Albergo Atene Riccione

 

Le Migliori Zone Turistiche di Tenerife: Dove Alloggiare per una Vacanza Indimenticabile

L’isola di Tenerife è una destinazione turistica con un grande potenziale e offre ogni anno qualcosa di nuovo da vedere e da fare. L’isola offre una vasta scelta di alloggi: sistemazioni di lusso, strutture tradizionali, case vacanze e appartamenti.

Se stai cercando una destinazione vicina all’Italia, con palme ondeggianti, spiagge turchesi, vita notturna e acque trasparenti, Tenerife è la destinazione perfetta per te! L’unico "problema" è che Tenerife è un’isola abbastanza grande e la ricerca del miglior posto dove alloggiare a Tenerife può richiedere molto tempo e fatica. Questa guida ti fornirà tutto ciò di cui hai bisogno per prenotare con sicurezza e facilità.

Panoramica delle Zone Migliori Dove Alloggiare a Tenerife

Situata nelle celeberrime Isole Canarie, Tenerife è la più grande e popolata delle sette isole. Famosa per le sue incredibili spiagge e il clima soleggiato tutto l’anno, Tenerife è la destinazione perfetta per i viaggiatori che cercano eccellenti escursioni, una vivace vita notturna oppure una vacanza all’insegna delle spiagge e del relax.

L’isola si estende per più di 2.000 chilometri quadrati ed è divisa in 31 comuni diversi. Esploreremo i 9 posti migliori in cui alloggiare a Tenerife organizzati per interesse, budget e stile.

  • Santa Cruz de Tenerife è la capitale cosmopolita ed è una buona destinazione dove alloggiare se si vuole spendere poco.
  • Los Gigantes è una piccola comunità sulla costa sud-occidentale di Tenerife, ideale per alloggiare a Tenerife con i bambini.
  • Costa Adeje e Playa de Los Americas hanno tutto ciò che si può desiderare dalle spiagge con bandiera blu e dalla vita notturna ai ristoranti, servizi e attività.
  • El Medano offre un’alta concentrazione di alloggi di buon valore, ristoranti economici e attività convenienti.
  • San Cristóbal de La Laguna si trova nel nord di Tenerife, ideale per il suo centro storico, le case colorate e la vicinanza alla natura e alle escursioni.

Dove Dormire a Tenerife: Nord o Sud?

Per molti, a Tenerife ci sono solo due punti dell’isola in cui soggiornare, Nord e Sud (individuati in base al forte contrasto climatico). Entrambe le zone hanno il loro carattere e quale sia la zona più adatta dipende dalle tue esigenze.

Leggi anche: Indirizzo e contatti Consolato Italiano Tenerife

Perché scegliere la zona sud di Tenerife?

A sud si trovano le spiagge più belle dell’isola e, anche se ogni tanto nel pomeriggio piove, il tempo è soleggiato anche durante l’inverno. Da fine giugno a inizio settembre sarai quasi sicuro al 100% di vivere solo giornate soleggiate con temperature massime comprese tra 25 ° C e 30 ° C (18-22 gradi di notte). In generale la zona è più attrezzata e ben organizzata per i turisti, sia per la vita di spiaggia, sia per quella notturna.

A El Medano troverai una spiaggia fantastica per il kite o il surf. Las Americas e Los Cristianos sono le località che ti consiglio per il tuo soggiorno. La zona meno ventosa di Tenerife è probabilmente Los Cristianos, dove le spiagge migliori in termini di ventosità sono Las Vistas e Playa de Las Americas.

Perché scegliere la zona nord di Tenerife?

Se ami una costa meno turistica e più “drammaticamente spettacolare” allora devi dirigerti verso Nord. Tra Giugno e settembre inoltre le temperature sono più fresche. Al contrario del Sud, a Nord si trovano villaggi forse meno organizzati, più genuini, più local e secondo me anche più romantici. Se ami il trekking da qui partono i sentieri più belli dell’isola.

Per quanto riguarda gli spostamenti, ci vogliono circa 1-1,5 ore per raggiungere il Nord dall’estremo Sud dell’isola e viceversa. Se hai abbastanza giorni a disposizione, la scelta migliore secondo me è quella di dormire per metà viaggio a sud e metà a nord.

