San Vigilio di Marebbe: Escursioni Facili per Bambini
Una vacanza a San Vigilio di Marebbe, in Val Pusteria, in estate ha lo scopo di far felici i bambini e, di conseguenza, anche i genitori. In mezzo a montagne dalle guglie aguzze che, a mo’ di corolla, custodiscono un paesaggio da fiaba, si snodano sentieri “gentili”, alcuni dei quali tranquillamente percorribili anche con il passeggino.
Piz de Plaies: Divertimento in Famiglia in Quota
Il Piz de Plaies, sopra l’abitato di San Vigilio di Marebbe, è il luogo ideale per trascorrere una bella giornata in famiglia. Una volta arrivati a San Vigilio di Marebbe si parcheggia nei pressi degli impianti Piz de Plaies (apertura estiva dal 21 giugno al 6 ottobre 2024, tutti i giorni, dalle 9.00 alle 17.00), all’inizio del paese, sulla destra. Se siete fortunati troverete posto nel primo grande parcheggio sterrato sulla destra. Questo parcheggio è libero e a pochi passi dalla passerella che attraversa il fiume e porta alla stazione a valle.
Noi abbiamo fatto un biglietto andata e ritorno (con la Sudtirol Guest Card c’è un piccolo sconto sulla tariffa intera). Una volta arrivati alla stazione a monte si aprirà davanti a voi un ventaglio di possibilità fatto di 5 diversi percorsi, ma anche di altre attività adatte a bambini, ragazzi ed adulti di ogni età. Sulla sinistra si trova il Rifugio Col dl’Ancona, con uno splendido affaccio sul Putia e su tutta la vallata.
Spostandosi verso nord incontriamo subito una delle attrazioni che più piacciono ai bambini. Stiamo parlando del grande trampolino elastico ad aria. Se la vostra intenzione è quella di fare una passeggiata cercate di essere intransigenti e non farlo provare subito, altrimenti rischiate di perdere tutta la giornata qui!
Sentieri Tematici e Attrazioni Adrenaliniche
I percorsi che si possono intraprendere sul Piz de Plaies sono cinque, contraddistinti da diversi colori. Tutti hanno dei tempi di percorrenza abbastanza contenuti. Noi siamo partiti con il Sentiero Avventura (fucsia), pensato per i bambini. Non avrete problemi nemmeno a percorrerlo con il passeggino. La strada è ampia e per lo più pianeggiante, parzialmente ombreggiata.
Leggi anche: Le migliori escursioni estive nelle Dolomiti: San Vigilio
A questo punto potrete scegliere se tornare indietro sul Sentiero Avventura o percorrere un tratto della Roda de Piz de Plaies. E’ proprio qui che si trovano le attrazioni più adrenaliniche della zona: il sentiero per MTB e la Zip Line, che scendono fino a San Vigilio. A proposito, questa non è una zip-line qualsiasi, è la più grande d’Europa: 3,2 chilometri di lunghezza, 400 metri di dislivello ad una velocità massima di 80 km/h.
Noi però abbiamo preferito restare coi piedi a terra (o quasi) e ci siamo “accontentati” di una sosta alla Utia Al Cir. Qui si può bere e mangiare in uno dei tavoli sotto la tettoia o gli ombrelloni, mentre i bambini giocano nell’ampio prato. Sul retro c’è anche un piccolo zoo con cavalli , anatre e coniglietti, oltre ad un percorso di agilità per le due ruote.
A conclusione della nostra giornata in quota abbiamo lasciato, come accennato all’inizio, il trampolino elastico. Possono salire i bambini ed i ragazzi fino a 14 anni.
Tru dles Liondes: Sulle Tracce delle Leggende
Uno di questi è il Tru dles Liondes (la camminata delle leggende) con un dislivello di 60 metri e una lunghezza di poco meno di 3 km. Qui si parte alla scoperta della leggenda del misterioso Regno del Fanes il cui popolo era alleato con le marmotte.
La distanza e il dislivello sono più o meno gli stessi per un’altra passeggiata perfetta per chi sceglie una vacanza nell’area di San Vigilio di Marebbe in estate. Il sentiero didattico Tru Vistles, a San Martino, offre diversi giochi lungo il percorso.
Leggi anche: San Vigilio di Marebbe: Escursioni
Ciamaior: Una Spiaggia in Val Badia
Ciamaior è una piccola spiaggia in riva al torrente San Vigilio dove si può trascorrere una giornata prettamente balneare al cospetto delle montagne patrimonio UNESCO. In questo tratto del fiume l’acqua non è mai alta e la corrente è assente, i bambini possono quindi bagnarsi in sicurezza (sempre supervisionati, ovviamente). Si formano poi dei piccoli laghetti dove giocare con l’acqua è ancora più piacevole. In questa bellissima area si può trascorrere tutta la giornata.
E vicino alla spiaggetta Ciamaior i bambini possono visitare il bellissimo Owl Park San Vigilio con più di 80 rapaci di 30 specie diverse. La guida racconterà ai più piccoli tutto su ogni uccello soffermandosi sulla loro importanza per l’ecosistema alpino.
Altre Escursioni e Attività nei Dintorni
- Escursione lungo il torrente Vigilio: Imbocca il sentiero che costeggia il torrente Vigilio e seguilo fino a superare la zona industriale.
- Giro ai piedi del Sass De Putia: Semplice giro adatto a tutti che vi porterà ai piedi del Sass De Putia, alla scoperta del bellissimo parco giochi e delle mucche scozzesi di Munt de Fornella.
- Parco Naturale Fanes-Senes-Braies: In un paio d’ore di camminata si arriva ai due rifugi, passando attraverso gli incontaminati paesaggi del Parco Naturale Fanes Senes Braies.
Leggi anche: Esperienze a San Vigilio di Marebbe
TAG: #Escursioni #Mare