Tormentoni Anni '80 Stranieri: La Colonna Sonora Perfetta per il Tuo Matrimonio
Quale musica farà da sottofondo al vostro memorabile ingresso al ricevimento? Dopo aver pronunciato le promesse matrimonio e aver indossato le vostre nuovissime fedi al dito, siete davvero sposati! Un sogno diventato realtà, e forse la parte più complicata ed emozionante è finita... adesso però è il momento di celebrare insieme questo indimenticabile momento con tutti gli invitati.
E mentre cercheranno i loro nomi sul tableau de mariage allestito in occasione del banchetto, voi li stupirete con un’entrata a ritmo di canzoni mitiche anni ‘80 e ‘90. Gli invitati dopo la cerimonia vi attendono per festeggiarvi alla grande, d'altronde i protagonisti della magnifica giornata siete proprio voi!
Questi due decenni si fanno ancora oggi ricordare per una proposta musicale decisamente variegata che ha segnato un’intera epoca, con melodie rock, pop e brani dance tutti da ballare. Tra le canzoni mitiche anni '80 probabilmente troverete anche quella che ha fatto da colonna sonora al vostro primo appuntamento o al vostro primo bacio, e allora perché non rievocarne la dolce atmosfera proprio per il vostro arrivo al banchetto nuziale?
Assicuratevi solo che le vostre scarpe siano sufficientemente comode, d'altronde il ritmo coinvolgente della musica anni ‘80 vi garantirà un’entrata a dir poco energica e molto probabilmente vi accompagnerà anche durante il party! E dagli anni '80 arriviamo ai mitici '90, il decennio che non meno di quello precedente, ha fatto la storia musicale con tantissime canzoni che sono diventate poi un successo che ricordiamo e balliamo ancora oggi.
Da una parte il ritmo e le note di questi anni sono un proseguo del decennio precedente, dall'altro compaiono nuovi generi e ritmi, come la musica pop, dance ed elettronica. Perché dunque non pensare ad un ingresso degli sposi nella location a ritmo di canzoni mitiche anni '90? Scegliendo le canzoni anni '80 ‘90 per il vostro arrivo al ricevimento potrete star certi di creare un clima coinvolgente che sarà apprezzato da tutti gli invitati.
Leggi anche: Gardaland: origini e sviluppo
Ma in venti anni di successi, quali sono gli immancabili? Senza ombra di dubbio la musica da discoteca! Questi anni, insieme al decennio precedente, si fanno ricordare per l’ascesa dello stile grunge, del r’n’b e del punk rock ma il vero boom è rappresentato proprio dalla disco music.
Se alle atmosfere da discoteca preferite invece il fascino di dolci melodie e di brani ricchi di frasi romantiche, tra le canzoni mitiche anni ‘80 troverete anche la colonna sonora perfetta per voi. In quel decennio la musica rock si fonde con il pop, dando vita a un nuovo genere più melodico e orecchiabile definito poi glam rock.
Tra le numerose canzoni mitiche anni '80 in chiave rock non avrete che l’imbarazzo della scelta! Grazie ai loro romantici testi e alle note melodiche dalle sfumature rock, si confermano come il sottofondo musicale perfetto per una grintosa coppia di innamorati. Con una colonna sonora di canzoni mitiche anni ‘80 e ‘90 l’entusiasmo di vedervi arrivare al banchetto nuziale sarà ancora maggiore.
Non esiste estate senza il suo tormentone. O, meglio, senza i suoi tormentoni. E se negli ultimi anni le summer hits si possono contare in genere sulle dita d'una mano, è tornando indietro di qualche decennio che ci si può scatenare per davvero. Basti pensare agli anni Ottanta, e a tutti i loro successi: sono stati gli anni dei Righeira, quelli. Gli anni di Sandy Marton e di Donatella Rettore, di Loredana Bertè e di Claudio Repetto.
Gli anni ’80 sono stati un decennio di grande trasformazione culturale e musicale, caratterizzato da un mix di edonismo, ribellione e innovazione tecnologica. Il pop e la new wave dominarono le classifiche musicali con artisti come Michael Jackson, Madonna, Prince e Whitney Houston che divennero icone internazionali. Michael Jackson, in particolare, raggiunse l’apice della sua carriera con l’album “Thriller” (1982) che rimane uno degli album più venduti di tutti i tempi.
Leggi anche: Anni '70: i gruppi stranieri più famosi
La new wave, con il suo stile eccentrico e sintetizzatori, vide la nascita di band come Duran Duran, Depeche Mode, The Human League e New Order. Gli anni ’80 videro anche l’emergere dell’hip-hop e del rap. Run-D.M.C., LL Cool J, Public Enemy e N.W.A. divennero pionieri del genere, portando tematiche sociali e politiche nelle loro canzoni.
La musica elettronica si sviluppò notevolmente con l’introduzione dei sintetizzatori e le drum machine. I Kraftwerk continuarono a innovare, mentre artisti come Jean-Michel Jarre e Vangelis esplorarono nuove frontiere sonore. Il decennio vide anche la nascita di movimenti culturali come il Goth, il Dark e il Post-punk con band come The Cure, Siouxsie and the Banshees e Joy Division.
Una classifica delle 10 migliori canzoni degli anni ’80 secondo Forbes:
- N° 1: Purple Rain di Prince (1984)
- N° 2: Thriller di Michael Jackson (1982)
- N° 3: Africa dei Toto (1982)
- N° 4: Everybody Wants To Rule The World dei Tears For Fears (1985)
- N° 5: Master of Puppets dei Metallica (1986)
- N° 6: Careless Whisper degli Wham!
- N° 7: Under Pressure, Queen e David Bowie (1982)
- N° 8: Take On Me degli a-ha (1985)
- N° 9: Like a Virgin di Madonna (1984)
- N° 10: Livin’ On A Prayer dei Bon Jovi (1986)
Gli anni ’80 hanno rappresentato un’era dorata nella storia della musica, caratterizzata da una straordinaria varietà di generi e stili, dalle melodie pop indimenticabili agli assoli di chitarra leggendari, a testi provocatori e produzioni innovative. Questi capolavori musicali non solo hanno dominato le classifiche e le radio, ma hanno anche influenzato profondamente la moda, il cinema e l’arte del loro tempo.
E quando si parla di Anni 80 non possiamo non pensare alla musica di quel decennio, che ha ancora un forte fascino su tutti noi. Alzi la mano chi ancora si emoziona con un brano come «Like a Prayer» di Madonna. E chi, invece, non riesce a stare fermo ascoltando «Girls Just Wanna Have Fun» di Cindy Lauper?
Leggi anche: Un tuffo nel passato: cantanti anni '80
Questo è proprio l'effetto della musica eighties, come un primo amore che, anche a distanza di anni, decenni, ancora fa battere il cuore alla sola vista. Tutto merito di artisti eclettici e musicisti senza paura come Michael Jackson, Prince e Duran Duran che hanno illuminato la scena musicale internazionale, spesso con un pizzico di civetteria e superficialità, ma che indubbiamente hanno fatto la storia della musica con dei brani pop senza tempo.
Possibile che vi stiate domandando come mai la musica Anni 80 e più in generale i mitici eighties (moda compresa) stiano vivendo una così florida seconda giovinezza, conquistandosi un nuovo fulgore grazie a serie tv come Stranger Things, Glows e il nuovo capitolo di American Horror Story. Piacciono anche a chi non li ha vissuti, spopolano pure tra i nati nel secondo millennio, che mai hanno manco visto una musicassetta.
Andando a spanne, che le molteplici ragioni di quest'ondata di nostalgia saranno certamente più complesse da indagare, un fattore di certo centrale è che gli Anni 80 sono stati un decennio divertente, irriverente, coraggioso. E la musica, in tutto questo, è uno dei mondi artistici (l'altro è senza ombra di dubbio la moda, così marcata, così radicale, che ciclicamente torna in voga) dove meglio s'è espressa questa voglia di stuzzicare quando non provocare apertamente.
La dance Anni 80 infiammava i club, e c'era pure la corrente di musica afro a far impazzire il pubblico, e al contempo il pop viveva un momento di gloria, vedendo nascere quelle che da lì in poi sarebbero rimaste icone assolute e indiscutibili come Madonna e come la regina, ovvero la divina, super sexy e geniale Grace Jones.
Quindi, se anche voi avete la diffusa febbre da Ottanta, e se cercate spunti musicale dell'epoca da infilare nella vostra playlist o da fare suonare sul giradischi, ecco le 10 hit dance, afro e pop più incredibili dei favolosi Eighties che poi sono le 10 hit di dance music indimenticabili della musica Anni 80:
- Culture Club - Kharma Chameleon
- Ivana Spagna - Easy Lady
- Fine Young Cannibals - Johnny come home
- Grace Jones - La Vie En Rose
- Madonna - Express Yourself
- A-ha - Take on me
- Gloria Estefan&The Miami Sound - Rhythm Is Gonna Get You
- Dead or Alive - You spin me round
- The Human League - Don't you want me
- Soft Cell - Tainted Love
Gli anni ‘80 sono stati un’epoca d’oro per la musica pop, con una serie di tormentoni estivi che hanno dominato le classifiche e le radio di tutto il mondo.
- Wake Me Up Before You Go-Go, Wham!
- Girls Just Want to Have Fun
- Footloose
- I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me)
- Livin’ on a Prayer
- Material Girl
- Walking on Sunshine
- The Power of Love
- Like a Prayer
- Summer of ’69
Tutti questi brani sono diventati icone della cultura popolare degli anni ’80 e continuano a far ballare e cantare le persone ancora oggi.
TAG: #Stranieri