Recensioni sulle eSIM Turistiche in Italia: La Guida Definitiva
Rimanere connessi durante un viaggio è diventato essenziale, sia per lavoro che per piacere. Le eSIM (SIM virtuali) rappresentano una soluzione pratica e conveniente per evitare le costose tariffe di roaming e avere accesso a internet locale in modo semplice e veloce.
L'eSIM può essere immaginata come il chip presente nelle SIM fisiche, ma saldato direttamente all'interno dello smartphone. Questo chip non contiene informazioni specifiche di un operatore (Vodafone, Iliad, TIM, ecc.) fino a quando non scarichiamo le informazioni del gestore tramite una connessione internet. Il passaggio da SIM a eSIM permette quindi di cambiare molto facilmente operatore, perché anziché cambiare la SIM fisicamente basta rimuovere le informazioni con un click ed inserire quelle nuove con un ulteriore click.
Una delle primissime aziende a sfruttare la eSIM, per prodotti commerciali, fu Samsung nel 2016 su un wearable, un Gear S2 Classic 5G. Anche Apple fu una delle apripista: nel 2014 commercializzò la "Apple Sim" che aveva un funzionamento molto simile, ma non era versatile come lo "standard eSIM". Soltanto nel 2017 anche Apple iniziò a integrare la classica eSIM sia negli iPad che negli iPhone. Apple fu una delle prime aziende a dibattere sullo sfruttare la eSIM nell'ambito commerciale, lì dove Motorola invece sosteneva che fosse una funzione più orientata e da sfruttare nel mondo industriale. Difatti Motorola solo nel 2020 arrivò a sfruttare la eSIM sul Razr, un dispositivo commerciale.
Dal 2021 c'è stato un vero "boom" delle eSIM nel commerciale e oggi l'adozione è pressoché totale anche nella fascia bassa del mercato. Aziende come Realme o Xiaomi stanno seguendo quanto fatto da Motorola che integra l'eSIM anche su smartphone entry level. Il settore industriale e quello IoT inseguono, ma più a rilento, con "solo" un terzo dei prodotti nel 2024 con integrata una eSIM.
Semplice: le eSIM hanno rivoluzionato il concetto di viaggio, di vacanza. A metà del 2023 viaggiavo in Marocco e appena atterrato all'aeroporto di Marraketch dovetti attendere oltre un'ora di dogana e più di trenta minuti al banchetto alla fine dell'aeroporto per comprare una SIM fisica da inserirla in uno Xiaomi che stavo usando al momento come mio smartphone personale. In quell'ora e mezza passata in aeroporto ero sprovvisto di rete dati, in caso di qualche problema in dogana, posta prima del banchetto delle SIM ovviamente, non avrei potuto avvertire nessuno, e in caso di transfer prenotato o di un secondo aereo da prendere non avrei potuto controllare nulla. Con una eSIM possiamo ovviare a questi problemi: la acquistiamo da casa, prima di partire, e la attiviamo un minuto prima di partire. Risparmiamo tempo, tanto tempo, non abbiamo buchi temporali senza rete dati e risparmiamo spesso anche tanto a livello di costi.
Leggi anche: Dettagli sull'Offerta Turistica
Vantaggi delle eSIM
- Comodità: Attivazione e gestione completamente digitali, senza necessità di recarsi in negozi fisici.
- Flessibilità: Possibilità di cambiare operatore e piano tariffario in pochi clic.
- Doppia SIM: Utilizzo di una eSIM in aggiunta alla SIM fisica per avere due numeri attivi contemporaneamente.
- Chiarezza: Monitoraggio del consumo dati e dei costi in tempo reale tramite app.
Come Funziona una eSIM
L’attivazione della eSIM è molto semplice e richiede, nella maggior parte dei casi, la semplice inquadratura di un codice QR. Questi codici vengono forniti da alcune app facili da installare su iPhone e sui telefoni Android. Si installa l’app, si effettua una registrazione gratuita al servizio, si sceglie l’Egitto come destinazione e si valuta uno dei piani forniti, attivando quello più conveniente o quello che fornisce i maggiori vantaggi. Una volta scelto il piano è possibile aggiungerlo al telefono ed attivarlo solo una volta giunti in Egitto, sfruttando uno degli operatori mobile disponibili sul territorio egiziano.
Nel caso si utilizzi un iPhone la eSIM per l’Egitto può essere aggiunta premendo sull’app Impostazioni, portandosi nel percorso Cellulare -> Configura piano cellulare e selezionando la voce Usa un codice QR, inquadrando il codice fornito dall’app scelta. In questo caso basterà premere sul link o copiarlo all’interno del menu eSIM (quando il telefono lo chiede) per attivare il servizio.
Le Migliori eSIM per l'Italia
Di seguito, una panoramica delle migliori eSIM disponibili per l'Italia, con un focus sui servizi, i costi e le recensioni degli utenti.
Saily
Saily è un’app innovativa che rivoluziona il modo in cui viaggi e usi Internet all’estero. Saily ti permette di acquistare piani dati eSIM molto economici e flessibili, ideali per i viaggiatori. Puoi scegliere tra piani da 7 o 30 giorni, con pacchetti che vanno da 1GB a 20GB di dati. Questo ti consente di scegliere la quantità di dati che ti serve in base alla durata del tuo viaggio e al tuo consumo di Internet.
Un grande vantaggio di Saily è che l’app è estremamente facile da usare. Dopo aver scaricato l’app da Play Store o App Store, tutto ciò che devi fare è registrarti, scegliere il tuo piano dati e attivare la eSIM sul tuo dispositivo. Non è necessario sostituire la tua SIM fisica, il che rende il processo veloce e senza interruzioni.
Leggi anche: Arte e storia in Italia
Da segnalare anche la presenza dei piani regionali, ovvero pacchetti dati che consentono di navigare all’interno di una specifica area geografica che include più Paesi (ad esempio, il piano “Europa” comprende 35 Paesi, mentre il piano “Asia” ne copre 19). Questi piani permettono di utilizzare l’eSIM per navigare liberamente in tutti i Paesi inclusi, senza la necessità di acquistare un piano separato per ciascun Paese. Tra i piani regionali disponibili troviamo Africa, Isole dei Caraibi, Medio Oriente e Nord Africa, America Latina, Nord America, Asia, Europa e il piano Globale, quest’ultimo particolarmente interessante perché consente di navigare in 105 Paesi con un solo pacchetto dati, coprendo la maggior parte degli Stati del mondo.
Un altro aspetto fondamentale di Saily è che il servizio è offerto da NordVPN, un nome di fiducia nel mondo della sicurezza digitale. Questo significa che, oltre a beneficiare di tariffe convenienti e di un accesso dati flessibile all’estero, puoi anche sentirsi sicuro sapendo che la tua connessione Internet è gestita da esperti di sicurezza.
Airalo
Se sei alla ricerca di una eSIM da usare all’estero, allora prima di concludere non posso non parlarti di Airalo, che è il primo store di eSIM nato proprio allo scopo di aiutare i viaggiatori nella connettività ovunque si trovino nel mondo.
I piani tariffari che puoi sottoscrivere sono tantissimi, perché copre praticamente ogni zona geografica del mondo con abbonamenti settimanali o mensili: puoi infatti acquistare direttamente una eSIM locale dello Stato in cui ti trovi e hai a disposizione più di 200 Paesi.
TIM
TIM è tra i provider italiani con cui puoi attivare un numero su eSIM, tuttavia, per richiedere una scheda virtuale dovrai recarti in uno dei punti vendita fisici. Al momento in cui scrivo, puoi acquistare una nuova eSIM TIM al costo di 10 euro/una tantum. Se invece vuoi tenere il tuo vecchio numero TIM e trasferirlo da SIM a eSIM, in questo caso il costo è di 15 euro/una tantum, poiché dovrai chiedere il servizio di sostituzione della scheda.
Leggi anche: Cosa vedere in Calabria: la guida completa
Tutti i piani tariffari TIM sono validi anche nei Paesi dell’Unione Europea (e nel Regno Unito) e avrai a disposizione, senza costi aggiuntivi, gli stessi e identici minuti e SMS dell’offerta nazionale più una parte dei Giga inclusi. Per sapere quanti Giga puoi avere a disposizione per navigare in Europa, collegati alla pagina delle offerte sul sito di TIM, quindi seleziona quella che ti interessa, cliccando su Scopri l’offerta, e nella sezione Naviga e chiama in tutta Europa potrai sapere con esattezza cosa include quell’offerta TIM per la navigazione nei Paesi UE.
Vodafone
Anche con Vodafone puoi attivare una nuova linea mobile su eSIM o sostituire la tua vecchia scheda fisica con una virtuale. Inoltre, la eSIM Vodafone può essere richiesta e attivata sia nei punti vendita che online.
Per quanto riguarda i costi, Vodafone non fa distinzione tra SIM ed eSIM, ma quando quando attivi una nuova scheda, sia se vuoi trasferire un numero da un altro operatore sia se richiedi un nuovo numero, dovrai comunque attivare anche un piano tariffario e l’attivazione ha in genere ha un costo di 10 euro, salvo alcuni piani che prevedono l’attivazione gratuita. Se invece vuoi sostituire la tua vecchia SIM Vodafone con una eSIM, il costo è sempre di 10 euro.
Puoi utilizzare tutte le tariffe Vodafone valide sul territorio nazionale, sia ricaricabili che in abbonamento, anche nei Paesi dell’Unione Europea (e nel Regno Unito) e, senza costi aggiuntivi, avrai a disposizione gli stessi minuti e SMS, ma solo una parte dei Giga inclusi: puoi consultare tutte le tariffe attive al momento e valide sia in Italia che nei Paesi UE nel mio articolo dedicato alle offerte mobile Vodafone.
WINDTRE
WINDTRE è tra i gestori che supportano le schede virtuali, solo che per avere una eSIM dovrai richiederla in uno dei punti vendita fisici. Al momento in cui scrivo l’attivazione di una nuova eSIM WINDTRE ha un costo di 10 euro/una tantum, mentre il passaggio da SIM fisica a eSIM per i vecchi clienti ha un costo di 15 euro/una tantum.
Ti ricordo che puoi utilizzare la tua offerta WINDTRE nazionale in tutti i Paesi UE e nel Regno Unito e avrai a disposizione lo stesso numero di SMS e minuti inclusi ma con una riduzione dei Giga per Internet. Se vuoi sapere quanti Giga di navigazione europea ti permette la tua offerta, collegati a questa pagina del sito ufficiale, quindi nel riquadro Inserisci il costo mensile della tua offerta digita il prezzo mensile del tuo piano e il gioco è fatto.
Altri Operatori
Anche Iliad e Fastweb offrono la possibilità di attivare eSIM, con costi e piani tariffari variabili. È consigliabile consultare i siti ufficiali per maggiori dettagli.
Tabella Comparativa eSIM Turistiche
Operatore | Tipo di eSIM | Costo Attivazione | Vantaggi |
---|---|---|---|
Saily | Dati | Variabile | Facilità d'uso, piani flessibili, sicurezza NordVPN |
Airalo | Dati | Variabile | Ampia copertura globale, piani specifici per paese |
TIM | Voce e Dati | 10-15€ | Utilizzo piani nazionali in UE |
Vodafone | Voce e Dati | 10€ | Utilizzo piani nazionali in UE |
WINDTRE | Voce e Dati | 10-15€ | Utilizzo piani nazionali in UE |
Considerazioni Finali
La scelta della eSIM più adatta dipende dalle tue esigenze specifiche. Valuta attentamente la durata del tuo viaggio, la quantità di dati necessari e la copertura geografica offerta dai diversi operatori. Con una eSIM, viaggiare in Italia e rimanere connesso non è mai stato così facile e conveniente.
TAG: #Turistica #Italia #Turisti