Consigli utili per soggiornare a Gardaland
Ci sono varie possibilità di scelta su dove dormire a Gardaland, per visitare comodamente il più grande parco divertimenti in Italia. Situato a mezz’ora da Verona e praticamente sul Lago di Garda, per visitare con tranquillità questo storico parco divertimenti c’è la possibilità di dormire sia nelle strutture alberghiere tematizzate del parco, sia vicino per chi vuole godersi anche una bella vacanza sul famoso e bellissimo lago italiano. Dormire vicino al parco, e specialmente negli hotel tematizzati del parco, è la soluzione migliore per chi vuole godersi a pieno Gardaland.
Quest’ultima scelta permette di trascorrere più ore nel parco, essendo i primi ad entrare, ma anche gli ultimi ad uscire, e di raggiungere facilmente l’hotel anche a piedi, senza il problema di dover raggiungere casa dopo una lunga giornata nel parco.
Hotel del Parco vs. Hotel Esterni: Quale Scegliere?
La scelta tra dormire in un hotel del parco o in quelli fuori cambia specialmente in funzione del vostro budget. Gli hotel del parco hanno dei prezzi un po’ più elevati di quelli esterni, ma offrono numerosi vantaggi. Ad esempio, l’atmosfera che si respira all’interno di queste magiche strutture è unica e non fa rimpiangere il prezzo più elevato.
Anche se scegliete di dormire esternamente a Gardaland non sarà difficile raggiungere il parco se arrivate in auto, ci sono vari hotel a pochi chilometri di distanza. Se arrivate in treno meglio preferire un hotel a Peschiera del Garda da dove partono i bus per il parco, mentre se arrivate in auto potete scegliere anche un hotel a Lazise.
Hotel Tematici di Gardaland
Se invece punti alla full-immersion tra le attrazioni e nell’atmosfera del parco, o magari vuoi fare una sorpresa alla famiglia o un regalo di compleanno, allora i 3 hotel ufficiali di Gardaland sapranno regalarti un’esperienza che ricorderai per molto molto tempo.
Leggi anche: Consigli alloggi Gardaland
Gardaland Hotel
Inaugurato nel 2004, il Gardaland Hotel Resort è stato il primo albergo di proprietà del parco. Inoltre, sono presenti aree di intrattenimento, sale congressi, una grande piscina e molti altri servizi. È un ottimo posto dove dormire a Gardaland se si viaggia con bambini, che possono usufruire di vari programmi di intrattenimento ed incontrare la mascotte del parco, Prezzemolo.
Nei mesi estivi (da maggio a settembre) si può usufruire dell’area acquatica Blue Lagoon che si trova presso l’adiacente Gardaland Hotel, adatta per il divertimento di grandi e piccini.
Gardaland Adventure Hotel
Il secondo hotel a tema Gardaland è il Gardaland Adventure Hotel e come indica il nome è garanzia di divertimento a tema avventure. L’hotel dispone di 100 camere tutte tematizzate secondo quattro ambientazioni legate all’avventura (Arctic, Arabian, Jungle, Wild West). È disponibile anche un ristorante completamente tematizzato in stile tempio faraonico, il Tutankhamon Restaurant.
Gardaland Magic Hotel
Come i 2 precedenti hotel anche il Magic Hotel è veramente bello, si trova a circa 2 chilometri dal parco, che può essere raggiunto con navetta. Le stanze sono decisamente ampie, ben arredate e ovviamente tutte a tema magia. L’hotel è composto da 128 camere interamente tematizzate e suddivise in tre differenti e suggestive ambientazioni: Foresta Incantata, Cristallo Magico e Grande Mago.
Situato a soli pochi minuti dal parco, il Gardaland Magic Hotel offre un servizio navetta gratuito per raggiungere il parco. Disponibile da fine maggio a metà settembre un’area acquatica con lettini gratuiti, zona idromassaggio, cascata e piscina per bambini.
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
Gardaland Bungalow Village
Sarà una nuova struttura alberghiera del parco dedicata agli amanti della natura. Questo nuovo villaggio sarà situato vicino al parco e avrà bungalow, una grande piscina e servizi di ristorazione.
Alternative di Alloggio Vicino a Gardaland
Le migliori zone dove dormire vicino Gardaland sono Peschiera del Garda e Lazise. Sono situate sul lago ed offrono strutture alberghiere di vario genere e per tutte le tasche: da economici B&B, case vacanze ed appartamenti turistici, a lussuosi hotel e residence. È sempre consigliabile la prenotazione anticipata.
Alloggi a Ronchi del Garda
Per raggiungere Gardaland a piedi e non pagare il parcheggio auto, alloggia a Ronchi del Garda. L’appartamento Annarosa si trova a soli 300 metri da Gardaland, dalla finestra si vede l’entrata del parco. L’appartamento la Quiete è a 250 metri da Gardaland. Entrambi hanno parcheggio incluso gratuito.
Esempi di Hotel e Alloggi a Peschiera del Garda
- Hotel Garden
- Il Punto Rooms & Breakfast
- Enjoy Garda Hotel
- Hotel Acquadolce
- Bertoletta Village Apartments (miglior prezzo)
- Hotel Dori
- Palazzo Ai Capitani Hotel
- Hotel Dolci Colli (miglior prezzo)
- B&B Dolce Olga
- The Ziba Hotel & Spa
- Hotel Puccini
- Germani Cabanon (miglior prezzo)
- Locanda Dogana Rooms & Restaurant
- Albergo Ristorante Papa
- B&B al Laghetto del Frassino (miglior prezzo)
- Corte Bergamini Relais
- Active Hotel Paradiso & Golf (miglior prezzo)
- Le Ali del Frassino
Esempi di Hotel e Alloggi a Lazise
- Villa Chiara (miglior prezzo)
- Residence La Fattoria
- Agriturismo Ai Prati
- Palazzo Della Scala
- Hotel Castello San Antonio
- Agriturismo Ca’ del Sol
- The Lighthouse Rooms (miglior prezzo)
- La Maison du Port
- Hotel Ristorante Cristina
Come Arrivare a Gardaland
Gardaland si trova a Ronchi un comune di Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona in Veneto a pochi chilometri dal confine Lombardo. L’indirizzo esatto di Gardaland è: Via Derna, 4, 37014 Castelnuovo del Garda, VR.
In Auto
L’auto è il mezzo migliore per raggiungere il parco. Il parco è vicino ai caselli autostradali di Sommacampagna o Peschiera del Garda dell’Autostrada A4 Milano-Venezia.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
- Autostrada A22 Brennero Modena: con provenienza Modena, prima di Verona Nord imboccare lo svincolo di collegamento con l’autostrada A4, in direzione Milano, dopodichè uscire a Peschiera del Garda.
In Treno
Se si arriva in treno, occorre scendere alla stazione ferroviaria di Peschiera del Garda, dove ogni 30 minuti parte una navetta gratuita per il parco. Il servizio viene effettuato anche per il ritorno e la durata del tragitto è di 15 minuti.
In Autobus
Ci sono varie linee di autobus urbani che dalle città vicine, come Peschiera del Garda, portano all’ingresso del parco. Ultimamente i bus per Gardaland partono anche dalle grandi città italiane come Milano, Torino, Roma, Firenze, Bologna, Venezia e Napoli.
TAG: #Gardaland