Albergo Atene Riccione

 

See Sicily: Come Funziona il Voucher Turismo per Esplorare l'Isola

See Sicily è il nome dell’iniziativa della Regione Sicilia che ha l’obiettivo di rilanciare il settore del turismo e incentivare i turisti, italiani e non, a visitare la Sicilia. Il Bonus vacanza Sicilia è stato introdotto per la prima volta nel 2021, per far fronte alla crisi del settore del turismo in seguito alle restrizioni per il COVID-19. In seguito al successo ricevuto durante il 2021, l’iniziativa See Sicily è stata prorogata per tutto il 2022, comprese le vacanze invernali.

Come Funziona See Sicily

Per tutti i turisti nazionali e internazionali che desiderano visitare la Sicilia, See Sicily offre un voucher che permette di avere alcuni vantaggi e sconti durante il soggiorno. Per poter usufruire di tutti questi benefici, il requisito minimo è la prenotazione di almeno due notti, per averne una terza in regalo. Il massimo di notti in regalo sono due, presso una struttura convenzionata.

Vantaggi del Voucher See Sicily

  • 1 pernottamento gratis ogni 3 notti prenotate (fino ad un massimo di 2 notti in regalo), in una delle strutture convenzionate in diverse zone della Sicilia, come ad esempio: Trapani, Catania, Enna, Messina e tante altre.
  • 1 sconto del 50% sul costo del biglietto di voli nazionali e internazionali o di traghetti, navi e aliscafi per la Sicilia e le isole minori.

Si specifica che per i voli nazionali e provenienti dall’Europa, lo sconto massimo previsto è di 100 euro, mentre per i voli internazionali è di 200 euro. Nessuno sconto è applicabile a biglietti di costo inferiore ai 50 euro, fatta eccezione di biglietti per le isole minori, per i quali non esiste il minimo di spesa.

Come Richiedere il Voucher See Sicily

Per partecipare all’iniziativa di See Sicily non ci sono particolari limitazioni; il voucher è usufruibile da turisti italiani e internazionali, senza nessuna preclusione. Per prenotare la prossima vacanza con l’iniziativa See Sicily occorre rivolgersi a un’agenzia viaggi o a un tour operator abilitato. Ciascuna agenzia convenzionata propone esperienze e occasioni diverse che danno accesso alle agevolazioni previste dal voucher.Una volta individuata la struttura, ti basterà scegliere una delle agenzie o tour operator abilitati e acquistare almeno 2 pernottamenti in Sicilia. Avrai la possibilità di scegliere tra pacchetti con/senza volo o nave. La terza notte, gratuita, ti sarà offerta in una delle strutture ricettive, che hanno aderito al progetto SeeSicily. La dimora in cui avverrà il terzo pernottamento potrà essere della stessa categoria o di una categoria di differenza rispetto a quella scelta per la struttura ricettiva a pagamento.

Validità del Voucher

La data di scadenza dell’iniziativa al momento è fissata per il 30 settembre 2023. I voucher di See Sicily continuano ad essere disponibili anche per quelli che vogliono visitare la Sicilia nella stagione invernale e per la successiva Estate 2023. Il requisito per aderire all’offerta rimane sempre quello di prenotare almeno 3 notti (di cui una in regalo) in una struttura alberghiera.

Leggi anche: Villaggi Turistici: Sicilia

Esempio di Itinerari

Ad esempio per le vacanze sull’isola potete scegliere tra una delle località di mare come Marzamemi, San Vito Lo Capo o Cefalù o una delle città d’arte siciliane come Taormina, Agrigento o Scicli.

Altre Informazioni Utili

Attenzione: Il voucher non è rimborsabile e non è nemmeno possibile programmarlo in data successiva a quella già prenotata. Se vuoi sapere di più sull’iniziativa See Sicily, quali sono le agenzie convenzionate e i dettagli della promozione, visita la piattaforma dedicata.

Contributi a Fondo Perduto per il Settore Turistico Siciliano

Il settore turistico siciliano riceverà un importante impulso finanziario grazie ai contributi a fondo perduto stanziati nell’ambito del Programma FSC 2021-20271. Questi contributi per il turismo in Sicilia, mirano a incentivare gli investimenti delle imprese alberghiere ed extra-alberghiere.

Iniziative Simili in Altre Regioni

Oltre all’iniziativa See Sicily, esiste una promozione per visitare un’altra Regione italiana: il Piemonte. Ad oggi, è ancora attivo il Bonus vacanze Piemonte 2023, che permette di avere, su 4 notti, 2 notti gratis offerte dalla Regione Piemonte e dalla struttura ricettiva scelta.

Bonus Sport per i Giovani Siciliani

Anche per quest'anno i giovani siciliani potranno fare sport con il sostegno della Regione. Sul sito istituzionale dell'assessorato del Turismo, dello sport e dello spettacolo è stato pubblicato il decreto con l'avviso per la manifestazione di interesse rivolto a società e associazioni interessate ad aderire all’iniziativa introdotta ormai due anni fa, per volontà del presidente della Regione Renato Schifani, con l’obiettivo di avvicinare allo sport bambini e ragazzi delle famiglie siciliane meno abbienti.

Leggi anche: Trova il tuo operatore turistico ideale in Sicilia

«Con questa misura - dice il presidente della Regione, Renato Schifani - abbiamo consentito a migliaia di giovanissimi di avvicinarsi allo sport, di soddisfare il loro legittimo desiderio di crescere e divertirsi, incanalandolo in abitudini ricreative sane e lontane dai potenziali rischi di devianza.

«Questo provvedimento fortemente voluto dal governo regionale - afferma l’assessore regionale allo Sport, Elvira Amata - ha consentito, lo scorso anno, di poter allargare a tutti i richiedenti la fruizione dei voucher sportivi favorendo così la massima partecipazione dei giovani alla pratica sportiva.

La manifestazione di interesse è rivolta a nuove associazioni sportive con sede in Sicilia e affiliate al Coni o al Comitato italiano paralimpico (Cip) che si aggiungeranno a quelle che hanno partecipato l’anno scorso e inserite d’ufficio tra quelle aderenti. Il voucher sportivo, del valore di 50 euro mensili, è spendibile, nelle società aderenti, dai giovani residenti in Sicilia tra i 6 i 16 anni e il cui nucleo familiare abbia un Isee non superiore ai 12 mila euro.

Leggi anche: Normativa Turistica Siciliana

TAG: #Turismo

Più utile per te: