Scuola di Italiano Gratuita per Stranieri: Un Percorso di Integrazione
Conoscere la lingua italiana rappresenta il primo step fondamentale nel percorso di integrazione dei migranti. Per agevolare questo processo, sono disponibili diverse risorse e corsi gratuiti.
Corsi di Lingua Italiana L2 del CPIA 1 Grosseto
Il CPIA 1 Grosseto organizza in ciascuna delle sedi associate corsi di Lingua Italiana L2. Questi corsi sono pensati per fornire le competenze linguistiche di base necessarie per la vita quotidiana e l'inserimento nel tessuto sociale italiano.
Sedi e Orari
- Arcidosso: Via Risorgimento 26 (telefono: 0564 - 966903). Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato dalle ore 08.00 alle ore 13.00; il giovedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00.
- Follonica: viale Europa 20 (telefono: 0566 - 59095). Orari di apertura al pubblico: dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 12.00; il lunedì e il mercoledì anche dalle ore 14.00 alle ore 18.00.
- Grosseto: via Papa Giovanni XXIII, 13/B c/o Centro Commerciale Gorarella (telefono: 0564 - 488960).
Cosa Offrono i Corsi CPIA
I corsi di lingua italiana per stranieri sono organizzati e gestiti dal CPIA (Centro Provinciale per l'istruzione degli Adulti), con l'obiettivo di imparare a parlare, leggere e scrivere, e di migliorare la conoscenza della lingua e della cultura italiana. Sono disponibili corsi di diversi livelli.
- Corsi di scuola primaria: presso la sede ex ctp Calvino, via Stradella n. 51 e Istituto Romagnosi, via Cavour n. 45, in orario pomeridiano e serale; sede ex ctp, via Michelangelo n. 4, al mattino, pomeriggio e sera.
- Corso per ottenere il certificato di conoscenza della lingua italiana di livello A2 (D.M. 4 giugno 2010 per la carta di soggiorno).
- Possibilità di ottenere la certificazione CILS rilasciata dall'Università di Siena con esame presso le sedi del CPIA.
A Chi Si Rivolgono
I corsi sono rivolti a cittadini stranieri dai 16 anni in su.
Come Partecipare
I partecipanti, dopo un colloquio e un test iniziale, vengono suddivisi in gruppi in base al livello di conoscenza della lingua italiana. Per partecipare ai corsi è necessario essere in possesso del Permesso di Soggiorno, se si è maggiorenni. Per tutti i corsi si chiede il versamento di euro 15,00 come iscrizione al CPIA per l'intero anno scolastico. Verrà rilasciato un certificato di competenza oppure attestato di frequenza.
Leggi anche: Impara l'italiano: livello B1
Risorse Online Gratuite per l'Apprendimento dell'Italiano
Oltre ai corsi fisici, esistono numerosi strumenti online gratuiti e liberamente accessibili. Questi strumenti consentono agli utenti di svolgere attività linguistiche in maniera autonoma, di auto-valutare il proprio apprendimento attraverso esercizi e giochi interattivi, e di interrompere e riprendere il proprio percorso dove, quando e per quanto tempo lo desiderano. Sono adatti a chi vuole imparare l’italiano, ma ha poco tempo o non può frequentare un corso di lingua.
Esempi di Materiale Didattico Online
- Italiano per stranieri articolo Docenti Benvenuti in casa Ba - Una nuova famiglia Unità 1 - Livello A1
- Italiano per stranieri articolo Docenti Le parole dell'italiano: i saluti e il verbo essere Unità 1 - Livello A1
- Italiano per stranieri articolo Docenti Benvenuti in Italia! Unità 2- Livello A1
- Italiano per stranieri articolo Docenti Per usare l'italiano: io sono cinese. Tu parli italiano? Unità 1 - Livello A1
- Italiano per stranieri articolo Docenti Le parole dell'italiano: domande e risposte gentili, aggettivi in -e Unità 6 - Livello A1
- Italiano per stranieri articolo Docenti Benvenuti in casa Ba - Una nuova famiglia...italiana - Istituzioni e persona Unità 17 - Livello A2
- Italiano per stranieri articolo Docenti Le parole dell'italiano: aggettivi - di tutti i paesi Unità 1 - Livello B2
Leggi anche: Letture semplificate in italiano A2
Leggi anche: Certificazioni per Stranieri a Milano
TAG: #Stranieri #Italiano #Italia