Albergo Atene Riccione

 

Les Gomines: Recensioni di un Eco B&B a San Vigilio di Marebbe

Les Gomines è un luogo davvero speciale, un rifugio contenuto, in cui trascorrere una vacanza nel cuore della natura all’insegna della pace e un luogo unico nella sua semplicità, in cui trascorrere una vacanza davvero speciale all’insegna di svariate esperienze sostenibili. A pochi passi dal centro del paese di S. Vigilio di Marebbe, alle porte del rinomato Parco Naturale di Fanes-Senes-Braies, con una magnifica vista sul paradiso dolomitico.

Un'Accoglienza che Viene dal Cuore

Viene dal cuore il sorriso con cui Barbara accoglie gli ospiti. E subito ci si sente benvenuti. Ogni angolo della struttura rivela un dettaglio delizioso che vi ha trovato il suo posto ideale. La vista sulle Dolomiti ti rassicura e ti stupisce. Il verde dei boschi ti rilassa. Qui il tempo batte più lentamente, offrendo momenti di distensione e distacco da ansia e frenesia. Con riservatezza Barbara fa sì che ciascun ospite si senta a suo agio, come a casa propria.

L'Ospitalità: Un Lavoro Bellissimo

L'ospitalitá, a mio parere, il lavoro piú bello al mondo! C'è qualcosa di unico in quel momento di connessione autentica, é come se si creasse una sorta di magia… Con sensibilità e attenzione Les Gomines rappresenta per me un desiderio divenuto realtà. Discendo da una famiglia straordinaria che da generazioni accoglie gli ospiti in Val Badia. Anche io, con il mio B&B ho avuto l’opportunità di mettere a disposizione una casa vacanze intima ed accogliente, e di condividere cosí il mio mondo ed il mio modo di ospitare. Mi reputano, simpatica e sensibile. Amo la natura e la mia cultura ladina, amo il contatto con le persone e amo conoscere le loro idee di vita.

Sostenibilità: Un Impegno Concreto

Un riconoscimento che per noi è molto più di un’etichetta: è una promessa. A te. Conferma che abbiamo costruito secondo i criteri CasaClima, utilizziamo energie rinnovabili, serviamo prodotti locali e biologici e adottiamo standard equi e responsabili - per l’uomo, gli animali e l’ambiente. Ma soprattutto dice una cosa: Facciamo sul serio! La sostenibilità per noi non è una moda passeggera. È il nostro modo di essere. Il nostro respiro. Il nostro invito silenzioso a te: fanne parte. Vivi una vacanza consapevole nelle Dolomiti. Con rispetto. Con senso. Con noi.

Azioni per una Vacanza Sostenibile

  • La struttura è stata costruita seguendo i rigidi protocolli di risparmio energetico Klimahaus.
  • Ogni spazio è stato pensato per avvicinare l’uomo alla natura attraverso materiali naturali come legno, fibre naturali, ceramica e colori naturali a base di acqua.
  • Caldaia a pellet e pannelli solari offrono un calore sostenibile.
  • L’utilizzo di elettrodomestici e impianti di illuminazione a basso consumo permettono di minimizzare i consumi di energia elettrica.
  • Il nostro giardino è irrigato mediante acqua piovana dai nostri serbatoi di recupero, mentre tutte le docce e le vasche dispongono di un riduttore per il risparmio idrico.
  • Prestiamo particolare attenzione al differenziamento dell’immondizia separando vetro, carta, cartone, lattine, pile, lampadine organico.
  • Offriamo un’alimentazione sana a base di prodotti stagionali e specialità locali di produttori a km 0, prodotti biologici e pietanze fatte in casa.
  • Per le pulizie della casa e il lavaggio biancheria utilizziamo prodotti “Ecolabel”.
  • Tutti i prodotti messi a disposizione nelle camere (kit di cortesia, carta igienica, block-notes, tovagliette ecc.) sono certificati per la loro ecocompatibilità.
  • Con il Dolomiti Holiday Pass offriamo agli ospiti la possibilità di utilizzare gratuitamente i mezzi di trasporto pubblico.
  • Disponiamo di un’area videosorvegliata dove è consentito riporre e ricaricare le proprie biciclette.
  • Incentiviamo la mobilità green tramite prenotazioni di bici a noleggio.
  • Il nostro B&B è pochi passi dal centro storico, da svariati punti di partenza e fermate dell’autobus, per cui ci si può spostare tranquillamente a piedi.
  • Proponiamo di sfruttare il nostro Ecobonus, rinunciando alla pulizia giornaliera della camera se non necessaria.
  • Sosteniamo tutte le attività locali in modo che non solo il turismo bensì l’intera comunità possa crescere e portare benessere a noi tutti.
  • Noi come struttura ricettiva, ripudiamo la discriminazione in ogni sua forma ed aspetto, dando la possibilità a chiunque di conoscere il nostro territorio ed essere accolto secondo i nostri valori di condivisione e rispetto per tutte le persone.
  • Con regolaritá monitoriamo i nostri consumi di energia, acqua riscaldamento e produzione di rifiuti.
  • Durante il vostro soggiorno, vi forniremo una guida contenente semplici ma importanti misure che potrete adottare durante il vostro soggiorno al B&B Les Gomines*****, ma anche nella vostra vita quotidiana, per ridurre il vostro impatto ambientale.
  • L'interazione rispettosa sia con la natura che verso il prossimo, caratterizzano la nostra vita e la vacanza a Les Gomines.

