Formalità amministrative per viaggiare negli USA: Visto o ESTA?
Soggiorni turistici, viaggi di studio, viaggi d’affari, congressi scientifici o un semplice scalo prima di ripartire verso destinazioni più lontane: dalla East Coast alla California, dall’Alaska alla Florida, gli Stati Uniti attirano ogni anno viaggiatori da tutto il mondo.
Quando è necessario richiedere un visto USA?
Hai previsto un viaggio per turismo negli Stati Uniti ma non sai esattamente se un visto turistico USA sia necessario o meno se viaggi dall’Italia? Sappi che per andare negli Stati Uniti non è sempre indispensabile avere un visto USA, soprattutto se viaggi per motivi di turismo (rispettando alcune condizioni). Infatti, per alcuni tipi di viaggio e per i cittadini di un insieme ristretto di Paesi, è possibile entrare nel territorio americano con una semplice autorizzazione di viaggio, chiamata ESTA (Electronic System for Travel Authorization).
Visa Waiver Program (Viaggio senza Visto)
Hai la cittadinanza di uno dei 39 Paesi inclusi nel Visa Waiver Program (Viaggio senza visto)? Di seguito l’elenco dei Paesi che ne fanno parte: Andorra, Australia, Austria, Belgio, Brunei, Cile, Corea del Sud, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Malta, Monaco, Norvegia, Nuova Zelanda, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, San Marino, Singapore, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Taiwan, Ungheria.
Se il viaggio che stai per organizzare ha una durata di meno di 90 giorni, fai parte (come l’Italia) di uno dei 38 Stati aderenti allo speciale Visa Waiver Program (Viaggio senza Visto) e sei - ovviamente - in regola coi tuoi documenti di riconoscimento, allora potrai utilizzare l’ESTA, per tutti gli altri casi necessiterai di un vero e proprio Visto che ti permetta l’ingresso in territorio statunitense.
In questo caso, restando sempre valido il limite massimo di permanenza di non oltre 90 giorni da confermare con presentazione di biglietto di ritorno, hai la libertà di spostarti all’interno degli Stati Uniti sempre munito del tuo regolare passaporto elettronico con microchip nella copertina.
Leggi anche: Tempo di Viaggiare: la guida
Se il tuo viaggio verso gli Stati Uniti è con finalità di studio, per cercare un lavoro, per ottenere la possibilità di risiedervi o di attività di reporter non hai i requisiti per poter richiedere l’ESTA e, allora, dovrai eseguire una diversa e specifica procedura, ovvero richiedere un vero e proprio visto USA.
Se non puoi ottenere l’ESTA, ma non hai l’intenzione di andare a vivere stabilmente negli Stati Uniti, devi richiedere un visto USA per non immigranti. Ogni tipologia di visto corrisponde a una domanda specifica: per un visto turistico USA dovrai fornire documenti diversi che per un visto per un soggiorno di studio, ad esempio.
Oltre all’apposito formulario di richiesta, bisognerà fornire una documentazione completa sulla propria situazione economica e familiare in Italia, sullo scopo e la durata del viaggio e sulla capacità di finanziare il proprio soggiorno sul posto (per esempio se si viaggia per motivi medici o di studio).
ESTA: Electronic System for Travel Authorization
L'Esta ha validità di 2 anni e ti permette di viaggiare più volte negli Stati Uniti senza bisogno di una nuova autorizzazione.
La richiesta dell’ESTA può essere fatta in qualsiasi momento prima del viaggio negli Stati Uniti e si applica a tutti i viaggiatori, compresi i minori. Tuttavia, si consiglia vivamente di effettuarla con un minimo di 72 ore precedenti alla propria partenza per essere sicuri di ottenere la conferma in tempo.
Leggi anche: Analisi di 10 casi di viaggiatori del tempo
Per ottenere l’ESTA devi avere il passaporto elettronico con microchip inserito nella copertina, che è l’unico tipo di passaporto rilasciato in Italia a partire dal 26 ottobre 2006. Devi, anche, dichiarare che il tempo della tua permanenza in territorio statunitense sia inferiore ai 90 giorni ed essere in possesso di un biglietto di ritorno a tuo nome che confermi la volontà di non stare più a lungo negli USA.
Per evitare brutte sorprese ti consigliamo di compilare il formulario ESTA appena possibile e non a ridosso della partenza, in quanto i tempi di accettazione sono variabili. L’ESTA serve anche per un semplice scalo o transito negli USA.
ATTENZIONE: il 12 gennaio 2021 gli Stati Uniti hanno designato Cuba come Stato sponsor del terrorismo: per i cittadini italiani che abbiano visitato Cuba è necessario richiedere il visto in quanto non possono fare ingresso negli Stati Uniti con Esta.
