Le 10 Migliori Attrazioni di Gardaland: Recensioni e Consigli per una Giornata Indimenticabile
Gardaland, il più grande parco divertimenti d’Italia, situato vicino al Lago di Garda, offre una vasta gamma di attrazioni che richiedono più di una giornata per essere pienamente apprezzate. Con oltre 30 attrazioni, Gardaland attrae ogni anno quasi 3 milioni di visitatori.
Aree Tematiche e Spettacoli
Ci sono moltissime aree tematiche sparse per il parco, come quelle medioevale ed egizio/araba, il villaggio inglese Tudor, l’area spaziale, il “Fantasy Kingdom” e il “Kung Fu Panda Academy”, aperto nel 2016. Oltre a queste si aggiungono molti spettacoli, circa 25 diversi al giorno, per far divertire e affascinare anche i più grandi.
E dal 30 Marzo 2019 inizierà lo Year of Magic che porterà molte novità nelle attrazioni per bambini di Gardaland, con attrazioni e spettacoli a tema fantasia e magia: tra le tante, la Foresta Incantata e il Sequoia Magic Loop, una montagna russa che compie una serie di giri a 180° . Al Palamagic andrà invece in scena Magic Elements, un bellissimo spettacolo di giochi di acqua e fuoco e al Sea Life, l'acquario di Gardaland, arrivano anche i cavallucci marini!
Inoltre, novità in arrivo anche nella Peppa Pig land, con nuovi simpatici ospiti con cui scattare foto ricordo.
Ristorazione a Gardaland
All’interno del parco sono disponibili moltissimi ristoranti a tema, bar e chioschi, che accontentano tutti: dai più piccini ai più grandi, dai più golosi ai meno golosi, fino agli allergici al glutine.
Leggi anche: Gardaland: la guida completa
Biglietti e Servizi
Non esiste un biglietto salta-coda per il parco di Gardaland, ma si possono acquistare, oltre al biglietto d’ingresso, diversi tipi di braccialetto che limitano il tempo di attesa alle file. Però non valgono per tutte le attrazioni.
Età e Altezza Minima per le Attrazioni
Il parco è davvero grande e ha attrazioni per tutte le età. È importante sapere che ogni attrazione ha chiaramente indicato l'altezza (non l'età!) per la quale si può accedere all'attrazione. I controlli sono molto rigorosi, anche un solo centimetro può fare la differenza!
Per i bambini piccoli (3-4 anni)
Per i bambini fino ai 105 cm (accompagnati da un adulto) ci sono delle apposite attività, come le baby canoe o i baby cavalli. I bambini che superano i 100 cm di altezza possono salire su “Colorado Boat” e “Jungle Rapids”, mentre per quelli che superano i 110 cm tra le attrazioni disponibili ci sono il “Mammut” e l’“Ortobruco Tour”. In alcune attrazioni ci sono delle limitazioni per i bambini sotto i 6 o i 4 anni di età, ma sono davvero pochissime. Più spesso, invece, è richiesto un adulto come accompagnatore.
Una mamma del gruppo Its4kids ci consiglia per i bambini piccoli: "Magic house da evitare, gioca molto sulla psicologia e tanti bambini si spaventano. I corsari guardate qualche video su youtube e vi fate un'idea, è basata sulla suspance, gli egizi sono fattibili (è un laser game) montagne russe l'unica fattibile è il mammut sale secca subito ma poi ha solo discese veloci ma graduali (prende molta velocità valutate, mia figlia di 7 anni non era pronta e si è spaventata). I gommoni rotondi sono fattibili, niente discese brusche, solo navigazione e ci si bagna con le ''rapide'', mia figlia ha apprezzato fuga da atlantide e colorado boat, da evitare raptor, oblivion, blu tornado e shamain (classica montagna russa). Comunque vale la pena andare, tanto al massimo si fanno 6 giri sugli egizi come mio figlio di 5 anni :D non ne potevo più!!"
Per i bambini (6-7 anni)
Per i bambini di 6-7 anni, dai 120 cm la possibilità di scelta si amplia molto e superati i 140 cm si ha libero accesso a tutte le attrazioni!
Leggi anche: Gardaland: Tempi di Attesa
Gardaland per le future mamme
Alle donne col pancione viene innanzitutto riconosciuto il biglietto ridotto per l’ingresso al parco. Sono poi previste alcune limitazioni per le giostre più adrenaliniche. All’ingresso di ogni attrazione si può trovare un cartello con scritte le varie restrizioni.
Informazioni Pratiche per una Gita a Gardaland
Ecco qualche info pratica per vivere al meglio la mia giornata a Gardaland.
Cosa portare?
Per una gita al parco divertimenti di Gardaland è consigliato un abbigliamento comodo, con scarpe da ginnastica, cappellino e occhiali da sole. Crema solare per le attese in coda sotto al sole. Meglio avere un marsupio o una piccola tracolla per gli oggetti di valore da portare con sé anche sulle attrazioni. Gli zaini e grosse borse, di norma, vengono lasciati in una zona custodita prima di salire.
Dove mangiare?
Ci sono diverse soluzioni per mangiare al parco di divertimenti di Gardaland. All’interno del parco ci sono svariati ristoranti, pizzerie, fast food, bar e chioschi. È anche possibile ristorarsi nelle aree picnic portandosi il pranzo al sacco in comode borse frigo, che si possono lasciare sulle panchine mentre ci si godono le attrazioni del parco.
Giochi d’acqua
Al parco divertimenti di Gardaland ci sono diversi giochi d’acqua, per grandi e piccini. È consigliato portare un cambio per tutta la famiglia e costumi e sandali per i bambini. Sono comunque presenti all’interno del parco delle cabine con phon per asciugarsi.
Leggi anche: Novità a Gardaland
Noleggio Passeggini
A Gardaland i genitori (con bambini di altezza inferiore al metro) possono usufruire di un servizio di noleggio passeggini. I passeggini possono essere ritirati presso l'Ufficio Informazioni dell'Area Biglietterie o del Villaggio West. Il servizio è a pagamento ed il costo è di € 5,00 al giorno.
Servizi per i bambini piccoli
Per i bambini piccoli a Gardaland c'è una nursery, situata presso l'area Fantasy Kingdom, dotata di spazio pappa con seggiolini, scalda pappa e distributori automatici di prodotti, come ad esempio omogeneizzati, spazio cambio con fasciatoio, distributore automatico di pannolini e area gioco subito lì fuori, perfetto per le mamme!. All'esterno della nursery uno spazio gioco per far divertire gli altri figli mentre la mamma si occupa del più piccolo.
Cani a Gardaland
È possibile portare i propri cani dentro il parco di Gardaland, basta che siano al guinzaglio e, se di grossa taglia, siano dotati di museruola.
Novità a Gardaland nel 2025
Il 2025 è un anno speciale per Gardaland, ricco di novità:
- Animal Treasure Island: Una Water Dark Ride sotterranea alla scoperta di creature marine fantastiche.
- Bim Bum Bam Live: Il ritorno di Uan, l’irresistibile pupazzo rosa simbolo di Bim Bum Bam.
- A.I. The Future is Here: Uno spettacolo all’avanguardia che fonde tecnologia e creatività.
- Dragon Empire: Un’area tematica che trasporta in un mondo magico e colorato.
- Prezzemolo e il Mistero dei Mondi Nascosti: Un’esperienza cinematografica inedita al Cinema 4D.
Altre Attrazioni Imperdibili
- Street animation più travolgente nel 2025
- Fontanelle di acqua potabile
- Fantasy Kingdom: Gardaland per i bambini più piccoli
- Kung Fu Panda Academy
- Nursery di Gardaland
- Adventure: divertimento assicurato dai 7 anni
Attrazioni Adrenaliniche
Per i più temerari, Gardaland offre attrazioni ad alta adrenalina:
- Wolf Legend
- Oblivion: The Machine
- Raptor
- Blue Tornado
- Shaman
- Space Vertigo
Parchi Acquatici
- LEGOLAND® Water Park: parco acquatico per tutta la famiglia!
- Gardaland SEA LIFE Aquarium
Come Evitare le File
Gardaland senza fila?
- Scaricare l’app Gardaland, che permette di controllare i tempi di attesa per le attrazioni in tempo reale.
- Acquistare il Salvatempo Gardaland Express, un servizio saltafila a pagamento per le principali attrazioni del parco.
Biglietti, Orari e Prezzi
Il prezzo intero online parte dai 44 euro, il ridotto (valido per bambini di altezza superiore a 90 cm e di età inferiore ai 10 anni, militari, over 65, donne in gravidanza e accompagnatori di disabili non autosufficienti) dai 39 euro.
Nei weekend di ottobre/novembre, durante l’evento Gardaland Magic Halloween, l’orario di apertura programmato è: 17:00 - 22:00 nelle serate venerdì da Paura e dalle 10:00 alle 20:00 il sabato e la domenica.
Top 7 Attrazioni da Non Perdere
- Fuga da Atlantide: Sfida le ire di Nettuno e avventurati alla ricerca della perduta civiltà di Atlantide.
- Oblivion: Affronta le tue paure e precipita a folle velocità in una caduta in picchiata verticale verso l’oblio.
- Jungle Rapids: Sali a bordo del grande gommone ed esplora il mistero delle antiche civiltà.
- Colorado Boat: Lasciati trasportare dalla corrente del fiume Colorado e rinfrescati sulle ripide cascate.
- Mammut: Prendi posto sul veloce convoglio polare e fuggi da un enorme mammut.
Novità 2025
Ogni anno si entra a Gardaland sapendo che… tutto può succedere! Partiamo dalla super novità: la nave dei Pirati lascia spazio ad Animal Treasure Island, una water dark ride per scoprire un tesoro leggendario nascosto nelle profondità del Lago di Garda. Un viaggio straordinario attraverso un’isola misteriosa, dove bene e male si confrontano in una caccia al tesoro ricca di colpi di scena.
Ma la stagione del 50° anniversario offre anche altre straordinarie esperienze e novità imperdibili, come il debutto di “Bim Bum Bam Live” al Teatro della Fantasia. Inaugurata anche l’area Dragon Empire - al posto di Kung Fu Panda - dove l’Oriente prende forma tra luci, colori e adrenalina con attrazioni ritematizzate. Nel cuore di Dragon Empire, Rocket Factory mette alla prova i visitatori con i segreti dei maestri dei fuochi d’artificio. A.I. The Future is Here è, invece, uno spettacolo innovativo al Gardaland Theatre che mescola tecnologia e creatività per dare vita a un’esperienza straordinaria. Effetti speciali sorprendenti e performance incredibili conquistano il pubblico.
Altre Attrazioni e Servizi
Gardaland aggiunge così a Fantasy Kingdom, l’area con il grande e magnifico albero di Prezzemolo, alle giostre più tradizionali con carrozze e cavallini, al Funny Express, alla Fattoria di Prezzemolo Doremifarm, ai diversi grandi parchi giochi distribuiti nel parco a tema, un nuovo spazio per i bimbi piccoli.
Peppa Pig Land
La trovi subito all’ingresso sulla sinistra, l’accesso è compreso nel biglietto del parco, è la nuova area dedicata ai bambini più piccoli ma già fan della maialina più famosa della televisione, proprio lei Peppa Pig, e naturalmente tutto il suo mondo colorato. Bambini con il naso all’insù, un sacco di passeggini ordinatamente parcheggiati nelle aree appositamente dedicate davanti alle attrazioni, tutte soft, tutte perfette per i bambini più piccolini e per genitori ai quali piace tornare bambini. Pare di entrare nel cartone animato, c’è la casa gialla di Peppa, la collina verde per il pin nic, la stazione con il trenino, tutto nei colori pastello, tanto verde, rosa, giallo, azzurro, che richiamano la serie televisiva, musichetta compresa.
Appena entrati a Peppa Pig Land è immancabile una foto e un abbraccio con il personaggio “in carne e ossa”, si fa per dire, ma c’è anche George, gli scatti del fotografo sono a pagamento. C’è l’immancabile Casa gialla di Peppa sulla collina verde, all’interno il mondo della protagonista in versione interattiva. Per i maschietti, oltrepassato l’immancabile negozi di souvenir sulla destra (se già avete la casa piena di peluche in tema, se no entrate), c’è l’Isola dei Pirati, un’attrazione stile giostra sull’acqua, ma non ci si bagna, tranquilli. Si può resistere dal salire a bordo del trenino di Peppa Pig per un giretto divertente tra verdi prati e sotto la torre? Tutti in carrozza!
Da ultima, e forse l’attrazione più emozionante, ci sono le mongolfiere sulle quali salire in alto e godere della vista dell’intero villaggio.
A nostro parere nei parchi a tema devono esserci anche gli spazi per i bimbi, non solo attrazioni mozzafiato e adrenaliniche. Ad esempio le famiglie con più fratelli e sorelle hanno esigenze diverse. E alla fine possiamo dire che questa area così rilassata è piaciuta anche a noi.
Visitare Gardaland e Peppa Pig Land sono un must sul Lago di Garda, vi suggeriamo in zona di fare tappa anche al magnifico Parco Sigurtà o a Movieland.
Come Arrivare a Gardaland
La posizione di Gardaland è davvero strategica, in quanto può essere raggiunta facilmente da Milano, da Verona, Venezia e la maggior parte delle città del Nord-Est. In particolare, potrai arrivare in auto o con i mezzi pubblici.
In Auto
- Da Milano e Brescia: percorri l’autostrada A4 Milano-Venezia e prendi l’uscita Peschiera del Garda.
- Da Verona: prendi la SS11 in direzione Lago di Garda oppure l’autostrada A4 fino a Peschiera del Garda.
- Da Trento e Bolzano: utilizza l’autostrada A22 Brennero-Modena, esci ad Affi e segui la SR450 verso Peschiera del Garda.
Con i Mezzi Pubblici
- In treno: la stazione ferroviaria più vicina è Peschiera del Garda.
- In autobus: diverse linee extraurbane collegano Verona, Brescia e le località limitrofe al parco.
Cosa Vedere nei Dintorni
Non bisogna dimenticare che dopo aver visitato Gardaland potrai visitare borghi storici, attrazioni naturali e mete culturali. Per esempio, se vuoi passare qualche giorno di vacanza sul Lago e nei dintorni dovresti considerare:
- Borgo di Peschiera del Garda
- Sirmione e le Grotte di Catullo
- Lazise
- Verona
Top 10 Attrazioni di Gardaland (Classifica Dettagliata)
Ecco la nostra personale classifica delle migliori attrazioni di Gardaland
- Transgardaland Express: Lo storico “trenino” che offre un giro turistico del parco.
- Colorado Boat: La classica attrazione dei “tronchi”.
- Magic House: Un’esperienza affascinante con scenografie, effetti speciali e illusioni.
- Jungle Rapids: Un viaggio all’interno di un vulcano attivo.
- Oblivion: the black hole: Il Dive coaster più lungo d’Europa.
- Fantasy Kingdom: Un’area tematica per bambini.
- Mammut: Una montagna russa per tutta la famiglia.
- Corsari: Una dark ride storica con una tematizzazione accurata.
- Fuga da Atlantide: L’attrazione acquatica più apprezzata.
- Raptor: Il primo Wing Coaster italiano.
Attrazione | Descrizione | Adatta a |
---|---|---|
Raptor | Wing Coaster ad alta velocità | Amanti dell'adrenalina |
Peppa Pig Land | Area tematica per bambini piccoli | Famiglie con bambini |
Fuga da Atlantide | Attrazione acquatica con discese | Tutti |
Oblivion | Dive Coaster con caduta verticale | Amanti dell'adrenalina |
Mammut | Montagna russa per famiglie | Famiglie |
TAG: #Gardaland #Attrazioni