Albergo Atene Riccione

 

Trattoria Del Viaggiatore Avezzano: Un'Autentica Esperienza Abruzzese

La Trattoria Del Viaggiatore è un locale con cucina tradizionale abruzzese, dove si possono degustare piatti tipici come l'amatriciana, la carbonara e gli arrosticini di pecora. Sono capitata per caso alla trattoria del viaggiatore e ho scoperto un posto fantastico. Scelta per il suo nome questa trattoria è stata un piacevolissimo intermezzo di una giornata d'estate.

Atmosfera e Accoglienza

L'ambiente è piccolo, ma curato e tranquillo. Un posto molto accogliente e familiare. I proprietari sono stati gentilissimi e disponibili. Da viaggiatori l'abbiamo scelta ed abbiamo scelto bene... staff cordialissimo, ottimi piatti, ottimo antipasto.... e poi che dire....

Cucina Casereccia e Genuina

La qualità del cibo è buona, con ingredienti freschi e saporiti. Posto molto casereccio, prodotti genuini, piatti abbondanti, personale molto gentile e disponibile, molto consigliato il filetto e pecora alla brace.

Piatti Consigliati

I piatti tipici sono gustosi, le porzioni abbondanti. Antipasto spettacolare. Salame di fegato top. Tagliatelle ai porcini e salsiccia fantastiche e fatte a mano. Buonissimi anche gli spaghetti alla gricia. La grigliata molto buona!!! Il bucatino del viaggiatore è ottimo e le porzioni sono generose. Carni/arrosticini, altrettanto buoni.

  • Antipasto misto, tagliatelle ai funghi, arrosto di pecora e vino a volontà . Tutto fresco e squisito.
  • Una carbonara ottima ed abbondante.
  • Il forte erano i primi, una carbonara scientifica e una amatriciana che sa di tradizione, paste come poche ne ho mangiate, complimenti davvero!
Servizio e Prezzi

Il servizio è cordiale e disponibile. Prezzi decenti, cibo buono. I prezzi sono contenuti.

Leggi anche: Viaggio Gastronomico a Trastevere

Servizio rapido. Trattoria che si trova all'interno di un distributore di benzina, trovato per caso con l'applicazione "The Fork". Location inguattata dietro un benzinaio con ampi parcheggi e una vera sorpresa in quanto è una piccola baita tutta in legno molto calda, pulita che appunto stupisce. Appena si entra si apprezza subito il forno a legna sempre acceso per ricchi arrosti di carne con vista sulla possibilità di scelta.

Un pranzo molto abbondante compreso di antipasto,primo e secondo; Le portate sono molto abbondanti quindi è quasi impossibile mangiare tutto. La carne è davvero buona e la cottura perfetta; non potete non assaggiare gli arrosticini.

Ci viene offerta un'ottima bruschetta con olio come benvenuto. Primi piatti casarecci ed abbondanti, meglio prenotare perché sono limited edition, secondi arrosto deliziosi e contorni vari tra cui le famose patate di Avezzano. Se proprio devo trovare un difetto magari sui dolci fatti in casa troppo contati e si rischia facilmente di non trovarne.

Una trattoria a gestione familiare, tagliatelle fatte in casa, pasta e fagioli come quella che si mangia a casa della nonna, arrosticini squisiti e per non parlare del tiramisù, tutto veramente buono.

Leggi anche: Tradizione culinaria a Vigolo Marchese

Leggi anche: Trattoria del Turista: la nostra esperienza

TAG: #Viaggi #Viaggiatore

Più utile per te: