Trattorie a Modena: Un Viaggio nel Cuore della Cucina Tradizionale
Modena, città vivace e colorata dell’Emilia-Romagna, è famosa per la sua eredità culturale, per la ricchezza storica e, soprattutto, per la sua cucina squisita e autentica. Nell’affascinante panorama culinario di Modena, diverse trattorie si distinguono per qualità, autenticità e passione per la tradizione. Dalle piccole e intime a quelle più raffinate, la città ha molto da offrire.
Ristorante Turismo Steak House Grill: Un'Esperienza Unica
Il Ristorante Turismo Steak House Grill, situato appena fuori l’uscita dell’autostrada Modena Nord, è il tempio della “ciccia” come vuole l’ispirazione alle steak house americane e dei piatti della tradizione culinaria locale. E’ il 1987 quando la famiglia Cerrato, di origine salernitana, apre i battenti di questo locale storico della città di Modena. La cucina si specializza sin da subito nella preparazione dei piatti tipici locali come i tortellini, i tortelloni, la gramigna, lo stinco cotto lentamente al forno e nei secondi di carne come vuole la tradizione delle migliori steak house americane.
Il menu propone i migliori tagli di carne da filiera certificata e garantita, primi piatti di pasta fresca di produzione artigianale, contorni di stagione e dolci di produzione artigianale. Le carni di manzo “Scottona” di pura razza Black Angus e le carni di maiale, come pure il pollame, vengono acquistate presso fornitori modenesi ed emiliani di fiducia. La filiera è certificata e controllata ed assicura una materia prima di altissima qualità, morbida al taglio e saporita. I primi piatti di pasta fresca vengono preparati con pasta fresca di pastifici artigianali ed attingono direttamente dalla gastronomia locale, i dolci sono di produzione propria. I salumi, i formaggi, le verdure, gli ortaggi e la frutta vengono acquistati presso aziende locali. La cantina propone i classici nazionali e le migliori produzioni vitivinicole della zona.
Recensioni del Ristorante Turismo Steak House Grill
- Ambiente: Un grande locale all'ingresso del casello di Modena Nord frequentatissimo da camionisti e gente di passaggio per i suoi menu a prezzi imbattibili.
- Qualità: Ma, a differenza di quanto accade sovente in questo tipo di locali, la quantità non va affatto a discapito della qualità o delle altre componenti.
- Cucina: Bello il posto e molto cordiale e simpatico il personale ma soprattutto i migliori complimenti vanno al cuoco che ci ha preparato dei cheeseburger veramente spettacolari e buonissimi!
- Menu: A cena scegliere questo menù significa riempirsi parecchio ma ne vale la pena davvero.
- Carne: 5 tipi di carne (bistecca di pollo,hamburger, costine di maiale, bistecca di manzo,salsiccia) di ottima qualità con contorno di patate fritte e verdure grigliate.
- Esperienza: State scendendo in autostrada e cercate un posto dove fermarvi a mangiare un boccone senza che sia un autogrill? Questo è il posto che fa per voi.
Trattorie Storiche e Autentiche nel Cuore di Modena
Modena è una città che riserva sorprese ad ogni angolo, e le sue trattorie non fanno eccezione. Ogni locale racconta una storia, unisce sapori tradizionali a tocchi innovativi e offre una full immersion in una cultura gastronomica tra le più iconiche d’Italia.
Trattoria Aldina: Un Salto Indietro nel Tempo
“L’Aldina”, come viene chiamata affettuosamente da tutti i modenesi, è più di una trattoria, è un salto indietro nel tempo. Si accede al ristorante dalla porticina di un palazzo posto davanti al bellissimo mercato gastronomico coperto dell’Albinelli, poi si salgono le scale e si entra in quello che sembra l’appartamento di una nonna che non ha mai cambiato l’arredo di casa. Aperta nei primi anni ’70, è probabilmente la trattoria più famosa di Modena. In generale, questa trattoria merita molto per l’atmosfera.
Leggi anche: Viaggio Gastronomico a Trastevere
Trattoria Tagliatella: Un'Esperienza Intima e Accogliente
Piccola e accogliente, la Trattoria Tagliatella è un indirizzo da non perdere. Con un numero limitato di coperti, nella bella stagione espande la sua ospitalità all’aperto, lungo una strada chiusa al traffico. Il menù, ricco di piatti della tradizione, riserva prelibatezze come la gramigna al ragù di salsiccia e le costine al Lambrusco.
Trattoria Il Fantino: Un Tesoro Nascosto
Nascosta in una viuzza laterale di via Emilia Centro, la Trattoria Il Fantino è un tesoro da scoprire. Piccola ma sempre affollata, richiede una prenotazione fatta con anticipo. La popolarità del locale si deve ai suoi menù fissi, molto abbondanti e dal costo di 35 o 40 euro, che includono tutto, dal primo al dolce, vino e amaro inclusi.
Trattoria da Ermes: Tradizione e Passione
Nonostante la scomparsa (recente) del suo fondatore Ermes, padre nobile della ristorazione modenese, la Trattoria da Ermes continua a brillare sotto la guida del nuovo proprietario, il giovane Alessandro Dolcini. L’atmosfera casalinga e i piatti che evocano la tradizione autentica attirano sempre una folla di avventori, pronti a fare la fila fuori dalla porta. Nel menù, che cambia ogni giorno, spiccano i quadretti in brodo con i fegatini, la lasagna, le polpette e la cotoletta alla maniera di Ermes. Il venerdì, come da tradizione, è sempre servito il pesce. In cucina, ovviamente, c’è ancora “la Bruna”, compagna di una vita di Ermes.
Pomposa Al Re Gras: Cucina Stellata a Prezzi Accessibili
Una trattoria con un’anima nobile, la Pomposa Al Re Gras è un locale di Luca Marchini, chef stellato Michelin con il suo L’Erba del Re. Con un rapporto qualità-prezzo imbattibile, non sorprende che sia l’unico ristorante di Modena segnalato come Bid Gourmand dalla Guida Michelin. I piatti tradizionali sono interpretati in chiave contemporanea, con ingredienti di primissima qualità e un’ampia selezione di vini legati al territorio.
Altre Trattorie Consigliate a Modena
- La Sirenella: Famosa per i "tortelloni mix", una specialità della casa.
- Debbi & Fili: Specializzata in gnocco e tigelle, con un menu fisso a 20€.
- Trattoria San Pietro: Nuova trattoria che propone cucina tradizionale con sperimentazione.
- Osteria Zemiàn: Osteria intima con cucina tipica modenese.
- Trattoria La Bruna: Atmosfera conviviale e piatti della tradizione.
- La Vecchia Pirri: Rinomata per la cotoletta alla bolognese e i primi fatti a mano.
Leggi anche: Tradizione culinaria a Vigolo Marchese
Leggi anche: Trattoria del Turista: la nostra esperienza
TAG: #Turismo