Le Camere: Oasi di Pace e Relax

Rigenerarsi dormendo per un gioioso risveglio. Cinque camere, cinque colori, cinque oasi di pace. Le camere spaziose sono inondate di luce. Spazi generosi per rilassarsi e attingere a nuove energie. Il legno accogliente irradia armonia e intimità. Al mattino vi sveglierete riposati grazie al confort speciale dei materassi ergonomici e al silenzio tutt’attorno. Blu, verde, rosso, arancione o giallo: quale colore vi infonde la sensazione ideale per trascorrere le vostre vacanze? Una vacanza a Les Gomines è benessere ai massimi livelli! Per il vostro e il nostro bene, abbiamo sottoposto Les Gomines a una correzione energetica Vastu. Il Vastu mira ad armonizzare le persone attraverso l'edificio in cui vivono. Rilassatevi e percepite questo benessere.

Leggi anche: Cosa vedere in Calabria: la guida completa

Servizi Inclusi e Colazione

Buongiorno, mondo meraviglioso! A Les Gomines la giornata inizia con il sorriso e le gentili parole di Barbara. Al tavolo della colazione ci si può deliziare in tutta serenità. Vi proponiamo svariati prodotti dolci e salati della regione e/o provenienti direttamente da contadini locali. Yogurt, latte e specialità di formaggi del maso Lüch de Pcei, pane fresco dai nostri panifici locali, muesli e frutta secca del mulino Leitner o prodotti a base di latte di capra del maso Lü de Corcela, caffè biologico targato “L’albero del Caffè” e tisane del maso locale Lü de Pincia: sane prelibatezze con cui iniziare bene la giornata. Inoltre, venite viziati con specialità fatte in casa: marmellate e torte realizzate secondo le ricette della nonna, una leccornia! Poi, coloro che non desiderano fare un’abbondante colazione, possono optare per la colazione express a base di bevanda calda e fredda e dolce del giorno. Due chiacchiere sincere impreziosiscono la colazione.

Attività e Natura

Che sia estate o inverno, primavera o autunno, le Dolomiti, patrimonio mondiale dell’UNESCO, il fiabesco parco naturale di Fanes-Senes-Braies e l’idilliaca Val Badia offrono ad ogni stagione una ricca scelta di attività sportive. Arrampicata, escursionismo, bici, sci sul comprensorio sciistico Nr.1, il Plan de Corones parte del Carosello Dolomiti Super Ski, o sci di fondo lungo la spettacolare pista naturale che attraversa la Val di Rudo: Les Gomines è il luogo di partenza ideale per immergersi nella natura e avvicinarsi a tutte le sue meraviglie.

Il Fascino della Cultura Ladina

Barbara ha le proprie radici nella cultura ladina ed è fiera di far conoscere agli ospiti le tradizioni del suo territorio che lo rendono così unico nel suo genere. La lingua e la cultura ladina risalgono a oltre 2000 anni fa. In epoca romana il reto-romancio parlato dalla popolazione autoctona si mescolò con il latino volgare dei commercianti dando origine al ladino. Oggi il ladino rappresenta la terza lingua regionale parlata in Alto Adige e costituisce la madrelingua di circa 30.000 ladini, minoranza etnica riconosciuta. Profondamente radicati nel paesaggio, i ladini delle valli dolomitiche si considerano a tutt’oggi un’unica entità e grazie ad una scuola trilingue, ad una propria emittente radio e a quotidiani in lingua ladina, mantengono in vita il loro prezioso patrimonio culturale.

Un Tuffo nella Storia: Il Rifugio Lavarella

Sono molti i ricordi d’infanzia che Barbara associa al Rifugio Lavarella, nel cuore del parco naturale Fanes-Senes-Braies. La pima piccola baita fu costruita nel 1912 dai suoi antenati; oggi il Rifugio Lavarella è gestito da sua sorella, appassionata sommelier e da suo marito Gábor mastro birraio. L’apprezzato rifugio è noto da ben un secolo per la sua ospitalità ed eccellente cucina, inoltre da poco il birrificio GA-Beer sito proprio nel rifugio ha dato un tocco di eccellenza in piú a questa perla di montagna. Raggiungibile sia in estate che in inverno il rifugio Lavarella è una delle mete piú ambite della nostra vallata.

Informazioni Utili

Listino Prezzi

Il nostro listino prezzi é dinamico, vale a dire che i prezzi variano in base alla nostra disponibilitá. La tassa di soggiorno di € 3,20 non é inclusa nel prezzo.

Leggi anche: Vantaggi della Green Card umbra

Condizioni di Cancellazione

A conferma della prenotazione é richiesto il versamento del 30% tramite bonifico bancario oppure con Carta di Credito comunicandoci i dati per l’addebito. Per soggiorni di una sola notte è richiesto il pagamento dell’importo totale. In caso di cancellazioni effettuate prima di 60 giorni dalla data di arrivo, rimborsiamo il totale della caparra confirmatoria. In caso di cancellazioni effettuate prima di 30 giorni dalla data di arrivo, la caparra può essere utilizzata per un soggiorno successivo entro 1 anno in base alla disponibilità. La caparra confirmatoria, pari al 30% della prenotazione, sarà restituita per intero solo se la nuova prenotazione corrisponde in valore a quella stornata; in caso di durata ridotta, verrà rimborsato solo il 30% della nuova prenotazione, comportandone una perdita parziale. Dopo tale periodo, l’acconto non verrà piú rimborsato! In caso di arrivo posticipato, partenza anticipata addebiteremo la tariffa giornaliera concordata. Per il saldo del soggiorno diamo la preferenza al pagamento in Contanti, accettiamo peró anche Carta di Credito o Bonifico Istantaneo.

Servizi Supplementari

In caso di prenotazioni di solo pernottamento offriamo i seguenti servizi supplementari:

  • buffet di colazione ricco e vario 12 € a persona/al giorno
  • “piccola colazione” (cappuccino, croissant, succo) semplice e veloce: 6,00 € a persona/al giorno

Accessibilità

Cari ospiti, ci teniamo ad informarvi che Les Gomines presenta barriere che ne limitano l'accesso a persone con diverse abilità, c'è ne rammarichiamo e vi ringraziamo per la comprensione.

Riduzione Bambini

I bambini sono i benvenuti. Concediamo i seguenti sconti per l'occupazione di letti aggiuntivi*(*letti aggiuntivi consigliati fino all'età adolescenziale):

  • fino a 2 anni: 10,00 €/al giorno
  • 2-5 anni: -50%
  • 6-13 anni: -30%
  • da 14 anni: -10%

Sala Relax

La nostra sala relax con sauna dotata di cabina a raggi infrarossi e doccia idromassaggio è aperta ogni giorno su prenotazione dalle ore 15 alle ore 20. Il calore rilassante della cabina a raggi infrarossi, a seguire una doccia idromassaggio rivitalizzante e una tisana calda alle erbe. Corpo e mente ritrovano la pace nella nostra sala relax e voi sarete di nuovo pronti per la prossima avventura.

Leggi anche: Cosa Visitare a Napoli

Consigli per una Vacanza all'Insegna della Libertà

Il Guest Pass digitale gratuito vi permette di utilizzare tutti i mezzi di trasporto pubblico del sistema di trasporto integrato Alto Adige senza costi né limiti oltre che a partecipazione scontata al programma settimanale delle organizzazioni turistiche e sconti su diverse attività.

Benessere Mentale

Il benessere mentale è importante quanto quello fisico, per questo vi invitiamo a prenotare il nostro programma di yoga. Ogni martedì mattina dalle 06.30 alle 07.30 “Yoga del mattino”. Ogni mercoledì sera dalle 18.00 alle 19.00 “Winter Yoga”. Prenotazioni entro il giorno precedente. € 20,00/persona e lezione.

Ristorazione

Lo stomaco brontola dopo un’escursione in montagna o una giornata sugli sci? In pochi minuti si possono raggiungere a piedi diversi ristoranti ubicati in paese. Pizza, specialità ladine o tipici piatti internazionali, ce n’è per tutti i gusti. Buon appetito!

Acquisto Skipass

Acquistare lo skipass comodamente da casa senza pensieri? Adesso é possibile! Collegatevi a “acquisto skipass” oppure contattateci, vi aiuteremo!

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: