Il Treno delle Meraviglie: Orari, Prezzi e Percorso da Nizza a Tende
Parti per un'avventura indimenticabile a bordo del Treno delle Meraviglie, un percorso ferroviario tra i più suggestivi d'Europa. Da Nizza a Tende, scopri paesaggi mozzafiato che spaziano dalla costa mediterranea al Parco Nazionale del Mercantour.
Un Percorso Unico
Il percorso del Train des Merveilles è riconosciuto come uno dei paesaggi ferroviari più sorprendenti d’Europa. Da Nizza a Tende, attraversa paesaggi sontuosi che vanno dalla costa mediterranea al Parco Nazionale del Mercantour. Ecco cosa rende questa linea così speciale: per soli cento chilometri, parte dal livello del mare e sale fino a 1.000 metri di altitudine.
Comodamente seduti a bordo del treno climatizzato, scoprirete panorami unici sulla valle del Paillon, la valle della Roya e la valle della Bévéra.
I vostri occhi si poseranno sui dettagli di viadotti e gallerie, villaggi e foreste.
Le Tappe del Percorso
Sette villaggi, sei tappe sul percorso Nizza-Tende. Ognuno di essi vi aspetta per mostrarvi le sue attrazioni: architettura, monumenti, artigianato, sentieri escursionistici… Tutti meritano una visita. Spesso il risultato è una bella passeggiata con vista panoramica.
Leggi anche: Locri e Gerace: Un'Avventura in Treno
Fermatevi in uno (o più) dei villaggi:
- Sospel: Nella Valle della Bévéra, vi conquisterà con le sue facciate colorate e la sua imponente cattedrale.
- Breil-sur-Roya: Ospita un sorprendente eco-museo dei trasporti.
- Saorge: Uno dei più bei villaggi collinari della Francia. Aggrappato al fianco della falesia, forma un anfiteatro sopra la Roya.
Orari e Tariffe
Linea TER giornaliera, orari dettagliati sul sito TER PACA.
Acquistare il biglietto: Acquistate il vostro biglietto direttamente in stazione o nello shop online sul sito TER PACA e su SNCF CONNECT.
Tariffe promozionali: “Day Pass” di 20 € + 5 € per accompagnatore, per un massimo di 8 accompagnatori, o tariffe mini-gruppo per 3 persone (30%), 4 persone (40%) e da 5 a 9 persone (50%).
Il Sud Azur Explore Pass: treno, tram, autobus, il pass speciale per le vacanze!
Leggi anche: Guida al viaggio in treno per Gardaland
Orari Speciali e Guide Turistiche
In estate: commento di una guida turistica tutti i giorni dal 1° giugno al 1° settembre e nei fine settimana dal 30 marzo al 26 maggio (+ lunedì 1° aprile; mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 maggio; lunedì 20 maggio), sulla partenza da Nizza delle 9.15.
Servizio navetta (senza prenotazione) tra Tende e Castérino dall’1/06 al 30/09. Approfittate del commento (francese-inglese) fornito da una guida turistica. Inoltre, è gratuito (escluso il prezzo del viaggio)!
Un Viaggio nella Storia e nella Natura
Trasferimento alla stazione ferroviaria di Nizza e partenza per l’entusiasmante avventura a bordo del treno denominato “Train des Merveilles”, il treno delle meraviglie, che da Nizza ci condurrà a Tende. Attraversando i meravigliosi paesaggi e incantevoli paesini, il treno lasciando il Mediterraneo e l’entroterra nizzardo si eleverà a più di mille metri di altitudine, arrivando alle porte del Parco Naturale del Mercantour. L’entusiasmante percorso è considerato un capolavoro dell’ingegneria ferroviaria che, con stupefacenti acrobazie su arditi viadotti, permette di godere panorami incontaminati di incomparabile bellezza fino a raggiungere la Valle delle Meraviglie.
Foreste, cascate, chiese barocche, borghi medievali scorrono dai finestrini come una vecchia pellicola d’autore al lento incedere del treno che ci porta a luoghi dove il tempo si è fermato.
Cosa Vedere Lungo il Percorso
- Monastero francescano di Saorge e la chiesa Notre-Dame des Miracles: Dalla spianata del Monastero, dove si può contemplare Saorge "villaggio nel cielo" appeso in anfiteatro alle restanques, si entra in un mondo di serenità: il convento...
- Chiesa parrochiale Saint-Sauveur: Completata intorno al 1498 dopo un terribile incendio, questa chiesa della Contea di Nizza era "barocca" nel XVIII secolo. Rimarrete colpiti dall'esile imponenza del suo decoro...
- Collegiata di San-Martino: Edificio religioso del XVI secolo che ospita la Natività di Bréa. Dotato di un organo Lingardi e la sua piattaforma per un coro.
- Stazione ferroviare di Saint-Dalmas de Tende: Costruita all'inizio del XX secolo, la stazione testimonia il passato ferroviario della Roya.
- Museo dipartimentale delle Meraviglie a Tenda: Un museo archeologico dedicato a uno dei siti di incisione rupestre più importanti d'Europa. L'allestimento moderno e giocoso si rivolge a visitatori di tutte le età, dai più...
- Collegiata Notre-Dame de l'Assomption: Non potete perdervi questo splendido edificio, con i suoi coloratissimi ornamenti barocchi, costruito tra la fine del XV secolo e l'inizio del XVI. Il suo portale...
- Ecomuseo del treno delle Meraviglie: Esposizione di vecchie meccaniche (locomotive SNCF storiche a vapore ed elettrico, tram, auto d’epoca...). Presentazione della storia della linea SNCF del Col de tende, ...
- Chiesa della Victoire - Notre-Dame de la Visitation: Sarete sedotti dalla graziosa e colorata Chiesa di Nostra Signora della Visitazione, o della Vittoria, in stile neoclassico del XXVIII secolo. Il suo organo piemontese, donato...
- Cappella San Salvatore: Cappella arroccata in stile romano, con vista sul borgo di Tende. Accesso a piedi, andare a circa 45 minuti dal cimitero. Cappella chiusa, non è possibile visitarla.
Un'Esperienza Gastronomica a Bordo
A bordo dell'Espresso Riviera, il servizio di ristorazione è pensato per rendere ogni fase del tuo viaggio ancora più piacevole, dalle 5:30 del mattino fino alla mezzanotte. Per i clienti che viaggiano nei Vagoni Letto, la cena e la colazione sono incluse nel prezzo del biglietto.
Leggi anche: Gardaland in treno: tutte le informazioni
Che tu viaggi di giorno o durante la notte, potrai gustare una selezione di piatti caldi e freddi, preparati con cura e ispirati ai sapori del territorio. Per arricchire ulteriormente la tua esperienza, siamo lieti di includere nel nostro menù proposte che portano la firma del celebre Chef Carlo Cracco, pensate per sorprendere e deliziare. Dalla colazione al pranzo, fino alla cena, troverai sempre proposte equilibrate e gustose, servite in un ambiente accogliente e rilassato.
Non perdete l’occasione! Nizza, ore 9.15. Sul binario della stazione, appuntamento con le Alpi Marittime. Terminus Tende, ore 11.33.