Albergo Atene Riccione

 

Eros Ramazzotti: Un'analisi del significato delle sue canzoni e l'importanza dell'amore

Le frasi delle canzoni accompagnano la nostra vita costantemente. Possono cambiare i periodi, le emozioni, le esperienze, ma c’è sempre una colonna sonora a dar voce ai sentimenti che provi, ai sogni che vorresti si avverassero. Che esprimano il bisogno di essere amata incondizionatamente e/o la delusione di un legame perduto. Chi non ha ascoltato e apprezzato alcune frasi romantiche delle canzoni che raccontano l’amore? È un sentimento universale, che tocca tutti - anche se in tempi e modalità diverse - che accomuna e che accorcia le distanze.

Le frasi d'amore nelle canzoni di Eros Ramazzotti

Il re delle frasi delle canzoni d’amore, Eros Ramazzotti, ha inciso nel nome di battesimo il suo destino e quello dei milioni di fan che lo seguono ormai da decenni.

Ecco alcune frasi che hanno segnato la storia della musica italiana:

  • “E ci sei adesso tu: al centro dei pensieri miei, la parte interna dei respiri.”
  • “Un'altra te dove la trovo io? Un'altra che sorprenda me. Un'altra te: un guaio simile… chissà se c’è! Un'altra te con gli stessi tuoi discorsi e quelle tue espressioni che in un altro viso cogliere non so.”
  • “Non è soltanto poesia ma è la tua vita che avvolge la mia, un'alchimia naturale che rende perfetto anche un giorno normale ed io come uomo ti proteggerò, dandoti il meglio che ho. Ci voglio credere: mi sa davvero che sei tu la volta che non sbaglio più.”
  • “Quanto amore sei? Può solo crescere, può fare un altro passo. E sai perché? Io vorrei che migliaia di farfalle colorassero l'aria intorno a me. Quello che c'è in fondo al cuore non muore mai: se ci hai creduto una volta lo rifarai, se ci hai creduto davvero come ci ho creduto io… Sarà l’aurora. Per me sarà così: come uscire fuori, come respirare un'aria nuova sempre di più. Al ritmo della tua passione ora io vivrò, l’amore attraverserò, le onde dei suoi attimi profondi come oceani. Vincerò per te le paure che io sento. Quanto bruciano dentro le parole che non ho più detto sai.”

Battito Infinito: un album che celebra l'amore e la vita

Il cantautore ha spiegato il significato delle dieci tracce che compongono il progetto:

  1. BATTITO INFINITO: Una promessa d’amore all’infinito per tornare a “sillabare il verbo amare”.
  2. AMA: Un inno alla libertà e all’amare come si vuole, senza limiti, confini o barriere, celebrando questo sentimento in ogni sua forma e sfaccettatura. È un auspicio, un imperativo, un invito a vedere il mondo con occhi nuovi in un momento complesso e in un’epoca in cui l’odio e il rancore sono troppo presenti.
  3. MADONNA DE GUADALUPE: La traccia del disco capace di tele trasportarci immediatamente in Sud America, inneggiando all’amore sotto la luce della luna e delle stelle, trovando nella semplicità quotidiana lo stimolo “a tornare ad amare le cose più vere”.
  4. RITORNARE A BALLARE: L’invito in musica a “ritornare a ballare fino a quando si può / almeno fino a quando arriva il sole e andare fino a dove si può / lasciandosi alle spalle ogni dolore inutile”. Uno stimolo a ricominciare, sempre insieme, “se tu ci stai io ci sto”.
  5. FIGLI DELLA TERRA FEAT. JOVANOTTI: Due giganti della musica italiana e internazionale uniti per aiutarci a tenere a mente che nonostante capiti di sentirsi sopraffatti dalle proprie battaglie, “ogni storia è unica” e ogni esperienza del grande viaggio della vita è da considerarsi autentica e soprattutto umana. Un forte incitamento a proteggere la natura che ci circonda, senza cui non ci sarebbe vita.
  6. ECCEZIONALI: Eros ci descrive la generazione degli ECCEZIONALI, cioè di quelli che con l’amore, arma segreta delle più speciali, guariscono qualsiasi ferita e vincono ogni guerra: “abbiamo segni sulla pelle / siamo la somma di piccole guerre / vinte con l’amore dentro di noi / un’arma segreta”.
  7. SONO FEAT. ALEJANDRO SANZ: Un invito a credere nei propri sogni senza farsi abbattere o condizionare dai cambiamenti e dagli alti e bassi che la vita ci presenta. A volte basta poco per risollevarsi dai momenti di difficoltà: gli amici di sempre e il potere dei ricordi possono aiutarci a ritrovare noi stessi.
  8. GLI ULTIMI ROMANTICI: “Nonostante questi tempi aridi / come vedi siamo ancora qui / con i nostri guai, quelli come noi forse sono i nuovi eroi”. Gli unici ancora in grado di sognare.
  9. MAGIA: È l’emozionante scrigno che racchiude tutto l’amore di un padre, Eros, per suo figlio Gabrio. Nelle sentite parole di Ramazzotti convergono la voglia di tornare bambino, la volontà e la responsabilità di insegnare quanto più possibile sul mondo là fuori perché “la vita è una magia / perchè la tua vita è anche un po’ la mia”.
  10. NESSUNO A PARTE NOI: È la consapevolezza che anche la cosa più bella può finire e l’augurio di poter ricominciare da capo, trovando una nuova felicità, seppur mantenendo il ricordo di tutto il bello che c’è stato e che questa esperienza ci ha regalato.
  11. TI DEDICO: Questo brano è una dedica per quelle unioni infrangibili, “nonostante la distanza, ci saremo, solo tu ed io” e il racconto di tutte le emozioni del ritrovarsi “siamo ancora noi, come in un film”.
  12. OGNI VOLTA CHE RESPIRO: Chiude il grande progetto BATTITO INFINITO un importantissimo brano, il primo e unico pezzo pop composto dal Maestro Ennio Morricone con testo di Mariella Nava, arricchito dallo stile inconfondibile di Eros.

Vita Ce N’è: un inno all'ottimismo

Vita Ce N’è, il quindicesimo album in studio di Eros Ramazzotti, è un album positivo, dove “l’amore è il centro di tutto l’ottimismo in cui si può ancora credere”. L’album vanta collaborazioni importanti:

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

  • Alessia Cara in Vale per sempre
  • Helene Fischer in Per il resto tutto bene
  • Luis Fonsi in Per le strade una canzone

Le canzoni di Vita Ce N’è affrontano temi come:

  • L’amore che non ha paura del tempo (Vale per sempre)
  • La denuncia dei vizi e delle prepotenze disumane (Per il resto tutto bene)
  • La musica come inno alla condivisione e al divertimento (Per le strade una canzone)
  • La certezza di trovare la propria anima gemella
  • L’importanza di ammettere di avere bisogno di qualcuno
  • L’augurio di vivere una vita piena d’amore
  • La speranza di superare le difficoltà
  • L’affrontare con delicatezza il tema della vita oltre la vita

Conclusioni

Eros Ramazzotti, con la sua musica, continua a toccare il cuore di milioni di persone, offrendo una colonna sonora alle loro vite e celebrando l'amore in tutte le sue forme. Le sue canzoni sono un invito a credere nei sogni, a superare le difficoltà e a vivere appieno ogni momento.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

Leggi anche: CNDCEC e Visto di Conformità: Approfondimento Redditi

TAG: #Visto

Più utile per te: