Zaini da Viaggio: Recensioni e Consigli per Volare Senza Stress
Gli zaini da viaggio per aereo sono diventati un accessorio essenziale per chi viaggia frequentemente e desidera muoversi con agilità. Sono ideali per chi preferisce viaggiare leggero, evitando le code per il deposito bagagli e le lunghe attese al ritiro. Questi zaini sono progettati per rispettare i limiti imposti dalle compagnie aeree, sia quelle tradizionali che low-cost, ottimizzando lo spazio con tasche, scomparti, cinghie e cerniere per organizzare al meglio abbigliamento, accessori personali, documenti e dispositivi tecnologici.
Cosa Dicono le Compagnie Aeree sui Bagagli a Mano?
Prima di scegliere uno zaino, è fondamentale considerare le regole delle diverse compagnie aeree. A livello globale, non esiste uno standard unico per i bagagli a mano, e ogni compagnia ha le proprie regole, con opzioni e servizi extra che possono influenzare il prezzo del biglietto. Pertanto, è sempre consigliabile verificare attentamente i termini di viaggio per evitare sorprese che potrebbero costare caro.
Ecco una panoramica delle politiche di alcune delle compagnie aeree più popolari:
- Ryanair: La tariffa base (Value) permette solo un piccolo bagaglio (40 x 25 x 20 cm). Per un bagaglio a mano più grande (55 x 40 x 20 cm, 10 kg), è necessario passare alla tariffa Regular o optare per il biglietto Plus con bagaglio da stiva.
- EasyJet: Permette un bagaglio a mano (45 x 36 x 20 cm, max 15 kg). I titolari di carta EasyJet Plus o chi prenota una tariffa Flexi possono aggiungere un secondo bagaglio (56 x 45 x 25 cm).
- Wizz Air: La tariffa Basic include un bagaglio a mano piccolo (40 x 30 x 20 cm). Le tariffe Wizz Smart e Wizz Plus consentono un bagaglio più grande (55 x 40 x 23 cm, max 10 kg).
- Ita Airways: Permette un bagaglio a mano (55 x 35 x 25 cm, max 8 kg) più un accessorio (45 x 23 x 20 cm).
- Air France: In Economy, si può trasportare un bagaglio a mano (55 x 35 x 25 cm) e un accessorio (40 x 30 x 15 cm), con un peso totale massimo di 12 kg. Nelle altre classi, sono ammessi due bagagli a mano fino a 18 kg.
- British Airways: Permette una borsetta o zaino (40 x 30 x 15 cm) e un bagaglio a mano (56 x 45 x 25 cm), entrambi con un limite di 23 kg.
- Iberia: In Economy/Premium Economy, si può portare un bagaglio a mano (56 x 40 x 25 cm, max 10 kg) e un accessorio (40 x 30 x 15 cm). In Business Class, il peso massimo del bagaglio a mano sale a 14 kg.
- Lufthansa: Le dimensioni del bagaglio a mano (55 x 40 x 23 cm) e dell'accessorio (40 x 30 x 10 cm) sono nella media. Il peso massimo è di 8 kg. In Business e First Class, è consentito un secondo bagaglio a mano.
La Selezione di Wired: I Migliori Zaini da Viaggio
A causa della mancanza di standardizzazione nelle dimensioni dei bagagli a mano, è stata condotta un'ampia ricerca per identificare i migliori zaini adatti a diverse compagnie aeree. La selezione finale comprende 20 zaini, scelti per la loro capacità di adattarsi sia ai voli low cost che a quelli di compagnie tradizionali, ideali per weekend fuori porta o viaggi di lavoro.
Leggi anche: Tutto quello che devi sapere sugli zaini da trekking
Leggi anche: Opinioni Zaino Carpisa 40x20x25
Leggi anche: Zaini da viaggio: la guida definitiva