Albergo Atene Riccione

 

Il Significato Profondo di "Ti Ho Visto Nascere"

L'espressione "ti ho visto nascere" evoca un profondo senso di familiarità, di conoscenza intima e di legame affettivo. Letteralmente, significa aver assistito alla nascita fisica di una persona, ma il suo significato si estende ben oltre, abbracciando la crescita, lo sviluppo e l'evoluzione di un individuo o anche di un progetto, un'idea, un'opera d'arte.

Figurativamente, "vedere nascere" qualcuno implica conoscere e seguire una persona fin dai primi giorni della sua vita. Questo può riferirsi a un figlio, un nipote, un fratello minore o un amico stretto. In questo contesto, l'espressione racchiude un senso di protezione, di guida e di responsabilità. Chi ha visto nascere qualcuno si sente investito di un ruolo speciale nella sua vita, un ruolo di mentore, di confidente, di sostenitore.

Ma "ti ho visto nascere" può anche riferirsi alla nascita di un'idea, di un progetto, di un'opera d'arte. In questo caso, l'espressione esprime l'orgoglio di aver contribuito alla sua creazione, di averne seguito lo sviluppo fin dalle prime fasi. È il sentimento che prova un artista verso la sua opera, un imprenditore verso la sua azienda, un ricercatore verso la sua scoperta.

L'Amore e la Nascita: Una Promessa Infinita

Eros Ramazzotti, insieme a Cheope e Aurora Ramazzotti, esprime una promessa d'amore all'infinito per tornare a "sillabare il verbo amare" con "BATTITO INFINITO", il primo brano dell’omonimo disco. Il nitrito di un cavallo e la voglia di correre controvento si fondono in un invito sussurrato ad essere liberi, culminando in un finale carico di pathos che celebra la rinascita e la vita attraverso l'amore.

"AMA", sempre di Eros Ramazzotti, racchiude un messaggio d’amore nuovo, un inno alla libertà e all’amare come si vuole, senza limiti, confini o barriere, celebrando questo sentimento in ogni sua forma e sfaccettatura. È un auspicio, un imperativo, un invito a vedere il mondo con occhi nuovi in un momento complesso e in un’epoca in cui l’odio e il rancore sono troppo presenti.

Leggi anche: Eros Ramazzotti: un'icona della musica italiana

La Nascita Artistica: Un Tuffo nell'Inconscio

L’arte di Lucio Dalla si tuffa nel nostro inconscio, riemergendone, come un subacqueo, vittorioso e sorridente. Il brano - un capolavoro di lirica moderna - pare sia autobiografico: davvero il cantante aveva avuto una breve relazione con una filosofa che lo lasciò per andare a vivere con un’altra donna.

Il ritmo è vagamente jazz, la sua passione, i cui arrangiamenti divertenti e rilassanti curò personalmente da bravo jazzista. E’ un passaggio divertente, autoironico, volutamente ambiguo, ma trasferisce un senso di compassione verso la sua condizione. Lui si dipinge come un uomo “ferito”, lasciato da una donna strana, deluso nei suoi punti di riferimento, per sfortuna o solo per caso.

La solitudine giganteggia attraverso la fantasia in una scena surreale, esistenziale, in cui vede le delusioni del passato, le “grandi imprese” lontane ed impossibili. Quando finalmente e fortunatamente con ironia fa capolino la thailandese, l’ultima barricata, l’eroticità. Il grande mistero, che vive della nostra immaginazione da sempre ed è l’aspetto più intimo in assoluto. Una scena Magrittiana.

Tabella: Esempi di Nascita e Rinascita nell'Arte e nella Vita

Concetto Esempio Significato
Nascita fisica Un genitore che vede nascere il proprio figlio Amore incondizionato, protezione, guida
Nascita di un'idea Un inventore che crea un nuovo dispositivo Passione, dedizione, realizzazione
Nascita artistica Lucio Dalla che compone una canzone autobiografica Espressione personale, creatività, connessione emotiva
Rinascita personale Superare un momento difficile e trovare una nuova forza Resilienza, speranza, crescita

La Luce che Vediamo: Riflessioni Spirituali

Quanto è grande il tuo mistero, mio Dio! Le nostre parole non bastano a dirlo, le nostre parole sono troppe per esprimerlo. Tu sei Dio, il Dio che parla, il Dio che dona la sua Parola piena della sapienza e della scienza del Creatore e dell’Amore! E la tua Parola è Dio con te e come te, è Amore che ama, tutto proteso a te, Dio Padre mio! E questa è la vita! Il muoversi dell’amore in me, la possibilità concreta di donarmi, di essere gratuità! Questa è vita! È la tua vita, è la vita di Dio, è la Vita!

In Te contemplo questa Vita, incondizionata. Sei Tu, col tuo vivere in me, che mi rendi cosciente di vivere, di essere in Dio, di essere dono d’amore per tutti. Chi si pone - solo - davanti a Te e Ti apre il cuore e Ti accoglie, quello è salvo! Quello è figlio! Tu, Gesù, ci ottieni la figliolanza a Dio, la natura divina, Tu che sei amore costantemente rivolto al Padre tuo. Se guardo Te ho luce per vedere anche il Padre: vedo Dio che è amore che sempre si dona e sempre risponde amore.

Leggi anche: Come ottenere il visto per l'Inghilterra

Gesù, manderai anche me a testimoniarti? A donare agli uomini la testimonianza del tuo Spirito di amore? Con Mosè abbiamo ricevuto il dono della Legge, ma siamo rimasti carnali, egoisti, incapaci di amare gratuitamente e di assomigliarti. Dio ha un progetto d’amore, e con amore lo comunica e lo manifesta! Da quel momento Dio è Padre, e Dio è Figlio! Tutto quanto Dio ha creato, è avvenuto, ha preso esistenza e forma dalla Parola che ne comunica e manifesta l’amore.

Leggi anche: Come Scrivere una Lettera di Invito

TAG: #Visto

Più utile per te: