Indicazioni Stradali per Gardaland: Guida Completa
Gardaland, il parco divertimenti più grande d'Italia, è una meta ambita da famiglie, gruppi di amici e amanti dell'adrenalina di tutte le età. Situato sulle sponde del Lago di Garda, a Castelnuovo del Garda (VR), il parco offre un'esperienza indimenticabile con attrazioni, spettacoli e aree tematiche per tutti i gusti.
Se è noto, infatti, che il parco si trova sulle sponde del lago di Garda, da qui prende anche il nome, in pochi saprebbero dire in che via abita Prezzemolo. Ve lo diciamo noi: Gardaland si trova in via Derna 4, Castelnuovo del Garda (Vr)
Come Arrivare a Gardaland
Raggiungere Gardaland è facile grazie alla sua posizione strategica e alle diverse opzioni di trasporto disponibili.
In Auto
Gardaland dista da Milano circa 138 km, quindi potete calcolare un’ora e mezza di percorso in giornate senza traffico, ma i tempi si allungano se vi spostate nel weekend o in un giorno festivo.
Autostrada A4 Milano-Venezia:
Leggi anche: Guida completa alla Vecchia Strada del Ponale
- Provenienza Milano: Uscita Peschiera del Garda, seguire le indicazioni per Gardaland (pochi km dal casello).
- Provenienza Venezia: Uscita Peschiera del Garda o Sommacampagna (quest'ultima consigliata in estate).
Autostrada A22 Brennero-Modena:
- Provenienza Modena: Prima di Verona Nord, imboccare lo svincolo per la A4 in direzione Milano, poi uscire a Peschiera del Garda.
In Treno
Se non avete la macchina e preferite muovervi in treno, nessun problema: potete prendere il treno dalla Stazione Centrale di Milano (ce ne sono tantissimi, impiegano in media un’ora o un’ora e mezza a seconda della tipologia) per Peschiera del Garda.
La stazione di Peschiera del Garda è servita da Trenitalia, Italo e Trenord. Dalla stazione è disponibile un servizio di navetta gratuito andata e ritorno per Gardaland, con partenze ogni 30 minuti durante l'orario di apertura del parco.
Segnaliamo inoltre che, per l’estate 2013, Gardaland ha messo a punto in collaborazione con Trenord un biglietto speciale per chi arriva al parco col treno: viaggio e ingresso a un prezzo scontato di 39,50 euro (2 euro in più rispetto al solo ingresso normale). Se poi viaggiate con una comitiva di almeno 20 persone, il prezzo scende ulteriormente a 36 euro (e un ingresso gratuito ogni 20 paganti).
In Pullman
Non vi piace neanche il treno? Allora scegliete l’autobus!
Leggi anche: Guida completa a Gardaland Water Park e Sea Life
I pullman partono da Piazza Castello 1 a Milano alle 7.25: il servizio è organizzato da Club Magellano e occorre prenotarsi obbligatoriamente al numero 02.39523309. I viaggi partono se si raggiunge un minimo di 25 partecipanti: il costo, da Milano, è di 49 euro a/r + biglietto di ingresso al parco. Il ritorno è alle 18.30.
In Camper
In vista dell’estate, perchè non organizzare una gita a Gardaland in camper? Il parco è ben attrezzato per accogliere e ospitare i camperisti.
Dal 28 giugno all’8 settembre, infatti, in occasione anche dell’orario serale del parco, ogni venerdì e sabato notte c’è il servizio Gardaland Night Parking, ovvero il parcheggio notturno. Costa 10 euro a notte a camper, consente l’accesso fino alle 23.00 e permette la sola sosta (senza attività di campeggio).
Per Camper o Autocaravan si intendono i veicoli con una speciale carrozzeria attrezzati permanentemente per essere adibiti all’alloggio di un massimo di 7 (sette) persone, compreso il conducente (art. 54, c. 1, lett. m, Codice della Strada). I camper possono viaggiare senza alcun traino in quanto sono dotati di motore. Per accedere al parcheggio con un camper, è necessario acquistare il servizio di parcheggio esclusivamente online.
Il parcheggio riservato ai camper si trova seguendo le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E). Il personale addetto ti indicherà gli stalli dedicati, che sono segnalati in giallo tramite apposita segnaletica orizzontale.
Leggi anche: Tour del Lago di Garda partendo da Gardaland
Per accedere al parcheggio dei camper con il tuo abbonamento, dovrai prenotare il parcheggio attraverso il form online. Ricorda che il numero di stalli disponibili è limitato, quindi è consigliabile prenotare in anticipo. Una volta prenotato, segui le indicazioni per il parcheggio Bus, situato in via Ronchi (coordinate: 45°27'09.3"N 10°42'51.9"E).
Parcheggio
Se arrivi in auto, il costo del parcheggio è di 10€. Puoi acquistare l'accesso al parcheggio online oppure alle casse del parcheggio.
- Acquisto Online: inserisci il numero di targa della tua auto durante l'acquisto online per accedere più rapidamente al parcheggio.
Se arrivi in moto, il costo del parcheggio è di 7€.
Se arrivi con un camper, il costo del parcheggio è di 25€. Puoi acquistare l'accesso al parcheggio solo online, non è possibile effettuare l'acquisto alle casse del parcheggio.
Il parcheggio apre un'ora prima dell'apertura del Parco. La sosta notturna all'interno del parcheggio di Gardaland non è consentita oltre l'orario di chiusura del Parco.
Se hai un servizio Telepass, puoi utilizzare il pagamento automatico con addebito in fattura per accedere al parcheggio attraverso le corsie dedicate e segnalate. Tuttavia, con i camper non è possibile utilizzare il servizio Telepass.
Nota: Se accedi per errore alla corsia con pagamento automatico, non è previsto il rimborso del costo pagato.
Informazioni Utili per la Visita
Oltre alle indicazioni stradali, ecco alcune informazioni pratiche per pianificare al meglio la tua visita a Gardaland:
Biglietti
Esistono diversi tipi di biglietti e abbonamenti per entrare a Gardaland, ma il consiglio valido per tutti è: acquistate il biglietto online.
Acquistare il biglietto d’ingresso a Gardaland online ha un doppio vantaggio: il primo è di evitarvi le lunghe e snervanti code alle biglietterie, il secondo è di farvi risparmiare qualcosina sul prezzo intero (che, ricordiamolo, è piuttosto caro).
Orari di Apertura
Gli orari di apertura di Gardaland variano a seconda della stagione e in occasione di eventi particolari. In genere dalle 10:00 alle 18:00 è sempre aperto; le aperture serali solitamente sono previste nei weekend dei mesi estivi e in occasione di Halloween.
Prima di decidere la data della vostra visita vi consigliamo di dare un’occhiata al calendario delle aperture per controllare l’orario del giorno di vostro interesse.
Servizi Utili
- Uffici Informazioni: Welcome Desk (area biglietterie) e ufficio informazioni (Villaggio West).
- Servizi per Bambini: Area nursery, noleggio passeggini, braccialetti antismarrimento, servizio baby switch.
- Altri Servizi: Deposito bagagli, deposito caschi, Wi-Fi, ricarica cellulari, servizio medico di primo soccorso, chiesa consacrata, servizio Easy Shopping.
Accessibilità
L’ingresso a Gardaland è consentito a tutti, tuttavia per motivi di sicurezza l’accesso alle attrazioni può essere negato o sottoposto a procedure specifiche in presenza di alcune particolari condizioni fisiche o malattie.
Sono previsti biglietti gratuiti o ridotti per le persone diversamente abili e i loro accompagnatori; per usufruirne è necessario presentarsi al Welcome Desk dell’ingresso principale con la documentazione medica.
Presso lo stesso ufficio è possibile ritirare una cartina dettagliata con le attrazioni accessibili a persone con limitazioni motorie, sensoriali e cognitive.
Animali Domestici
È possibile andare a Gardaland in compagnia del proprio cane, ma siete davvero sicuri di volerlo fare?
Gli animali domestici sono ammessi all’interno del parco ma non possono entrare nelle attrazioni e negli spazi spettacoli; nei ristoranti possono accedere solo a aree riservate. In tutto il parco i cani devono sempre essere tenuti al guinzaglio e, se di grossa taglia, devono avere la museruola.
Consigli per una Visita Senza Stress
- Cercate di arrivare la mattina presto per godervi le attrazioni più famose prima dell’arrivo dei bus turistici.
- Portate con voi cappellino e crema solare per scongiurare il pericolo di un’insolazione.
- Bevete molta acqua nel corso della giornata per assicurare un’adeguata idratazione.
- È consigliabile portare anche un cambio di abiti e/o una giacca impermeabile perché in alcune attrazioni è molto facile bagnarsi.
- Sebbene i punti ristoro a Gardaland siano numerosi, è bene portare con sé alcuni snack per spezzare la fame.
- Se arrivate in auto, segnatevi la zona dove avete parcheggiato.
Gardaland SEA LIFE Aquarium e LEGOLAND® Water Park
La giornata a Gardaland Resort non è completa senza una visita a Gardaland SEA LIFE Aquarium, il meraviglioso acquario interattivo, raggiungibile dal Parco a piedi. Attraverso 40 vasche interamente tematizzate, sarai trasportato in un emozionante viaggio alla scoperta delle acque dolci del vicino Lago di Garda fino ai mari e agli oceani più profondi.
Il parco acquatico LEGOLAND® si trova all’interno del parco a tema Gardaland e l’ingresso è possibile soltanto acquistando un biglietto combinato Gardaland Park e LEGOLAND® Water Park.
TAG: #Gardaland