Torre Pali: Escursioni in Barca e le Meraviglie del Salento
Stai valutando Torre Pali come meta per le tue vacanze? In questo articolo troverai tutte le informazioni necessarie per goderti al massimo il tuo viaggio nel Salento. Stai pensando di organizzare le tue vacanze a Torre Pali? In questo articolo scoprirai tutto quello di cui hai bisogno per vivere a pieno il tuo viaggio in Salento. In conclusione, Torre Pali rappresenta una destinazione ottimale per chiunque desideri immergersi nella bellezza e nella storia della costa salentina. Con le sue spiagge mozzafiato, le sue attività all'aria aperta e le sue numerose attrazioni turistiche, questa località non delude mai i suoi visitatori. Non vediamo l'ora di darti il benvenuto a Torre Pali e farti vivere un'esperienza indimenticabile!
Torre Pali: Un Gioiello del Salento
Torre Pali si trova in Salento, nella provincia di Lecce, sulla costa ionica, e fa parte del comune di Salve. Torre Pali si trova in Salento, nella provincia di Lecce, precisamente sul litorale ionico, e fa parte del comune di Salve. Torre Pali deve il suo nome alla caratteristica torre di avvistamento costiera che si erge maestosa sulla sua costa. Questa torre, costruita nel XVI secolo per proteggere la zona dalle incursioni dei pirati saraceni, rappresenta solo uno dei tanti tesori storici che questa località ha da offrire. Come dicevamo, Torre Pali è un piccolo comune della provincia di Lecce, frazione di Salve, situato sulle coste del Mar Ionio. È caratterizzato da un litorale basso e sabbioso ricco di macchia mediterranea. Ma la vera particolarità è la torre cinquecentesca diroccata, che affiora dall’acqua regalando uno scenario davvero suggestivo.
Il mare a Torre Pali è uno dei gioielli d'Italia, meritando il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu sin dal 2009, confermato anche per il 2024. Il mare a Torre Pali è tra i più belli d’Italia, non è infatti un caso se dal 2009 viene premiato con il prestigioso riconoscimento Bandiera Blu, riconfermato anche per il 2024.
Torre Pali ha un piccolo borgo abitato nella parte occidentale del paese, mentre nella parte orientale ci sono le spiagge di Torre Pali, in una lunga distesa di sabbia fine e dorata. La spiaggia di Torre Pali si estende per oltre 3 chilometri, caratterizzata da sabbia fine e dorata, arricchita da dune ricoperte di macchia mediterranea che conferiscono un'atmosfera selvaggia e autentica. La spiaggia di Torre Pali è lunga oltre 3 chilometri, caratterizzata da sabbia fine e dorata e qualche duna di macchia mediterranea che dà alla spiaggia un aspetto più selvaggio ed autentico. La maggior parte della spiaggia è libera, ma sono disponibili anche chioschi e stabilimenti balneari per coloro che preferiscono servizi comodi e accessibili. Torre Pali offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, che vanno dai tradizionali bed and breakfast alle lussuose ville con vista sul mare.
Le spiagge di Torre Pali sono il luogo perfetto per assaporare lentamente l’estate salentina, soprattutto se si viaggia con la famiglia e i bambini. Torre Pali offre una tranquilla alternativa alle località più affollate, garantendo una vacanza rilassante e autentica nella splendida regione salentina. Le spiagge di Torre Pali sono l'ideale per immergersi nell'atmosfera estiva del Salento, soprattutto per chi viaggia con la famiglia e i bambini. Se vuoi vivere una vacanza in Salento in un luogo selvaggio e incontaminato senza però rinunciare al comfort, le spiagge di Torre Pali faranno al caso tuo.
Leggi anche: Villaggi turistici a Torre Mozza: la guida
Escursioni in Barca da Torre Pali: Alla Scoperta delle Grotte Marine
Una delle cose da fare in Salento che i turisti tanto adorano sono le gite in barca a Torre Pali. Ti consigliamo vivamente di scoprire la costa salentina con le escursioni in barca che preferisci, dove potrai fare aperitivo, tuffarti tra le acque blu o guardare il tramonto.
Si parte dal porticciolo di Torre Vado, bellissimo da visitare al tramonto quando alcuni pescatori rientrano e altri salpano per il mare aperto, per visitare Lido Marini - Torre S. Lido Marini è la prima delle marine di Ugento, seguita da Torre S. Giovanni porto dell'antica Uxentum, più avanti troviamo Torre Mozza e la Torre diroccata di Torre Pali fino a raggiungere Torre Vado altra graziosa località marina da cui inizia la nostra escursione in barca per raggiungere le grotte di S. Durante l'escursione in barca si effettueranno diverse soste bagno in prossimità delle grotte marine.
La gita in barca avrà una durata di 4h00 ca. e degusterete un ottimo aperitivo offerto dal capitano con Prodotti Tipici Salentini, vino fresco, acqua, altre bevande e frutta di stagione.
Potrete presentarvi in biglietteria con il Voucher stampato, oppure in formato elettronico sul vostro Smartphone, Tablet. In caso di Maltempo il Voucher potrà essere utilizzato nei giorni successivi o richiederne il rimborso. E' possibile prenotare l' Escursione per fare una sorpresa o regalo. E' consigliabile munirsi di macchina fotografica.
Cosa Vedere Durante l'Escursione:
- Soste bagno, visita e illustrazione di tutte le Grotte del Versante Ionico sino a S.M.
- Servizio Taxi esclusivo (su richiesta).
- Su richiesta: Possibilità di prenotare la barca per organizzare eventi personalizzati.
Grotte Marine da Esplorare Partendo da Santa Maria di Leuca:
Partendo, dunque, da Santa Maria di Leuca è possibile dirigersi verso ponente e, dopo aver doppiato Punta Ristola, puntare verso Gallipoli. La prima è la Grotta di Mesciu Gianni di piccole dimensioni e caratterizzata da una serie di pietre e detriti depositati sulla parte desta. La Grotta del Presepe è così chiamata poiché sono presenti una serie di sculture calcaree che fanno pensare alla natività. Nella Grotta del Gigante sono stati ritrovati molti resti del paleolitico ed è così chiamata perché, secondo la leggenda, vi sarebbero sepolti i Giganti uccisi da Ercole.
Leggi anche: Salento: Torre Pali
Dirigendosi verso Levante, nel versante Adriatico, si doppia Punta Meliso e ci si dirige alla scoperta delle sette grotte presenti in questo tratto di costa. La Grotta dei Gabbiani, invece, oltre a essere popolata da molti volatili è caratterizzata da pittoresche stalattiti. La Verdusella è composta da una serie di cavità che, pur non essendo profonde, regalano un fondale bellissimo.
Cosa Vedere a Torre Pali e Dintorni
Essendo una piccolissima località sul mare, non ci sono tante cose da fare a Torre Pali. Tra le cose da vedere a Torre Pali, ovviamente, c’è la spiaggia, l’Isola della Fanciulla, il porticciolo e la torre, ma ci sono diverse cose da vedere vicino a Torre Pali. Cosa vedere e visitare vicino a Torre Pali? La scelta è davvero ampia: ci così tante cose che da fare che non avrai tempo per annoiarti!
L'Isola della Fanciulla
Una delle attrazioni più affascinanti di Torre Pali è l'Isola della Fanciulla, legata a un'antica e misteriosa leggenda. Una delle attrazioni da vedere a Torre Pali è la suggestiva Isola della Fanciulla legata ad un’antica e misteriosa leggenda. Si trova proprio di fronte l’omonima spiaggia e si può raggiungere a nuoto. Situata di fronte alla spiaggia omonima, è raggiungibile a nuoto.
Dove Mangiare a Torre Pali
Cerchi ristoranti a Torre Pali dove provare la cucina tipica salentina?
- LI PALI, Restaurant & Hotel - Offre un'ampia selezione di piatti tradizionali salentini, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
- Stella del Mare Torre Pali - Questo ristorante è rinomato per i suoi piatti di pesce fresco e le specialità locali.
- Bar Vela Mayor - Un luogo ideale per gustare un pranzo leggero o un aperitivo mentre ti rilassi sulla spiaggia.
Servizi Utili a Torre Pali
Torre Pali è una zona abbastanza fornita e ben servita, per questo non avrai problemi a trovare supermercati a Torre Pali, panifici, fruttivendoli, macellerie, pescherie e tutto quello che potrebbe servirti durante la tua vacanza in Salento.
Leggi anche: Esperienze al Villaggio Torre San Giovanni
Come Arrivare a Torre Pali
Come sempre, consigliamo di viaggiare in Puglia con il proprio mezzo oppure noleggiarlo sul posto, questo per una questione di velocità ed efficienza che, purtroppo, a volte, non si ha con i mezzi pubblici.
Per arrivare a Torre Pali in Treno bisogna raggiungere la stazione ferroviaria di Lecce; qui non ci sono treni diretti per Torre Pali, la linea che si avvicina di più alla tua meta è quella di “Salve-Ruggiano”, ma è comunque distante qualche chilometro da Torre Pali. Ti suggerisco di raggiungere Torre Pali in pullman, in quanto è la soluzione più semplice e comoda, se non possiedi un’auto. Arrivando a Lecce, prendi il pullman di Salento in Bus per la tratta “Lecce - Gallipoli - S.M. di Leuca” (dovrebbe essere il numero 108) e in un paio d’ore arriverai a destinazione.
Esperienze Personalizzate con Salento Easy
Sarete i benvenuti a bordo della Motonave per trascorrere in totale sicurezza una gita in barca nel meraviglioso Mare del Salento. Prima partenza al mattino da Torre Vado, dalle ore 09:00 alle 13:00.
Escursioni al Tramonto con Aperitivo
Tutto il team vi accoglierà nel modo migliore, arricchendo la vostra escursione personalizzata con delle bollicine e snack tipici che vi faranno assaporare il Salento cullati dal mare. La barca, il panorama ed il calore del sole renderanno l’esperienza indimenticabile. L’esperienza può essere vissuta al mattino, nel pomeriggio o un’intera giornata.
Esplorare il Salento significa immergersi nella natura incontaminata ma anche farsi coccolare dall’ospitalità della gente del posto; partecipare ai molteplici eventi legati alla tradizione locale e degustare del cibo gustoso e genuino. Sono molte le visite guidate e le escursioni da poter fare in questa splendida località. Partecipare ad escursioni alle grotte a Santa Maria di Leuca, ammirare la costa salentina.
TAG: #Escursioni #Barca