San Leone: Recensioni e Villaggi Turistici
San Leone, frazione balneare del comune di Agrigento, è famosa per le sue bellissime spiagge dorate e le acque del mare azzurre e limpide, meta ideale per una vacanza indimenticabile o un soggiorno anche di pochi giorni in Sicilia. San Leone non è un comune a sé, ma è la più famosa località balneare della città di Agrigento ed è celebre per le splendide spiagge e il mare cristallino che richiama moltissimi visitatori durante la stagione estiva.
Storia e Tradizioni di San Leone
Questo territorio, data la sua posizione, è stato frequentato sin dai tempi antichi, tanto che è noto i micenei abbiano utilizzato questo villaggio come porto per il commercio di prodotti come lo zolfo e la salgemma. Dopo di loro anche i greci di Gela vi hanno stabilito uno scalo commerciale che è rimasto attivo anche nel periodo romano.
Nel Medioevo qui sono arrivati dei monaci, ma piano piano il porto della zona è stato abbandonato a favore di quello di Porto Empedocle, considerato più sicuro e più adatto per le navi dell’epoca. È stato in quegli anni, però, che il piccolo villaggio ha preso il nome di San Leone in onore di Papa Leone II (611-683) a cui è stata dedicata anche la chiesa di San Leone nel XIII secolo circa.
Dal XV secolo il villaggio si è trovato vittima di numerosi attacchi da parte dei pirati e per questo era stata fatta costruire una torre di avvistamento su progetto di Tiburzio Spannocchi, noto architetto e ingegnere italiano del tempo. Situata in un punto strategico lungo la costa, questa torre è tuttora esistente ma è stata riconvertita in struttura turistica.
Nel Settecento il vescovo Lorenzo Gioeni (1730-1754) ha deciso di costruire una casa di villeggiatura estiva per i giovani (nota come Villa Gioenina) vicino la spiaggia della Maddalusa e da lì è cominciata lentamente la vocazione turistica di San Leone. Tuttavia, è dal Novecento che questa inizia davvero a divenire una meta balneare molto ambita anche grazie alla costruzione di strutture ricettive e all’ampliamento dei servizi turistici. Ora, San Leone è conosciuta per le sue spiagge sabbiose, le tradizioni autentiche e l’ospitalità calorosa.
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
Spiagge di San Leone
La costa della zona è caratterizzata da arenili sabbiosi che si estendono per chilometri, dove si alternano spiagge attrezzate, in genere molto apprezzate da chi ricerca servizi e divertimenti, e spiagge libere perfette per chi vuole relax. La più famosa è la spiaggia di San Leone, che si estende per chilometri lungo la costa ed è un arenile attrezzato con stabilimenti, campi da pallavolo e tennis, aree giochi per bambini e molto altro. A tutto questo si aggiunge la presenza di numerosi bar e ristoranti ma anche locali che la sera organizzano aperitivi e feste in spiaggia molto apprezzati da chi ama il divertimento serale.
Un altro lido affascinante è la spiaggia di Maddalusa che vanta sabbia fine e dorata e acque cristalline con fondali sabbiosi che degradano lentamente. È molto frequentata dalle famiglie con bimbi per i servizi offerti e la sua facile accessibilità ma anche per la presenza di ristoranti che propongono piatti della cucina locale. Dal porticciolo di San Leone, inoltre, partono escursioni e tour in barca alla scoperta della costa agrigentina dove si trovano baie e calette non sempre raggiungibili via terra.
Infine, bisogna ricordare che nelle vicinanze, in località Realmonte, sorge la famosa spiaggia di Scala dei Turchi, un arenile molto bello ma anche molto affollato; chi preferisce una spiaggia più tranquilla può spostarsi nella vicina Capo Rosso, nota anche come Capo Rossello.