1 - Santa Cruz de Tenerife: Dove Alloggiare a Tenerife Spendendo Poco

Santa Cruz de Tenerife è la capitale dell’isola, facile da girare a piedi o con il tram. Tra le cose da vedere non posso non menzionarti “Adan Martin”, l’Auditorio de Tenerife. Il Museo di Tenerife offre mostre interattive mentre il Museo dell’uomo e della natura offre un favoloso ristorante con specialità locali come il coniglio in salsa piccante.

Leggi anche: Tenerife: Scopri il Teide in autonomia.

Se cerchi vita notturna, bar e i ristoranti più eleganti, devi recarti al quartiere di Noria. La città è uno dei pochi posti a Tenerife che non offre una sovrabbondanza di hotel a cinque stelle o di resort all-inclusive. La maggior parte delle sistemazioni qui va dagli appartamenti chic agli hotel a una stella. Questo rende anche la capitale uno dei posti più economici in cui soggiornare a Tenerife.

I Migliori Hotel di Santa Cruz de Tenerife

  • Silken Atlántida Santa Cruz: hotel con arredi classici e luminosi, la terrazza panoramica, il centro fitness e un ristorante.
  • Hotel Taburiente S.C.Tenerife: hotel elegante che offre palestra, piscina all’ultimo piano, vista sull’Oceano Atlantico e 2 eleganti ristoranti.
  • Iberostar Heritage Grand Mencey: hotel che offre camere caratterizzate da pavimenti in legno massello e da arredi raffinati e moderni.

2 - San Cristobal de la Laguna: Dove Dormire per Gli Amanti della Natura

San Cristobal de La Laguna, un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO e un facile punto di accesso al Parco Nazionale del Teide. Gli escursionisti e gli amanti dell’aria aperta adoreranno soggiornare a La Laguna, in quanto è il punto di partenza di molte escursioni di trekking. È anche sede dell’Università di Tenerife, quindi ci sono anche molte attrazioni culturali da esplorare. Diversi musei, una bellissima cattedrale e case colorate fanno di questa una delle città più belle delle Isole Canarie.

I Migliori Hotel di San Cristobal de la Laguna

  • MC San Agustin: hotel 5 stelle, situato in posizione ideale a San Cristóbal de La Laguna, che dispone di camere moderne con wi-fi gratuito e tutti i comfort.
  • La Laguna Nivaria Hotel & Spa: hotel pieno di fascino che offre un facile accesso ai punti di riferimento e attrazioni.

3 - Puerto de la Cruz: Dove Alloggiare per la Prima Volta

Puerto de la Cruz si trova vicino all’aeroporto di Tenerife Nord e quindi è il primo punto di accesso per i voli dall’Europa. La città ha una pletora di hotel in una vasta gamma di prezzi insieme ad abbastanza ristoranti e bar per rendere interessante questa zona dell’isola.

Un’attività da non perdere qui è il Lago Martianez. Qui a Puerto de la Cruz si trovano molte delle famose spiagge di sabbia nera di Tenerife. Ti piacerà Playa del Castillo e Playa del Muelle. Le lezioni di surf sono offerte nella maggior parte delle spiagge.

I Migliori Hotel di Puerto de la Cruz

  • Hotel Best Semiramis: circondato da un rigoglioso giardino ben curato, con due piscine.
  • 4Dreams Hotel Chimisay: situato in una vivace strada pedonale nel cuore della città.

4 - Puerto de Santiago e Los Gigantes: Dove Alloggiare a Tenerife con i Bambini

Puerto de Santiago è fatta per le persone che cercano tranquille vacanze al mare. Strade strette, caffetterie, deliziosi negozi di frutta e spiagge pulite e per lo più tranquille. Mi piace particolarmente questa zona per i suoi ottimi ristoranti come The Fishermans Inn o La Pergola e, naturalmente, per le sue viste mozzafiato su La Gomera.

Leggi anche: Esplora Tenerife con il bus turistico

Los Gigantes è un ex villaggio di pescatori che ora è una meta turistica grazie ai suoi numerosi bar con musica dal vivo, negozi e attività. Pieno di cose da vedere e da fare, Los Gigantes è la nostra scelta numero uno per dove soggiornare a Tenerife con i bambini. Questa città costiera è un ottimo punto di partenza per esplorare le altre di Tenerife.

I Migliori Hotel di Puerto de Santiago e Los Gigantes

  • Poblado Marinero vista mare by Holiday World: dispone di camere spaziose, perfette per le famiglie, con cucine, salottini e bagni privati.
  • Il Royal Sun Resort: resort a cinque stelle a pochi minuti dalle principali attrazioni della città.

