Albergo Atene Riccione

 

Viaggiare in Messico: Una Guida Completa per il Turismo

Il Messico è una destinazione fantastica, capace di offrire una grande vitalità cittadina, acque da sogno, splendide montagne e fitte giungle. Aggiungendo una ricca tradizione culinaria e le testimonianze storiche di gran rilievo, il Messico potrebbe facilmente candidarsi a diventare uno dei tuoi Paesi preferiti in assoluto.

Quando partire per il Messico?

Il periodo migliore per un viaggio in Messico va da novembre ad aprile, durante la stagione secca. Tra giugno e ottobre le piogge sono frequenti ma piuttosto brevi, e potrai ancora viaggiare nella maggior parte del territorio. Il mese di maggio è secco ma molto caldo, quindi meglio evitarlo per visitare il Paese.

Si sentono grandi differenze climatiche a seconda che ci si trovi in altitudine o meno. Durante l'inverno in montagna fa freddo e il sole tramonta presto, mentre nel sud del Paese fa caldo per tutto l'anno.

Clima per regione

  • Nord del Messico: Il nord del Messico è la regione che gode del clima più mite; ci si può andare praticamente tutto l'anno, ma è meglio evitare il periodo che va da luglio a settembre, in cui può piovere molto spesso. I più freddolosi dovranno evitare i mesi di febbraio e marzo, quando ci sono le temperature più basse (anche se non scendono mai sotto i 5 gradi!).
  • Centro del Messico: È consigliato scegliere i mesi di marzo e aprile, oppure ottobre e novembre, per visitare il Centro del Messico. In questo modo eviterai la stagione delle piogge e non avrai troppo caldo mentre visiti la cosmopolita capitale del Paese, Città del Messico.
  • Bassa California e Costa Pacifica: Gli inverni qui sono miti e le estati calde; ci si può andare tutto l'anno, ma meglio evitare la stagione delle piogge (tra giugno ed ottobre). Nella grande pianura del Bajio, tra montagne e deserti, l'altitudine media della regione è di 1500 metri, si può quindi partire durante la stagione secca senza subire troppo il caldo nel mese di maggio.
  • Yucatan: Il periodo migliore per visitare lo Yucatan va da dicembre a marzo, durante la stagione secca, quando il clima è ancora mite.
  • Costa Caraibica: Parti preferibilmente tra febbraio e giugno.

Sicurezza in Messico: Cosa Sapere

In tutto il mondo esistono interi Paesi, città o quartieri che vengono considerati pericolosi. Il Messico rientra in questa amara classifica, ma non tutte le zone possono rappresentare una minaccia. In linea generale, i resort e le altre strutture turistiche sono sicure e controllate, mentre se si decide di uscire alla scoperta del territorio ci si potrebbe imbattere in situazioni pericolose. In generale, la sicurezza è condizionata dalla delinquenza comune ed organizzata.

Città del Messico, la capitale, ha alcune aree nelle quali è importante prestare molta attenzione per il rischio di furti e rapine, principalmente in luoghi affollati come la metropolitana, il terminal degli autobus ed i mercati.

Leggi anche: Piccioni viaggiatori: un sistema di navigazione naturale

Per minimizzare i rischi e viaggiare con tranquillità in Messico, ecco alcuni suggerimenti pratici:

  • Evitare le zone a rischio: Alcuni stati come Guerrero, Michoacán, Tamaulipas e Chihuahua sono noti per essere pericolosi a causa della presenza di bande armate.
  • Usare taxi sicuri: A Città del Messico e in altre grandi città, si consiglia di utilizzare taxi di siti autorizzati o app come Uber piuttosto che i taxi liberi per strada, per evitare sequestri lampo.
  • Non mostrare oggetti di valore: Evita di indossare gioielli vistosi o di esibire costosi dispositivi elettronici in pubblico.