Dove Dormire a San Leone
San Leone offre diverse opzioni di alloggio, come grandi hotel, accoglienti B&B o case vacanza, e tutte le soluzioni regalano facile accesso alla spiaggia e viste mozzafiato sul mare. In alternativa è possibile valutare una sistemazione nel bellissimo centro storico di Agrigento, una zona ricca di fascino ma anche di ristoranti e locali dove trascorrere piacevoli serate.
A San Leone si trovano hotel, B&B e resort che permettono di trascorrere vacanze all’insegna del relax e delle comodità grazie all’ampia gamma di servizi offerti. I B&B sono i più caratteristici, sono spesso gestiti da proprietari del posto accoglienti e ospitali e sono l’ideale per chi ricerca un soggiorno tranquillo. Accanto a questi, San Leone offre anche hotel e resort che propongono soluzioni per tutte le tasche e vanno da quelli immersi nel verde alle strutture fronte mare, alcune delle quali vantano anche la piscina o la spiaggia privata.
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
Chi preferisce un’atmosfera più tranquilla può optare per le zone residenziali, dove si trovano appartamenti e case vacanza che offrono spazi più ampi e la possibilità di vivere la quotidianità del luogo. Abbiamo raccolto 97 recensioni di ospiti che hanno soggiornato in una casa vacanza a San Leone. Questa destinazione ha ricevuto una valutazione media di 4.8/5.
Ville a San Leone
Scopri la nostra selezione esclusiva di ville a San Leone in affitto e trova l'alloggio dei tuoi sogni. Immergetevi nel lusso e nella serenità dove le nostre eccezionali ville a San Leone vi invitano a trascorrere un soggiorno memorabile. Che abbiate intenzione di rilassarvi a bordo di una piscina privata o di cenare all'aperto in un ambiente sontuoso, scegliere una villa significa assicurarsi un'esperienza di vita spaziosa, discreta e lussuosa per i momenti preziosi con i vostri cari.
Godetevi la vita low-cost con una villa a San Leone selezionata da CaseVacanza.it. Con opzioni di ville con piscina a partire da solo 44 € a notte e sconti fino al -50%, la nostra piattaforma offre una selezione di oltre 15 offerte per soddisfare tutti i vostri desideri last minute o pianificati. Cogliete l'occasione di vivere una splendida fuga in una delle nostre ville di lusso. I nostri alloggi hanno tutto per sedurvi: troverai ville vacanze con servizi che non possono mancare come TV, con cucina e con lavatrice. Se vuoi soggiornare in una villa a San Leone con piscina, ti aiuterà sapere che in media il costo di un soggiorno è pari a 215 € a notte.
Le ville a San Leone sono un'ottima soluzione per trascorrere le vacanze in compagnia e allo stesso tempo per avere la propria privacy. Spazi ampi, comodità e molto spesso una piscina privata a completare il servizio. Se vuoi trovare tutte le ville a San Leone con accesso a internet, non devi fare altro che attivare il filtro di ricerca "internet".
Cosa Fare e Vedere a San Leone e Dintorni
Sulla collina di Montelusa in contrada Forgia era stata costruita per difendersi dagli attacchi dei pirati saraceni la Torre di Santo Lio. Eretta nel 1578 su progetto dell’ingegnere militare Tiburzio Spannocchi, la torre tuttora esistente è stata adibita insieme alla vicina masseria ad attività ricettiva e turistica. A meno di 4 km da San Leone si trova il Parco Archeologico della Valle dei Templi di Agrigento, una tappa imperdibile che permette di ammirare templi millenari e ripercorrere secoli di storia antica. Vicino a questo sito sorge il bellissimo Giardino di Kolymbetra, ora gestito dal FAI, che combina le meraviglie di un’area verde con quelle di un sito archeologico.
Leggi anche: Dove andare in vacanza con il cane
Attrazioni di grande interesse, ovviamente, si trovano in centro ad Agrigento al quale si accede tramite la medioevale Porta di Ponte, formata da un arco che è stato poi decorato dallo stemma aragonese; poi attraversata la porta si raggiunge Via Atenea, la strada principale del centro cittadino dove si trovano numerosi ristoranti, bar e negozi. Altra tappa interessante da fare ad Agrigento è la Casa di Luigi Pirandello, scrittore agrigentino vincitore del premio Nobel che è stato autore di opere come “Il Fu Mattia Pascal” e “Sei Personaggi in Cerca d’Autore”. La sua dimora è stata convertita in museo dove si trovano esposte fotografie, prime edizioni di alcune sue opere, articoli di giornali, oggetti di Pirandello e nel giardino è stata posta un’urna che contiene le ceneri dello scrittore.
Vita Notturna a San Leone
Durante tutto l’arco dell’anno a San Leone vengono organizzati feste patronali e attività che animano la vita cittadina, ma è d’estate che la località si anima particolarmente con eventi culturali, concerti, spettacoli e sagre che celebrano la gastronomia locale.
Inoltre per chi ricerca la movida notturna, San Leone offre una varietà di locali e bar nella zona del lungomare dove spesso vengono organizzate feste sulla spiaggia o serate con dj live.
Come Raggiungere San Leone
Il modo migliore per raggiungere la località di San Leone, che è parte del territorio comunale di Agrigento, è senza dubbio la macchina. Da Palermo in auto è possibile viaggiare prima lungo la SS189 e poi lungo la SS121 per raggiungere San Leone in circa due ore e mezza; la strada costiera SS115 collega San Leone ad Agrigento e poi a Sciacca e Licata, mentre da Enna, Catania o Caltanissetta si può percorrere la SS640. Gli aeroporti più vicini sono quelli di Trapani e di Palermo, entrambi distano circa 170 km e sono raggiungibili in auto in due ore, due ore e mezza. San Leone è collegata ad Agrigento anche tramite le linee autobus urbane n.2 e n.3.
Informazioni Utili per il Soggiorno
Siete pregati di comunicare in anticipo il vostro orario di arrivo previsto. Potrete inserire tale informazione nella sezione Richieste Speciali al momento della prenotazione o contattare direttamente la struttura. Se prevedete di arrivare al di fuori degli orari previsti per il check-in, dovrete contattare la struttura in anticipo. Il B&B non è servito dai mezzi pubblici. Siete pertanto invitati a raggiungerlo con il vostro veicolo. La tariffa include il servizio di pulizia di fine soggiorno. Al check-in gli ospiti devono esibire un documento d'identità con foto e una carta di credito. Siete pregati di notare che le Richieste Speciali sono soggette a disponibilità, e potrebbero comportare l'addebito di un supplemento. Siete pregati di comunicare in anticipo a Villa Carlotta Resort l'orario in cui prevedete di arrivare.
Consulta le recensioni dei nostri ospiti e prenota con booking online direttamente il tuo prossimo soggiorno al prezzo più basso. Scegli Akramar Village a San Leone per organizzare una vacanza indimenticabile. In ottima posizione affacciata sul mare, ti offriamo camere per disabili, navetta, piscina, camere non fumatori, wi-fi gratis e tanto altro ancora per farti ricordare per sempre la permanenza presso di noi. Accettiamo molto volentieri cani e altri amici a animali offrendo loro tanti servizi a prova di zampa. Il nostro personale saprà consigliarti tanti itinerari e mete da raggiungere e visitare con il tuo amico a 4 zampe. Oltre tutto questo siamo in grado di offrirti aria condizionata.
Vai in aeroporto con la tua auto?
- Arrivo: Dalle 15:00
- Partenza: Alle 11:00
Condizioni per bambini e letti supplementari:
- I bambini di tutte le età sono i benvenuti.
- I bambini di 18 anni o più pagheranno quanto gli adulti presso questa struttura.
- Culla su richiesta (0-2 anni): Gratis.
- Letto supplementare su richiesta (5-10 anni): € 5 per bambino, a notte.
- Letto supplementare su richiesta (11+ anni): € 10 per persona, a notte.
- Animali ammessi.
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti