Scarpe da Viaggio Consigli: Come Scegliere le Calzature Perfette per Ogni Avventura
Quando si tratta di preparare le valigie per un viaggio, la scelta delle scarpe giuste è fondamentale. Impermeabile, cappellino, occhiali da sole… e le tue scarpe, quelle che ti porteranno per strade, vicoli antichi, su belvedere mozzafiato, tra rovine, castelli, dune, villaggi ed ovunque il tuo cuore curioso desideri andare.
Fattori Chiave nella Scelta delle Scarpe da Viaggio
É quindi importante avere ben chiari i diversi fattori che possono farci propendere per una scarpa piuttosto che per un’altra. Ecco alcuni aspetti da considerare:
- Destinazione: Dove ti stai recando? Trekking in montagna, metropoli o località balneare?
- Clima: Che tipo di clima incontrerai?
- Attività: Quali attività hai in programma? Escursioni, cene di gala o relax in spiaggia?
- Durata del viaggio: Quanto durerà il tuo viaggio?
- Peso della valigia: Quanto puoi portare? Viaggi con uno zaino in spalla o con una valigia grande?
Caratteristiche Essenziali
La caratteristica essenziale che devono avere le scarpe da viaggio è la comodità, indispensabile soprattutto se si deve camminare spesso e a lungo. Ma ciò non significa portare solamente scarpe da ginnastica: esistono scarpe che sono allo stesso tempo eleganti e confortevoli e che potete utilizzare sia durante il giorno che alla sera. L’importante è evitare di mettere in valigia quelle scarpe che non riuscite a portare per più di due ore perché vi fanno male!
La seconda caratteristica molto importante è la versatilità: cercate di trovare scarpe che possano essere adatte a più di un’occasione e che inoltre si abbinino bene a tutti i capi d’abbigliamento che indosserete. Una calzatura versatile per i viaggi è leggera, confortevole e adatta a vari ambienti, dalla città alla natura. Deve essere resistente, facilmente abbinabile con diversi outfit e adatta a condizioni climatiche miste. Essenzialmente, è la scarpa che ti permette di affrontare diverse attività e situazioni con un unico paio.
Inoltre, sarebbe ottimale che fosse facile da indossare e togliere, magari grazie a chiusure veloci o elastici, rendendola pratica per i controlli in aeroporto o per cambi rapidi durante il viaggio.
Leggi anche: Gardaland: come vestirsi
Impermeabilità e Traspirabilità
Le scarpe da viaggio dovrebbero infatti essere abbastanza traspirante per i climi caldi ma anche offrire una certa resistenza all'acqua per far fronte a pioggia leggera o terreni umidi. Una calzatura ideale per i viaggi si adatta con facilità a varie condizioni climatiche, funzionando bene sia in città sia in natura.
GORE-TEX: Un Alleato Affidabile
Innanzitutto, che cos’è e perchè lo vediamo sulle etichette di moltissimi modelli di calzatura? Il GORE-TEX o GTX è una membrana incorporata al tessuto della scarpa che ne garantisce impermeabilità, resistenza al vento e traspirabilità. Ce ne sono di diversi tipi e vengono utilizzati a seconda del tipo di scarpa.
Quello “ Extended confort ” ad esempio è indicato come il più traspirante, adatto sia contro le intemperie, perchè impermeabile, sia in condizioni di intensa attività fisica e temperature elevate. Naturalmente rispetto ad una scarpa non in GTX il piede tenderà a sudare un po di più e a sentirsi più caldo, ma se l’alternativa è ritrovarsi con i piedi bagnati quasi tutti i giorni, allora il GTX diventa l’unica scelta possibile.
Come detto ci sono altri tipi di GTX, idonei per temperature miti o addirittura fredde, che devono affrontare precipitazioni costanti e neve. Utilizzati per lo più su scarponi di montagna, sacrificano un po di traspirabilità in cambio di un piede caldo e asciutto.
Modelli da Uomo e da Donna: Quali Differenze?
Un altro punto di domanda riguarda la scelta di molte marche di creare distinti modelli da uomo e da donna. É solo una questione di colori oppure cambia effettivamente qualcosa nel tipo di calzata? La risposta è si, il modello femminile è appositamente studiato per conformarsi al piede della donna, che differisce da quello maschile in molte cose.
Leggi anche: Siti stranieri per scarpe: la guida
Innanzitutto l’arco plantare è più pronunciato, l’avampiede è più elastico e flessibile e l’appoggio del piede sul tallone in fase di atterraggio è più centrale. I modelli femminili sono quindi dotati di suole e imbottiture diverse rispetto a quelli maschili, rendendo la calzata più performante ai suoi bisogni specifici.