Consigli aggiuntivi per la sicurezza

  • Non guidare con il buio: Guidare con il buio in Messico è pericoloso per una serie di motivi, tra cui strade non illuminate e la possibilità di incontrare bande di truffatori.
  • Attenzione alla polizia corrotta: Uno dei problemi dei quali ho sentito i turisti lamentarsi più spesso è quello della polizia corrotta che ti spilla dei quattrini, soprattutto nelle zone più turistiche del Messico (come Cancun, soprattutto sul tragitto tra l’aeroporto e la città).
  • Tieni sempre con te dei pesos in contanti: I contanti ti serviranno tantissimo, soprattutto per pagare i pedaggi e lasciare la mancia.
  • Non bere l’acqua del rubinetto: L’acqua del rubinetto in Messico non è sicura per il consumo umano; acquista sempre acqua in bottiglia.

Cosa Visitare in Messico in Sicurezza

Il Messico offre una varietà di destinazioni affascinanti, ognuna con la sua unicità. Ecco alcune delle mete più sicure e imperdibili:

  • Riviera Maya: Tulum è famosa per le rovine di un’antica città Maya che si affacciano su spiagge di sabbia bianca e acque cristalline. Akumal è una tranquilla baia che ospita una ricca vita marina e offre fantastiche opportunità di snorkeling.
  • Penisola dello Yucatan: Visita il sito archeologico di Chichén Itzá, una delle Sette Meraviglie del Mondo moderne. Non perderti i cenotes, pozzi d'acqua dolce che si trovano all'interno di grotte calcaree.
  • Playa del Carmen: Una vivace città costiera con una vivace vita notturna e spiagge idilliache.
  • Città del Messico: Visita il centro storico con la Cattedrale Metropolitana, il Palazzo Nazionale e il Templo Mayor.
  • Città coloniali: San Miguel de Allende, Guanajuato, Puebla, Oaxaca, San Cristobal de las Casas, Campeche, Merida.

La Cucina Messicana

La cucina messicana è famosa in tutto il mondo per i suoi sapori unici e la sua ricchezza di ingredienti. Ecco alcuni piatti tipici da non perdere:

  • Tacos: Tortillas ripiene di carne, pollo, maiale o pesce, e cipolle, coriandolo e lime.
  • Guacamole: Salsa a base di avocado schiacciato, pomodoro, cipolla, lime e coriandolo.
  • Enchiladas: Tortillas ripiene, arrotolate e coperte da una salsa, spesso di pomodoro o peperoncino, e formaggio.
  • Tamales: Involtini di foglie di mais farciti con una varietà di ingredienti, tra cui carne, formaggio, peperoncini e poi cotti al vapore.
  • Ceviche: Un piatto a base di pesce o frutti di mare crudi marinati in succo di lime o limone, spesso con cipolla, pomodoro, coriandolo e peperoncino.

La bevanda più famosa è la tequila, ma non dimenticare di provare la michelada e le Aguas Frescas.

Documenti Necessari

Per entrare in Messico è necessario avere un passaporto con una validità sufficiente per coprire il periodo di soggiorno pianificato nel paese. Per i viaggiatori in visita per turismo fino a 180 giorni, non è richiesto un visto. Per i cittadini italiani è sufficiente il passaporto con validità residua superiore ai 6 mesi.

Leggi anche: Viaggi indimenticabili a Marzo

Consigli Utili

  • Assicurazione di Viaggio: Stipulare un'assicurazione di viaggio è fondamentale per coprire eventuali spese mediche o imprevisti durante il viaggio.
  • Noleggio Auto: Noleggiare un'auto può essere un ottimo modo per esplorare il Messico, ma è importante fare attenzione alle truffe e scegliere compagnie affidabili.
  • Elettricità: In Messico la corrente elettrica è di 110V. Serve un adattatore di corrente con due lamelle piatte con presa di corrente Tipo A.

Tabella riassuntiva dei periodi migliori per visitare le regioni del Messico

Regione Periodo Migliore
Nord del Messico Novembre - Giugno (evitare Luglio - Settembre)
Centro del Messico Marzo - Aprile, Ottobre - Novembre
Bassa California e Costa Pacifica Tutto l'anno (evitare Giugno - Ottobre)
Yucatan Dicembre - Marzo
Costa Caraibica Febbraio - Giugno

Con la giusta pianificazione e attenzione alla sicurezza, il Messico offre esperienze indimenticabili. Buon viaggio!

Leggi anche: Alghero: la guida per gruppi

TAG: #Turismo

Più utile per te: