Albergo Atene Riccione

 

Tropea: Cosa Vedere per Turisti in Vacanza

Tropea è una delle mete più amate dal pubblico, e una delle opzioni più versatili fra tutte quelle che un turista può scegliere come sfondo per una vacanza al mare con i fiocchi. Per scoprire le bellezze di Tropea, la soluzione ideale si rivela sempre essere quella di soggiornare non lontano dal suo centro storico; le meraviglie naturali e architettoniche che sono presenti intorno alla città di Tropea sono facilmente raggiungibili, una volta che si è di stanza nei paraggi di Tropea.

Tropea rappresenta una delle mete più amate dal pubblico, e una delle opzioni più versatili fra tutte quelle che un turista può scegliere come sfondo per una vacanza al mare con i fiocchi.

Un Hotel a Tropea per Visitare Facilmente la Città e i Dintorni

L'hotel Oasi di Riaci è situato nella città di Tropea: una zona famosa in tutto il mondo per la sua bellezza e per le sue innumerevoli possibilità. Ogni anno quest’area di straordinario fascino attira una miriade di turisti e locali, soprattutto durante i mesi più caldi, quando le persone hanno la possibilità di staccare dal lavoro e dalla vita nelle grandi città, per potersi godere una bella vacanza all’insegna del relax. Proprio per questo motivo, soggiornare presso l’hotel Oasi di Riaci si rivela una delle soluzioni più comode per chiunque abbia il desiderio di passare una vacanza non lontano dalla bellissima Tropea, con un’accoglienza speciale, e una libertà di movimento come nessun’altra, data dalla vicinanza a molteplici punti di interesse nei pressi della località di Tropea stessa.

Tantissime Possibilità, Cose da Fare e da Vedere a Tropea e nei Suoi Dintorni

Per gli amanti delle vacanze al mare, le vacanze all’insegna del sole, della sabbia e delle acque cristalline, Tropea si rivela una delle mete più rinomate e amate da persone provenienti da ogni angolo del pianeta. Tropea non è solo una città, ma è anche il centro di una serie di luoghi magici che sono in grado di conquistare chiunque scelga di andare a visitarli: paesaggi naturalistici mozzafiato, monumenti e luoghi di interesse storico e urbanistico, e molto altro.

Oltre ad ospitare panorami e scorci degni delle più belle fotografie, Tropea è anche una città mondana: piccola ma piena di cose da fare, è pressoché impossibile visitarla senza trovare qualcosa di interessante da fare, da vedere, da visitare, da acquistare, insomma qualcosa che ci faccia incuriosire. Per prima cosa, Tropea è una città viva: a differenza di molti borghi e piccole città storiche disseminate lungo il territorio della Penisola Italiana, Tropea può vantare una presenza di vita giovane e mondana assolutamente non indifferente.

Leggi anche: Meraviglie da scoprire a Tropea e dintorni

Questa piccola ma brulicante cittadina è piena di negozi, dalle grandi marche fino ai piccoli rivenditori indipendenti, locali, caffè, bar e ristoranti buonissimi, punti di interesse culturale e molto, molto altro. Tropea è una città in grado di accontentare i bisogni di tutti, e di soddisfare i desideri di altrettante persone: che tu sia un visitatore giovanissimo, giovane, adulto o un po’ più che adulto, Tropea saprà offrire a te e a chi ti è accanto una serie lunghissima di attività tra cui scegliere per passare il tempo. E tutto questo senza neppure doverti lasciare alle spalle il centro storico di Tropea

Protagonista Assoluta della Tua Vacanza a Tropea: la Bellezza del Paesaggio

Sarebbe inutile negarlo: le bellezze naturali e paesaggistiche che Tropea è in grado di regalare a chi decide di visitarla sono un piccolo gioiello, una gioia per gli occhi e per i sensi. Per cominciare a citarne solo una, la vicina Costa degli Dei, anche chiamata Costa Bella per il suo aspetto da mozzare il fiato: si tratta di un tratto di costa che si affaccia sul Mar Tirreno, il cui patrimonio naturale e paesaggistico viene da anni, ormai, lodato da guide turistiche, agenzie per la conservazione del territorio e visitatori.

Situato nei pressi di Tropea e di Riaci, è proprio lungo la Costa degli Dei che si trova, per l’appunto, la Baia di Riaci, sfondo pittoresco e maestoso di fronte al quale sorge l’hotel Oasi di Riaci, a soli pochi metri dalla spiaggia più vicina. Alti scogli a picco sul mare, vegetazione tipica della Macchia Mediterranea, spiagge di varie dimensioni la cui sabbia finissima e chiara ti farà sentire come se stessi camminando sulle nuvole. Ma il vero protagonista è senza ombra di dubbio il mare stesso: acque cristalline, pulitissime e illuminate dal sole brillante della Calabria, il tempo passato sulla spiaggia di Tropea è in grado di rimanere impresso nella memoria.

Il Tuo Soggiorno Esclusivo a Tropea Presso l’Hotel Oasi di Riaci

Se sei alla ricerca di un hotel esclusivo e accogliente dove passare la tua prossima vacanza a Tropea, per poter visitare e vivere la Costa degli Dei o Costa Bella, la Baia di Riaci e la città di Tropea stessa, allora l’hotel Oasi di Riaci è la soluzione che fa al caso tuo. Situato in prossimità di Tropea, questa struttura di nuova concezione e già amatissima dal pubblico ti permetterà di muoverti con estrema facilità tra il mare e le località vicine, da Tropea alle Grotte di Zungri, alla Baia di Riaci e molte altre. Si tratta di un hotel dal design unico e curato in ogni suo minimo dettaglio, un luogo dove non sarai solo un ospite, ma un vero e proprio ospite d’onore.

Gli interni di classe e l’accoglienza calorosa, tipica del Sud Italia, renderanno il tuo soggiorno presso l’hotel Oasi di Riaci, a Tropea, una vacanza indimenticabile. Lasciati coccolare dallo staff dell’hotel Oasi di Riaci, in una cornice architettonica unica e dal design progettato per comunicare accoglienza, lusso e ricercatezza in ogni suo minimo dettaglio: un luogo magico dove potrai sentirti il benvenuto, e che forse non vorrai nemmeno lasciare per visitare le meraviglie che caratterizzano il territorio intorno a Tropea.

Leggi anche: Offerte Villaggi Turistici Tropea

Cosa Vedere a Tropea

Il paese di Tropea è molto carino, abbarbicato in alto, su uno sperone roccioso. Anzitutto visitiamo la Cattedrale di Maria Santissima di Romania, di architettura normanna risalente al XIII secolo, poi andiamo in spiaggia e infine andiamo a vedere il santuario Santa Maria dell’Isola, ma a settembre chiude alle 13 e quindi non lo visitiamo: la visita della chiesa è gratuita, il giardino a pagamento (4€ adulti).

Proseguiamo quindi il nostro giro di Tropea passando dalla centralissima Piazza Ercole, con interessanti palazzi, e dalla chiesa di San Francesco che però è chiusa. Terminata la visita di Tropea prendiamo l’auto e visitiamo la Baia di Riaci con lo scenografico Scoglio Grande e poi proseguiamo per Capo Vaticano (è il punto più occidentale della Costa degli Dei, con alcune delle migliori spiagge di tutta la Calabria) dove c’è un belvedere, al ritorno ne troviamo un altro, sulla sinistra, da cui si vedono altre belle spiaggette, quelle di Praia i focu.

Spiagge nei Dintorni di Tropea

Ecco alcune delle spiagge più belle che puoi visitare nei dintorni di Tropea:

  • Spiaggia di Riaci: Acqua dalle mille sfumature e una penisola di roccia che si stende sul mare. È una spiaggia con una presenza massiccia di stabilimenti quindi lo spazio “libero” è già tutto occupato dal lato della penisola.
  • Spiaggia del Leone (Zambrone): Spiaggia un po’ stretta ma davvero bellissima anche questa. Acqua spettacolare, pulitissima e sabbia chiara.
  • Capo Vaticano: È il punto più occidentale della Costa degli Dei, con alcune delle migliori spiagge di tutta la Calabria.

Leggi anche: Tropea e i suoi dintorni: escursioni

TAG: #Turisti

Più utile per te: