Albergo Atene Riccione

 

Swan Tour: Crescita e Integrazione nel Gruppo Alpitour

Il Gruppo Alpitour, determinato a consolidare la sua leadership nel mercato turistico italiano, ha completato l'acquisizione di Swan Tour, raggiungendo il 100% del capitale del tour operator romano, un'operazione avviata nel 2016 che ha portato a sinergie significative in questi anni.

Novità Organizzative e Strategiche

La nuova organizzazione, con una struttura sempre più complessa e diversificata nel tour operating, che comprende ormai 7 brand differenti (Alpitour, Francorosso, Bravo Club, Karambola, Viaggidea, Press Tours e Swan Tour), ha portato l'azienda a creare una nuova Divisione Tour Operating Gruppo, affidata a Pier Ezhaya. L'obiettivo è garantire un processo di integrazione sempre più focalizzato all'interno del Gruppo Alpitour.

Pier Ezhaya commenta: "Accolgo questo incarico con un forte senso di responsabilità e con l'obiettivo di disegnare le strategie di gruppo di tutti i brand e di tutte le società che hanno un ruolo nel tour operating. In un gruppo come il nostro la definizione di un posizionamento chiaro per ciascun brand è indispensabile oltre che necessario. Tutto lo sviluppo strategico sarà realizzato per trovare sinergie operative e di filiera".

In relazione al nuovo incarico in Swan Tour, Pier Ezhaya dichiara: "Raccolgo con orgoglio il testimone di Georges Adly Zaki che, in oltre 28 anni di storia, ha saputo dare un ruolo di primaria importanza a questo storico brand del turismo italiano.

Carlo Stradiotti, in qualità di direttore generale Business, commenta come “il Gruppo Alpitour riconfermi, con queste decisioni, il ruolo da protagonista che ha sulla scena turistica nazionale, dove si propone con un’offerta ampia e diversificata, capace di intercettare tutte le esigenze.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Il Ruolo Chiave delle Agenzie di Viaggio

Swan Tour conferma il proprio impegno sulle destinazioni e rimarca non solo come l'Egitto debba tornare ad essere il naturale luogo di vacanza e relax degli italiani, amanti della prima ora del Mar Rosso, ma anche nel resto del Paese dei faraoni.

“Non c'è dubbio: i nostri clienti sono le agenzie e i loro clienti sono i viaggiatori - spiega Elisabetta Pavanello - è un circolo virtuoso che se da un lato rende protagonisti gli agenti, dall'altro impegna noi ad un duplice sforzo nell'assicurare la soddisfazione di entrambi le parti”.

“Le agenzie di viaggio sono sinonimo di servizio, professionalità, dedizione, presentazione delle destinazioni - ammette Georges Adly Zaki - chi vi lavora è un vero e proprio consulente, che mette anima e corpo nella sua attività e dunque è giusto e corretto che quanti si rivolgono a queste figure gratifichino il loro operato, pagando il dovuto”.

Certo, lo scenario in questi ultimi anni è notevolmente cambiato: si sono affacciati nuovi strumenti di conoscenza e scelta come internet, sono cambiati i viaggiatori, ma nei canoni del presidente di Swan Tour l'agente di viaggio resta un fulcro fondamentale della filiera. Irrinunciabile presenza.

“E il lavoro del tour operator non è certo semplice - sottolinea Adly Zaki - il mondo agenziale dovrebbe essere più vicino all'operatore. Swan Tour è il leader per quanto riguarda il Mar Rosso e la partnership con Blue Panorama si rivela vincente.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

In catalogo non ci sono soltanto Sharm o Marsa Alam, ma anche altri luoghi straordinari del mondo come Turchia, Spagna, Grecia, Messico, Kenya e Zanzibar, e in portafoglio anche un catalogo dedicato al golf, per soddisfare i sempre più appassionati “pendolari” italiani in cerca di sfide sui green del mondo. Come in Sudafrica ad esempio.

In un contesto geopolitico complesso, ma pregno di auspici e speranze, il sogno nel cassetto resta quello di tornare quanto prima ad offrire con gli stessi risultati di qualche anno fa, le crociere sul Nilo, che restano uno dei viaggi più belli che si possano effettuare in Egitto. In ogni caso Swan Tour sta già lavorando su un pacchetto che coniuga il Mar Rosso con alcuni dei luoghi più belli del Paese. Perché in fondo, come recita in claim del Turismo Egiziano, è qui l'inizio di tutte le storie.

Strategie Commerciali e Partnership

“Siamo arrivati al secondo anno di integrazione nel gruppo Alpitour e le cose vanno molto bene, sia a livello di organizzazione che commerciale. Non per niente oramai le prenotazioni attraverso Easy Book raggiungono il 75%.

“Nello specifico allora va detto che sono state mantenute le tre fasce contrattuali principali, Basic, Golden ed Exclusive, ma che abbiamo inserito anche due nuovi cluster, Basic Plus e Golden Plus, per incontrare ancora meglio le esigenze della distribuzione. Inoltre anche la formula Open Door è confermata, per consentire alle agenzie di incrementare i fatturati, passando velocemente da un cluster all’altro. E ancora riconfermata è la promozione Start, per permettere alle agenzie che fanno una prima pratica Swan Tour uno sconto di benvenuto di 160 euro. Questa operazione ci ha permesso di attivare nel 2017 ben 2.000 codici agenzie e il nostro obiettivo ora è di arrivare a 4.000 partner.

A mio parere invece, sempre parlando di trade, è molto positivo il fatto che se prima erano soprattutto adv del centro sud a lavorare con noi ora abbiamo metà partner al centro nord. Così volendo continuare a dare i numeri pensiamo di chiudere il 2017 con 45.000 passeggeri”.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

TAG: #Turismo

Più utile per te: