Scuola Italiana Turismo: Offerta Formativa per il Settore Turistico e Alberghiero
La nostra offerta formativa prevede percorsi di specializzazione altamente professionalizzanti rivolti a giovani diplomati o laureati che desiderano entrare nel mondo dell'hospitality o a chi già opera nel settore ed ambisca a migliorare le propria posizione lavorativa. Scopri i percorsi formativi che ti permettono di collocarti velocemente nel mondo del lavoro che trasformano la tua passione per l’ospitalità in una carriera di successo! Preparati a diventare un vero leader nel settore dell’ospitalità, grazie a programmi didattici completi e coinvolgenti, progettati per creare i manager più competenti e ambiziosi del settore.
Caratteristiche Distintive della Formazione
- Corsi di alta formazione disponibili in presenza oppure online (FAD sincrona)
- 3/6 mesi di stage garantito in prestigiose aziende nazionali e internazionali
- Placement superiore al 90% degli allievi formati
- Faculty prestigiosa e partner di rilievo che garantiscono un insegnamento all'avanguardia, orientato al mercato del lavoro
- Contenuti innovativi sviluppati in collaborazione con i massimi esperti del settore, per rimanere allineati alle esigenze del mercato
- Modello didattico esperienziale, con esercitazioni pratiche, laboratori, case studies, role playing, uscite didattiche, testimonianze in aula che favoriscono il "learning by doing"
- Attestazione delle competenze acquisite e referenze aziendali
- Oltre 20 anni di esperienza
- Oltre 4000 allievi soddisfatti
Prossimi Corsi
Front Office Manager
15 ottobre - 20 novembre 2025
Il corso ha l'obiettivo di accompagnare lo studente fino all'inserimento nei reparti operativi, principalmente Front Office, Booking & Guest Service delle migliori strutture 4 e 5 stelle, dando le competenze per crescere professionalmente e avere una carriera brillante.
Master in Executive Hotel Management 100% Online
6 novembre 2025 - 26 febbraio 2026
Desideri ulteriori informazioni? Contattaci adesso per ulteriori informazioni e per un colloquio personalizzato, anche online.
Leggi anche: Integrazione tramite l'italiano
Dott.ssa Rita Lunatici 055 3289841
Test di Ammissione e Open Day
Sarà possibile effettuare il test:
- durante gli Open Days (vedi date programmate)
- previo appuntamento da concordare in aula oppure online
Prove di Ammissione
Articolazione prove (valida per ogni corso):
- Accertamento delle competenze in ingresso:
- “Lingua italiana” (solo per i cittadini stranieri, esclusi coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito in Italia)
- “Cultura generale”
- “Comunicazione nella lingua inglese”(Livello ALTE B1)
- “Competenza digitale” (informatica)
- Prove psico-attitudinali: Test
- Colloquio individuale
- Valutazione curriculum vitae
Al termine delle prove di selezione, i candidati risultati idonei saranno ammessi al corso secondo l’ordine di arrivo della domanda di prescrizione, fino a completo esaurimento dei posti disponibili. Entro 10 giorni dalla comunicazione di idoneità alla frequenza del corso il candidato dovrà formalizzare l’iscrizione, pena la perdita della priorità acquisita.
Borse di Studio e Finanziamenti
Sono previste, per alcuni dei nostri corsi, borse di studio (pari al 50% del costo) per i diplomati e i laureati con il massimo dei voti.
Leggi anche: Bambini Stranieri
Finanziamento: possibilità di accedere a finanziamenti con Profamily (www.profamily.it).
Collaborazioni e Partnership
- Federalberghi Toscana: Scuola Italiana Turismo ha sottoscritto un protocollo d'intesa con Federalberghi Toscana per la collaborazione e realizzazione, a livello regionale, di percorsi formativi in ambito turistico-ricettivo e la formazione aziendale dei propri associati.
- Hosco: Scuola Italiana Turismo Academy è entrata a far parte di Hosco, la più importante piattaforma online dedicata a coloro che vogliono lavorare nel settore turistico.
- Business & Hotel Management School, Svizzera: Scuola Italiana Turismo ha stretto un accordo di cooperazione con la prestigiosa scuola Svizzera Business & Hotel Management School. L’accordo consente agli studenti che hanno frequentato il corso Diventare Hotel Manager di Scuola Italiana Turismo di iscriversi al Corso di Laurea Triennale della B.H.M.S.
Le Aziende Partner
Le Aziende che collaborano con la Scuola e ospitano gli Allievi durante lo Stage sono state selezionate tra le migliori nel corso di anni di esperienza nel campo della Formazione.
Partnership con QuoJobis e Scuola Italiana Turismo come punto di contatto tra gli Allievi e il Lavoro nel mondo alberghiero e turistico.
Collocamento Allievi
La Scuola vanta la più alta percetuale di allievi occupati per ogni corso. Placement "certificato" di circa il 90%.
Basandoci su attente analisi di mercato, i nostri collaboratori affiancano gli studenti in un percorso “personalizzato” di accompagnamento e supporto fino ad avvenuto inserimento lavorativo.
Leggi anche: Scuola di Lingua Italiana
Coniugare antichi mestieri e modernità fornendo, allo stesso tempo, una preparazione ad alto livello, è la nostra mission: una Scuola altamente professionalizzante che possa produrre risultati che trovino un immediato riscontro nel mercato del lavoro, preparando e garantendo professionalità con competenze immediatamente spendibili.
Dicono di Noi
Leggi alcune recensioni di ex-Allievi:
Valentina Padiglione: Ho frequentato il Corso Front Office Manager fino a ieri. Un'esperienza fantastica che rifarei 100 volte.
Genny Ciavarra: Punto di forza è stato l'Open Day ed il colloquio con Rita e il prof. Galbiati in quanto è stata la decisione finale che mi ha portato a d iniziare questa nuova avventura.
I Valori della Scuola Italiana Turismo
- Concretezza: Formare dei professionisti in grado di rispondere in maniera concreta alle esigenze ed alla domanda espressa dalle aziende.
- Efficienza: Con l’efficienza e la praticità della nostra organizzazione, siamo un “vero ponte” tra il mondo della formazione e quello del lavoro.
- Tutoraggio: I nostri allievi sono seguiti non solo durante il programma formativo, ma anche nella fase successiva, quella più delicata della ricerca dell’impiego, mediante un accompagnamento capace di intercettare domanda e offerta di lavoro.
- Ricerca Attiva: Gli allievi, dopo aver ricevuto un’adeguata preparazione “pratica”, saranno guidati in una ricerca attiva del lavoro, valutando insieme al nostro personale le offerte che più si avvicinano alle loro caratteristiche ed alle loro qualità. Una volta verificatane la coerenza, vengono accompagnati in azienda per un colloquio di lavoro.