Sigle dei Villaggi Turistici: Significato e Guida alla Scelta
Quante volte, in fase di prenotazione di una vacanza, ci siamo chiesti cosa significassero le varie sigle utilizzate dagli operatori turistici? Per aiutarvi nella scelta delle vostre prossime vacanze, abbiamo preparato una guida esaustiva.
Tipologie di Pernottamento: Cosa Significano le Sigle?
Quando si prenota una vacanza, ci si trova di fronte alla scelta della tipologia di pernottamento. In base a ciò che si vuole fare durante la vacanza, si può optare per l’all inclusive o per il suo opposto, il solo soggiorno. Tra i due estremi, c’è una varietà di opportunità, la cui scelta dipende da quanto tempo si intende trascorrere all’interno della struttura di accoglienza e quanto tempo dedicare alle escursioni, al turismo d’arte, alle immersioni, alle uscite e anche in base alla destinazione della vacanza.
1) Solo Soggiorno (BO / OB - Bed Only / Only Bed)
Cosa significa solo soggiorno? Il solo soggiorno nell’ambito delle prenotazioni turistiche presuppone che ad esso non siano collegati servizi di trasporto e transfer, quindi si intende che il cliente arriva da solo con i propri mezzi sul luogo della vacanza! Il luogo della vacanza può essere un hotel, un appartamento, una nave, un ostello o qualsiasi altra soluzione. L’importante è capire che dietro la sigla solo soggiorno non è compreso né il volo, né il trasferimento. Quindi se leggiamo che l’offerta alle Maldive è di solo soggiorno, significa che stiamo prenotando solo l’Hotel. Poi all’interno del solo soggiorno si lascia decidere al cliente se scegliere la mezza pensione, la completa, ecc.
2) All Inclusive (AL)
AL - All Inclusive: pernottamento, tutti i pasti inclusi e bevande. Alcuni pacchetti comprendono, il transfer, l’uso dell’ombrellone in spiaggia, l’accesso alla piscina, o il servizio di animazione, le escursioni, o il servizio di lavanderia - e si consiglia di leggere sempre attentamente i servizi inclusi.
Generalmente con soft all inclusive s’intende un all inclusive che non prevede alcolici internazionali, mentre con hard all inclusive gli stessi sono presenti.
Leggi anche: Classificazione delle escursioni: una guida completa
3) Mezza Pensione e Pensione Completa
- Mezza pensione: include il pernottamento, la colazione e il consumo di un pasto (pranzo o cena) a scelta.
- Pensione completa: include il pernottamento, la colazione, due pasti principali (pranzo e cena).
Qual è la differenza tra la pensione completa e l’all inclusive? Nella pensione completa avete inclusi nel prezzo i pasti e le bevande ai pasti. Se però a metà pomeriggio i vostri bimbi vi chiedono un gelato o una merendina vi verranno addebitati a parte, così come quel cocktail dopo pranzo o quell’aperitivo fresco sulla spiaggia che sorseggerete prima di andare a cena.
Consigli Utili per la Scelta
Qui un consiglio generico non si può dare su che tipo di trattamento scegliere: ogni famiglia conosce bene le sue peculiari esigenze. Alle Maldive ad esempio, i sub sono forse gli unici che possono tranquillamente prenotare la mezza pensione, poiché per la maggior parte del tempo sono in immersione. Per gli altri conviene sempre la pensione completa, se non addirittura l’all inclusive. A proposito di all inclusive proprio alle Maldive, il resort Athuruga con questa formula comprendeva anche il ritiro, lavaggio e stiro degli indumenti.
Tenete presente che, di solito conviene sempre prenotare la pensione completa già da casa. Il consiglio è sempre uguale per tutti: guardate se nelle vicinanze esistono piccoli market dove potete approvvigionarvi di bevande e snack.
Penale di Cancellazione: Cosa Significa?
La penale di cancellazione o “cancellation policy” in Inglese indica il termine oltre il quale non è più possibile cancellare una prenotazione senza pagare una penale. Quando si prenota un pacchetto turistico ad esempio la penale minima (di solito un 30% ) viene applicata immediatamente sia che si cancelli il giorno dopo, sia che si cancelli a 7 giorni dalla partenza. Poi le penali aumentano con l’avvicinarsi alla data di partenza. Questo accade perché tenendo bloccato il pacchetto, non si dà all’operatore la possibilità di rivendere lo stesso ad altri clienti creandogli potenzialmente un danno. Altre volte nel caso di prenotazioni alberghiere ci sono hotel che non applicano penali fino a 48/24 ore prima della partenza. Ciò però fa sentire in diritto alcuni clienti di cancellare senza spiegazione a ridosso della partenza (né hanno tutti i diritti ) e lascia l’albergatore con delle camere vuote all’improvviso ….
Overbooking: Cosa Significa?
Collegato al discorso di prima si verifica quando per una serie di motivi si vendono più posti di quanti se ne hanno di disponibili. Questo succede principalmente alle compagnie aeree ed agli Hotels. Succede perché più persone prenotano lo stesso volo o lo stesso hotel senza cancellare la prenotazione. E i fornitori lo sanno e quindi si tengono sempre un “pò sopra” il numero delle prenotazioni calcolando in automatico che qualcuno non arriverà .
Leggi anche: Esperienze indimenticabili nei villaggi di Monte Argentario
Esempi di Colazione
Colazione Continentale
È composta da una serie di dolci a cui si associano, come bevanda calda, il classico caffè, tè e cappuccino. Alla brioche o alla fetta di torta è solito unire della frutta fresca, delle fette biscottate, dei biscotti e dei cereali.
Colazione all'Inglese o all'Americana
Diffusissima nel mondo anglosassone, prevede una serie di aggiunte rispetto alla colazione continentale appena descritta. Per questo troviamo un’ampia sezione di uova preparate in molti modi: alla coque, sode, strapazzate, in camicia, affogate oppure le classiche omelette. Il tutto, accompagnato da ottimo bacon croccante. Oltre però a questo, la colazione all’inglese prevede anche un’ampia varietà di salumi e formaggi tipici, carni fredde ma anche del pesce.
Qualità dei Servizi Alberghieri
Da qui subentrano poi altri dettagli che differenziano, in particolare per gli hotel, una struttura che predilige un servizio di alta qualità rispetto ad un'altra che va più sul semplice e pratico. Ad esempio hotel dove le bevande calde sono fatte sul momento dal bar o altre che fanno fare il self service alle macchinette, oppure quelle che offrono succhi di frutta che sono veramente spremute fresche o altri i cui succhi sono preparati diluendo polveri molto zuccherate nell'acqua e danno la sensazione più di un'acqua aromatizzata e dolciastra piuttosto che un succo di frutta. Non essendoci delle regole ferree a riguardo ciò che possiamo fare è basarci sulle recensioni della struttura ma anche sui costi, facendoci due domande se il medesimo servizio in BB ha prezzi radicalmente diversi in due strutture nella stessa zona!
Tabella Riassuntiva delle Sigle Turistiche
Sigla | Significato | Descrizione |
---|---|---|
BO/OB | Bed Only/Only Bed | Solo pernottamento |
AL | All Inclusive | Pernottamento, tutti i pasti e bevande inclusi |
Leggi anche: Alba Adriatica: la tua vacanza ideale in un villaggio turistico
TAG: #Turistici #Villaggi #Turisti