Consigli Pratici per la Scelta
Passiamo ora ai diversi fattori da tenere in considerazione per capire come scegliere la scarpa per i tuoi viaggi apiedi:
- Stagione e Clima: Considera che con il caldo il piede tenderà a gonfiarsi e a preferire tessuti più leggeri e traspiranti, mentre con basse temperature o ambienti particolarmente umidi sarà più idonea una scarpa in GTX, per tenerti il piede sempre asciutto.
- Tipo di Tracciato: Il tipo di tracciato sul quale camminerai inciderà molto sul modello di scarpa da indossare. Se si tratta di un trekking vicino al mare o su un tracciato pianeggiante servirà una suola morbida, non molto rigida, e una scarpa bassa, fresca, che ti permetta di muoverti con agilità. Se invece dovrai affrontare un trekking di montagna ci sarà bisogno di una suola più dura che resista a un fondo più sconnesso e impegnativo, e di uno scarponcino alto, che avvolga le caviglie e che le protegga da possibili distorsioni. Quindi valuta con attenzione il tracciato che ti aspetta e scegli di conseguenza.
- Il Tuo Piede: Il fattore principale rimane comunque il tuo piede. Ognuno ne ha uno diverso: pianta larga piuttosto che affusolato e stretto, dita lunghe o corte, problemi alle caviglie o gonfiore. Insomma, scegliete la scarpa giusta per voi, a prescindere dalla marca, dal costo o dal suo essere o meno alla moda. L’importante è che ve la sentiate comoda, che vi calzi bene, che non ci siano vuoti nella scarpa e che non ci siano cose che vi diano fastidio. Prendersi cura dei propri piedi è fondamentale per non dover mollare o rinunciare al proprio viaggio a piedi.
Modelli Consigliati
Ecco quindi un elenco di 8 scarpe che abbiamo scelto per voi. Quasi tutte sono disponibili sia in GTX che senza, tranne le Mistral (solo in gtx) e i sandali Teva (senza gtx).
- SALOMON_Speedcross 4: É una delle nostre preferite per il periodo estivo e per lunghi tragitti. É un guanto, la indossi e sembra che diventi un tutt’uno con il piede. Non si muove di un millimetro ed è morbidissima. La suola è formata da alti tacchetti, molto grippanti anche su terreni un po sconnessi. L’unico difetto è che la suola si consuma facilmente ed è quindi consigliabile non partire per un viaggio a piedi con scarpe già ampiamente usurate.
- SCARPA_modello MISTRAL_GTX: É la nostra preferita in inverno. Molto comoda e avvolgente, il tessuto non è rigido ma morbido. La calzata a pianta larga permette di distendere bene il piede e sentirsi a proprio agio. A parità di modelli della sua categoria, la suola è meno rigida e accompagna maggiormente il piede durante la camminata. Alto fin sopra le caviglie, le protegge da distorsioni. Inoltre il GTX è fantastico: con neve e acqua la tenuta è molto buona, tanto da aver resistito ad una pozza d’acqua alta fino alle caviglie.
- TEVA_sandalo: Ideale per la stagione estiva, può essere usato sia durante il trekking che dopo. Essendo un sandalo il piede beneficia di molta aerazione, e a temperature molto alte può rappresentare un toccasana. La suola, in gomma, presenta tacchettature che, seppur leggere, concedono un po di grip sul terreno. Se indossati per molti chilometri consiglio di utilizzare una calza, così da ridurre lo sfregamento diretto del piede. Inoltre, se viaggi zaino in spalla, potresti usarli anche sotto la doccia e ottimizzare così lo spazio e il peso dello zaino.
- ASICS_ Gel Fujitrabuco: Scarpa bassa, risulta molto comoda grazie al gel che posizionato sotto il tallone ammortizza il passo. Buona la suola, morbido il tessuto, e ideali sia per correre in montagna che per camminare a lungo. Scarpa molto gettonata è disponibile anche in GTX per la stagione invernale. Unico difetto di questa scarpa è la rottura esterna dove piegano le dita.
- SALOMON_Xa pro 3d: Scarpa ideata per l’adventure running, è ben ammortizzata e la suola tacchettata garantiscono un buon grip, anche su terreni sconnessi. Tessuto leggermente più rigido rispetto alle Speedcross, sono stabili, resistenti e leggere, con un peso intorno ai 400 g. Disponibili anche in GTX Extended confort, puoi anche trovare la versione MID, quindi un po più alte, a coprirti la caviglia.
- SALEWA MS MTN TRAINER: Tessuto scamosciato molto morbido e avvolgente, le Salewa sono dotate di un comodo sottopiede in aggiunta alla soletta, così da rendere la calzata ancora più personalizzata. Abbastanza pesanti per la sua categoria, circa 1/2 chilo, hanno una suola molto rigida, a proteggere il piede da tracciato particolarmente difficili. Consigliata per semplici escursioni di montagna, si adatta ad essere utilizzata anche per ferrate, ad indicare la loro buona robustezza. Disponibili anche in GTX, le puoi trovare nella versione MID.
- LA SPORTIVA Ultra raptor: Pensata per correre un trail di lunga durata su terreni sconnessi e non semplici, è una scarpa molto resistente, traspirante e con una suola ammortizzata e grippante. Unico difetto il peso, 700 g al paio sono tanti se pensiamo che le Speedcross pesano meno della metà. Disponibili anche in GTX Extended confort. Negli ultimi 2 anni questa scarpa è diventata la nostra scarpa ufficiale perfetta per le nostre avventure apiediperilmondo.
- ADIDAS Terrex Fast R: Adatte per tutti gli amanti del running o del trekking, tende ad essere più rigida rispetto alle altre della sua categoria. La suola è ben ammortizzata, ha un buon grip ed è adatti a terreni anche non facili. Disponibile anche in GTX Extended confort, e in MID, ti permette di affrontare percorsi con fondo bagnato in totale sicurezza.
Altri consigli utili
- Non partire mai con scarpe nuove! L’ideale è camminarci almeno una cinquantina di chilometri, una sorta di rodaggio come le auto!
- Considera le scarpe per l'aereo: Nel caso specifico dell’aereo, poi, in realtà bisognerebbe tenere sempre le scarpe, perché è importante muoversi il più possibile, alzandosi spesso e facendo qualche passo in corridoio, per evitare un’eventuale insorgenza di trombosi da viaggio.
Scarpe Alternative da Considerare
Oltre alle scarpe specifiche per il trekking, ci sono altre opzioni versatili per i viaggi:
- Sandali Birkenstock: Apprezzati per la comodità, i sandali Birkenstock sono perfette scarpe da viaggio e per tutte le avventure estive che richiedono lunghe camminate.
- Converse All Star: Le leggendarie sneakers in tela Converse All Star sono scarpe leggere ideali per varie situazioni, come le esplorazioni urbane, i mitici viaggi on the road e le vacanze al mare.
- Scarpe Nike:
- Nike Motiva: Ideale per lunghe passeggiate.
- InfinityRN 4: Perfetta per alternare camminata e corsa.
- Nike Free Run 2018: Ottima per look eleganti e chic.
- Nike Invincible 3: Versatile e disponibile in molti colori.
- Nike Pegasus FlyEase: Facile da indossare e togliere.
- Nike Pegasus Trail 5: Adatta per hiking e camminata.
Scarpe per Bambini
Anche in questo caso, formula lunga o week-end poco conta quando si tratta di un bambino in vacanza. La parola d’ordine, infatti, è comodità. I bambini tendono ad essere restii a lacci e stringhe. Amano sentire il piede nudo e libero, ma quando non sono in spiaggia, come si fa?
Leggi anche: Guida all'acquisto di borse comode da viaggio
Per una vacanza al mare opta per dei sandali confortevoli. Per la città, dove il bambino scorazzerà tra i vicoletti nuovi alla ricerca del souvenir perfetto, sono da preferire le scarpe chiuse. Anche in questo caso, le sneakers, ti aiuteranno nel tenerti al riparo da piedini sporchi ed eventuali graffietti alle dita. Le suole traspiranti vi aiuteranno a mantenere la calzata asciutta, e il famoso strap vi sarà, anche in questo caso, di grande aiuto nel non chinarvi ogni volta per allacciare le scarpe!
Tabella Comparativa dei Modelli Consigliati
Modello | Tipo | Ideale per | Caratteristiche Principali | Disponibile in GTX |
---|---|---|---|---|
SALOMON Speedcross 4 | Trail Running | Estate, Lunghi Tratti | Leggera, Morbida, Grippante | Si |
SCARPA Mistral GTX | Trekking | Inverno | Comoda, Avvolgente, Impermeabile | Si (Solo GTX) |
TEVA Sandalo | Sandalo | Estate, Trekking Leggero | Traspirante, Aerato | No |
ASICS Gel Fujitrabuco | Trail Running | Misto | Ammortizzata, Confortevole | Si |
SALOMON Xa pro 3d | Adventure Running | Misto | Ammortizzata, Stabile | Si |
SALEWA MS MTN TRAINER | Escursionismo | Montagna | Robusta, Avvolgente | Si |
LA SPORTIVA Ultra raptor | Trail Running | Terreni Sconnessi | Resistente, Traspirante | Si |
ADIDAS Terrex Fast R | Trekking, Running | Misto | Ammortizzata, Buon Grip | Si |