Costo dell'ESTA
Quanto costa l’ESTA per gli Stati Uniti? Ovviamente anche queste procedure hanno un costo, ma non preoccuparti se il tuo viaggio verso gli USA è per scopi turistici ti basta fare l’ESTA online ad un costo di registrazione pari a USD 21.
Per ottenere il visto ESTA si deve pagare una piccola quota che dal giorno 26 maggio 2022 aumenta a $ 21,00 facendo la pratica in autonomia, mentre se si vuol usufruire di un’agenzia intermediaria ovviamente la stessa applicherà un costo aggiuntivo per l’operazione.
Leggi anche: Tempi verbali italiani spiegati
L’importo di $ 21,00 è suddiviso in $ 4,00 che coprono i costi di inoltro della pratica (Quota di elaborazione), e verrà detratta a tutti i viaggiatori che faranno una richiesta per l’ESTA. I restanti $ 17,00 andranno, invece, a coprire i costi per l’autorizzazione a viaggiare negli Stati Uniti (Quota di autorizzazione). Al contrario dell’altro costo questa somma verrà detratta solo ai viaggiatori la cui richiesta sarà andata a buon fine.
La tariffa può essere pagata solo utilizzando carte di credito, debito o prepagata dei principali circuiti (MasterCard, VISA, American Express, JCB Card, Diners Club e Discover) oppure attraverso un conto Paypal.
Pur non essendo richiesta una copia cartacea dell’autorizzazione, all’imbarco dell’aereo, è comunque avere una stampa dell’avvenuto pagamento, onde incorrere in qualche spiacevole disguido. Ancora di più nei casi di domande di gruppo.
ESTA per minori
Ovviamente quando ci si muove per una vacanza negli Stati Uniti, o per andare a riabbracciare alcuni parenti residenti negli USA spesso si sposta tutto il nucleo famigliare. Come fare, allora, quando in viaggio ci sono neonati, bambini, tutti minorenni. Come si deve comportare un genitore? Prima di tutto è importante sapere che anche un neonato necessita del proprio visto ESTA per accedere sul territorio statunitense, anche in caso di semplice scalo o transito negli USA.
La procedura da eseguire è la stessa di quella per un adulto, quindi è consigliabile che i genitori facciano la richiesta allo stesso momento della loro, compilando il proprio formulario e, successivamente, quello dei figli, ovviamente avendo sempre sottomano i relativi passaporti biometrici. Solo persone maggiorenni possono fare la domanda ESTA.
Questa procedura “di gruppo” accorcia i tempi rispetto a tante differenti domande. Anche in questo caso la validità sarà di due anni a meno che nel frattempo il passaporto non scada, cosa che implicherebbe il dover rifare domanda ESTA con il nuovo passaporto.
Visto USA: procedura e tipologie
Come detto in precedenza per poter ottenere un visto per gli Stati Uniti bisogna recarsi alla più vicina sede si un’Ambasciata o Consolato USA. Se per i visti B1 e B2 la procedura è relativamente semplice e fluida per i visti lavorativi la procedura si complica anche per la presenza di ben 11 differenti categorie di visto.
Ovviamente questo è un iter burocratico più macchinoso che prevede dei requisiti, oltre alla presentazione completa e corretta della documentazione richiesta e un colloquio in lingua inglese presso l’Ambasciata, dove si dovrà spiegare nel dettaglio le motivazioni della prevista permanenza negli Stati Uniti.
Da sottolineare che anche questi permessi hanno una durata temporanea, mentre se la richiesta è per una residenza permanente è necessaria la Green Card.
Per ottenere un Visto USA in Italia devi seguire una procedura che contempla tre passaggi. Durante questo incontro ti verranno fatte una serie di domande e, se tutto andrà nel migliore dei modi e se non ci sono ritardi, entro pochi giorni lavorativi ti verrà rilasciato il Visto che ti permetterà di accedere all’intero territorio americano al costo di $ 160,00.
Validità dei visti
Come detto in precedenza la validità del visto USA si differenzia a seconda della tipologia. L’ESTA ha una validità di 2 anni, mentre i visti hanno una validità di 10 anni e permettono svariati viaggi verso gli USA con una permanenza massima consentita di 6 mesi per ogni singolo soggiorno.
Consigli utili
Come avrai visto effettuare un viaggio negli USA è relativamente semplice, basta attenersi strettamente alle regole e muoversi in tempo. Alcuni consigli che possono apparire banali ma pensiamo possano essere utili sono quello di controllare con attenzione la scadenza del tuo passaporto e, nel caso, dei tuoi figli.
Fai molta attenzione che nessuno scada nel periodo che siete in territorio americano. Fai la richiesta per il Visto con considerevole anticipo e ti consigliamo di non comperare il biglietto aereo prima di aver fatto l’incontro con relativo colloquio.