Gardaland: Consigli e Attrazioni per una Giornata Indimenticabile
Se c’è un luogo amatissimo dalle famiglie, dove sei sicuro che vi divertirete, questo posto è Gardaland. Questo parco divertimenti è uno dei più frequentati in Italia ed anche uno dei più famosi a livello nazionale ed Europeo. L'idea di costruire un parco divertimenti sul Garda è dell’imprenditore Veronese Livio Furini, che a fine anni ’70 ha questa geniale intuizione. Ispiratosi liberamente a Disneyland in California, il parco apre per la prima volta i battenti il 19 Luglio 1975. A metà degli anni ’80 Gardaland spopola tra la gente e diventa il numero 1 dei parchi in Italia.
Da sempre Gardaland è sinonimo di puro divertimento, un mondo magico tutto da scoprire. Oltre ad essere il parco divertimenti più grande d’Italia è senza dubbio tra i più storici se pensate che è stato inaugurato nel 1975 e che anche noi genitori da bambini ci siamo stati più volte. Nel corso degli anni 2000 si aggiungono i primi Gardaland hotel, mentre all’esterno del Parco nascono anche il Parco Aquatico Legoland Water Park e l’acquario Sealife.
Pianificare la Visita a Gardaland
Per godere al meglio della tua giornata a Gardaland, è fondamentale pianificare la visita.
Biglietti
- Acquista i biglietti online per evitare la coda all’ingresso.
- Se decidi di acquistarli in loco, allora sfrutta i numerosi coupon o sconti che trovi nei prodotti dei supermercati: 10€ di sconto, ingressi omaggio ogni 2 biglietti e così via.
- Potrai acquistare i biglietti per Gardaland, Lagoland Waterpark e Sea life Acquarium. I biglietti per il parco partono da 44€ ridotto e 48€ adulto.
- Acquistali online in anticipo per evitare code e risparmiare.
- C’è un biglietto combinato Gardaland + Legoland in giornata.
- E’ possibile visitare anche il Sea Life Acquarium con un biglietto combinato.
Orari di Apertura
Prima di parlarti degli orari di apertura di Gardaland, è bene spendere due parole sul calendario di apertura. Il parco è aperto tutti i giorni in estate, mentre dalla 3° settimana di settembre chiude il martedì ed il mercoledì. Da Ottobre apre solo nei weekend e nei festivi.
- Luglio e Agosto e fino all’11 Settembre 10.00-23.00 tutti i giorni.
- Da metà Settembre, durante la settimana 10.00-17.00 tranne i giorni di chiusura.
- Ottobre: Venerdì 17.00 - 22.00. Sabato: 10.00 - 20.00. Domenica: 10.00 - 19.00.
- Novembre: 1/11 10.00 - 18.00.
Il parco apre sempre alle ore 10:00 del mattino, mentre per quanto riguarda l'orario di chiusura varia di mese in mese, in base anche ad aperture speciali, come il Magic Winter nel periodo natalizio o a ottobre per l'Halloween Party. Potete trovare tutte le informazioni esatte direttamente sul sito ufficiale alla sezione calendario.
Leggi anche: Gardaland: Tempi di Attesa
Come Vestirsi
Per godersi la visita a Gardaland è quella di vestirsi a strati indipendentemente dalle condizioni climatiche. In questo modo potrete coprirvi o scoprirvi a seconda del tempo o delle attrazioni che state visitando. Conviene vestirsi sportivi con scarpe da ginnastica, dotarsi di occhiali da sole, cappellini una giacca impermeabile o kway per le attrazioni acquatiche. Considerate che non si può acedere su alcune attrazioni con zaini a spalla o se si indossano ciabatte o sandali.
Quando Andare
Il momento con minore affluenza a Gardaland è solitamente dal momento dell’apertura (tra la fine di Marzo/primi di aprile) fino alla chiusura delle scuole a Giugno. I periodi sconsigliati sono i weekend estivi, le festività comandate (Pasqua, 1 Maggio, 2 Giugno, Ferragosto) e durante eventi particolari come quello di Halloween.
Cosa Portare
- Portati via acqua e pranzo al sacco. Se decidi di mangiare all’interno sappi che i costi sono elevati.
- Noi di solito facciamo pranzo al sacco e cena in uno dei fast food.
- Portati via delle borracce di acqua e non buttare le bottiglie vuote. Le potrai riempire in giro, in particolare nella zona dedicata la far west.
- Cappellino, crema solare, occhiali da sole sempre con te.
- Non ti riempire di zaini pieni di roba, sono comunque sempre un peso da portare.
- Se vai fuori stagione almeno un K-way portalo con te, non si sa mai.
- Ricordate di portare un impermeabile tipo k-way, un cambio e un asciugamano soprattutto per i bambini!
App Utili
Due sono le app che ti consiglio di avere sul telefono.
- Scarica l'app ufficiale è davvero molto utile poiché si può organizzare la propria giornata "su misura" grazie al Pianificatore, scoprendo così tutti i punti di interesse. Inoltre, ci si può tenere aggiornati sui tempi di attesa delle attrazioni e su tutti gli show della giornata.
- L’altra appa da avere sul telefono è Qoda, l’app di coda virtuale. E’ l’app che ti permette di metterti in una coda virtuale per l’attrazione e nel frattempo puoi fare altro.
L'app ufficiale di Gardaland Resort è uno strumento indispensabile per organizzare la tua giornata nel parco. Disponibile per Android e iOS/iPadOS, l'app offre diverse funzionalità:
- Informazioni sui tempi di attesa: Visualizza i tempi di attesa stimati per le varie attrazioni in tempo reale.
- Mappa interattiva: Trova facilmente attrazioni, show, punti di ristoro e negozi all'interno del parco.
- Acquisto biglietti: Acquista i biglietti in anticipo per evitare le code all'ingresso.
- Pianificatore: Crea un itinerario personalizzato selezionando le attrazioni e gli show che desideri vedere.
Come Arrivare a Gardaland
Per arrivare a Gardaland ha varie opzioni. Come ti ho detto prima, Gardaland si trova a Castelnuovo del Garda, in provincia di Verona.
Leggi anche: Gardaland: consigli per una visita senza stress
- In Auto: Se arrivi lungo la A4, che si Milano o Venezia, le uscite più vicine sono Peschiera del Garda e Sommacampagna. Una volta uscito, segui indicazioni. Se invece arrivi dalla A22 del Brennero: Se arrivi da Modena, prendi lo svincolo per Milano ed esci a Peschiera del Garda.
- In Bus: ci sono molte linee che ti permetteranno di raggiungere Gardaland. le più note sono FlixBus e Busforfun.
- In treno: La stazione del treno più vicina è Peschiera del Garda, a soli 2 km.
- In Aereo: L’aeroporto di Verona Catullo si trova a pochi chilometri da Castelnuovo del Garda. Dall’Aeroporto Catullo devi andare in bus fino a Verona Porta Nuova e da qui prendere il bus 164 per Gardaland.
Distanze dalle Principali Città
- In auto 147 km da Milano (tramite A4)
- 270 km da Torino (tramite A4)
- 264 km da Genova (tramite A21/E70)
- 142 km da Venezia (tramite A4/E70)
- 289 km da Trieste (tramite E70)
- 88 km da Trento (tramite A22/E45)
- 157 km da Bologna (tramite A1/E35)
- 245 km da Firenze (tramite A1/E35)
Trasporto Pubblico
- In treno fino a Peschiera del Garda (2 km dal parco) con linea Trenord Milano-Brescia-Verona o Trenitalia Milano-Venezia. Da lì bus navetta gratuito che parte ogni 30 minuti (prima corsa 30 minuti prima dell'orario di apertura del parco, ultima corsa 30 minuti dopo l'orario di chiusura).
- Dalla vostra città, potete arrivare con il treno fino a Verona e da lì treno regionale per Peschiera del Garda (€3,60).
- In bus da Verona bus 164 (verso Garda) fermata "Gardaland" (50 min, biglietto €2,00).
- Il parco è anche collegato con bus diretti Flixbus a diverse città italiane, ad esempio Milano (€4,99), Novara (€9,99), Venezia (€7,99), Torino (€13,99), Trento (€4,99).
- In aereo dall'aeroporto di Verona (22 km) bus 199 fino a Verona (biglietto €6,00) e poi linea 164 verso Garda (biglietto €2,00).
Attrazioni Principali
All’interno di Gardaland, le attrazioni si dividono 3 macro aree: la Fantasy, la Adventure e la Adrenaline.
Area Fantasy
L'area Fantasy è dedicata ai più piccoli e al suo interno troverete ad esempio la Prezzemolo Land con la sua magica atmosfera e il castello medievale, la Baby Canoe, la Flying Island, Kung Fu Panda Academy, Saltomatto e tanto altro. Fantasy Kingdom è il regno dei più piccini.
Area Adventure
Area Adventure: qui si sale di livello. Le giostre sono dedicate alla famiglia. I Corsari, Jungle Rapids, Colorado Boat, Fuga da Atlantide e la novità 2022 Jumangi. Nella zona Adventure troverete attrazioni per ogni età tra cui Colorado Boat, Fuga da Atlantide o Jungle Rapids.
Area Adrenaline
Area Adrenaline: per gli amanti del brivido.
Gardaland SEA LIFE Aquarium
Gardaland SEA LIFE Aquarium bellissimo acquario con 13 diverse ambientazioni distribuite su 40 vasche, oltre 5.000 esemplari di 100 specie. Permette di vivere delle esperienze indimenticabili come la Notte nell'Acquario, un giorno da Leoni dove potrete incontrare i Leoni Marini o il faccia a faccia con gli squali. Tutte le esperienze vanno prenotate in anticipo sul sito ufficiale.
Leggi anche: Analisi del Turismo in Era COVID
LEGOLAND® Water Park Gardaland
LEGOLAND® Water Park Gardaland parco acquatico a cui è possibile accedere acquistando il biglietto combinato. Ricco di giochi d'acqua interattivi, scivoli, giochi lego e aree tematizzate. Questo parco offre la possibilità di poter godere di esperienze adatte a tutte le età, sia piccoli che adulti possono divertirsi e passare una giornata solo all'insegna del divertimento.
Dopo aver varcato la grande onda di mattoncini LEGO® del portale di ingresso, la Miniland di LEGOLAND® Water Park Gardaland: un’area unica al mondo nella quale sono stati ricostruiti i monumenti e i simboli più iconici del territorio italiano, tutti realizzati in scala 1:20 e alcuni di essi con elementi interattivi, con un totale di ben 4 milioni e 900mila mattoncini LEGO®.
Servizi Utili
- Animali: anche gli amici animali possono entrare all'interno del parco seguendo alcune semplici regole. I cani vanno tenuti al guinzaglio, in generale gli animali non possono assistere agli show oppure salire sulle attrazioni
Ristorazione
All'interno del parco di Gardaland sono presenti numerosi ristoranti per soddisfare tutti i gusti. Ristoranti e pizzerie, fast food, bar e chioschi, proposte gluten free o proposte vegetariane.
- Poi, il fiore all'occhiello della ristorazione a Gardaland è sicuramente la Locanda del Corsaro Nero: sorge vicino all'attrazione I Corsari e offre un menù con i primi e secondi di altissima qualità, sia di carne che di pesce, oltre che un menù per i più piccoli.
Gardaland Hotel Resort
Sono tre hotel a 4 stelle facenti parte del Gardaland Resort, tutti adatti a famiglie con bambini. Sono rispettivamente a tema classico oppure fiabesco il primo, avventura il secondo e sul mondo della magia il terzo.
- Gardaland Hotel si affaccia su un suggestivo giardino interno e offre 218 camere dotate di qualsiasi comfort, perfette anche per gli adulti, di cui 29 sono a tema.
- Gardaland Adventure Hotel offre 100 camere ognuna delle quali è tematizzata secondo 4 ambientazioni: Arabian, Artic, Jungle e Wild West, perfetto per tutti gli amanti dell'avventura.
Generalmente viene proposto un pacchetto che comprende ingresso al Parco, camera d’albergo e 2 ingressi al Sea Life. Ma è possibile prenotare anche solo la camera, senza i biglietti inclusi. Ovviamente il risparmio è nell’acquisto del pacchetto.
Se il costo secondo te è proibitivo, allora puoi trovare un hotel a Verona e dintorni. In generale, i prezzi non sono economici, soprattutto in estate. Chi cerca una soluzione più economica può scegliere di soggiornare in hotel esterni al parco rilassandosi vicino al lago di Garda.
Consigli Utili
- Tempo minimo consigliato mezza giornata è il tempo minimo per fare almeno le attrazioni principali del parco, ma visto il costo del biglietto d'ingresso e l'elevato numero di attrazioni è consigliato sfruttare l'intera giornata.
- Visita in giorni feriali: Evita i fine settimana e i giorni festivi per ridurre l'affluenza.
- Sfrutta le ore di pranzo e cena: I tempi di attesa sono generalmente più brevi durante le ore dei pasti.
- Controlla le limitazioni di altezza: Prima di metterti in coda, verifica che i tuoi bambini soddisfino i requisiti di altezza per l'attrazione. Puoi consultare la sezione "Servizi Utili" alla voce "Limitazioni Attrazioni" nonché la scheda tecnica di ciascuna attrazione. Ti ricordiamo inoltre che le limitazioni di altezza sono esposte anche all'ingresso dell'attrazione stessa.
- Ti invito a consultare la scheda tecnica di ciascuna attrazione.
Ulteriori Informazioni
- Il parco di Gardaland non chiude in caso di pioggia e gli orari restano invariati. Tuttavia, per motivi di sicurezza alcune attrazioni non sono utilizzabili.
- Ricorda che il Gardaland Park dispone di teatri e strutture al chiuso quali ristoranti e negozi dove potrai rifugiarti in attesa che la pioggia finisca.
- Puoi lasciare i tuoi bagagli e il tuo casco all'ufficio informazioni. Il servizio è a pagamento.
- Gli animali sono benvenuti a Gardaland ma non possono salire sulle attrazioni mentre possono accedere ai ristoranti nelle aree indicate. I cani vanno tenuti al guinzaglio.
Tabella Riassuntiva: Gardaland in Breve
Argomento | Dettagli |
---|---|
Biglietti | A partire da 44€ (ridotto) / 48€ (adulto) |
Orari | Variano a seconda del periodo dell'anno |
App Utile | App Ufficiale di Gardaland Resort |
Come Arrivare | Auto, treno, bus, aereo |
Aree Tematiche | Fantasy, Adventure, Adrenaline |
Hotel | Gardaland Hotel, Gardaland Adventure Hotel, Gardaland Magic Hotel |
TAG: #Gardaland #Attrazioni