Borsoni da Viaggio: La Guida Definitiva all'Acquisto
I borsoni da viaggio sono un classico senza tempo e oggi sono ancora più performanti, offrendo una visione d’insieme molto interessante. Che si tratti di un weekend fuoriporta o di una lunga avventura in giro per il mondo, la scelta delle valigie da viaggio è importantissima. Se hai in programma di stare via pochi giorni e di viaggiare in aereo, le valigie grandi spesso non sono la scelta più pratica. In questi casi è meglio puntare sui borsoni, facili da trasportare grazie alla tracolla, oppure sugli zaini da viaggio, a patto che siano compatti fuori ma capienti dentro.
Cos'è un Borsone da Viaggio e a Cosa Serve?
Un borsone o borsa da viaggio, in inglese "duffel", è una grande borsa cilindrica realizzata in tessuti resistenti come la tela. Queste borse sono state create per la prima volta per uso militare, progettate per trasportare l'equipaggiamento dei soldati in un modo durevole e compatto. Il design pratico e la costruzione robusta le hanno rese popolari oltre il campo di battaglia, portando alla grande varietà di borse duffle che vediamo oggi.
I borsoni da viaggio sono degli accessori indispensabili per contenere tutto ciò che occorre per un viaggio lungo o breve, che sia di piacere o di lavoro. Si tratta di una soluzione molto più pratica, comoda e versatile rispetto alle classiche valigie e che, proprio per queste loro caratteristiche, vengono sempre più acquistati da chi viaggia spesso.
Tipi e Misure di Borsoni
I borsoni da viaggio sono disponibili in varie dimensioni e stili per soddisfare diverse esigenze:
- Borse da viaggio piccole: Ideali per l'uso quotidiano o come borsa da palestra, sono compatte e facili da trasportare offrendo comunque spazio sufficiente per gli oggetti essenziali.
- Borse da Viaggio Medie: Perfette per i viaggi nel fine settimana o come bagaglio a mano per i voli, queste borse offrono un equilibrio tra dimensioni e portabilità.
- Borse da viaggio grandi: Ideali per viaggi lunghi o quando necessiti di portare con te molti oggetti.
Possono variare molto, da quelle che rispettano le misure del bagaglio a mano in aereo e hanno un volume di 40-50 litri, fino alle maxi taglie da 150 litri, che arrivano a 90 cm di lunghezza e 40-50 cm di larghezza e altezza. Normalmente conviene puntare sulle dimensioni medio-grandi per sfruttare a pieno l’utilità del borsone come contenitore polivalente nel quale poter caricare di tutto.
Leggi anche: Trova la borsa da viaggio firmata perfetta
Caratteristiche Essenziali
Nel caso del borsone, l’aspetto più importante da considerare prima dell’acquisto è l’ergonomia. Sono da preferire i modelli dotati sia di maniglie che di tracolla, meglio se imbottite e regolabili. Altro aspetto fondamentale è un materiale impermeabile perché a differenza dello zaino il borsone non può essere protetto con una cover in caso di pioggia.
- Peso: Ovviamente deve essere contenuto, purché il materiale non sia troppo sottile e quindi più a rischio di forarsi o di strapparsi. Per avere un’idea: un borsone abbastanza grande con una capacità di 100 litri dovrebbe pesare intorno ai 3 kg.
- Tasche: Almeno una tasca esterna con zip è d’obbligo e utilissima per dividere il bagaglio e avere una serie di oggetti sempre a portata di mano. All’interno può esserci un grande “open space” per massimizzare la capacità di carico, oppure un doppio scomparto per tenere meglio in ordine il bagaglio. A seconda dei modelli, possono inoltre essere presenti tasche interne con cerniera e uno o due scompartimenti laterali.
- Ruote: La qualità delle ruote e della loro struttura di aggancio al borsone deve essere fuori discussione. Non solo per affrontare con tranquillità eventuali superfici accidentate, ma anche per ridurre il rumore di attrito con il suolo, che quando ci si muove a pieno carico rischia di diventare davvero molesto. Le ruote, inoltre, devono trovarsi il più possibile vicino ai bordi esterni del borsone, in modo da rendere il trasporto più stabile ed evitare oscillazioni.
- Manici: I manici principali devono avere la giusta imbottitura ed essere dotati della fascetta (in genere con chiusura a velcro) per poterli unire e impugnare meglio. Non possono mancare altre due maniglie - frontale e laterale - per facilitare il sollevamento del borsone.
- Materiali: Di solito i borsoni sono realizzati in nylon, poliestere o altri materiali leggeri e resistenti.
Borsoni da Viaggio: Modelli e Stili
Esistono diversi modelli di borsoni da viaggio, ognuno con caratteristiche specifiche per soddisfare diverse esigenze:
- Borsoni con Ruote: Simili a dei trolley, sono molto più versatili di quelli senza ruote, perché possono essere trasportati sia a mano, attraverso il manico telescopico, sia in spalla. Inoltre, proprio grazie alla possibilità di poterli trascinare comodamente, non affaticano a schiena.
- Borsoni Impermeabili: Realizzati con materiali resistenti all'acqua, proteggono il contenuto da pioggia e umidità.
- Borsoni Pieghevoli: Leggeri e facili da riporre quando non vengono utilizzati, ideali per avere spazio extra durante il viaggio.
- Borsoni per Bagaglio a Mano: Con dimensioni conformi alle restrizioni delle compagnie aeree, perfetti per viaggiare leggeri e senza dover imbarcare il bagaglio.
I Migliori Borsoni da Viaggio sul Mercato
Ecco alcuni dei migliori borsoni da viaggio disponibili sul mercato, suddivisi per caratteristiche e marchi:
Borsoni Capienti e Funzionali
- Sucipi Borsone da Viaggio: Capiente (53 x 23 x 37 cm), con scomparto per le scarpe e pochette coordinata, ideale per soggiorni di 4-5 giorni.
- Eono 90L Borsone da Viaggio Pieghevole: Leggero (460 grammi) e ricco di scomparti, scelto da Amazon per la sua versatilità.
- GAGAKU 80L Ultra-leggero: Super accessoriato, con staffa per fissarlo al trolley e materiale 100% Nylon resistente all’umidità.
- Vomgomfom borsone da viaggio: ultraleggero, confortevole e con una gamma di colori da farti sognare.
Borsoni Eleganti e di Design
- H&M Shopper Oversize: In finta pelle lavorata, utilizzabile anche come borsone da viaggio (16x28x38 cm).
- H&M Borsone in Paglia Maxi: Perfetto per un weekend al mare (17 x 34 x 34 cm), con tasca interna e tracolla.
- Gucci Borsone Medio Collezione Savoy: Un'icona di stile (27 x 44 x 24 cm), con elementi storici e classici della maison.
- Jacquemus Le Sac à Linge: In canvas rifinito in pelle, con tracolla regolabile e ampi spazi interni.
- NewHey borsone da viaggio: Il più amato per il design vintage, con scomparti interni e tasca esterna con chiusura magnetica.
Borsoni Pratici e Versatili
- UNIQLO Grande Bag a Tracolla U: Utilizzabile anche come borsone da viaggio per brevi gite, con design morbido e casual.
- BAGZY Borsone da viaggio: Studiato come bagaglio a mano, impermeabile e ripiegabile in una piccola borsetta.
- BeMaxx, borsone da viaggio: Altamente versatile, si trasforma anche in zaino per un maggiore comfort durante il viaggio.
Borsoni Sportivi e Resistenti
- Y-3 Holldall Borsone da Viaggio: Dallo stile urban, con ampie tasche frontali e capacità di 60 litri.
- The North Face Base Camp S: Robusto e resistente all’acqua, utilizzabile sia come borsone che come zaino.
- PUMA Challenger Duffel Bag: Ottimo rapporto qualità prezzo, con 3 tasche e scomparto principale ampio.
- Nike Brasilia borsone Unisex: Il brand non ha di certo bisogno di presentazioni e questo prodotto offre comfort, capienza e leggerezza senza pari.
Tabella Comparativa
Modello | Dimensioni | Capacità | Peso | Caratteristiche |
---|---|---|---|---|
Sucipi Borsone da Viaggio | 53 x 23 x 37 cm | N/A | 1.3 kg | Scomparto scarpe, pochette |
Eono 90L Borsone da Viaggio | 29.3 x 25.6 x 6.1 cm | 90 Litri | 460 grammi | Pieghevole, multi-scomparto |
GAGAKU 80L Ultra-leggero | 67 x 30 x 40 cm | 80 Litri | 0.49 kg | Impermeabile, staffa trolley |
The North Face Base Camp S | 32.5 x 53 x 32.5 cm | 50 Litri | 1.23 kg | Resistente all'acqua, zaino/borsone |
Come Scegliere il Miglior Borsone da Viaggio
Per scegliere il miglior borsone da viaggio per le proprie necessità è importante tenere presente alcune caratteristiche, come le dimensioni, il peso, i materiali, la comodità, la presenza di diverse tasche e scomparti interni ed esterni e la marca.
Dimensioni
In commercio sono disponibili borsoni da viaggio di diverse dimensioni. In questo caso la scelta dipende esclusivamente dalle esigenze personali. Se, ad esempio, si effettuano spesso viaggi in aereo con una durata che va dai 3 ai 4 giorni, il suggerimento è quello di acquistarne uno specifico e che abbia delle dimensioni compatte che permettano di inserirlo all'interno della cabina senza problemi. Ovviamente bisogna tenere in considerazione che la capienza dei borsoni da viaggio per le cabine dell'areo è limitata e che, in caso di viaggi lunghi, è meglio acquistarne uno più grande e di imbarcarlo.
Leggi anche: Guida all'acquisto: borsoni da viaggio con ruote
Peso
Il peso è un fattore decisivo nella scelta di un borsone da viaggio. Bisogna tenere in considerazione il fatto che andrà riempito e che, di conseguenza, è meglio acquistarne uno leggero e che, anche quando è pieno, non risulta molto pesante da trasportare. Anche in questo caso occorre controllare la descrizione del prodotto per conoscere qual è il peso dell'articolo. Il suggerimento è quello di optare per uno che permetta di trasportarlo e di maneggiarlo senza problemi, soprattutto se si sa che si andrà in giro per stazioni o aeroporti.
Materiali
La qualità dei materiali determina quanto a lungo durerà il borsone da viaggio. In linea generale i tessuti sintetici sono quelli che assicurano una maggiore durata e che li rendono più leggeri. Molto utilizzato per realizzarli è il nylon, un tessuto che li rende anche impermeabili ed idrorepellenti. Ma, ovviamente, sono anche altri i materiali che vengono impiegati per realizzare dei prodotti ugualmente robusti e anche esteticamente gradevoli, come la pelle, la similpelle o in tela di fibra naturale.
Comodità
Un borsone da viaggio deve essere ovviamente comodo. Infatti, è preferibile acquistarne uno dotato di ruote che consentano di trasportarlo in giro come se fosse un trolley. Anche la tracolla o i doppi manici sono elementi che agevolano il trasporto e che permettono di maneggiarlo con più facilità, soprattutto se ci si deve spostare spesso tra stazioni o aeroporti. Segnaliamo anche la possibilità di acquistare dei modelli dotati di spallacci imbottiti a scomparsa che consentono di utilizzarli anche come se fossero uno zaino nel caso in cui non fossero eccessivamente pesanti.
Presenza di Tasche e Scomparti
Più tasche e scomparti, interni ed esterni, sono presenti più il contenuto potrà essere inserito all'interno del borsone in modo ordinato. Questo è un aspetto da tenere in considerazione se si viaggia in coppa e si utilizza un unico borsone. Se, invece, viene utilizzato da una sola persona anche un solo scomparto può andare bene. Discorso ancora diverso va fatto se oltre alla biancheria c'è necessita di riporre anche altri oggetti, come le scarpe. In questo caso è preferibile sceglierne uno con scomparti diversi per separare il contenuto. In ogni caso la presenza dei tasche esterne è molto utile per tenere a portata di mano oggetti che vengono estratti dal borsone con maggiore frequenza.
Marca
La marca è un primo fattore da tenere in considerazione perché è garanzia di affidabilità e di lunga durata. I brand specializzati in borsoni da viaggio sono Roncato, Samsonite e The North Face anche se sono diversi i marchi che li producono ad un ottimo rapporto qualità/prezzo e che è possibile acquistare anche online.
Leggi anche: Guida all'Acquisto Borse da Viaggio Gucci