Sport e Turismo: Come Fare Business con il Turismo Sportivo
Una tendenza in rapida crescita nel contesto del marketing sportivo è la creazione di legami tra lo sport e la regione geografica in cui si svolge l’evento sportivo. Tutti gli eventi sportivi spettacolari sono unici per il modo in cui pongono il luogo dell’evento di fronte a centinaia di milioni di persone. Il rapporto tra un evento sportivo e il luogo in cui si svolge è così stretto che le due cose sono come un binomio inscindibile.
Prendiamo ad esempio la 500 miglia di Indianapolis o Daytona: le gare hanno attribuito un’identità così speciale alle rispettive località che ormai è impossibile scinderle dalla cultura popolare. Altre volte, i territori utilizzano i campionati mondiali di calcio, le Olimpiadi o i Gran Premi per rivitalizzare la propria immagine e distinguersi sulla mappa del mondo, come nel caso di Sochi in Russia, Baku in Azerbaigian o i paesi del sud-est asiatico.
Quando i territori non sono in grado di organizzare o ospitare grandi eventi sportivi, tendono a utilizzare sempre più spesso lo sport e le sponsorizzazioni sportive per promuovere a distanza la propria offerta a potenziali turisti o investitori. Le tanto chiacchierate maglie “Visit Rwanda” dei giocatori dell’Arsenal e molte altre iniziative simili ne sono un esempio.
Due Modi per Creare un Legame tra Eventi Sportivi e Territori
Ci sono due modi possibili per creare un legame tra eventi sportivi e territori:
- Una nazione, una regione o una città possono organizzare eventi sportivi sul proprio territorio con l’obiettivo di promuovere l’economia del paese e le posizioni di marketing. Questa operazione è nota come “geomarketing” o marketing territoriale.
- Una nazione, una regione o una città può utilizzare la sponsorizzazione sportiva di squadre/club o atleti geograficamente distanti per aumentare la visibilità del territorio e attirare turisti e investitori.
Lo Scopo Influenza Fortemente la Scelta
I grandi eventi sportivi hanno il potere immediato di mettere sotto i riflettori un luogo, una città o un paese. In molti casi, come nel caso dei Giochi Olimpici o della Coppa del Mondo di Calcio, gli eventi sportivi sono anche un’ottima occasione per ringiovanire le infrastrutture esistenti, costruire nuovi quartieri in città e riorganizzare i sistemi di trasporto. Servono a mettere in mostra uno dei luoghi più belli del mondo, contribuendo al contempo a dare impulso alle aziende locali e ad accrescere il prestigio della città. Barcellona ne è un esempio. È stata la sede dei Giochi Olimpici, che hanno contribuito alla massiccia trasformazione della città e dei suoi sobborghi.
Leggi anche: Prestazioni Taycan 4S Sport Turismo
Quando una nazione, una regione geografica o un comune decide di ospitare uno degli eventi turistici spettacolari di transito come la Formula E o la MotoGP, è molto probabile che lo scopo sia più tattico e che i benefici derivanti dall’impatto economico positivo sul territorio si facciano sentire in tempi più brevi. In generale, l’industria dell’ospitalità, così come i negozi e le altre attività commerciali, traggono enormi benefici dall’enorme pubblico che riempie la città durante i fine settimana no-stop.
Esempi Concreti: Imola e la Formula 1
Imola è una ridente cittadina romagnola di circa sessantamila abitanti. Sebbene la città sia famosa per le sue ceramiche, la sua fama mondiale deriva in realtà dal fatto che in passato ha ospitato per molti anni il Gran Premio di San Marino di Formula 1. Era un’epoca in cui gli eventi di F1 erano un’attrazione per tutti e venivano trasmessi in diretta e in televisione in chiaro, raggiungendo un pubblico di 400 milioni di spettatori in tutto il mondo. Il risultato? Imola era riconosciuta da tutti.
Riflessioni sul Tema
Un grande evento sportivo può essere il motore economico di un’intera area geografica e può anche fungere da portavoce di una nazione che ha bisogno e vuole essere riconosciuta e apprezzata. Questo è un esempio del perché molti enti che si occupano di promozione turistica hanno deciso di mettere in mostra i propri marchi e colori durante gli eventi sportivi come modo per aumentare la propria visibilità: Visit Catalunya, Visit Malaysia e Visit Rwanda sulle maniche delle maglie dell’Arsenal sono solo alcuni esempi che possiamo ricordare.
Sport e Turismo: Perché Motorsport e Turismo?
Tutti gli sport hanno una cosa in comune: l’entusiasmo. E l’entusiasmo può essere utilizzato per trasmettere un messaggio positivo a un pubblico attento e perspicace. Essere parte dell’evento senza interrompere lo spettacolo è un enorme vantaggio.
La risposta è semplice: il pubblico è virtualmente illimitato e il campionato mondiale è un viaggio lungo, il che significa che visita mercati molto importanti ogni 15 giorni, offrendo così alle aziende l’opportunità di essere protagoniste in loco per un’intera settimana. Inoltre, le aziende hanno l’opportunità di coinvolgere i milioni di fan che acquistano i biglietti per l’autodromo. Il campionato abbraccia l’idea di viaggio in quanto attraversa 4 diversi continenti per nove mesi all’anno, con cadenza annuale, offrendo ai partner l’opportunità di utilizzare una semplice strategia di comunicazione in tutto il mondo.
Leggi anche: Funzioni Ministero del Turismo
Questa piattaforma di viaggio non solo offre visibilità al business, ma serve anche per implementare una serie di attività promozionali e di PR incentrate sulla gara. Si tratta di una grande opportunità per chiunque sia interessato a promuovere il turismo, in quanto può essere coinvolto direttamente nell’organizzazione dell’evento e sfruttare il turismo per attirare milioni di spettatori attraverso la TV o per promuovere iniziative in loco.
I viaggi aprono le porte anche ad altre categorie di prodotti, tutti potenziali partner di squadre e campionati nel settore degli sport motoristici. Alcuni esempi specifici sono le compagnie aeree e i produttori di bagagli, i cambiavalute e i power bank per gli smartphone che occasionalmente si scaricano.
Perché Scegliere RTR Sports Marketing
In un’epoca in cui è possibile arrivare ovunque con un clic, è forte la tentazione di rivolgersi direttamente a team e proprietà per progetti di sponsorizzazione. Tuttavia questi metodi DYI sono tutt’altro che esenti da rischi e quello che inizialmente sembra essere un vantaggio competitivo si trasforma presto in un problema difficilmente risolvibile. Ecco perché ci sono le agenzie. Ed è per questo che dovresti affidarti a noi per le tue sponsorizzazioni.
Le Attivazioni Sono il Cuore Pulsante
Le attivazioni sono il vero cuore della sponsorizzazione sportiva. Senza di esse, rimane solo un’adesivo vuoto su una moto, una macchina o una divisa e nessun contatto con il pubblico, nessun legame emozionale, nessun impatto sulla bottom line. Per tirare fuori il meglio da un progetto di marketing sportivo vi serve un’agenzia che sappia utilizzare la sponsorship per coinvolgere la fanbase sul web, per arrivare nei Centri Commerciali, per organizzare hospitality, per sviluppare possibilità di B2B e B2C e per portare i “vostri” atleti di fronte a milioni di potenziali consumatori.
Le Informazioni Giuste, la Scelta Giusta
Lo sport è una passione immensa e per i nostri colori del cuore saremmo disposti a fare di tutto. Ma il business è un affare diverso ed è importante prendere le migliori decisioni strategiche possibili basandosi su ricerche indipendenti, statistiche e dati affidabili. Un’agenzia di marketing sportivo e di sponsorizzazioni sportive come RTR ha un quadro obiettivo e a 360° dello scenario ed è in grado di dirvi cosa è davvero meglio per voi: quale sport, quale atleta, quale squadra. Questo perchè siamo in possesso di un gran numero di dati e informazioni su ascolti, segmentazione e attitudini. Perchè i numeri non mentono. Mai.
Leggi anche: Analisi comparativa Taycan Sport Turismo e Cross Turismo
Misurazioni Obiettive per un Ritorno Certo
Come pensate di ottenere misurazioni certe dell’efficacia della vostra sponsorizzazione se non vi affidate a qualcuno di super partes? Noi di RTR collaboriamo da sempre con agenzie terze indipendenti che ci permettono di conoscere il ritorno di ogni esposizione del vostro marchio in TV e sui media. Inoltre, crediamo nel calcolo del ROI come misura ultima del vostro successo: così sappiamo dirvi per ogni centesimo speso quanti ne state guadagnando.
Risparmiate Tempo e Denaro
Quando ci si avvicina per la prima volta ad una sponsorizzazione o a un progetto di marketing sportivo è difficile conoscere immediatamente quali siano gli interlocutori corretti, quale il flow decisionale e quali le giuste tempistiche per ogni processo. Lo sport è un ambito d’azione molto specialistico e inserirsi efficacemente nei suoi percorsi può richiedere un sacco di tempo e quindi di denaro. Noi invece conosciamo referenti e ambiti d’azione e sappiamo con chi parlare, quando e in che modo. Così anche voi siete più efficaci.
Sedetevi, Rilassatevi, Ci Pensiamo Noi
Da più di 30 anni ci occupiamo di sponsorizzazioni sportive e di marketing sportivo. Siamo consulenti, nel senso che il nostro obiettivo è quello di massimizzare il vostro investimento, ma siamo anche un’agenzia che gestisce il progetto dall’inizio alla fine. Lo facciamo dal 1995 con passione e professionalità, seguendo tre principi che sono diventati cardine della nostra attività: indipendenza, verticalità e trasparenza.
TAG: #Turismo