Sfida a Hot Wheels City: Adrenalina e Acrobazie a Mirabilandia
Nella stunt arena di Mirabilandia va in scena la nuova edizione di “Hot Wheels City - La nuova sfida”, lo spettacolo che quest’anno farà impazzire il pubblico del parco divertimenti più grande d’Italia.
Giunta al suo settimo anno consecutivo, la collaborazione tra Mattel e Mirabilandia prevede una serie di spettacolari stunt show ad alto tasso di adrenalina che porteranno la firma del brand Hot Wheels.
“Siamo molto orgogliosi di questa partnership con Mirabilandia”, afferma Andrea Ziella, Head of Marketing and Digital Mattel Italia.
La Trama dello Spettacolo
Nel nuovo spettacolo, Chase, Cris ed Elliot faranno di tutto per proteggere i cittadini di Hot Wheels City da una nuova minaccia: Draven, uno scienziato malvagio alle prese con delle creazioni mostruose a base di Slime Gasoline con il solo scopo di distruggere la città.
Le note della musica dal vivo insieme al rombo dei motori delle auto, delle moto e dei camion che scenderanno in pista saranno la colonna sonora di inseguimenti, sorpassi e spettacolari acrobazie dei migliori stuntmen.
Leggi anche: Programma Halloween Mirabilandia
Ce la farà ancora una volta lo Sceriffo a sconfiggere il nuovo pericolo e a riportare l’ordine e la pace in città?
Le Auto dello Spettacolo
Le auto dello show “Hot Wheels City - La nuova sfida” sono rigorosamente a trazione posteriore (BMW), con cambio manuale e motori 2.5 e 2.8. Alcune di queste sono elaborate e modificate dal competente staff tecnico con bloccaggio del differenziale.
Allo show auto partecipano circa 45 mezzi tra cui 2 quad, 4 moto, 3 motrici (camion), un hot road (fedele riproduzione di un modellino Hot Wheels), auto per drift, auto per due ruote, auto per il salto e altri mezzi spettacolari creati appositamente per lo spettacolo.
Inoltre, si possono ammirare due auto prototipo che compiono il leggendario loop la cui perfezione tecnica è stata raggiunta dopo diversi mesi di test.
Grazie a loro, tra uno spettacolo e l’altro, i mezzi vengono preparati attentamente visto il costante consumo di pneumatici e carburante. Nel corso di una stagione, i pneumatici consumati sono stati circa 1.500 e la benzina giornaliera consumata è di circa 250 litri.
Leggi anche: Mirabilandia: Informazioni sugli Spettacoli Hot Wheels
Alcuni tra i mezzi utilizzati nello spettacolo vengono creati ad hoc. Il team, che è impegnato spesso anche in produzioni cinematografiche, si avvale anche della collaborazione di una squadra di carrozzieri e di meccanici specializzati.
Informazioni Utili
Costi dei biglietti per Mirabilandia
Quanto costa entrare a Mirabilandia:
- ADULTO - Online 24,90 € / Alla cassa del Parco 37,90 €
- BAMBINO FINO A 140 CM / OVER 60 - Online 24,90 € / Alla cassa del Parco 32,90 €
- BAMBINO FINO A 100 CM - gratis
Dal secondo giorno consecutivo, è possibile accedere al Parco acquistando un biglietto con un costo inferiore direttamente al Parco l’ultimo giorno di visita prima di uscire.
Come Arrivare a Mirabilandia
In auto:
- Per chi arriva da NORD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.
- Per chi arriva da CENTRO: Autostrada A1 fino a Orte. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.
- Per chi arriva da SUD: Autostrada A14 BO/AN, uscita Cesena Nord. Proseguire sulla Superstrada E45 direzione Ravenna, uscita “Mirabilandia”.
- Per chi arriva dalle località costiere della PROVINCIA DI RIMINI: Strada Statale 16 “Adriatica” direzione Ravenna oppure Autostrada A14 con uscita Cesena Nord e Superstrada E45 in direzione Ravenna, con uscita “Mirabilandia”.
SS16 Adriatica km. 162 - 48125 Savio - Mirabilandia (Ravenna) - Italia
Leggi anche: City Pass New York: vantaggi e svantaggi
In autobus:
- STAZIONE LIDO DI CLASSE/LIDO DI SAVIO in concomitanza con gli orari di partenza e arrivo dei principali treni, è collegata al parco dalla linea 176 e dalla linea Shuttle Bus dedicata
- RAVENNA linea 176 oppure linea 4 + linea 176
- LIDO DI SAVIO linea 176 + Shuttle Bus
- MILANO MARITTIMA linea 176
- CERVIA linea 176
- LIDO ADRIANO linea 80 + 176 (cambio a Ravenna FS)
- PUNTA MARINA (V.le Navigatori) linea 80 + 4 oppure 70 + 176 oppure 80 + 176 (cambio a Ravenna FS)
- MARINA DI RAVENNA linea 70 + 176 (cambio a Ravenna FS)
- CASALBORSETTI-MARINA ROMEA-PORTO CORSINI linea 90 + 176 (cambio a Ravenna FS)
I biglietti delle linee pubbliche Start Romagna sono acquistabili all’ufficio informazioni del Parco e nei punti prevendita Start Romagna infoline 199.115577.
TAG: #Mirabilandia