5 - Callao Salvaje: Dove Alloggiare per una Vacanza Romantica

Callao Salvaje è una delle cinque principali comunità balneari che compongono la Costa Adeje. Questo lo rende una destinazione turistica che offre una gran parte delle attività che puoi goderti sull’intera isola di Tenerife. Il villaggio comunque può essere anche molto tranquillo e offre panorami mozzafiato, un’atmosfera rilassata e un clima idilliaco.

Se stai cercando un luogo perfetto per trascorrere le tue vacanze che non sia così affollato come le città e le località più grandi dell’isola, allora questo è il posto dove alloggiare a Tenerife.

6 - Playa de Las Americas: Dove Alloggiare per la Vita Notturna

Playa de las Américas è sempre stata sinonimo di bar, discoteche e una movimentata vita notturna, che dura fino alle prime ore del mattino. È senza dubbio la zona più vivace dell’intera parte meridionale dell’isola e la zona preferita per chi cerca una vacanza dinamica. È l’area preferita dai giovani per soggiornare a Tenerife. L’offerta dei locali è abbastanza ampia e dal tramonto si svolgono belle e divertenti feste che vedono la partecipazione di turisti giovani e meno giovani provenienti da tutta Europa.

7 - Los Cristianos: Dove Alloggiare per le Spiagge

La piccola cittadina costiera di Los Cristianos si trova nella zona sud-ovest dell’isola, a circa 15 km dall’aeroporto di Tenerife Sud. Si tratta della seconda area più turistica nel sud di Tenerife, situata accanto ad un’altra importante località turistica, Playa de las Américas. Los Cristianos ha due spiagge principali, Playa de los Cristianos e Playa de las Vistas, attrezzate con ombrelloni, lettini e cabine, fiancheggiate da splendidi lungomari con numerosi ristoranti, una vasta selezione di negozi e molti bar.

Los Cristianos è pensata soprattutto per famiglie e coppie che cercano un ambiente più locale e meno movimentato rispetto all’adiacente Playa de las Américas. Sebbene non manchino i locali per la vita notturna, la zona è molto tranquilla e piacevole.

8 - Costa del Silencio: Dove Alloggiare in una Zona Tranquilla

La Costa del Silencio non è tra le zone più famose per soggiornare a Tenerife. Nonostante sia una delle prime zone turistiche nate sull’isola, non si è sviluppata tanto quanto altre zone dell’isola. Ha una spiaggia chiamata Las Galletas con acque cristalline, molto frequentata dai locali. Si caratterizza per essere una zona estiva con case private e molti appartamenti turistici. Ci sono pochi hotel e alcuni bar e ristoranti.

9 - El Medano: Dove Alloggiare a Tenerife per Chi Ama il Surf

El Medano, situato a circa 15 km a nord di Costa del Silencio e soli 8 km dall’aeroporto è la zona migliore per praticare kite surf, wind surf e surf, si tratta infatti di un posto molto ventoso. Gli amanti delle passeggiate e del trekking possono anche arrivare in cima alla montagna attraverso semplici sentieri. La zona è in posizione strategica per visitare l’isola ed è il posto perfetto per chi cerca un’atmosfera più autentica e caratteristica.

Tabella Riassuntiva delle Zone Migliori Dove Alloggiare a Tenerife

Zona Ideale Per Caratteristiche Principali
Santa Cruz de Tenerife Budget limitato, cultura e shopping Capitale dell'isola, musei, parchi, vita notturna
San Cristóbal de La Laguna Amanti della natura, escursioni Patrimonio UNESCO, architettura coloniale, escursioni nel Parco del Teide
Puerto de la Cruz Prima volta a Tenerife, clima mite Atmosfera tranquilla, Lago Martiánez, spiagge di sabbia nera
Puerto de Santiago e Los Gigantes Famiglie con bambini Scogliere spettacolari, spiagge tranquille, attività per bambini
Callao Salvaje Vacanza romantica Atmosfera rilassata, panorami mozzafiato
Playa de Las Américas Vita notturna, divertimento Bar, discoteche, spiagge attrezzate
Los Cristianos Relax, spiagge tranquille Atmosfera tradizionale, spiagge sabbiose, escursioni in barca
Costa del Silencio Tranquillità, budget limitato Spiagge locali, appartamenti turistici
El Médano Surf, sport acquatici Vento forte, atmosfera autentica, prezzi convenienti

TAG: #Turistica #Turisti

Più utile per te: