Albergo Atene Riccione

 

Turismo in America: Informazioni Utili per il Tuo Viaggio

Siamo un gruppo di amici affascinati dalle bellezze degli Stati Uniti. La nostra Mission è esplorare tutti gli Stati Uniti… e poi ricominciare da capo! Una Mission Impossible, un viaggio senza fine che, proprio per la portata del suo irraggiungibile traguardo, ci motiva ogni giorno a chiederci: cosa c’è oggi da scoprire di nuovo?

I principali responsabili di Viaggi-USA sono Lorenzo Puliti, Filippo Nardelli e Bernardo Pacini (attualmente soci del gruppo Evenit), ma ci sono molti altri instancabili viaggiatori che ci aiutano in questa nostra avventura, contribuendo in prima persona con i loro resoconti di viaggio.

Se hai bisogno di un aiuto per pianificare il tuo prossimo viaggio negli USA puoi prendere spunto dalla nostra guida e decidere di visitare una zona o due a seconda del tempo a tua disposizione. Riuscirai a resistere alla tentazione di fare un Coast to Coast in una tirata unica o un tour della California e dei parchi nazionali? Se riesci a resistere al richiamo dell'On the Road potrai visitare due o tre stati in un solo viaggio, vedendo le attrazioni più significative.

Un'alternativa potrebbe essere quella di fare tappa in una città, come New York ad esempio e di visitare i dintorni in giornata, prenotando qualche escursione o utilizzando i magnifici treni AMTRAK.

Documenti Necessari per l'Ingresso negli Stati Uniti

Per l’ingresso negli Stati Uniti d’America, dall’11 maggio 2023, non è più necessaria prova di vaccinazione. Non essendo quindi più attivo il Travel Ban USA sono richiesti solo il Modulo Esta (o il Visto, a seconda dei casi) e il Passaporto valido per l’espatrio.

Leggi anche: IA e il futuro del turismo

Passaporto e ESTA

Per i cittadini italiani che si recano negli Stati Uniti per motivi di turismo e un soggiorno non superiore ai 90 giorni, è necessario il passaporto elettronico con microchip elettronico inserito nella copertina (unico tipo di passaporto rilasciato in Italia dal 26 ottobre 2006) che abbia una validità residua successiva all’uscita dal paese. Con il passaporto italiano non occorre la validità di 6 mesi oltre il viaggio.

I cittadini italiani fanno parte del Visa Waiver Programme, non è quindi necessario richiedere il visto per i soggiorni per turismo di massimo 90 giorni. E’ però obbligatorio richiedere l’autorizzazione ESTA, un formulario online che va compilato con la massima attenzione.

Consigliamo di richiederla 20/30 giorni prima della partenza o meglio in prossimità dell’emissione del biglietto aereo, e segnaliamo che tale autorizzazione resta valida per un periodo di 2 anni, pertanto se tornate negli Usa entro 2 anni, non avete necessità di farla di nuovo. Raccomandiamo altresì di portare con voi una copia stampata dell’autorizzazione.

Marca da Bollo sul Passaporto

La tassa governativa annuale mediante applicazione sul libretto di contrassegno telematico (o marca da bollo) del costo di € 40,29 è stata abolita dal 24 giugno 2014. Il contributo amministrativo da € 73,50 previsto dal decreto IRPEF si paga solo al momento del rilascio e non è richiesto quindi per i passaporti già emessi.

Respingimenti

In presenza di problematiche amministrative derivanti da precedenti soggiorni negli Stati Uniti (es. multe per eccesso di velocità, superamento del periodo di permanenza concesso in precedenti viaggi, ecc.) o di elementi che indicano l’intendimento di titolari di ESTA di fare ingresso negli Stati Uniti per motivi diversi da quelli previsti (affare e/o turismo), gli stranieri in arrivo negli aeroporti USA possono essere respinti (e/o sottoposti a misure detentive anche prolungate), con gravi disagi per il viaggiatore che dovrà rientrare nel proprio Paese a proprie spese.

Leggi anche: Analisi del rapporto turismo-PIL in Italia

Aggiungiamo infine che, come indicato alla pagina regolamento: in tutti i casi nessun rimborso sarà accordato a chi non si presenterà alla partenza o rinuncerà, per motivi non attribuibili all’organizzazione, durante lo svolgimento del viaggio stesso.

Norme Doganali

La dogana statunitense richiede la compilazione di un formulario nel quale si dichiarano i beni trasportati. Questo formulario (di colore bianco) viene generalmente rilasciato in aereo. Nel caso di un gruppo famigliare è sufficiente la compilazione di un solo formulario, valido per tutta la famiglia.

Su questo formulario sono descritte le quantità di merce importabile per ogni persona. È bene sapere che negli Stati Uniti è proibito importare prodotti alimentari freschi quali vegetali, insaccati, latticini. Se si è in possesso di denaro in contanti oltre i 10 mila dollari è necessario dichiarare l’importo sul formulario.

Valuta e Carte di Credito

La valuta è il dollaro americano. Molto diffuso l’uso delle carte di credito. In particolare, la carta di credito è obbligatoria in albergo come garanzia, anche se tutto è già stato prepagato. Analogamente è impossibile noleggiare un auto. E’ una forma di garanzia e di copertura nel caso, ad esempio, venga da voi fatto qualche danno.

Raccomandiamo quindi di andare negli Stati Uniti con una carta di credito regolare (non le prepagate). Per il noleggio auto le prepagate non sono accettate ed è obbligatoria una carta di credito regolare con addebito a fine mese.

Leggi anche: Regolamentazione delle Ferie nel Turismo

Mance

Molto diffuse e praticamente obbligatorie. In genere si lascia almeno il 15% nei ristoranti, nei bar e ai tassisti, ai “valet parking”, ragazzi che si occupano di posteggiare l’auto all’arrivo in albergo circa 1/2 dollari.

Tasse sugli Acquisti

I prezzi esposti (ristoranti, bar, negozi ecc) non includono le tasse. La percentuale varia da stato a stato.

Corrente Elettrica

La corrente elettrica è alternata a 110 volts e la frequenza, diversamente dall’Italia (50 Hz.), è di 60 Hz.

Alberghi e Camere

Segnaliamo che negli USA non esiste una classificazione ufficiale degli hotels. Inoltre la tipologia delle camere è diversa da quella europea. Le camere sono infatti generalmente composte da un solo letto matrimoniale che può essere “Queen Size” (una piazza e mezza) - questa è la normalità - oppure “King size” (matrimoniale grande) - per questa tipologia di camere è in genere richiesto un supplemento.

Per camera tripla/quadrupla s’intende sempre l’uso della camera con i letti esistenti per 3/4 persone.

Telefono e Internet

I prefissi telefonici sono i seguenti:

  • Per chiamare dagli Stati Uniti in Italia: prefisso 011, poi il prefisso dell’Italia (39), quindi il numero telefonico completo di prefisso della città incluso lo zero - oppure da cellulare +39 seguito dal numero telefonico desiderato
  • Per chiamare dall’Italia agli Stati Uniti: prefisso 001, quindi prefisso della città e numero telefonico.

Telefoni Cellulari: Per effettuare telefonate dal cellulare verso l’Italia è sufficiente anteporre il +39 o 0039 al numero che si vuole chiamare.

Consigli Utili per Pianificare il Tuo Viaggio

  • Organizzazione indipendente o tour organizzato? Puoi organizzare un viaggio on the road in modo indipendente oppure affidarti a un tour organizzato.
  • Itinerari pronti all'uso: Esistono itinerari preconfezionati e pronti all’uso visibili su PC, tablet e cellulare, con mappe interattive, itinerario day by day, consigli strategici, link utili, foto e video esplicativi, consigli strategici tappa per tappa e risorse per pianificare e prenotare il viaggio.
  • Riceverai tutte le dritte: Riceverai tutte le nostre dritte su come organizzare un viaggio on the road negli Stati Uniti: la preparazione dell’itinerario di viaggio, la prenotazione di voli, alberghi, assicurazione sanitaria, noleggio auto, ecc… come sbrigare pratiche le burocratiche più noiose (ad esempio ESTA o Passaporto), alcuni consigli utili sui pagamenti, su come usare internet e il telefono e molto altro.
  • Offerte e aggiornamenti: Riceverai anche aggiornamenti su tutte le offerte di viaggio disponibili, sui tour organizzati e sui nuovi articoli che pubblichiamo.

New York: Consigli da Vero Newyorkese

Abbiamo preparato una serie di consigli mirati per permetterti di organizzare al meglio la visita di questa splendida città. Si tratta di suggerimenti basati sulla nostra esperienza personale, consigli che non potrai trovare sulle normali guide di viaggio. Scoprirai le attrazioni che solo i newyorkesi conoscono, e riceverai anche le nostre dritte su come organizzare un itinerario, gli spostamenti e risparmiare.

Hai bisogno di aiuto?

Avete bisogno di chiedere un aiuto per l’organizzazione del vostro viaggio on the road negli Stati Uniti? Siamo lieti di aiutarvi e di farlo gratuitamente. Il modo con cui potete interagire con noi, porci domande e chiedere consigli è quello di scrivere un commento sotto agli articoli pubblicati sul sito.

Vacanza Studio negli Stati Uniti

Un modo affascinante per godersi gli Stati Uniti d’America è quello di organizzare una vacanza studio. Scegliendo un soggiorno di questo tipo negli Stati Uniti potrai diventare fluente nella lingua e al tempo stesso vivere appieno la tua avventura oltreoceano. Vi sono aziende specializzate che offrono corsi in diverse aree degli States.

TAG: #Turismo

Più utile per te: