole. Riportati a Brescia, sempre su ordine di Adriano, il nuovo prefetto eseguì l’ultima condanna, ossia la morte per decapitazione.

Seppelliti nel cimitero di San Latino, sopra cui il vescovo Faustino (anche questo poi divenuto “San”) costruì la chiesa di San Faustino ad Sanguinem, poi chiamata Sant’Afra ed oggi Sant’Angela Merici.

È usanza infatti fin da allora che i reggenti del Comune chiedessero ai santi martiri di difendere la città dalle “multas et varia tribulationes et tyrannorum truculentias“. Simboleggia l’accoglimento della richiesta di protezione la consegna del galero rosso, che il Sindaco di Brescia riceve il sabato successivo dalle mani del parroco.

Ma tant’è: come in tante altre occasioni, il marketing prevale sulla storia, e così ci si trova a festeggiare.

Leggi anche: Viterbo e il Mondo con San Faustino Viaggi

Viaggi e Opportunità per Single

E così come fioccano, in concomitanza con San Valentino, le idee di viaggio per coppia, anche San Faustino se fosse un agente di viaggi avrebbe il suo bel daffare.

Il trend è in continua crescita, come confermano i dati, e in via di evoluzione. Dal Travel Trend Report 2024 di Hilton è emerso che, nell’ultimo anno, più della metà degli italiani (56%) ha viaggiato da solo: un dato destinato a crescere nei prossimi anni.

Si ricerca di tutto: tra le chiavi più gettonate spicca, ed è piuttosto scontato, l’età. Si interroga il web sulle vacanze per single over 40, 50, ma anche under 30. Per godersi il viaggio in santa pace e solitudine? Oppure per fare nuove conoscenze? Propende certamente per la seconda opzione chi ha digitato un sincero ed esplicito “Dove viaggiare per rimorchiare”?

Per la cronaca: la query porta come primo risultato a un sondaggio sul portale di Speed Vacanze, specializzati in vacanze per single, che cita come top la crociera (eletta dal 37% come tipologia di vacanza ideale per conoscere nuovi amici e, perché no, anche l’anima gemella).

E il mondo del turismo non si è fatto di certo pregare: basta scorrere le pagine per scoprire quanti portali ci siano specializzati, ma anche quanti tour operator evidenzino ormai anche le loro proposte per chi viaggia da solo.

Leggi anche: Partenze Immediata da Torino

Non mancano i consigli per viaggiare da soli, come quelli condivisi da Piratinviaggio. In primis, occorre scegliere con cura la destinazione, iniziando magari da un breve soggiorno in Europa in una città frequentata da turisti.

In occasione di San Faustino, si può dunque considerare questa giornata un’opportunità per riscoprire il proprio rapporto con se stessi. In un mondo in cui si dà sempre più importanza alla socializzazione e alla condivisione di esperienze, prendersi del tempo per sé può rivelarsi rigenerante, oltre che un’occasione per scoprire aspetti che ancora non si conoscevano della propria persona.

E allora si può farlo anche visitando musei o perdendosi in realtà immersive come quelle suggerite da Ikono, la rete di musei immersivi che si trova anche a Roma.

C’è poi chi fonde l’essere single con la ricerca del romanticismo: GoUsa Tv, il principale canale di Brand Usa dedicato alle storie di viaggio, ha lanciato United Dates of America, la nuova serie in cui tre single britannici si avventurano in appuntamenti al buio con partner americani per scoprire cosa significa davvero frequentarsi negli Stati Uniti.

Il crescente interesse per i viaggi in solitaria - soprattutto al femminile - è sottolineato anche da a&o Hostels la catena di ostelli in Europa: tra gennaio e ottobre 2024, le prenotazioni nei “female dorms” di a&o sono aumentate del 15% rispetto al 2023, raggiungendo circa 93.000 pernottamenti.

Leggi anche: Mediavalle Viaggi: la tua vacanza ideale

All’Ambasciatori chi viaggia da solo può iniziare la giornata con una corsa nel bosco, respirando aria naturalmente arricchita delle sostanze volatili terapeutiche emesse da alcune specie di alberi, per poi partecipare a sessioni di risveglio muscolare in hotel insieme ad altri ospiti, soddisfacendo il bisogno di natura, movimento e socializzazione. Si può scegliere di lasciarsi massaggiare o abbandonarsi alla deprivazione sensoriale con la vasca di galleggiamento. È anche possibile sperimentare lo smart working sorseggiando un cocktail da soli, scegliendo con chi stare in compagnia.

La Fiera di San Faustino a Brescia

Perché andare alla fiera? Beh, prima di tutto perché è un rito. Poi perché è una fiera dove ogni anno si trova qualcosa di nuovo e originale, dalle varie scope con la prolunga ai tappeti magici che fan sparire lo sporco, a un sacco di cianfrusaglie che finiscono, inutilizzate, in un cassetto.

Per stuzzicare lo stomaco sono da cercare, in fiera, “biline e biscòcc” (biline e biscotti). Le biline sono le castagne secche sbucciate, da mangiare lessate. E ancora la farina di castagne, in una versione più semplice del castagnaccio: la patùna, dolce povero a base di farine di castagne, di cui si dice “Patùna, piö bèla che buna” (più bella che buona).

Intorno agli anni Sessanta i venditori versavano sul bancone di zinco lo zucchero, il miele e la melassa. Impastavano gli ingredienti fino ad ottenere una matassa densa, si sputavano sulle mani (sì, anche in pubblico, non si formalizzavano molto) e attaccavano la matassa elastica a un gancio fisso. Tiravano poi la matassa quasi un metro, quindi la arrotolavano su se stessa, la riallungavano e di nuovo la arrotolavano.

TAG: #Viaggi

Più utile per te: